Re: connessione debian 6-OK

2011-02-08 Per discussione Gollum1
In data mercoledì 09 febbraio 2011 01:00:17, gollum1 ha scritto: > In data martedì 08 febbraio 2011 22:06:23, alby linux ha scritto: > > Ringrazio coloro che mi hanno risposto: ho commentato eth0 e la > > connessione è partita subito. Ho letto che è possibile abilitare i > > componenti non-free. E'

Re: dove reperire i pacchetti annuncati da Debian Security Advisory [risolto]

2011-02-08 Per discussione Edoardo Panfili
On 06/02/11 15.19, Davide Prina wrote: On 06/02/2011 15:03, Edoardo Panfili wrote: mi sembra un pochino strano essere passati dalla 8.4.5 alla 8.4.7 per correggere un problema in un modulo di contrib di postgres. infatti, di solito in Debian non si passa ad una versione successiva per corregg

Re: connessione debian 6-OK

2011-02-08 Per discussione gollum1
In data martedì 08 febbraio 2011 22:06:23, alby linux ha scritto: > Ringrazio coloro che mi hanno risposto: ho commentato eth0 e la connessione > è partita subito. Ho letto che è possibile abilitare i componenti > non-free. E' ciò che è da spuntare in synaptic? (nel caso posso aver > qualche link d

Re: qmail or postfix

2011-02-08 Per discussione giovanni Scudeller
Quello che non ho capito se vuoi mettere un server in produzione o ti serve per fare dei test ed esperienza. Nel primo caso conosci qmail. OK usa questo. Sei vuoi fare esperienza di direi postfix, ma sono di parte per 20 server 8000 caselle dovecot come imap/pop3 server e mysql backend per user

connessione debian 6-OK

2011-02-08 Per discussione alby linux
Ringrazio coloro che mi hanno risposto: ho commentato eth0 e la connessione è partita subito. Ho letto che è possibile abilitare i componenti non-free. E' ciò che è da spuntare in synaptic? (nel caso posso aver qualche link di riferimento?) Quali altri repo mi consigliate di installare? Scusate

Re: da 5 a 6? no :)

2011-02-08 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 08/feb/2011, alle ore 18.29, Gollum1 ha scritto: > complimenti per lo spirito spericolato... :D oohhh yes, ma le macchine piu' delicate stanno ancora con il 5 > > prima di aggiornare i sistemi in produzione ci penserei un pochino, magari > aggiornando delle copie dei sistemi su

Re: sorpresa domenicale

2011-02-08 Per discussione roberto luksenburg
Il 07/02/2011 19:38, Mauro ha scritto: 2011/2/7 roberto luksenburg: La sto giusto provando in queste ore, l'unica pecca che per il momento ho trovato e' quella che segnalai gia' qualche tempo fa, ovvero su di un file system ZFS non si riesce a fare un: *zfs set sharenfs=on poolname/file_system*

Re: Gnome panel non si avvia

2011-02-08 Per discussione Davide Prina
On 08/02/2011 14:25, Luca wrote: come da oggetto, dopo aver effettuato il login da gdm, il pannello superiore di gnome non compare. prova a fare Ctrl-Alt-F1, log come root e digiti: # /etc/init.d/dbus stop Ctrl-Alt-F7 vedi se ti carica il pannello di gnome Ctrl-Alt-F1 # /etc/init.d/dbus st

Re: Debian 6.0 "Squeeze" released

2011-02-08 Per discussione Michele Baraglia
Il 08/02/2011 19:25, Paride Desimone ha scritto: > Il giorno mar, 08/02/2011 alle 11.42 +, Mauro ha scritto: >> 2011/2/8 Paride Desimone : >>> Il giorno lun, 07/02/2011 alle 18.19 +0100, Dott. Giovanni Bonenti ha >>> scritto: >>> Direi che se installi apt-listbugs, e usi aptitude safe-upgr

Re: qmail or postfix

2011-02-08 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mar, 08/02/2011 alle 12.46 +0100, Alessandro Baggi ha scritto: > Un saluto a tutta la lista. Ho un dubbio su quale mta usare tra qmail e > postfix. Premetto che la mia esperienza è legata a qmail, ma vedo che > non escono aggiornamenti, tutto sul sito è statico, e sembra che lo > svilu

Re: configurazione wifi tramite shell

2011-02-08 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mar, 08/02/2011 alle 15.09 +0100, Luca Cappelletti ha scritto: > Esempi: > # iwconfig wlan0 essid "PLUTO" Imposta l'ESSID dell'interfaccia wlan0 > con il nome PLUTO. Direi, molto esaustivo. Grazie anche a te. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=get&search=0xCC6CA35C6904

