Marco Gaiarin scrisse in data 27/10/2011 12:36:
> MG> A parte inventarmi ''hack'' vari (per ora i comandi di cui sopra in
> MG> rc.local ;) c'è un modo per ''serializzare'' l'avvio delle interfacce di
> MG> rete con upstart?
>
> Credo di aver capito il problema.
>
> udevtrigger in una fase abbastan
Il 27/10/2011 21:09, Marco Bertorello ha scritto:
Il 27 ottobre 2011 20:56, Dott.Giovanni Bonenti
ha scritto:
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On 27/10/2011 15:37, Marco Bertorello wrote:
grazie a tutti per le dritte (e se qualcuno ne ha altre ben vengano),
Marco visto che stai
Il 27 ottobre 2011 23:06, Dario ha scritto:
> Il 27/10/2011 21:09, Marco Bertorello ha scritto:
>>
>> davvero vergognosa... possibile che non si riesca a concepire una cosa
>> banale come questa: $BINARIOEMULATORE $IMMAGINEDELDISCO senza
>> costringere l'utente a diventare ingegnere ARM?
>>
>> Scu
Il 27/10/2011 21:09, Marco Bertorello ha scritto:
davvero vergognosa... possibile che non si riesca a concepire una cosa
banale come questa: $BINARIOEMULATORE $IMMAGINEDELDISCO senza
costringere l'utente a diventare ingegnere ARM?
Scusate lo sfogo, ma questa cosa ha davvero dell'inconcepibile...
On Wednesday 26 October 2011 17:15:59 bodr...@mail.dm.unipi.it wrote:
> Ottimo, anche se onestamente preferisco sempre poter fare
> l'aggiornamento tramite apt...
Potresti utilizzare virtualenv[¹] al "costo" del dover prima passare sul
virtualenv e poi lanciare pelican.
Ti consiglio, per agevola
Il 27 ottobre 2011 20:54, Dott.Giovanni Bonenti
ha scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Che devi dare un bel apt-get update prima di cominciare, credo
Il problema è da lo stesso errore anche usando l'interfaccia web del
progetto Debian Live...
--
Stefano Lini
Siste
Il 27 ottobre 2011 20:56, Dott.Giovanni Bonenti
ha scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> On 27/10/2011 15:37, Marco Bertorello wrote:
>> grazie a tutti per le dritte (e se qualcuno ne ha altre ben vengano),
>> proverò e vi farò sapere!
> Vogliamo l'how-to, non la scampi (s
MG> A parte inventarmi ''hack'' vari (per ora i comandi di cui sopra in
MG> rc.local ;) c'è un modo per ''serializzare'' l'avvio delle interfacce di
MG> rete con upstart?
Credo di aver capito il problema.
udevtrigger in una fase abbastanza ''alta'' del processo di boot
riemette una serie di trig
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On 27/10/2011 15:37, Marco Bertorello wrote:
> grazie a tutti per le dritte (e se qualcuno ne ha altre ben vengano),
> proverò e vi farò sapere!
Vogliamo l'how-to, non la scampi (se serve ti aiuto a metterlo giù).
Ciao :)
Giovanni
- --
Dott. Giovan
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On 27/10/2011 17:24, qzertywsx wrote:
> Dalla terzultima riga vedo che il file release è scaduto (sembrerebbe
> da 12 giorni) e quindi la creazione della live si blocca.
> Cosa vuol dire?
Che devi dare un bel apt-get update prima di cominciare, credo.
Totalmente IMHO, mi permetto di consigliare una scheda Broadcom (giuro che non
ho interessi ne lavoro per loro :) ).
NetXtreme II
basata su chipset
5706, 5708, 5709, 5716
Vedi tu le specifiche in base alle tue esigenze.
Luca
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debi
giusto ieri ho comprato per una decina di euro una asus nx1101...
--
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano
Ciao Dario !
A me "piacciono" (ho usato questo termine per una equivalenza con IMHO) sui
server sia Broadcom che Intel.
