Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 30/12/17 01:20, Antonio wrote: > ho una vecchia Radeon Mobility 3540 sul mio Toshiba Satelite A300. Avevo > Ubuntu 12 installato e andava a meraviglia in termini di video. Adesso > ho installato Debian Stretch e non c'e verso di fargli usare il driver > radeon. Xserver carica sempre il driver v

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione Antonio
GdS, ho seguito quel howto ma non e' molto illuminante. Secondo quel howto, basta avere xserver-xorg-video-ati installato insieme a firmware-linux-nonfree e tutto dovrebbe filare liscio. Ma linux non doveva essere il regno del vecchio hardware? E poi, se il driver radeon  suportava la mia scheda

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione Giornale di Sistema
Il 30/12/2017 15:48, cosmo ha scritto: In data sabato 30 dicembre 2017 01:48:16 CET, Antonio ha scritto: Qualcuno ha avuto simili problemi? Tutti quelli che hanno una scheda uguale o più vecchia della tua, immagino. AMD mi pare di ricordare che abbia abbandonato ogni tipo di supporto per quest

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione cosmo
In data sabato 30 dicembre 2017 01:48:16 CET, Antonio ha scritto: > Qualcuno ha avuto simili problemi? Tutti quelli che hanno una scheda uguale o più vecchia della tua, immagino. AMD mi pare di ricordare che abbia abbandonato ogni tipo di supporto per questa scheda su Linux dal 2014. Nella pagina

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione Antonio
Ciao, ho estratto alcune righe di rilevanza dal log di X ed anche i pacchetti installati (vedi sotto). a) firmware-amd-graphics l'ho rimosso per evitare la situation schermo nero. (avrei potuto passare il parametro NOMODESET a grub all'avvio piuttosto che rimovere questo pacchetto ma questo non a

Ho notato una cosa curiosa con OpenVPN .. o forse non tanto

2017-12-30 Per discussione Antonio
Salve, ieri sono finalmente riuscito ad installare OpenVPN sul router dd-wrt. Lanciato il tunnel ho provato a fare il testing delle porte aperte tramite ShieldsUp (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2). Ho scoperto che con il tunnel VPN sul router (quindi tutto il traffico viene instradato nel tu

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione Antonio
Ciao, diventa nero durante il boot, credo quando ma il modeset a livello kernel della scheda grafica. A presto --- Respect your privacy and that of others, don't give your data to big corporations. Use alternatives like Signal (https://whispersystems.org/) for your messaging or Diaspora* (htt

Re: Scheduler

2017-12-30 Per discussione Davide Prina
On 23/12/2017 08:11, leo wrote: [...] impostare per i processi la politica FIFO. Nel contesto informatico non l'avevo mai sentito utilizzare, però rende bene l'idea :). è un concetto ampiamente usato nel contesto informatico, per esempio (facendo una ricerca su wikipedia molti -penso la m

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 30/12/2017 01:48, Antonio ha scritto: Salve, ho una vecchia Radeon Mobility 3540 sul mio Toshiba Satelite A300. Avevo Ubuntu 12 installato e andava a meraviglia in termini di video. Adesso ho installato Debian Stretch e non c'e verso di fargli usare il driver radeon. Xserver carica sempre il

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione valerio
Il 30/12/2017 01:48, Antonio ha scritto: Salve, Mi dice di installare firmware-amd-graphics. Quando installo questo pacchetto mi tira dietro anche firmware-linux-nonfree. Facendo il reboot, mi entra in schermo nero e non riesco neanche a fare lo switch a terminale con Ctrl+Alt+F2. Con Ctr+Al