Il 16/06/20 19:14, Davide Prina ha scritto:
>
> se riesci a fare il login da terminale cerca di capire se ha dato nomi
> diversi alle partizioni, magari guardando la dimensione o, se lo avevi
> indicato, il nome associato alla partizione.
>
> Ciao
> Davide
>
Davide, eri sulla giusta strada. Credo
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> e fai bene a insistere, non lo avevo capito! :)
> Non l'avevo proprio capito... quindi non posso usare le acl...
...e ancora non l'hai capito. ;-)
Non le ACL, ma gli attributi estesi...
> che studi un po'... ho provato allora semplicemente a rimuover
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> Anzitutto come si riconosce se un container è privileged o unprivileged?
Dall'apposita spunta in proxmox. ;)
> Se il container fosse privileged sarebbe quindi possibile usare le acl
> in samba? Se necessitassi delle acl in samba è consigliato l'uso
Salve,
sto aggiornando un certo numero di desktop con debian testing e ottengo un
errore allo scaricamento di un pacchetto:
E: impossibile scaricare
http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/m/mesa/libgl1-mesa-dri_20.1.1-1_amd64.deb:
Somma hash non corrispondente
Il problema si manifesta anche
On 16/06/20 12:59, WinterMute wrote:
all'atto di avviare un software, fare in modo
che questo venga eseguito su un'area di lavoro del DE precisata anticipatamente.
certi DE permettono di salvare lo stato alla chiusura del DE stesso e
questa operazione dovrebbe permettere di avere aperte le app
On 16/06/20 15:21, Antonio wrote:
pensavo che spostare il disco da un potatile ad un altro era cosa
semplice.
se l'architettura hardware è la stessa, allora non dovresti aver grossi
problemi. Altrimenti prima di spostarlo dovresti installare Linux anche
nella versione per la nuova architettu
il Tue, 16 Jun 2020 16:02:52 +0200
dot...@gmail.com ha scritto:
| Cosa intendi per "eseguito su un'area di lavoro"?
| Intendi che il menu file (new, open) apra il browser dei files in quella
| specifica directory?
buon pomeriggio,
in effetti non mi sono espresso in modo molto chiaro...
con "are
On Tue, Jun 16, 2020 at 1:00 PM WinterMute wrote:
> che questo venga eseguito su un'area di lavoro del DE precisata
> anticipatamente.
>
>
Cosa intendi per "eseguito su un'area di lavoro"?
Intendi che il menu file (new, open) apra il browser dei files in quella
specifica directory?
a.
Salve,
pensavo che spostare il disco da un potatile ad un altro era cosa
semplice. Ho memoria di averlo fatto in passato senza problemi e il
sistema Debian e' partito senza problemi. Probabilmente era ai tempi in
cui non criptavo le partizioni.
In pratica, dopo aver spostato il disco, al prompt d
buon pomeriggio a tutti,
mi scuso per l'oggetto del messaggio non propriamente esplicativo, in sostanza
mi
stavo chiedendo se fosse possibile, all'atto di avviare un software, fare in
modo
che questo venga eseguito su un'area di lavoro del DE precisata anticipatamente.
ad esempio il browser, ut
Il 12/06/20 23:18, Davide Prina ha scritto:
On 12/06/20 09:01, Alessandro Baggi wrote:
non uso Wayland ma Xorg.
Wayland is intended as a simpler replacement for X, easier to develop
and maintain. GNOME and KDE are expected to be ported to it.
È vero che ci sono cose che non funzionano (
il Tue, 16 Jun 2020 12:09:50 +0200
WinterMute ha scritto:
| [...]
p.s.: personalmente ho fatto qualcosa di simile col laptop che sto usando per
scrivere in lista proprio in questo momento.
un vecchio acer extensa con una cpu "Core 2 Duo T5250 @1.50GHz", sul quale ho
installato (a differenza di
il Tue, 16 Jun 2020 11:45:48 +0200 (CEST)
Leonardo Boselli ha scritto:
| [...]
|
| mi suggerite di fare upgrade a jessie e poi a stretch , farlo direttamente
| , oppure reinstallare da zero ?
| l'attuale sistema è a 32 bit ... lasio così vista la memoria che ha o
| passo a 64 (ma in questo caso
Alessandro Baggi ha scritto il 15/06/20 alle 11:34:
[...]
Leggi qui:
https://www.smartmontools.org/wiki/FAQ#MySCSISASdriveisnotinthesmartctlsmartddataba
Grazie Alessandro, dounque faccio un po' di chiarezza perché ho fatto un
po' di casino, mischiavo disco e controller. Dunque nel caso di
con
Ho riesumato un vecchio computer ( intel core duo, 2 GB ram ) che ha
wheezy.
Vorrei metterci stretch.
mi suggerite di fare upgrade a jessie e poi a stretch , farlo direttamente
, oppure reinstallare da zero ?
l'attuale sistema è a 32 bit ... lasio così vista la memoria che ha o
passo a 64 (ma i
15 matches
Mail list logo