Buon anno!
(ancora non avevo avuto occasione di fare qui gli auguri...)
Ho installato da alcuni mesi una Debian (testing) su un portatile amd64,
con MATE per la gestione del desktop.
Quando non mi serve usarlo per un poco, lo mando in sospensione, e qui
tutto bene.
Quando non devo usarlo per un t
il giorno Sun, 6 Jan 2019 16:32:16 +0100 Franky B ha
scritto:
> Ho reso eseguibile lo script di GRUB "30_os-prob" e dato il comando
> "update-grub", ma win10 non si è aggiunto alla lista di GRUB durante il
> boot, devo fare altro?
>
non saprei. A me e' sempre bastato installare os-prober: ma
Ho reso eseguibile lo script di GRUB "30_os-prob" e dato il comando
"update-grub", ma win10 non si è aggiunto alla lista di GRUB durante il
boot, devo fare altro?
-- Forwarded message -
From: andrea biancalana
Date: dom 6 gen 2019, 15:14
Subject: Re: grub
To:
il giorno Sun, 6 J
il giorno Sun, 6 Jan 2019 14:38:21 +0100 Francesco Basciano
ha scritto:
> Ciao a tutti ho installato debian 9.6 in dual-boot con win10, però ho
> installato grub nel MBR ed ora ovviamente non posso piu avviare win10, come
> posso risolvere la cosa?
>
> mi conviene spostare grub e rimettere nel
Ciao a tutti ho installato debian 9.6 in dual-boot con win10, però ho
installato grub nel MBR ed ora ovviamente non posso piu avviare win10, come
posso risolvere la cosa?
mi conviene spostare grub e rimettere nel MBR il bootloader di win10?
oppure posso configurare grub per vedere anche win10?
5 matches
Mail list logo