il giorno Sun, 7 Jun 2020 23:08:18 +0100 Antonio ha scritto:
> Salve,
>
> ho da poco migrato il mio piccolo server domestico ad uno nuovo e sto
> trasferendo i vari servizi.
>
> Devo indicare ai vari client Debian 10 di non usare più' il vecchio
> server, bensì il nuovo che e' bello e pronto p
Il 6/8/20 12:08 AM, Antonio ha scritto:
> Possibile che l'unico modo sia quello che di fare:
>
> pkg-reconfigure libnss-ldap
Io proverei con
grep -ri "vecchio.ip" /etc
così trovi al volo tutte le occorrenze in etc e le puoi eventualmente
sistemare
N
PS: curiosità.. perchè non lasciare lo stess
Salve,
ho da poco migrato il mio piccolo server domestico ad uno nuovo e sto
trasferendo i vari servizi.
Devo indicare ai vari client Debian 10 di non usare più' il vecchio
server, bensì il nuovo che e' bello e pronto per accettare nuove
richieste di autenticazione.
Mi ero illuso che bastasse ca
Vorrei che facendo un digiuno abcinformatica.eu fosse mascherato
pop3.abcinformatica.eu
Il Dom 7 Giu 2020, 19:35 fran...@modula.net ha scritto:
>
> Il 05/06/2020 08:05, marco ha scritto:
> > In bind 9 qual'e' la direttiva da usare per offuscare i record che non
> > voglio rendere visibili?
> >
>
Il 05/06/2020 08:05, marco ha scritto:
In bind 9 qual'e' la direttiva da usare per offuscare i record che non
voglio rendere visibili?
Potresti fare un esempio per spiegare il comportamento che desideri
ottenere?
Luciano
il Sun, 7 Jun 2020 18:43:35 +0200
Mauro ha scritto:
| ricordo male o qualche giorno fa, e' passata una mail in cui si parlava
| di Brave Browser.
|
|
| Oggi ho beccato questa notizia
|
| https://ift.tt/30kbUvo
buon pomeriggio,
l'ho letta anch'io la notizia in questione giusto pochi minut
ricordo male o qualche giorno fa, e' passata una mail in cui si parlava
di Brave Browser.
Oggi ho beccato questa notizia
https://ift.tt/30kbUvo
il Sun, 7 Jun 2020 16:19:31 +0200
Alessandro Baggi ha scritto:
| Ciao,e grazie per la risposta.
|
| Ho provato a cercare con le stesse keyword prima di postare ma non
| vedevo nulla di relativo a debian con la mia versione.
|
| Continuerò la mia ricerca.
|
| Grazie.
buon pomeriggio,
di spe
Il 07/06/20 15:03, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
Il 05/06/20 09:48, Alessandro Baggi ha scritto:
Ciao, io sapevo che KDE, GNOME ecc sono DE mentre Xorg o Wayland sono i
server grafici.
Comunque i driver sono installati dal repo di debian (non-free).
Backports disabilitati.
Il 07/06/20 15:39, WinterMute ha scritto:
il Fri, 5 Jun 2020 09:48:23 +0200
Alessandro Baggi ha scritto:
| [...]
buon pomeriggio,
provando a cercare con le keyword "gimp color picker not working" escono diversi
risultati (per altro ci sono segnalazioni del medesimo comportamento anche su
w
il Fri, 5 Jun 2020 09:48:23 +0200
Alessandro Baggi ha scritto:
| [...]
buon pomeriggio,
provando a cercare con le keyword "gimp color picker not working" escono diversi
risultati (per altro ci sono segnalazioni del medesimo comportamento anche su
win), non ho
modo di approfondire ma ti convi
Il 05/06/20 09:48, Alessandro Baggi ha scritto:
> Ciao, io sapevo che KDE, GNOME ecc sono DE mentre Xorg o Wayland sono i
> server grafici.
>
> Comunque i driver sono installati dal repo di debian (non-free).
> Backports disabilitati.
>
> Il fatto è che il problema è riscontrato solo con GIMP me
On Fri, Jun 5, 2020 at 9:48 AM Alessandro Baggi
wrote:
> Ciao, io sapevo che KDE, GNOME ecc sono DE mentre Xorg o Wayland sono i
> server grafici.
>
Esatto: Xorg e` un X server (server grafico), KDE (etc...) sono Desktop
Enviroment.
Il fatto è che il problema è riscontrato solo con GIMP mentre
Si, /etc/apt la ho risolto tutto grazie le informazioni che ho dato ad
stapp...@stappers.nl maintener di qemu-utils. Grazie a lui a me, tramite
lui ora esiste tutto: anche i linux-headers che mancavano nei repository
Il 26/04/2020 17:57, valerio ha scritto:
Il 26/04/20 17:49, marco ha scritt
14 matches
Mail list logo