Mandi! Luigi di Lazzaro
In chel dì si favelave...
LdL> Ho una linea abbastanza veloce (7MB/sec), ma, se ricordo bene, qualcosa
LdL> nel file di configurazione consente degli adattamenti.
LdL> Cito a memoria: il software inizia la scansione e. mentre sta ancora
LdL> esaminando il file in arriv
Ciao Stefano,
Il giorno ven, 02/03/2012 alle 16.32 +0100, stefano ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> sto installando un server ldap su debian squeeze. dopo aver installato
> ed inserito i primi gruppi e utenti ho installato anche NSS
> (libnss-ldap). il sistema funziona, nel senso che posso vedere c
Il giorno 02 marzo 2012 20:40, Davide Prina ha
scritto:
> Non è che per caso hai impostato un tempo per l'attivazione dello
> screensaver molto basso? O magari accendi la macchina e poi il login viene
> effettuato molto dopo l'accensione? ... tanto per cercare di capire dove
> sta il problema.
>
On 02/03/2012 10:41, Premoli, Roberto wrote:
scrivo per avvisare sula supposta interoperabilità del formato odt.
File odt fatto con libreoffice 3.4 per win.
Testo colorato, qualche tabella roba apparentemente semplice.
Lo sposto su un pc linux con abiword 2.8.2
attenzione bisogna prima di
On 02/03/2012 09:34, Lorenzo Breda wrote:
dopo il login, si "blocca" lo schermo (screensaver con password)
richiedendo cosí la password una seconda volta.
anch'io uso testing su alcune macchine, ma su nessuna ho tale comportamento.
Non è che per caso hai impostato un tempo per l'attivazione d
secondo il mio modesto parere la struttura del chipset (INTEL
ICH9) southbridge che gestisce dischi, porte USB e altro, ha
subito un surriscaldamento e quando deve gestire il passaggio dei
dati in ingresso e in uscita dal disco non lavora come quando era
> nomeutente hostname = NOPASSWD: /usr/bin/wvdial,NOPASSWD: /sbin/modprobe...
> enrico (risultato comando hostname) = NOPASSWD: /pathcomandotrovatocon
> whereis/comando
>
> L'icona deve essere in /usr/share/pixmaps non se manualmente convenga
> inserire il .desktop in /usr/local/share/applications
Ciao a tutti,
sto installando un server ldap su debian squeeze. dopo aver installato
ed inserito i primi gruppi e utenti ho installato anche NSS
(libnss-ldap). il sistema funziona, nel senso che posso vedere con il
comando "getent" gli utenti e i gruppi inseriti nella directory ldap.
però, al
Perchè per decomprimere quel gz non usi p7zip ?
Probabilmente ha la funzionalità che ti serve.
Luca
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debia
gzip non ha una opzione che permette di specificare la directory di
destinazione. E' un programma di compressione, non di archiviazione, se
vuoi utilizzare la possibilità di specificare directory di destinazione
e file multipli devi usare tar, oppure se si tratta di un singolo file
gzip con la redi
> Mi perdo il nome originale del file.
AFAIK file.gz non conosce il nome originale del file compresso
usa tar per quello
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a li
>> Ho un file .gz in una directory "x".
>> Io mi trovo in una directory "y".
>
>> Non c'è un altro modo, escluso ovviamente spostare il gz da
> "x" a "y" ?
>
> $ cd y
> $ zcat x/file.gz > file
>
Questo è equivalente a gunzip -c
Mi perdo il nome originale del file.
Walter
--
Per REVOCA
On Fri, 02 Mar 2012 14:00:20 +, Walter Valenti wrote:
> Ho un file .gz in una directory "x".
> Io mi trovo in una directory "y".
> Non c'è un altro modo, escluso ovviamente spostare il gz da "x" a "y" ?
$ cd y
$ zcat x/file.gz > file
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un ema
On 03/02/12 12:50, daniele wrote:
hai provato
gpasswd -a tuo user powerdev
?
Purtroppo ho letto anche questo ma non avevo il gruppo powerdev, né
power né un nome di un gruppo che potesse richiamarlo.
Quindi ho spostato il mio utente nel gruppo root, ho riavviato per
sicurezza, ma non è cambia
Ho un file .gz in una directory "x".
Io mi trovo in una directory "y".
Se provo a scompattare in file da "y" con: gunzip PATH_TO_X/file.gz
il file mi viene scompattato su "x" e non su "y".
L'unica alternativa è di scompattare su stdout e ridirigere,
ma in questo modo perdo il nome del file origina
On 03/02/12 10:50, daniele wrote:
Tu hai avuto questo stesso problema installando lxde da questa immagine?
Avevo una lubuntu installata e ho prima aggiunto lxde poi quando ho
capito che era il momento di "migrare" ho cancellato la partizione di
lubuntu e ho espanso debian all'indietro li ho av
Salve,
scrivo per avvisare sula supposta interoperabilità del formato odt.
File odt fatto con libreoffice 3.4 per win.
Testo colorato, qualche tabella roba apparentemente semplice.
Lo sposto su un pc linux con abiword 2.8.2 per qualche ritocco: abiword legge e
salva senza problemi il file.
Rip
> hai provato
>
> gpasswd -a tuo user powerdev
>
> ?
Purtroppo ho letto anche questo ma non avevo il gruppo powerdev, né
power né un nome di un gruppo che potesse richiamarlo.
Quindi ho spostato il mio utente nel gruppo root, ho riavviato per
sicurezza, ma non è cambiato nulla!
Daniele
--
Per
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 02/03/2012 10:49, daniele ha scritto:
> Grazie a tutti per le risposte!
>
>> 32 bit
>> http://cdimage.debian.org/debian-cd/current-live/i386/iso-hybrid/debian-live-6.0.3-i386-lxde-desktop.iso
>>
>>
>>
oppure 64bit
>> http://cdimage.debian.org/deb
Grazie a tutti per le risposte!
> 32 bit
> http://cdimage.debian.org/debian-cd/current-live/i386/iso-hybrid/debian-live-6.0.3-i386-lxde-desktop.iso
>
> oppure 64bit
> http://cdimage.debian.org/debian-cd/current-live/amd64/iso-hybrid/debian-live-6.0.3-amd64-lxde-desktop.iso
>
Avevo già visto quest
Salve a tutti,
Gestisco tre macchine Debian testing. Da un po' di tempo, su tutte e tre le
macchine, dopo il login, si "blocca" lo schermo (screensaver con password)
richiedendo cosí la password una seconda volta.
Immagino sia un bug temporaneo, come spesso accade su Testing, e a me
sinceramente
On 03/01/12 10:10, daniele wrote:
"Alternatively, if you want a minimal lxde without its recommended applications:
aptitude install --without-recommends lxde-core"
lxde.org
32 bit
http://cdimage.debian.org/debian-cd/current-live/i386/iso-hybrid/debian-live-6.0.3-i386-lxde-desktop.iso
oppure
22 matches
Mail list logo