Re: problema numlock invertito

2010-10-12 Per discussione pac
Il giorno 13 ottobre 2010 00:48, elio marvin ha scritto: > In data martedì 12 ottobre 2010 23:54:28, Vittorio ha scritto: > > In data mercoledì 06 ottobre 2010 16:30:16, alecsxan...@libero.it ha > scritto: > > > >Messaggio originale > > > >Da: alecsxan...@libero.it > > > >Data: 30/09/2010

Re: problema numlock invertito

2010-10-12 Per discussione skizzhg
> Qualcosa come l'esperienza mi suggerisce che non può trattarsi di un problema > SW perchè secondo me, se così fosse, il problema sarebbe molto più esteso, > nel > senso che in lista ci sarebbero molte più lagne, non so se mi sono spiegato. > Penso che questo fenomeno possa essere imputato ad

Re: problema numlock invertito

2010-10-12 Per discussione elio marvin
In data martedì 12 ottobre 2010 23:54:28, Vittorio ha scritto: > In data mercoledì 06 ottobre 2010 16:30:16, alecsxan...@libero.it ha scritto: > > >Messaggio originale > > >Da: alecsxan...@libero.it > > >Data: 30/09/2010 13.51 > [] > Capita anche a me. > E da mooolto tempo... > Nemmen

Cacti monitorare la banda utilizzata

2010-10-12 Per discussione Luca Pavan
Ciao lista, fa poco ho un mio VPS e volevo qualche tool che mi permetta di monitorare le risorse del mio server, disco, memoria e banda utilizzata ed ho trovato cacti. Tra tutti i grafici che crea non sono riuscito a crearne uno per il monitoraggio della banda utilizzata. Googlando un po non

Cacti monitorare la banda utilizzata

2010-10-12 Per discussione Luca Pavan
Ciao lista, fa poco ho un mio VPS e volevo qualche tool che mi permetta di monitorare le risorse del mio server, disco, memoria e banda utilizzata ed ho trovato cacti. Tra tutti i grafici che crea non sono riuscito a crearne uno per il monitoraggio della banda utilizzata. Googlando un po non

Re: problema numlock invertito

2010-10-12 Per discussione Vittorio
In data mercoledì 06 ottobre 2010 16:30:16, alecsxan...@libero.it ha scritto: > >Messaggio originale > >Da: alecsxan...@libero.it > >Data: 30/09/2010 13.51 > > > > > >Ho una debian lenny stable su kernel 2.6.26 ricompilato. > >Come da oggetto se da kde ( che è il mio kdesktop manager) selez

Re: Problema con crontab

2010-10-12 Per discussione Alessandro Baggi
On 10/12/2010 10:09 PM, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: martedì 12 ottobre 2010, alle 21:42, Alessandro Baggi scrive: Altra prova effettuata, è stata quella di vedere i permessi di /var/spool/cron/crontabs, e sono a rwx-wx--x root:crontab Io li ho a rwx-wx--T root:crontab. Magar

Re: Problema con crontab

2010-10-12 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 12 ottobre 2010, alle 21:42, Alessandro Baggi scrive: > Altra prova effettuata, è stata quella di vedere i permessi di > /var/spool/cron/crontabs, e sono a rwx-wx--x root:crontab Io li ho a rwx-wx--T root:crontab. Magari non c'entra nulla, però... Gabriele :-) -- http://poisson.phc.uni

Re: Problema con crontab

2010-10-12 Per discussione Alessandro Baggi
On 10/12/2010 08:43 PM, Davide Prina wrote: Però il problema che riporti è molto strano. allora cron.allow, cron.deny li avevo gia provati, all'interno di cron.allow avevo inserito root e l'user test. cron.deny è completamente vuoto. Non dispongo di una partizione specifica per tmp, tutto messo

Re: Problema con crontab

2010-10-12 Per discussione Alessandro Baggi
On 10/12/2010 08:31 PM, ma...@majaglug.net wrote: Il giorno 12/ott/2010, alle ore 20.24, Alessandro Baggi ha scritto: /tmp/crontab.vPIdjj: Permission denied Creation of temporary crontab file failed - aborting ma come fai a modificare il crontab? devi usare il comando $ crontab

Re: Problema con crontab

2010-10-12 Per discussione Davide Prina
On 12/10/2010 20:24, Alessandro Baggi wrote: ma il problema è relativo proprio al comando crontab -e. verifica se hai questi file: $ ls /etc/cron.deny $ ls /etc/cron.allow se li hai entrambi o solo cron.allow, allora devi mettere i tuoi utenti in questo. Se hai solo cron.deny, verifica che

Re: Problema con crontab

2010-10-12 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 12/ott/2010, alle ore 20.24, Alessandro Baggi ha scritto: >>> /tmp/crontab.vPIdjj: Permission denied >>> Creation of temporary crontab file failed - aborting >> >> ma come fai a modificare il crontab? >> >> devi usare il comando >> $ crontab -e >> >> e lo modifichi, attivandolo, per

