Il 08/04/2018 10:52, Alessandro Pellizzari ha scritto:
[...]
Dal PC puoi vedere i file condivisi andando su ssh://ip.del.tele.fono:
AFAIK sftp://ip.del.tele.fono:
per il resto sono d'accordo in toto con quello che hai scritto
[...]
Io trovo che il modo più semplice e veloce rimanga qu
* Paolo Redaelli [080418, 09:00]:
>
> [cut]
> Non lo monta direttamente ma è fisibile nel filesystem gvfs (ossia Gnome
> Virtual File System) montato automaticamente sotto /run/user/$UID/gvfs
> dove $UID è la tua user id numerica. Il primo utente di solito in Debian
> è il 1000, quindi io me la
Il giorno Sun, 8 Apr 2018 13:02:05 +0100
"Antonio A. Rendina" ha scritto:
> > Per altro è molto stano che Thunderbird si metta di default come
> > web browser essendo un MUA
> >
>
> Non mi é chiaro il problema. Non capisco come verifichi che
> Thunderbird si mette di default come Browser
On 08/04/18 09:54, Filippo Dal Bosco - wrote:
Il giorno Sun, 8 Apr 2018 09:57:14 +0200
Davide Prina ha scritto:
Guarda in Opzioni -> Generale -> Avanzate
non trovo nulla che dica " Thunderbird di default"
anche perchè uso Claws come posta POP da almeno 10 anni e Thunderbird
come IMAP so
On 08/04/18 10:00, Alessandro Pellizzari wrote:
> [tre volte lo stesso post...]
Scusate per il multipost, ma di recente la ml non mi faceva passare
niente... :(
Bye.
Il giorno Sun, 8 Apr 2018 09:50:44 +0100
Alessandro Pellizzari ha scritto:
> Io trovo che il modo più semplice e veloce rimanga quello di avere una
> SD card e toglierla dal telefono e metterla nel PC quando devo
> trasferire.
sullo smart ho installato wifi FTP ( un server ftp) e dal PC ci entr
On 07/04/18 23:10, Ennio-Sr wrote:
> Usando sullo smartphone l'applicazione 'Sshdroid' posso stabilire un
> collegamento con il PC e vedere il contenuto (parziale) dello stesso
> lanciando 'Files' (alias Nautilus) da X. Nella colonna di sinistra
> appare la voce 'Android'. Posizionando il mouse
On 07/04/18 23:10, Ennio-Sr wrote:
> Usando sullo smartphone l'applicazione 'Sshdroid' posso stabilire un
> collegamento con il PC e vedere il contenuto (parziale) dello stesso
> lanciando 'Files' (alias Nautilus) da X. Nella colonna di sinistra
> appare la voce 'Android'. Posizionando il mouse
Il giorno Sun, 8 Apr 2018 09:57:14 +0200
Davide Prina ha scritto:
> Guarda in Opzioni -> Generale -> Avanzate
non trovo nulla che dica " Thunderbird di default"
anche perchè uso Claws come posta POP da almeno 10 anni e Thunderbird
come IMAP solo quando sono via da casa
Per altro è molto st
On 07/04/18 23:10, Ennio-Sr wrote:
> Usando sullo smartphone l'applicazione 'Sshdroid' posso stabilire un
> collegamento con il PC e vedere il contenuto (parziale) dello stesso
> lanciando 'Files' (alias Nautilus) da X. Nella colonna di sinistra
> appare la voce 'Android'. Posizionando il mouse
On 07/04/2018 07:15, Filippo Dal Bosco - wrote:
Ma come prima quando lancio Thunderbird si mette lui e google chrome
come browser
probabilmente hai impostato in thunderbird di impostarsi in automatico
se non è il programma predefinito
Guarda in Opzioni -> Generale -> Avanzate
Ciao
Davide
Il 08/04/2018 01:15, Gollum1 ha scritto:
> Il 8 aprile 2018 00:00, Ennio-Sr ha scritto:
>> Ciao a tutti!
>> Usando sullo smartphone l'applicazione 'Sshdroid' posso stabilire un
>> collegamento con il PC e vedere il contenuto (parziale) dello stesso
>> lanciando 'Files' (alias Nautilus) da X. Ne
12 matches
Mail list logo