Broadcom: ottimo supporto sia per le vecchie (modulo TG3) sia per le nuove,
uso sia gbit che 10 gbit su fibra via SFP+ (ma puoi usare la stessa scheda
anche su rame).
Intel: l
Il giorno gio, 27/10/2011 alle 17.21 +0200, Dario ha scritto:
>
Hanno per caso un nuovo sito ?
Oppure, c'è una lista più aggiornata ?
Quanto sono pigroda primato.
Ma in caso interessi a qualcuno, e che quel qualcuno
è pigro quanto me:
Lista dei lug italiani per regione:
http://lugmap.li
Il 27/10/2011 17:31, Christian Surchi ha scritto:
ma usare un motore di ricerca e magari scrivere sulla loro lista, invece
di usare questa lista? :)
http://liste.indivia.net/listinfo/hacklabbo
Ottimo suggerimento, grazie Christian :-)
Dario
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare
Un saluto esteso alla lista,
Comprendo che è una richiesta insolita,
visto che per la maggiore vige in azienda usare
le schede integrate per una miriade di valide
ragioni.
Ma, visto che siamo tanti, per caso qualcuno
ha preferito adottare una scheda di rete
alternativa a quelle integrate su sche
Il giorno gio, 27/10/2011 alle 17.21 +0200, Dario ha scritto:
> I "simpaticoni" non mancano mai.
>
> Tralasciando il loro operato, in base alla domanda, io conoscevo questo
> elenco [1], dove l'indirizzo dell HackLab di Bologna risulta essere [2]
> e sembra non essere più attivo.
>
> Hanno per c
Buon giorno lista,
Come da oggetto ho problemi a creare una Live Debian, prima provavo
con live build sul mio computer (Debian Wheezy/Testing amd64) ma
falliva sempre, allora ho voluto provare l'interfaccia web del
progetto Debian Live (http://live-build.debian.net/cgi-bin/live-build)
ma anche con
Il 27/10/2011 09:55, Micol lupen ha scritto:
ciao credo che qualche simpaticone abbia inviato una fackmail, usando il mio
indirizzo di posta,
infatti mi e' arrivata una mail del gestore della ml.e solo volgare spam
Da: Pier Paolo
A: debian list
Inviato: Mer
2011/10/27 Marco Bertorello :
...
> Comunque l'idea dell'NFS è ok per compilare, ma io non devo
> (cross)compilare nulla, solo installare e configurare... e a dirla
> tutta anche testare il boot non mi dispiacerebbe... dite che c'è
> speranza di usare l'emulatore dell'SDK di Android per questo scop
In data giovedì 27 ottobre 2011 16:17:33, Marco Bertorello ha scritto:
> Il 27 ottobre 2011 15:56, Luca Cappelletti
>
>
> Comunque l'idea dell'NFS è ok per compilare, ma io non devo
> (cross)compilare nulla, solo installare e configurare... e a dirla
> tutta anche testare il boot non mi dispiacere
Il 27 ottobre 2011 15:56, Luca Cappelletti
ha scritto:
> 2011/10/27 Giancarlo Martini :
> ...
>> in una situazione simile facevo montare una directory con il client nfs al
>> device, dove la compilazione mi memorizzava l'eseguibile e tramite una
>> connessione telnet lo facevo partire.
>
> ottim
In data giovedì 27 ottobre 2011 15:56:17, Luca Cappelletti ha scritto:
> 2011/10/27 Giancarlo Martini :
> ...
> > in una situazione simile facevo montare una directory con il client nfs al
> > device, dove la compilazione mi memorizzava l'eseguibile e tramite una
> > connessione telnet lo facevo
2011/10/27 Giancarlo Martini :
...