Re: Problema con crontab

2010-10-12 Per discussione Alessandro Baggi
On 10/12/2010 07:36 PM, Davide Prina wrote: On 12/10/2010 18:42, Alessandro Baggi wrote: Un saluto a tutta la lista. Ho un problema con crontab sia da root che da semplice user. Riporto di seguito l'errore che ottengo: no contrab for root - using an empty one /tmp/crontab.vPIdjj: Permission den

Re: Problema con crontab

2010-10-12 Per discussione Davide Prina
On 12/10/2010 18:42, Alessandro Baggi wrote: Un saluto a tutta la lista. Ho un problema con crontab sia da root che da semplice user. Riporto di seguito l'errore che ottengo: no contrab for root - using an empty one /tmp/crontab.vPIdjj: Permission denied Creation of temporary crontab file failed

Problema con crontab

2010-10-12 Per discussione Alessandro Baggi
Un saluto a tutta la lista. Ho un problema con crontab sia da root che da semplice user. Riporto di seguito l'errore che ottengo: no contrab for root - using an empty one /tmp/crontab.vPIdjj: Permission denied Creation of temporary crontab file failed - aborting Lo stesso errore lo ottengo da u

Re: cambio scheda grafica

2010-10-12 Per discussione Marco Valli
In data martedì 12 ottobre 2010 15:49:08, alessio ha scritto: > come prima cosa proverei a riconfigurare xorg in moda da poter settare > i parametri della nuova scheda Io prima mi accerterei di aver installato i suoi driver apt-get install xserver-xorg-video-radeonhd poi cancellerei xorg.conf (non

Re: cambio scheda grafica

2010-10-12 Per discussione alessio
Il giorno Tue, 12 Oct 2010 15:43:34 +0200 valerio ha scritto: > salve, > ho un problema: ho inserito una scheda video expressx16 sulla scheda > madre m2a-vm della asus, prima usavo la scheda integrata. ho fatto > partire debian dopo aver (brutalmente) inserito la nuova scheda e > l'interfaccia

cambio scheda grafica

2010-10-12 Per discussione valerio
salve, ho un problema: ho inserito una scheda video expressx16 sulla scheda madre m2a-vm della asus, prima usavo la scheda integrata. ho fatto partire debian dopo aver (brutalmente) inserito la nuova scheda e l'interfaccia grafica si ferma con un quadratino mobile in cui è scritto di cambiare

Sfondi xfce4.6

2010-10-12 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno sa c'è un modo su xfce4.6, per mettere uno sfondo differente su ciascuno dei desktop virtuali ? Non che la cosa sia importante, è un puro sfizio. Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument. http://oi

Ma da dove prende gli indirizzi kmail ?

2010-10-12 Per discussione Michele Orsenigo
Ho sostituito vari indirizzi da @tele2.it a @teletu.it su Kaddressbook (sid Version 4.4.6), ma Kmail (sid Version 1.13.5) continua a darmi quelli vecchi. Ovviamente ho svuotato i "Recent addresses" Dove diavolo li prende ? -- Dr. Michele Orsenigo Independent Professional Trainer & Business Coac

Re: debian su sdcard

2010-10-12 Per discussione Carlo
Magari dico cose già dette io per debian su Sd ho usato Voyage riporto un link http://www.enterprisenetworkingplanet.com/nethub/article.php/3699561/Voyage-Linux-The-Comforts-of-Debian-Embedded.htm anche se attualmente il sito sembra giù :( -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: debian su sdcard

2010-10-12 Per discussione Luca
Il giorno 12 ottobre 2010 10:50, Michele Carotta ha scritto: > Il 11/10/2010 9.29, Luca ha scritto: > > Lo danno con Ubuntu installato sulla Flash, ma io lo uso con Debian su >> sdcard. >> >> Molto interessante. Un paio di domande: > > Stai utilizzando qualche accorgimento per allungare la vita

Re: mini-server 2 eth

2010-10-12 Per discussione Dario Di Giambattista
che altri tipi di architetture si trovano (a prezzi modici) se non si volessero utilizzare le x86 Il giorno 12 ottobre 2010 10:25, Liga ha scritto: > > > per un paio di progettini ho usato delle motherboard mini-itx della > Jetway. > > Hanno 2 Gigabit Lan! > > > > I codici son questi: > > JETWAY

Re: debian su sdcard

2010-10-12 Per discussione Michele Carotta
Il 11/10/2010 9.29, Luca ha scritto: Lo danno con Ubuntu installato sulla Flash, ma io lo uso con Debian su sdcard. Molto interessante. Un paio di domande: Stai utilizzando qualche accorgimento per allungare la vita alla sdcard? (es: tmpfs, ramfs) Una volta installato Debian riesci ad agg

Re: mini-server 2 eth

2010-10-12 Per discussione Liga
> per un paio di progettini ho usato delle motherboard mini-itx della Jetway. > Hanno 2 Gigabit Lan! > > I codici son questi: > JETWAY J7F4K1G5D (ca 130 eur), con processore 1.5 via c7 > JETWAY J7F4K1G2P (ca 150 eur) completamente fanless, con processore 1.2 > ghz via eden (6watt) prova a dare u