R: Re: debianlive...

2011-02-24 Per discussione giovanniscudeller
Scusa non ho capito se lo devi assegnare alle schede della debianlive o a dei pc sulla rete. In ogni caso devi agire sulla configurazione del dhcp e riservare indirizzo un certo ip ad un mac. Materialmente come fare dipende dalla versione del dhcpd che usi. Le mail ti raggiungono ovunque con Bla

Re: debianlive...

2011-02-24 Per discussione onetmt
Il 24/02/2011 22:15, Paride Desimone ha scritto: > Ciao a tutti, > vi sottopongo un piccolo (poi non tanto) quesito. > Vorrei creare una live di debian che mi consenta di assegnare > automaticamente un dato ip (tramite dhcp) ad un dato mac address, > facendo avviare la macchina tramite il boot da e

Re: debianlive...

2011-02-24 Per discussione Giancarlo Martini
Il 24/02/2011 22:15, Paride Desimone ha scritto: Ciao a tutti, vi sottopongo un piccolo (poi non tanto) quesito. Vorrei creare una live di debian che mi consenta di assegnare automaticamente un dato ip (tramite dhcp) ad un dato mac address, facendo avviare la macchina tramite il boot da ethernet.

Re: vim e options per file

2011-02-24 Per discussione gollum1
In data giovedì 24 febbraio 2011 23:16:06, Hugh Hartmann ha scritto: > Consiglerei di editare il file di configurazione di vim, .vimrc con > l'editor più potente e duttile che conosco cioè ... vim! ... :-)) mitico vim... > Au Revoire > Hugh Hartmann sei sempre un grande Hugh, le cose che non imp

Re: vim e options per file

2011-02-24 Per discussione Hugh Hartmann
Cioa Pivul, e un saluto "editato" si estende a tutti i partecipanti alla lista .. :-)) Piviul ha scritto: Ciao a tutti, qualche tempo fa mi ricordo che era possibile in vim fare in modo da impostare le opzioni per file. Ad esempio se volevo che un file bash avesse la numerazione delle righe bast

debianlive...

2011-02-24 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti, vi sottopongo un piccolo (poi non tanto) quesito. Vorrei creare una live di debian che mi consenta di assegnare automaticamente un dato ip (tramite dhcp) ad un dato mac address, facendo avviare la macchina tramite il boot da ethernet. Ora, per fare la live, piu' o meno me la cavo, ma

Re: Triangolazione di backup.

2011-02-24 Per discussione dea
CIAO ! 1) Crei un LVM2 crittografato, o usi Truecrypt (o quello che vuoi) e ti crei un device crittografato 2) Usi rsync (in tunnel SSH, dato che hai detto che sono macchine remote tra loro) Almeno, dato che non hai specificato che cosa vuoi sottoporre a backup, ipotizzo file/strutture dati sci

Triangolazione di backup.

2011-02-24 Per discussione Fernando ff77
Ciao a tutti, ho 3 server... sparsi per il "mondo". A B C ogni server ha dischi in RAID e un backup su HD esterno ma ciò non mi rende per niente tranquillo. vorrei creare un backup triangolato, ovvero A contiene i backup di B e C ma criptati, B contiene i backup di A e C criptati, ed infine C .. c

Re: Errore di "locale"

2011-02-24 Per discussione Davide Prina
On 24/02/2011 10:29, Luca Bruno wrote: Davide Prina scrisse: Non ho mai capito se questo è un bug di apt-file o se file come questo sono creati in modo dinamico da qualche script La seconda che hai detto. Sono conf-file, e sono generati dagli script di installazione (/var/lib/dpkg/info/local

Re: reinstallare file mancanti

2011-02-24 Per discussione Davide Prina
On 24/02/2011 16:04, Leonardo Boselli wrote: visto che /var/lib/dpkg/status è integra , esiste uno script che permette di reinstallare tutti i pacchetti, compresi quelli marcati essential; usa debsums $ man debsums così ti fai due elenchi: 1) i pacchetti che non hanno file installati o che h

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-24 Per discussione Davide Prina
On 24/02/2011 00:45, giuliano wrote: On Wed, 23 Feb 2011 19:59:15 +0100 Davide Prina wrote: L'unico che avevo usato tempo fa è "PDF Split and Merge" e avevo risolto molto velocemente e semplicemente un problema: dovevo eliminare determinate pagine da un file PDF e ricrearne uno nuovo senza di

Re: vim e options per file

2011-02-24 Per discussione pac
Il 24 febbraio 2011 17:33, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, qualche tempo fa mi ricordo che era possibile in vim fare > in modo da impostare le opzioni per file. Ad esempio se volevo che un > file bash avesse la numerazione delle righe bastava che il file > iniziasse con: > > #!/bin/bash > # vim

