Ciao,
On Wed, February 9, 2011 9:41 pm, White_R wrote:
> On Wed, 2011-02-09 at 08:46 +0100, Gollum1 wrote:
>> Non mi ricordo mai qual'é la vera quantità di caratteri a cui
>> tagliare,
>> sicuramente meno di 80
>
> http://tools.ietf.org/html/rfc2822 § 2.1.1. Line Length Limits
> "[...]Each lin
Ciao,
On Wed, February 9, 2011 4:57 pm, pac wrote:
> Volevo cambiare pc, mantenendo però gli stessi hd che utilizzo ora che
> sono praticamente nuovi.
> Attualmente il pc è in dual boot Debian + Windows.
> Quali sono i problemi di avvio che posso avere ? Dovrebbero riguardare
> al limite solo wi
Ciao a tutti,
sono ancora alla rincorsa della possibilità di usare lirc su una squeeze
con un kernel ufficiale.
Sul sito di lirc sono riuscito a trovare un modo per compilare i moduli
necessari anche verso il kernel ufficiale e la compilazione di lirc va a
buon fine però quando provo ad inserire
2011/2/10 pac :
> Oggi ho aggiornato VirtualBox alla versione 4.0.2 poi ho fatto lo
> shutdown del computer e sono uscito, al ritorno al riavvio con mia
> sorpresa X non parte più, con il seguente errore
> Module "ddc" already built-in
> Failed to load module "type1" (module do not exist 0)
> No de
Vorrei comprare un usb multicard reader che legga come minimo compact
flash e xD-Picture card ma non disdegnerei se leggesse anche le SIM...
Ne posso prendere uno a caso oppure che sappiate ci sono problemi di
compatibilità con il pinguino?
Grazie mille
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla
Oggi ho aggiornato VirtualBox alla versione 4.0.2 poi ho fatto lo
shutdown del computer e sono uscito, al ritorno al riavvio con mia
sorpresa X non parte più, con il seguente errore
Module "ddc" already built-in
Failed to load module "type1" (module do not exist 0)
No device detected
Fatal Server E
On 10/02/11 16:36, dea wrote:
>
> si, certo Federico.
>
> Era solo per dire che il server SMTP riesce (a prescindere dalla regola) a
> raggiungere correttamente il proxy trasparente SMTP.
> Non volevo dire che entra gioco la regola inserita, così facendo.
Ma allora qual'è la domanda, scusa? In c
On 10/02/11 16:06, dea wrote:
> iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp -d IPSMTP --dport 25 -s IPOKPERFORWARD -j
> DNAT --to IPPROXYSMTP:PORTPROXYSMTP
>
> ovviamente non funziona.
>
> :)
>
> Se dall'smtp contatto il proxy (un banale telnet sulla porta proxysmtp): ok
> Il sintomo è come se la conne
si, certo Federico.
Era solo per dire che il server SMTP riesce (a prescindere dalla regola) a
raggiungere correttamente il proxy trasparente SMTP.
Non volevo dire che entra gioco la regola inserita, così facendo.
Mi sono espresso male :)
Naturalmente vorrei che una macchina con IP specificato,
On 10/02/11 16:06, dea wrote:
> iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp -d IPSMTP --dport 25 -s IPOKPERFORWARD -j
> DNAT --to IPPROXYSMTP:PORTPROXYSMTP
>
> ovviamente non funziona.
>
> :)
>
> Se dall'smtp contatto il proxy (un banale telnet sulla porta proxysmtp): ok
> Il sintomo è come se la conne
>
> Succede anche a voi?
> Dipende da google o da lynx?
> C'è` rimedio?
Ciao a me funziona
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To U
Una buona giornata a tutti !
Mi ritrovo in questa situazione:
-) Una macchina che si comporta come proxy trasparente SMTP
(filtraggio-antivirus, antispam ecc.), eventualmente da ridondare (più
macchine di questo tipo). Tutto ok, funziona bene.
-) Un SMTP server.
Dovrei dall'SMTP server inoltra
Ciao a tutti,
da qualche settimana, usando lynx (da console) per ricerche su Google, noto che
viene
mostrata solo il primo gruppo di risposte trovate; se, ad es. il totale
dei risultati trovati è 70 e scelgo di mostrarne 10 per volta, allora
vengono mostrati i 10 risultati e niente piu` (una volt
Burviigaas draiskuliites Marija, Liesma un Daigone sniedz Tev dzudznozimigus
sveicienus Visu miilnieku dienaa!
Protams, meitenes gaida Tevi ciemos ar labu garastaavokli!
http://www.gaidu-tevi.info tur ir muusu bildiites!
Parole tev: Liesma
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un
Il giorno Gio 10 Feb 2011 09:40:15 CET, Ottavio Campana ha scritto:
[...]
beh, intanto postalo in lista, poi si può decidere dove caricarlo.
Volendo potresti farti un account anche su sourceforge che ti danno
spazio web.
Ottavio
Come ho scritto a Mauro, su miamammausalinux.org siamo sempre alla
On 02/10/2011 09:26 AM, Mauro wrote:
2011/2/10 Ottavio Campana:
Il 09/02/11 20.12, Mauro ha scritto:
Se puo' essere utile potrei fare un how to.
saresti un grande!
Ok, se mi dite dove potrei metterlo lo faccio subito.
beh, intanto postalo in lista, poi si può decidere dove caricarlo.
Vo
Grazie a tutti per le risposte
Il giorno 10 febbraio 2011 09:11, Marco Bertorello
ha scritto:
> Il 09 febbraio 2011 18:07, Giuseppe Lapresa ha scritto:
> > Qualcuno saprebbe indicarmi un buon DynamicDNS (ovviamente gratuito).
> > Almeno uno che dà meno problemi possibili.
> > Il mio modem-router
2011/2/10 Ottavio Campana :
> Il 09/02/11 20.12, Mauro ha scritto:
>> Se puo' essere utile potrei fare un how to.
>
> saresti un grande!
>
Ok, se mi dite dove potrei metterlo lo faccio subito.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org c
Il 09 febbraio 2011 18:07, Giuseppe Lapresa ha scritto:
> Qualcuno saprebbe indicarmi un buon DynamicDNS (ovviamente gratuito).
> Almeno uno che dà meno problemi possibili.
> Il mio modem-router è un ALICE, però preferirei avere un servizio che
> andasse bene a prescindere dal modem-router.
Ciao,
19 matches
Mail list logo