Re: php mail()

2012-03-22 Per discussione Alessandro Baggi
Ciao Paolo, il mio riferimento MTA/MUA è dovuto dal fatto di non conoscere exim4 e da un po di confunsione con la funzione mail di php e la differenza di utilizzo tra windows e linux. Cmq al momento mi sembra tutto piu chiaro e ho optato per l'utilizzo di PEAR Grazie a tutti. On 03/22/2012 11

Installer Debian?

2012-03-22 Per discussione AntispammboxDebian
Ho scaricato una LiveCd Squeeze lxde. Ho notato che ha la possibilità di installare la Live, sia dal Desktop, che dal menù di avvio. http://cdimage.debian.org/cdimage/release/current-live/i386/iso-hybrid/debian-live-6.0.3-i386-lxde-desktop.iso Il pacchetto che permette questo e: http://package

Re: compilazione kernel fallita cannot find lguest

2012-03-22 Per discussione Francesco Berni
> config non c'erano proprio quelle voci. > in compenso usando: > make deb-pkg -j2 sembra funzionare. > almeno ha passato il livello lguest. > in compenso mi becco quest'errore a questo punto della compilazione: > LD drivers/built-in.o > make[1]: *** [deb-pkg] Error 2 > make: *** [deb-pkg] E

[RISOLTO] avvisi temperature hd - Allarmi in munin

2012-03-22 Per discussione Liga
mi autoquoto: qualcuno conosce la sintassi giusta per gli allarmi in munin? la doc mi ha lasciato diciamo perplesso... [nome.server] address 127.0.0.1 hddtemp_smartctl.sda.warning :38 # warning se la temperatura è maggiore di 38 gradi hddtemp_smartctl.sda.critical :

Re: In debian, Wine ancora fermo alla 1.0

2012-03-22 Per discussione cosmo
[Questa mail non è una risposta a chi scrive queste gratuite scempiaggini, mi rivolgo a coloro che leggono sperando che non diffondano ulteriormente questa sciocchezza sui trampoli - sciocchezza nata da un colossale misunderstanding di una frase, in inglese, del manutentore del pacchetto.] In d

Re: In debian, Wine ancora fermo alla 1.0'

2012-03-22 Per discussione Nicola Manca
Il 22/03/2012 13:40, Felix ha scritto: Il 22/03/2012 12:41, Gollum1 ha scritto: Il giorno 22/mar/2012 11:52, "Nicola Manca" mailto:nicola.manc...@gmail.com>> ha scritto: > > > Non c'entra molto, ma credo che mantenere un pacchetto come Wine sia una perdita di tempo, wine viene aggiornato molto

Re: compilazione kernel fallita cannot find lguest

2012-03-22 Per discussione Francesco Berni
On 03/22/2012 01:28 PM, edmond wrote: > devi commentare lguest dal .config, e poi riparti > > # CONFIG_LGUEST_GUEST is not set > > # CONFIG_LGUEST is not set > > > edmond > > Il giorno 22 marzo 2012 13:05, Francesco Berni > ha scritto: > > On 03/21/201

Re: In debian, Wine ancora fermo alla 1.0'

2012-03-22 Per discussione Felix
Il 22/03/2012 12:41, Gollum1 ha scritto: Il giorno 22/mar/2012 11:52, "Nicola Manca" mailto:nicola.manc...@gmail.com>> ha scritto: > > > Non c'entra molto, ma credo che mantenere un pacchetto come Wine sia una perdita di tempo, wine viene aggiornato molto infretta e spesso si ha bisogno di più v

Re: In debian, Wine ancora fermo alla 1.0

2012-03-22 Per discussione Felix
Il 22/03/2012 08:51, Premoli, Roberto ha scritto: Sapevo che i problemi burocratici che tenevano wine alla 1.0 erano stati risolti, per cui mi aspettavo che a breve se sarebbe svecchiato il pacchetto almeno nella testing e invece no. Quancuno sa perche' i manutentori di debian non vogliono passar

Re: compilazione kernel fallita cannot find lguest

2012-03-22 Per discussione edmond
devi commentare lguest dal .config, e poi riparti # CONFIG_LGUEST_GUEST is not set # CONFIG_LGUEST is not set edmond Il giorno 22 marzo 2012 13:05, Francesco Berni ha scritto: > On 03/21/2012 11:03 PM, Francesco Berni wrote: > > sto provando a compilare un kernel per il mio netbook(cross-com