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-24 Per discussione onetmt
Il 24/02/2011 17:36, Giuseppe Lanzani ha scritto: > >>> >> PdfEdit; un po' instabile, ma su pdf non troppo incasinati fa il suo >> dovere. >> >> > pdfedit è terribile... è instabile, lento, pesantissimo e ci metti una > vita... io lo assimilo a un giocattolo curioso:) > e quindi usi...? -- Per

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-24 Per discussione Giuseppe Lanzani
> > > PdfEdit; un po' instabile, ma su pdf non troppo incasinati fa il suo > dovere. > > pdfedit è terribile... è instabile, lento, pesantissimo e ci metti una vita... io lo assimilo a un giocattolo curioso:) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ..

vim e options per file

2011-02-24 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, qualche tempo fa mi ricordo che era possibile in vim fare in modo da impostare le opzioni per file. Ad esempio se volevo che un file bash avesse la numerazione delle righe bastava che il file iniziasse con: #!/bin/bash # vim: set number Dal momento che non funziona qualcuno mi può d

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-24 Per discussione onetmt
Il 23/02/2011 18:14, Felix ha scritto: > Il 23/02/2011 17:14, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: >> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- >> Hash: SHA1 >> >> Il 23/02/2011 16:00, Domenico Rotella ha scritto: >>> Ciao a tutti, >>> che voi sappiate esiste un programma sotto linux con funzionalità simili

Re: reinstallare file mancanti

2011-02-24 Per discussione Gollum1
In data giovedì 24 febbraio 2011 16:04:32, Leonardo Boselli ha scritto: > in alternativa uno script che confronti quanto detto da status con la > situazione, indicandomi se ci sono dei file mancanti o sovrannumerari ? > qualcosa di meglio di un > dpkg -L `dpkg --get-selections` > fileS > find / > f

Re: Installare Dropbox in Debian 6.0

2011-02-24 Per discussione Gollum1
In data giovedì 24 febbraio 2011 13:05:45, El Cico ha scritto: > > Da: "maurizio.milan...@gmail.com" > A: debian-italian Lista di distribuzione > Inviato: Gio 24 febbraio 2011, 09:41:05 > Oggetto: Installare Dropbox in Debian 6.0 > > Salve, > e' mia intenzione in

reinstallare file mancanti

2011-02-24 Per discussione Leonardo Boselli
Ho un portaile con installato squeeze da qualche tgempo. a fine anno per un problema hw mi sono spariti moltissimi file, ho copiato alcuni file da un altra macchina e sono poi riuscito a reinstallare quasi tutto. dopo l'ultimo aggiornamento dovuto alla stabilizzazione di squeeze non mi funzion

Re: Installare Dropbox in Debian 6.0

2011-02-24 Per discussione El Cico
Da: "maurizio.milan...@gmail.com" A: debian-italian Lista di distribuzione Inviato: Gio 24 febbraio 2011, 09:41:05 Oggetto: Installare Dropbox in Debian 6.0 Salve, e' mia intenzione installare sul mio laptop Debian 6vorrei però avere la certezza che è

Re: Squeeze : Problema N 4 : Serie di errori udev all'avvio

2011-02-24 Per discussione cosmo
In data giovedì 24 febbraio 2011 11:01:42, Paolo Sala ha scritto: > Sbagliato. Provato ma non ha funzionato. sed ":a;s/SYSFS{/ATTR{/;ta" -i /etc/udev/rules.d/* riconfigura udev e riavvia saluti -- Marco Valli -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@li

Re: "Bug" di smplayer/mplayer

2011-02-24 Per discussione Walter Valenti
>Da: Walter Valenti >A: "debian-italian@lists.debian.org" >Cc: >Inviato: Giovedì 24 Febbraio 2011 10:53 >Oggetto: "Bug" di smplayer/mplayer > > >Ho notato che smplayer/mplayer, non apre un file se il nome contiene spazi, >quando l'esecuzione >viene lanciata da file manager. Funziona correttame

Re: Installare Dropbox in Debian 6.0

2011-02-24 Per discussione elio marvin
In data giovedì 24 febbraio 2011 09:41:05, maurizio.milan...@gmail.com ha scritto: > Salve, > e' mia intenzione installare sul mio laptop Debian 6vorrei però avere > la certezza che è possibile installare Dropbox > > Da Debian 5.0 ero a suo tempo passato a Ubuntu proprio perche' avevo > l'es

Re: dd input/output error

2011-02-24 Per discussione Walter Valenti
> Sto cercando di recuperare dei files da un hd rotto. Per prima cosa ho > provato a fare un'immagine con dd: > $ dd if=/dev/sdb1 of=hdpaolo.img > dd: lettura di "/dev/sdb1": Input/output error > 806600+0 record dentro > 806600+0 record fuori > 412979200 byte (413 MB) copiati, 232,213 s, 1,8 MB/s

