Il 21/01/2013 23:34, Francesco Berni ha scritto:
> in generale la risposta e' kpartx (almeno per le immagini disco)
> io con una mia macchina virtuale faccio cosi'(-a mappa le partizioni
> -v verboso quindi ti dice dove sono):
> kpartix -av vm.img
> mount /dev/etcetera mountpoint
> [...]
> umount m
Il giorno mar, 22/01/2013 alle 18.09 +0100, Scopel Emanuele ha scritto:
> ciao a tutti,
mi auto rispondo...
> colgo l'occasione per presentarmi e presentarvi il mio problema ;oD
>
> Sono ormai anni che uso linux e ho usato un po tutte le distro più
> conosciute, un po di tempo fa ho deciso di un
ciao a tutti,
colgo l'occasione per presentarmi e presentarvi il mio problema ;oD
Sono ormai anni che uso linux e ho usato un po tutte le distro più
conosciute, un po di tempo fa ho deciso di uniformare le mie macchine a
debian, e quindi mi sono iscritto alla vostra ml... mi interesso di
programm
Il giorno 21 gennaio 2013 08:35, clalav ha scritto:
> Da un po' di tempo sono costretto a digitare ad ogni accesso la password
> per
> sbloccare il portachiavi di accesso, non riesco a trovare il modo per
> evitare ciò ma fargliela prendere in automatico.
>
>
Ciao Clalav,
ciò accade perchè hai s
4 matches
Mail list logo