Re: configurazione wifi tramite shell

2011-02-08 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mar, 08/02/2011 alle 13.22 +0100, Luca Bruno ha scritto: > http://guide.debianizzati.org/index.php/Configurazione_di_una_connessione_wireless > verso il fondo della pagina. > Grazie Luca. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=get&search=0xCC6CA35C690431D3 Chi è pronto a r

Re: Debian 6.0 "Squeeze" released

2011-02-08 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mar, 08/02/2011 alle 11.42 +, Mauro ha scritto: > 2011/2/8 Paride Desimone : > > Il giorno lun, 07/02/2011 alle 18.19 +0100, Dott. Giovanni Bonenti ha > > scritto: > > > >> Direi che se installi apt-listbugs, e usi aptitude safe-upgrade puoi > >> addirittura rimanere fisso su unstable

Re: qmail or postfix

2011-02-08 Per discussione dea
Appoggio la causa Postfix. :) - Sendmail: lascia perdere. - Qmail: nato per essere "sicuro", ma molto schizzinoso nella configurazione. - Postfix: anche lui progettato per essere "sicuro", molto più flessibile di Qmail. ... - Exim: mai usato, qualcuno sosterrà la causa: "se è il default di Debian

Re: qmail or postfix

2011-02-08 Per discussione Sandro Tosi
2011/2/8 Alessandro Baggi : > Un saluto a tutta la lista. Ho un dubbio su quale mta usare tra qmail e > postfix. Premetto che la mia esperienza è legata a qmail, ma vedo che non > escono aggiornamenti, tutto sul sito è statico, e sembra che lo sviluppo di > qmail sia rimasto fermo a qualche anno fa

Re: qmail or postfix

2011-02-08 Per discussione Gollum1
In data martedì 08 febbraio 2011 12:46:45, Alessandro Baggi ha scritto: > Un saluto a tutta la lista. Ho un dubbio su quale mta usare tra qmail e > postfix. Premetto che la mia esperienza è legata a qmail, ma vedo che > non escono aggiornamenti, tutto sul sito è statico, e sembra che lo > sviluppo

Re: da 5 a 6? no :)

2011-02-08 Per discussione Gollum1
In data martedì 08 febbraio 2011 17:16:14, ma...@majaglug.net ha scritto: > ho passato una delle macchine in produzione a 6. > > problema, decisamente pochi (tenendo presente che per necessita' era un > sistema mixed). complimenti per lo spirito spericolato... :D prima di aggiornare i sistemi in

Re: qmail or postfix

2011-02-08 Per discussione Alessandro Baggi
Il 08/02/2011 13:35, Maurizio Scarpa ha scritto: Ciao Alessandro, io li ho provati entrambi ma per volumi anche "importanti" uso ormai da anni postfix e non lamento hacking o problemi di nessun tipo. Qmail mi ha dato qualche problemino di troppo sui volumi ma potrebbe essere una mia misconfig

Re: da 5 a 6? no :)

2011-02-08 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 07/feb/2011, alle ore 14.45, Dario ha scritto: > Lascia tutto come è, nel source list hai già "lenny". > > E' vera la legge "se funziona non metterci mani", ma un test anche in VM > della 6 magari kfreebsd io lo farei. tanto per la cronaca. ho passato una delle macchine in produzio

Re: configurazione wifi tramite shell

2011-02-08 Per discussione Luca Cappelletti
2011/2/8 Paride Desimone : > Ciao a tutti, > qualcuno ha qualche esempio di come configurare manualmente il wifi con > iwconfig? Vorrei provare una connessione con una fonera con l'ultima ... da http://www.openskill.info/infobox.php?ID=1430 "iwconfig è un tool della suite wireless-tool(WT, proge

Gnome panel non si avvia

2011-02-08 Per discussione Luca
Un saluto a tutta la lista, come da oggetto, dopo aver effettuato il login da gdm, il pannello superiore di gnome non compare. Per avviarlo, devo loggarmi attraverso una console virtuale ed utiizzare: killall gnome-panel. Inoltre, penso che sia correlato allo stesso problema, quando inserisco una

Re: Debian 6.0 "Squeeze" released

2011-02-08 Per discussione Piviul
Paride Desimone scrisse in data 08/02/2011 12:30: > A me aptitude, ha sempre fatto casini, non so perche'. Ogni volta che ho > provato ad utilizzarlo, tenta di disinstallarmi mezzo sistema. > Avrà le sue ragioni e se fossi in te cercherei di capire perché vuole disinstallarti mezzo sistema; da r