> in una situazione simile facevo montare una directory con il client nfs al
> device, dove la compilazione mi memorizzava l'eseguibile e tramite una
> connessione telnet lo facevo partire.
ottima furbata!!!
però ti dovevi sorbire la velocità di compilazione su
Il 27 ottobre 2011 15:07, Giancarlo Martini
ha scritto:
> In data giovedì 27 ottobre 2011 10:48:22, Luca Cappelletti ha scritto:
>> 2011/10/27 Marco Bertorello
>> ...
>
>>
>> Se riesci a risolvere il problema e lavorarci decentemente potresti postare
>> qui la soluzione, personalmente sarei inter
In data giovedì 27 ottobre 2011 10:48:22, Luca Cappelletti ha scritto:
> 2011/10/27 Marco Bertorello
> ...
>
> Se riesci a risolvere il problema e lavorarci decentemente potresti postare
> qui la soluzione, personalmente sarei interessato?
> grazie :)
>
me too
--
Giancarlo Martini
(Replace '
In data giovedì 27 ottobre 2011 10:07:21, Marco Bertorello ha scritto:
> Ciao a tutt*,
>
> sto lavorando su una debian per processore armel, da far girare su un
> tablet, ma è scomodissimo lavorare sul tablet direttamente (anche via
> SSH) per via della lentezza della MMC.
>
> Così mi chiedevo se
Un caro amico mi suggerisce una soluzione per l'andata di questo tipo
aggiungere due tabelle di routing in /etc/iproute2/rt_table
200 eth0_to_eth1
201 eth2_to_eth3
poi imposterei il mangling dei pacchetti per poter scegliere la giusta
tabella di routing
#!/bin/sh
IPT=$(which iptables)
IPT_M="$
NN_il_Confusionario scrisse in data 27/10/2011 10:10:
>>> root@alfio:~# export LANGUAGE=it_IT
>>> root@alfio:~# service exim4 restart
>>>
> non sono sicuro che in tal modo LANGUAGE passi a quanto service lancia,
> dovrei guardare cosa fa service ...
>
ho controllato e LANGUAGE dovrebbe p
2011/10/27 Marco Bertorello
...
> sto lavorando su una debian per processore armel, da far girare su un
> tablet, ma è scomodissimo lavorare sul tablet direttamente (anche via
> SSH) per via della lentezza della MMC.
>
> Così mi chiedevo se è possibile lavorare su un emulatore ARM o su un
> chroo
Ciao a tutt*,
sto lavorando su una debian per processore armel, da far girare su un
tablet, ma è scomodissimo lavorare sul tablet direttamente (anche via
SSH) per via della lentezza della MMC.
Così mi chiedevo se è possibile lavorare su un emulatore ARM o su un
chroot, dal mio portatile x86, alme
ciao credo che qualche simpaticone abbia inviato una fackmail, usando il mio
indirizzo di posta,
infatti mi e' arrivata una mail del gestore della ml.e solo volgare spam
Da: Pier Paolo
A: debian list
Inviato: Mercoledì 26 Ottobre 2011 16:33
Oggetto
NN_il_Confusionario scrisse in data 27/10/2011 07:15:
> On Wed, Oct 26, 2011 at 10:34:48PM +0200, giovanni Scudeller wrote:
>
>> Prima cosa di base quale data e' sbagliata ?
>> quella che vedi nel client e o quella che trovi nell'intestazione ?
>>
> visto che non hai pezzi delle mie rispost
Il 27 ottobre 2011 09:33, NN_il_Confusionario
ha scritto:
> mai fatto, ma io comincerei dall'advanced routing howto.
questo?
http://tldp.org/HOWTO/Adv-Routing-HOWTO/
> Se non trovi
> niente di pronto, ip route (da iptoute2) e marking dei pacchetti con
> iptables. Non ho guardato il pastebin, non
buongiorno lista
ho un pc con 4 schede di rete e un piccolo problem di routing da risolvere
la topologia è riportata in ascii art qui http://pastebin.com/f4LYhW19
in sostanza ho 4 schede di rete, la prima collegata su una rete in cui
gira un client particolare, l'ultima collegata su una rete su c
35 matches
Mail list logo