In data sabato 22 maggio 2010 22:20:29, luigi curzi ha scritto:
: > Il giorno Sat, 22 May 2010 20:21:19 +0200
>
> gollum1 ha scritto:
> > In data sabato 22 maggio 2010 17:51:53, luigi curzi ha scritto:
> > : > Il giorno Fri, 21 May 2010 14:04:25 +0200
> > >
> > > 1 - l'immagine durante l'avvio (g
Il giorno Sat, 22 May 2010 20:21:19 +0200
gollum1 ha scritto:
> In data sabato 22 maggio 2010 17:51:53, luigi curzi ha scritto:
> : > Il giorno Fri, 21 May 2010 14:04:25 +0200
> > 1 - l'immagine durante l'avvio (grub + boot) è leggermente sfasata
> > (un paio di cm verso sinistra) rispetto a quel
In data sabato 22 maggio 2010 15:39:44, Dario ha scritto:
> Ti ringrazio per le info che proponi, ma essendo solito nell'utilizzo
> della ml (che esiste apposta da diversi anni)
> mia opinione è che info e guide (quando possibile) le si condivida in ml
> e non solo su un sito personale.
>
> Giusta
In data sabato 22 maggio 2010 17:51:53, luigi curzi ha scritto:
: > Il giorno Fri, 21 May 2010 14:04:25 +0200
> 1 - l'immagine durante l'avvio (grub + boot) è leggermente sfasata (un
> paio di cm verso sinistra) rispetto a quella che ho quando entro in
> kdm; uso una scheda nvidia molto vecchia, un
Il giorno Fri, 21 May 2010 14:04:25 +0200
Gollum1 ha scritto:
> Ciao All,
>
> Se come me avete litigato non poco per risolvere questi due
> "problemini", che normalmente mettevo a posto quando avevo grub e non
> sono mai riuscito a mettere in ordine con grub2, volevo dirvi che
> finalmente ci
Grazie Dario.. alla fine ieri ho deciso ( e mi sono messo a lavorare con gli
LVM ).
Avendo un numero di dischi dispari.. avrei potuto optare per un RAID 1+0 con
un disco di spare.. ma avrei avuto troppo spazio sprecato.
Alla fine ho optato per un RAID 6.
Di fatto, la SAN monta 2 controller Sma
Il 22/05/10 15.39, Dario ha scritto:
> Ti ringrazio per le info che proponi, ma essendo solito nell'utilizzo
> della ml (che esiste apposta da diversi anni)
> mia opinione è che info e guide (quando possibile) le si condivida in ml
> e non solo su un sito personale.
Il fatto è che quando qualcun
Il 22/05/10 11.23, dea ha scritto:
> ... pensavo di creare, sempre sulla SAN, un secondo VG (con un solo volume)
> separato da quello che contiene le immagini e dedicarlo (una volta formattato
> in EXT3) come storage degli snapshot (con una gestione della history via
> script).
Qualcosa tipo XFS
Ciao a tutti :-)
non da molto son in fase test con gnome (da kde), non sono ancora
riuscito a trovare il modo per aggiungere l'icona per cancellare i file
in nautilus file manager.
Come si fa?
grazie
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lis
Il 21/05/2010 14.04, Gollum1 ha scritto:
Ciao All,
Ho scritto due piccoli post sul mio blog proprio per risolvere questa cosa,
sperando che possa servire a qualcuno (sicuramente a me per potermene
ricordare le prossime volte):
http://www.gollumone.it/grub2-e-la-risoluzione-in-modalita-console.h
Il 18/05/2010 14.26, dea ha scritto:
Il mio quesito è totalmente "Debian free", dato che si tratta di una decisione
"filosofica" sul tipo di RAID
[cut]
Premetto che il sistema conterrà volumi di macchine virtuali (kvm) quindi...
le prestazioni in R/W sono benvenute.
[cut]
Caso 2: RAID
Grazie Giovanni.. bene.
Ieri ho già iniziato a strutturare il tutto in questo modo.
Si, davo per scontata la creazione quotidiana degli snapshot dei volumi logici
e per scrupolo volevo anche fare un backup quotidiano degli header dei VG.
Già che siamo in termini di backup...
... pensavo di crea
Il 21/05/10 09.33, dea ha scritto:
> - Creare un'unico LVM2 in un VG, formattarlo in EXT3 e collocare all'interno
> le immagini RAW dei dischi virtuali come file sciolti.
> - Creare più LVM2 in un VG, ciascun LV contiene direttamente il RAW del disco
> virtuale, senza formattare.
>
> A me piace pi
13 matches
Mail list logo