Re: Debian 6.0 "Squeeze" released

2011-02-08 Per discussione Gollum1
In data martedì 08 febbraio 2011 12:42:29, Mauro ha scritto: > 2011/2/8 Paride Desimone : > > avevo letto che i due > > db sono incompatibili tra loro. Boh? Chi ci capisce e' bravo! > > Non sono incompatibili uno lo usi da linea di comando l'altro ha una > sua interfaccia. > in realtà sono entr

Re: brasero non masterizza iso

2011-02-08 Per discussione z3ro
Il 08/02/2011 12:50, z3ro ha scritto: Non riesco a masterizzare iso con brasero. se lo lancio da terminale non mi restituisce nessun errore, ma mi brucia immancabilmente tutti i cd, espellendoli e aprendomi una finestra con messaggi tipo questo: SCSI error on write(0,16): [3 73 03] Power calibra

Re: qmail or postfix

2011-02-08 Per discussione Maurizio Scarpa
Ciao Alessandro, io li ho provati entrambi ma per volumi anche "importanti" uso ormai da anni postfix e non lamento hacking o problemi di nessun tipo. Qmail mi ha dato qualche problemino di troppo sui volumi ma potrebbe essere una mia misconfiguration. Quindi in sintesi: 75% Postfix 25% QMai

Re: configurazione wifi tramite shell

2011-02-08 Per discussione Luca Bruno
Paride Desimone scrisse: > Ciao a tutti, > qualcuno ha qualche esempio di come configurare manualmente il wifi > con iwconfig? Vorrei provare una connessione con una fonera con > l'ultima openwrt kamikaze configurata come repeater, e *nono* voglio > farlo tramite wicd, perche' ho il sospetto che c

Re: Inizia a lampeggiare tutto e debbo chiudere

2011-02-08 Per discussione Walter Valenti
> > Alcune volte improvvisamente, il desktop inizia a lampeggiare. > Nel senso iniziano per prime le icone in basso a destra delle varie > applicazioni che partono all'avvio, che appaiono e scompaiono > velocissime, poi la stessa cosa fanno le barre di ogni applicazione > aperta, firefox, konque

Re: Debian 6.0 "Squeeze" released

2011-02-08 Per discussione Mauro
On 8 February 2011 11:46, Manuel Durando wrote: > On Feb 8, 2011, at 12:42 PM, Mauro wrote: >> Non sono incompatibili uno lo usi da linea di comando l'altro ha una >> sua interfaccia. > > aptitude si può anche usare da linea di comando però. Vero. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviar

Re: qmail or postfix

2011-02-08 Per discussione Paolo Smiraglia
> [...] creare un server mail > con Debian + [QMAIL/POSTFIX] + POP3 + IMAP + squirrel mail + anti spam + > clamav, volevo sapere secondo voi quale era il piu indicato. Ciao Alessandro. Personalmente ho avuto esperienza solo con Postfix, pertanto su questo argomento sono di parte. :-) Per quanto

brasero non masterizza iso

2011-02-08 Per discussione z3ro
Non riesco a masterizzare iso con brasero. se lo lancio da terminale non mi restituisce nessun errore, ma mi brucia immancabilmente tutti i cd, espellendoli e aprendomi una finestra con messaggi tipo questo: SCSI error on write(0,16): [3 73 03] Power calibration area error o questo: SCSI erro

Re: Debian 6.0 "Squeeze" released

2011-02-08 Per discussione Matteo Magni
2011/2/8 Mauro : > Non sono incompatibili uno lo usi da linea di comando l'altro ha una > sua interfaccia. Non posso usarli tutti e due da riga di comando? http://pollycoke.wordpress.com/2007/10/13/usare-aptitude-al-posto-di-apt/ -- http://ilbonzo.org - http://matteomagni.net tel: 051 0546614 -

Re: Debian 6.0 "Squeeze" released

2011-02-08 Per discussione Manuel Durando
On Feb 8, 2011, at 12:42 PM, Mauro wrote: > Non sono incompatibili uno lo usi da linea di comando l'altro ha una > sua interfaccia. aptitude si può anche usare da linea di comando però. Ciao, Manuel -- This mail will auto destroy in 10 seconds. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare u

qmail or postfix

2011-02-08 Per discussione Alessandro Baggi
Un saluto a tutta la lista. Ho un dubbio su quale mta usare tra qmail e postfix. Premetto che la mia esperienza è legata a qmail, ma vedo che non escono aggiornamenti, tutto sul sito è statico, e sembra che lo sviluppo di qmail sia rimasto fermo a qualche anno fa, se sbaglio correggetemi. Detto

configurazione wifi tramite shell

2011-02-08 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti, qualcuno ha qualche esempio di come configurare manualmente il wifi con iwconfig? Vorrei provare una connessione con una fonera con l'ultima openwrt kamikaze configurata come repeater, e *nono* voglio farlo tramite wicd, perche' ho il sospetto che ci sia qualche probema in wicd. Se po