Re: compilazione kernel fallita cannot find lguest

2012-03-22 Per discussione Francesco Berni
On 03/21/2012 11:03 PM, Francesco Berni wrote: > sto provando a compilare un kernel per il mio netbook(cross-compilandolo > dal mio fisso con la stessa architettura) usando la "debian way" > e questo comando: > CONCURRENCY_LEVEL=3 fakeroot make-kpkg --append-to-version -kurocustom > --revision=1 ke

Re: In debian, Wine ancora fermo alla 1.0'

2012-03-22 Per discussione Gollum1
Il giorno 22/mar/2012 11:52, "Nicola Manca" ha scritto: > > > Non c'entra molto, ma credo che mantenere un pacchetto come Wine sia una perdita di tempo, wine viene aggiornato molto infretta e spesso si ha bisogno di più versioni per far andare tutti i programmi. > Molto meglio mantenere aggiornat

Re: In debian, Wine ancora fermo alla 1.0

2012-03-22 Per discussione Nicola Manca
Il 22/03/2012 08:51, Premoli, Roberto ha scritto: Sapevo che i problemi burocratici che tenevano wine alla 1.0 erano stati risolti, per cui mi aspettavo che a breve se sarebbe svecchiato il pacchetto almeno nella testing e invece no. Quancuno sa perche' i manutentori di debian non vogliono passar

In debian, Wine ancora fermo alla 1.0

2012-03-22 Per discussione Premoli, Roberto
Sapevo che i problemi burocratici che tenevano wine alla 1.0 erano stati risolti, per cui mi aspettavo che a breve se sarebbe svecchiato il pacchetto almeno nella testing e invece no. Quancuno sa perche' i manutentori di debian non vogliono passare almeno a wine 1.2? Che quanche bugtrac o discussio

Re: php mail()

2012-03-22 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Baggi scrisse in data 22/03/2012 10:55: > Come dice Paolo, la debian ha gia exim4 installato. > Ora io gia dispongo di un mail server gia operativo a se stante dalla > macchina con apache. E' possibile utilizzare direttamente questo mail > server funzionante per inviare le mail senza spe

Re: php mail()

2012-03-22 Per discussione Alessandro Baggi
Salve ragazzi, grazie per le risposte. Tralasciando al momento phpmailer, ssmtp, il mio obiettivo è su exim. Come dice Paolo, la debian ha gia exim4 installato. Ora io gia dispongo di un mail server gia operativo a se stante dalla macchina con apache. E' possibile utilizzare direttamente questo ma

Re: sed e accentate...

2012-03-22 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 22/03/2012 alle 08.12 +0100, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: [...] > Mi resterebbe la curiosità di capire perché per sed, se LANG=C > l'espressione regolare ".*" include senza problemi anche un carattere > accentato in una codifica sbagliata, mentre altrimenti no... Ad esempio,

Re: php mail()

2012-03-22 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Baggi scrisse in data 21/03/2012 21:08: > [...] > Ora ma è veramente necessario un server smtp per far usare la funziona > mail() di php su linux? > Ulteriormente questo server smtp deve essere raggiungibile dall'esterno? Non mi è mai capitato di vedere una installazione di debian senza

Re: php mail()

2012-03-22 Per discussione Paolo Nicorelli
On 21 March 2012 21:16, Alessandro Baggi wrote: >> volevo sapere se per usare la funziona mail() di php, serva installare >> obbligatoriamente un server smtp. Secondo il manuale di php (http://www.php.net/manual/en/mail.requirements.php) devi garantire l'accesso al binario di sendmail o simile...

Re: sed e accentate...

2012-03-22 Per discussione bodrato
Ciao, Il Mer, 21 Marzo 2012 4:18 pm, Piviul ha scritto: > bodr...@mail.dm.unipi.it scrisse in data 21/03/2012 15:50: >> $ man iconv >> ... >> --to-code, -t encoding >> Convert characters to encoding. If not specified the encoding >> corresponding to the current locale is used. > Avevo