Il 21/05/2015 18:02, Piviul ha scritto:
> Ciao a tutti, ho visto che in debian samba è fermo alla versione 4.1.17
> uscita in aprile del 2014. Fermo nel senso che anche la unstable ha
> ancora la stessa versione. Siccome ho parecchi problemi con samba mi
> piacerebbe sapere quando potrò provare q
Il 21/05/2015 21:15, dea ha scritto:
Perchè non scarichi i sorgenti e compili ? :)
Hai ragione ma non mi ci sono mai cimentato perché non credo sia così
semplice... ho sentito dire che c'è anche una patch per debian di non
facile manutenzione che ha provocato sempre dissapori fra la comunità
s
Il Thu, 21 May 2015 18:02:22 +0200, Piviul scrisse
> Ciao a tutti, ho visto che in debian samba è fermo alla versione
> 4.1.17 uscita in aprile del 2014. Fermo nel senso che anche la
> unstable ha ancora la stessa versione. Siccome ho parecchi problemi
> con samba mi piacerebbe sapere quando pot
Fino a qualche settimana fa usavo Iceweasel. Avendo problemi con la
visualizzazione di Google map e nell'uso del plugin FireFTP, ho
scaricato Firefox piazzandolo nella directory /opt.
Funziona alla perfezione.
Per curiosità mi chiedevo se è normale che si aggiorni da solo -
stamattina si è agg
Ciao a tutti, ho visto che in debian samba è fermo alla versione 4.1.17
uscita in aprile del 2014. Fermo nel senso che anche la unstable ha
ancora la stessa versione. Siccome ho parecchi problemi con samba mi
piacerebbe sapere quando potrò provare qualche versione più recente...
qualcuno ha una
Il 21/05/2015 12:58, Walter Valenti ha scritto:
No. Devi creare un utente unix nuovo.
Da root: adduser __NUOVO_UTENTE__
.
Non era necessario disinstallarlo. Il display manager ti
permette di scegliere che DE avviare.
..
Hai toccato qualcosa sotto /etc/pam.d
Grazie Walter
>>
> Ho provato a loggarmi con un utente di dominio active directory (di cui
> è membro il computer) diverso, ma non me lo ha permesso.
>
No. Devi creare un utente unix nuovo.
Da root: adduser __NUOVO_UTENTE__
> Ho provato a disinstallare KDE e installare XFCE ma il problema si
> presenta
Il 19/05/2015 15:15, Walter Valenti ha scritto:
Prova a creare un nuovo utente, e loggarti con KDE.
Se ti da gli stessi problemi, prova a installare un desktop
diverso (es: XFCE) e vedi cosa succede.
Tra l'altro ho notato che lanciando sia il kernel 3.11-2-amd64 che
3.2.0-4-amd64 nei messagg
Grazie mille gerlos! ho risolto,
ho usato il comando dosfsck con opzione -r, alcuni problemi sul file system
riparati
poi nel fstab ho inserito la riga:
UUID=ECF2-546E /media/PhotoAlbum vfat user,rw
inserendo direttamente il nome dell'unità, solo che in precedenza avevo
lasciato le virgolette U
Il 20/05/2015 11:12, tarqui ha scritto:
girando da superutente, apper credo usi le impostazioni grafiche
dell'utente root.
Grazie tarqui, non credo di aver mai avviato l'ambiente grafico come
root, ma è sicuramente un suggerimento illuminante :-)
Proverò appena possibile!
--
DaC
--
Per REVO
10 matches
Mail list logo