Re: Debian 6.0 "Squeeze" released

2011-02-08 Per discussione Mauro
2011/2/8 Paride Desimone : > Il giorno lun, 07/02/2011 alle 18.19 +0100, Dott. Giovanni Bonenti ha > scritto: > >> Direi che se installi apt-listbugs, e usi aptitude safe-upgrade puoi >> addirittura rimanere fisso su unstable > > A me aptitude, ha sempre fatto casini, non so perche'. Ogni volta

Re: problema con hard disk in rete

2011-02-08 Per discussione luigi curzi
Il giorno Tue, 08 Feb 2011 12:01:34 +0100 Paride Desimone ha scritto: > Il giorno lun, 07/02/2011 alle 23.08 +0100, Pol Hallen ha scritto: > > > Solo una cosa: ma 'sto hd ha un qualche samba o un suo fw? > > Se ha sostituito il firmware del router, come penso, c'e' samba che > pilota tutto. n

Inizia a lampeggiare tutto e debbo chiudere

2011-02-08 Per discussione pac
Alcune volte improvvisamente, il desktop inizia a lampeggiare. Nel senso iniziano per prime le icone in basso a destra delle varie applicazioni che partono all'avvio, che appaiono e scompaiono velocissime, poi la stessa cosa fanno le barre di ogni applicazione aperta, firefox, konqueror o quello ch

Re: Debian 6.0 "Squeeze" released

2011-02-08 Per discussione Paride Desimone
Il giorno lun, 07/02/2011 alle 18.19 +0100, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: > Direi che se installi apt-listbugs, e usi aptitude safe-upgrade puoi > addirittura rimanere fisso su unstable A me aptitude, ha sempre fatto casini, non so perche'. Ogni volta che ho provato ad utilizzarlo, tenta

Re: OT: Fare un cd/dvd multilive

2011-02-08 Per discussione Ezio Da Rin
Pol Hallen ha scritto: E' possibile fare un cd/dvd avviabile, su cui mettere 2-3 distro live e poi all'avvio selezionare quale far partire ? mi verrebbe in mente (oltre a debian ovviamente) pmagic e clonezilla! :) Pol io ho usato grub su dvd, qui trovi come fare: http://www.justlinux.com/

Re: problema con hard disk in rete

2011-02-08 Per discussione Paride Desimone
Il giorno lun, 07/02/2011 alle 23.08 +0100, Pol Hallen ha scritto: > Solo una cosa: ma 'sto hd ha un qualche samba o un suo fw? Se ha sostituito il firmware del router, come penso, c'e' samba che pilota tutto. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=get&search=0xCC6CA35C690431D3 Chi

Re: E: Conf Broken insserv

2011-02-08 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 08/02/2011 10:57: > Ciao a tutti, da quando debian è diventato stabile un server che > amministro con debian lenny e apticron ricevo nei log il messaggio in > oggetto. Scusate, non avvo visto /etc/apt/preferences... Grazie ancora Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione a

E: Conf Broken insserv

2011-02-08 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, da quando debian è diventato stabile un server che amministro con debian lenny e apticron ricevo nei log il messaggio in oggetto. In effetti prendo qualche pacchetto dai backports di lenny e qualche pacchetto da debian volatile. Questi sono i sources.list: > $ find /etc/apt -iname *.

Re: squeeze e configurazione slapd stravolta.

2011-02-08 Per discussione Ottavio Campana
On 02/07/2011 08:39 PM, Mauro wrote: Certo che questa nuova configurazione mi sta creando non pochi problemi e sinceramente non capisco che necessita' c'era di cambiare in modo cosi' drastico. concordo! Io mi sono zappato un server!!! :-( Ottavio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, invi

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-08 Per discussione Luca Cappelletti
2011/2/8 ... > > Per quel che ricordo CrossOver è una versione di Wine con qualche > aggiunta, ma non serve per a far girare sul nostro sistema operativo > preferito applicazioni compilate per MacOS. > Forse la cosa più vicina che abbiamo sono le librerie di GNUstep: http://www.gnustep.org/infor