Re: dd input/output error

2011-02-24 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Gio, Febbraio 24, 2011 12:16, Paolo Sala wrote: > > Ho sbagliato qualcosa? No, è l'hard disk rotto, infatti ti da input/output error. Ciao :) Giovanni -- Dott. Giovanni Bonenti Linux user 209071 "Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una dolcezza inesprimibi

Re: dd input/output error

2011-02-24 Per discussione giuse...@iclam.191.it
Il 24/02/2011 12.16, Paolo Sala ha scritto: Sto cercando di recuperare dei files da un hd rotto. Per prima cosa ho provato a fare un'immagine con dd: $ dd if=/dev/sdb1 of=hdpaolo.img dd: lettura di "/dev/sdb1": Input/output error 806600+0 record dentro 806600+0 record fuori 412979200 byte (413 M

Re: dd input/output error

2011-02-24 Per discussione Antonio Doldo
Il 24/02/2011 12:16, Paolo Sala ha scritto: > Sto cercando di recuperare dei files da un hd rotto. Per prima cosa ho > provato a fare un'immagine con dd: > > $ dd if=/dev/sdb1 of=hdpaolo.img > dd: lettura di "/dev/sdb1": Input/output error > 806600+0 record dentro > 806600+0 record fuori > 41297920

dd input/output error

2011-02-24 Per discussione Paolo Sala
Sto cercando di recuperare dei files da un hd rotto. Per prima cosa ho provato a fare un'immagine con dd: $ dd if=/dev/sdb1 of=hdpaolo.img dd: lettura di "/dev/sdb1": Input/output error 806600+0 record dentro 806600+0 record fuori 412979200 byte (413 MB) copiati, 232,213 s, 1,8 MB/s Ho sbagliato

Re: Squeeze : Problema N 4 : Serie di errori udev all'avvio

2011-02-24 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 24/02/2011 10:25: > [...] Comunque in effetti credo che si possa > risolvere anche semplicemente cancellando tutte le rules in rules.d e > udev dovrebbe ricrearle... credo. Sbagliato. Provato ma non ha funzionato. Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Errore di "locale"

2011-02-24 Per discussione Luca Bruno
Davide Prina scrisse: > in effetti non è semplice capire dov'è impostato perché se si fa un: > > $ apt-file search /etc/default/locale > $ > > non si ha nessun risultato. > Non ho mai capito se questo è un bug di apt-file o se file come > questo sono creati in modo dinamico da qualche script La

Re: Squeeze : Problema N 4 : Serie di errori udev all'avvio

2011-02-24 Per discussione Paolo Sala
cosmo scrisse in data 24/02/2011 10:19: > dpkg -l | grep udev > per favore. > $ dpkg -l | grep udev ii libgudev-1.0-0 164-3 GObject-based wrapper library for libudev ii libudev0 164-3 libu

Re: Squeeze : Problema N 4 : Serie di errori udev all'avvio

2011-02-24 Per discussione cosmo
In data mercoledì 23 febbraio 2011 19:03:02, pac ha scritto: > Significa che dovrei andare nei vari file e fare le varie sostituzioni > come indicato o è meglio lasciar perdere oppure esistono soluzioni > migliori ? dpkg -l | grep udev per favore. ciao -- Marco Valli -- Per REVOCARE l'iscrizio

Installare Dropbox in Debian 6.0

2011-02-24 Per discussione maurizio . milanese
Salve, e' mia intenzione installare sul mio laptop Debian 6vorrei però avere la certezza che è possibile installare Dropbox Da Debian 5.0 ero a suo tempo passato a Ubuntu proprio perche' avevo l'esigenza di usare Dropbox e non ero riuscito ad installarlo in Lenny Grazie. Sent from my Blac

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-24 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 23 febbraio 2011 23:34, cosmo ha scritto: > In data mercoledì 23 febbraio 2011 17:58:08, Domenico Rotella ha scritto: > > Non ho risposto perchè il senso di ciò che mi occorre l'ha centrato in > > pieno. > > Allora le tue prossime mail le casserò senza aprirle, tanto ci sarà qualcun >

Re: Squeeze : Problema N 4 : Serie di errori udev all'avvio

2011-02-24 Per discussione Paolo Sala
pac scrisse in data 23/02/2011 19:03: > Significa che dovrei andare nei vari file e fare le varie sostituzioni > come indicato o è meglio lasciar perdere oppure esistono soluzioni > migliori ? > Io l'ho fatto ma non credo sia la soluzione migliore. Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione a