Maurizio Scarpa ha scritto il 23/12/2015 alle 12:46:
> MFC9140 CDN Brother.
>
> Ne ho 3 e vanno una meraviglia.
> Unico neo sono lente in stampa perchè il driver CUPS è davvero poco
> ottimizzato.
si ma il driver è proprietario...
Piviul
MFC9140 CDN Brother.
Ne ho 3 e vanno una meraviglia.
Unico neo sono lente in stampa perchè il driver CUPS è davvero poco
ottimizzato.
Il 23/12/2015 12:11, Giuliano Grandin ha scritto:
Buon dì a tutti.
La mia vecchia stampante epson dopo quasi 13 anni sta tirando le cuoia
e pensavo di sostitui
Buon dì a tutti.
La mia vecchia stampante epson dopo quasi 13 anni sta tirando le cuoia
e pensavo di sostituirla con una multifunzione a getto d'inchiostro HP,
con fax e duplex compresi.
Curiosando, mi sembrano valide le OfficeJet Pro 251dw e 276dw
Qualcuno le usa? Consigli? Alternative?
Grazie i
Il 22/12/2015 17:49, GiancFir ha scritto:
On 22/12/2015 17:21, Paolo wrote:
Se da terminale root entro in /media/folder vedo i files remoti e riesco
a creare cartelle e files come se fossi l'utente inserito nel file cifs
risposta ingenua ... ma i permessi su /media/folder ce li hai quando us
On 23/12/2015 10:08, Walter Valenti wrote:
>
>
> Tieni presente che su testing KDE5 è ancora piuttosto "incasinato".
>
> Walter
>
Da quanto ho visto su kde.org, il Kmenu è comunque scarso di
personalizzazioni, ad ogni modo, fino ad oggi, parentesi giugno-luglio,
se non ricordo male, dove ci so
>Per il momento ho tolto tramite le impostazioni della barra l'"avviatore
>applicazioni, e sostituito con il "cruscotto applicazioni", che di fatto
>è un menu a tutto schermo, ma comunque mi consente di avere sott'occhio
>praticamente tutte le icone che mi interessano senza dover "scrollare"
>il m
6 matches
Mail list logo