Il 16 aprile 2012 08:44, dea ha scritto:
> Non può trattarsi di un problema del SO, non può essere che un comportamento
> del BIOS o di un fattore esterno (WOL).
>
> Hai aggiornato il BIOS (magari è un bug) ?
non mi ero azzardato a scriverlo, ma era quello che pensavo anche io ;)
--
Chiave pubb
CIAO !
Non può trattarsi di un problema del SO, non può essere che un comportamento
del BIOS o di un fattore esterno (WOL).
Hai aggiornato il BIOS (magari è un bug) ?
Luca
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubs
Federico, ciao !
Penso che il problema sia alla radice.
Prima di configurare un proxy dovresti essere certo che quello che stai usando
funzioni e conoscere i relativi parametri.
E' vero che la porta 8080 è usata per squid, ma lo è anche la più classica 3128.
Quindi:
1) Perchè vuoi usare un pr
Salve lista,
sto cercando di impostare un proxy di rete nelle impostazioni di rete di
Gnome 3 col metodo manuale.
Ma quando apro una pagina sul browser mi dà questo errore:
Errore 130 (net::ERR_PROXY_CONNECTION_FAILED): Connessione al server
proxy non riuscita.
Forse è un problema di porta?
Ciao,
anche per me è il bios.
Avevo un problema simile ed era una voce un po' nascosta.
Controlla i vari "power on by"
Ciao Mauro
Il giorno 15 aprile 2012 15:21, Luca Costantino mailto:luca.costant...@gmail.com)> ha scritto:
> Il 15 aprile 2012 15:16, Gollum1 (mailto:gollum1.smeag...@gmail.com)>
Il 15 aprile 2012 15:16, Gollum1 ha scritto:
> Il sistema operativo è una debian testing...
> il portatile è un asus X53S...
>
> il DE è KDE4
è un difetto che si è presentato sempre, anche quando c'era windows?
si presenta da quando hai installato debian?
o da dopo un po'?
provato a fare un rese
> Inoltre chiedo la cortesia di spiegarmi come posso fare per aprire
>> "xfce-mixer" e regolare i vari dispositivi, conforme il consiglio di
>> qualcuno.. Dove si trova questo xfce-mixer?
>>
>
>
>
xfce4-mixer te l'ho consigliato io poichè secondo me permette di vedere
tutti i canali di tutte le sch
Il 15 aprile 2012 15:03, Luca Costantino ha scritto:
> Il 15 aprile 2012 14:45, Gollum1 ha scritto:
>> Ciao Lista,
>>
>> Il portatile di mio padre, su cui ho installato una debian testing,
>> tutti i giorni alle 11.30 precise si accende...
>> Non riesco a capire cosa potrebbe essere, cosa dovre
Il 15 aprile 2012 14:45, Gollum1 ha scritto:
> Ciao Lista,
>
> Il portatile di mio padre, su cui ho installato una debian testing,
> tutti i giorni alle 11.30 precise si accende...
> Non riesco a capire cosa potrebbe essere, cosa dovrei cercare?
>
> le cose che già ho controllato, è che non vi è
Il 15/04/2012 14:21, gino ha scritto:
Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno risposto per risolvere il mio
problema, cioè audio muto in debian 6.0.4 xfce.
Ancora non ho risolto e non so cosa devo fare. Riassumendo: io avevo
installato pulseaudio e adesso l'ho disinstallato.., tutti i volumi in
Ciao Lista,
Il portatile di mio padre, su cui ho installato una debian testing,
tutti i giorni alle 11.30 precise si accende...
Non riesco a capire cosa potrebbe essere, cosa dovrei cercare?
le cose che già ho controllato, è che non vi è nel bios una voce che
possa riavviare ad ore ben precise
Il Sun, 15 Apr 2012 14:21:21 +0200
gino ha scritto:
> Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno risposto per risolvere il
> mio problema, cioè audio muto in debian 6.0.4 xfce.
> Ancora non ho risolto e non so cosa devo fare. Riassumendo: io avevo
> installato pulseaudio e adesso l'ho disinstallat
Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno risposto per risolvere il mio
problema, cioè audio muto in debian 6.0.4 xfce.
Ancora non ho risolto e non so cosa devo fare. Riassumendo: io avevo
installato pulseaudio e adesso l'ho disinstallato.., tutti i volumi in
alsamixer sono stati alzati al massimo
il giorno Sun, 15 Apr 2012 05:49:39 +0200 gino ha
scritto:
> Un saluto a tutti.
> Ho installato Debian 6.0.4 XFCE x32 bit da CD scaricato dal sito Debian
> e non riesco a fare funzionare l'audio: il sistema è muto! Ho aperto
> alsamixer ed alzato tutti i volumi, ma niente da fare.
> Cosa dev
Il giorno 15 aprile 2012 05:49, gino ha scritto:
> Un saluto a tutti.
> Ho installato Debian 6.0.4 XFCE x32 bit da CD scaricato dal sito Debian
> e non riesco a fare funzionare l'audio: il sistema è muto! Ho aperto
> alsamixer ed alzato tutti i volumi, ma niente da fare.
> Cosa devo fare per aver
15 matches
Mail list logo