Gestire routing doppia adsl

2009-03-25 Per discussione sond
Salve a tutti, vorrei un consiglio su come gestire il routing e la gestione in genere di un doppia adsl. La situazione è la seguente: router lenny con 3 NIC: LAN, ADSL1 e ADSL2 Utilizzo shorewall firewall. Vorrei fare in modo che l'ADSL1 venga usata solo per accessi VPN e perla comunicazione di u

Re: netbook a consumi

2009-03-25 Per discussione jack
2009/3/25 Alessandro Pellizzari > > O forse lo tengono come "arma segreta" per quando/se si diffonderanno i > netbook con ARM (che, a parita` di batteria, dovrebbero garantire dal > doppio a 5 volte tanto l'autonomia). > > Bye. [OT] E con la Debian (Unstable) su piattaforma ARM come siam messi?

Re: fgconsole

2009-03-25 Per discussione Davide Prina
Mauro Sacchetto wrote: Davide Prina wrote: è in entrambi i pacchetti: $ apt-file search bin/fgconsole console-tools: /bin/fgconsole kbd: /bin/fgconsole dalla fretta mi era sfuggito il primo risultato di apt-file. Io ho solo console-tools. per cui l'altro non mi risultava. Ma si sovrappongon

Re: fgconsole

2009-03-25 Per discussione Mauro Sacchetto
Davide Prina wrote: > è in entrambi i pacchetti: > $ apt-file search bin/fgconsole > console-tools: /bin/fgconsole > kbd: /bin/fgconsole > dalla fretta mi era sfuggito il primo risultato di apt-file. Io ho solo console-tools. per cui l'altro non mi risultava. Ma si sovrappongono? > Qui ho trovato

Re: Audio: scheda Maestro3 non funziona.

2009-03-25 Per discussione Davide Prina
gollum1 wrote: Il martedì 24 marzo 2009 20:28:18 Davide Prina ha scritto: ho riguardato il thread e ho visto che hai già provato ad usare m-a, però hai detto che non ha dato buoni risultati (non ha compilato?). esatto, e la procedura finisce pure senza errori, crea il modulo, il pacchetto d

Re: fgconsole

2009-03-25 Per discussione Davide Prina
Mauro Sacchetto wrote: Davide Prina wrote: Inoltre, se non erro, nel pacchetto kbd, che contiene fgconsole, non c'è nessun bug aperto per questo comportamento ... quindi o è normale o è un bug che potete segnalare No, è in console-tools è in entrambi i pacchetti: $ apt-file search bin/fgcon

Re: fgconsole

2009-03-25 Per discussione Mauro Sacchetto
Davide Prina wrote: > Inoltre, se non erro, nel pacchetto kbd, che contiene fgconsole, non c'è > nessun bug aperto per questo comportamento ... quindi o è normale o è un > bug che potete segnalare No, è in console-tools M. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-itali

Re: fgconsole

2009-03-25 Per discussione Mauro Sacchetto
Davide Prina wrote: >> uhm, dunque perche' a me funziona? >> e' forse perche' non ho un login grafico ma lo faccio in console e poi >> startx? > > questa potrebbe essere la spiegazione Sì, infatti ho provato le due opzioni. Se non si fa login grafico, fgconsole funziona. Se si lancia quindi il se

Re: Problema ssh tra due macchine linux

2009-03-25 Per discussione arkkimede
On 24 Mar, 17:40, Fabio Natali wrote: > > Kidding aside, ti stai provando a loggare come root? A seconda della > configurazione che hai, il server ssh potrebbe negarti > l'accesso. Cerca in [0] per il parametro "PermitRootLogin". > > In generale comunque puoi cercare qui [1] il motivo del mancato

Implementare un server traduttore inglese-italiano

2009-03-25 Per discussione Premoli, Roberto
Software tradottori italiano-inglese su linux c'e' ne e' piu' di uno. La necessita' pero' e' quella di implementare un servizio web intranet che permettala traduzione di testi dall'inglese all'italiano. Per intenderci, una cosa sullo stile di sullo stile di google translator, ma basato sulla intran

Re: fgconsole

2009-03-25 Per discussione Davide Prina
skizzHG wrote: Davide Prina ha scritto: da x-term $ fgconsole Couldn't get a file descriptor referring to the console uhm, dunque perche' a me funziona? e' forse perche' non ho un login grafico ma lo faccio in console e poi startx? questa potrebbe essere la spiegazione Tieni conto che i

Re: Gnome + Compiz + Awn + Conky

2009-03-25 Per discussione Fabio Natali
vg wrote: [...] > > Che sia salvata a livello di sessione? > > sarebbe stato troppo semplice, già controllato : )) Hai provato anche a chiudere la finestra e poi memorizzare la sessione dal pannello relativo: System > Preferences > Sessions > Session options > Remember currently running applica

Re: Gestione "ragionata" della posta.

2009-03-25 Per discussione Pol Hallen
> ma quello che mi sono sempre chiesto del sistema openvpn, nel momento in > cui stabilisco la connessione protetta con il mio server, tutte le > connessioni sulla macchina passano da questa? per intenderci, se io voglio > semplicemente scaricare la posta dal mio server, quindi in openvpn, mentre >

Re: Gnome + Compiz + Awn + Conky

2009-03-25 Per discussione vg
Ciao Davide, Il giorno 24 marzo 2009 19.12, Davide Alberani ha scritto: > On Mar 24, webnie wrote: > > > unico neo, che all'avvio di compiz mi si apre subito anche una finestra > > di nautilus sulla mia home... > > > > chi mi svela l'arcano mistero ??? > > Che sia salvata a livello di sessione?

Re: Gestione "ragionata" della posta.

2009-03-25 Per discussione InSa
Il giorno Wed, 25 Mar 2009 15:57:17 +0100 gollum1 ha scritto: > ma quello che mi sono sempre chiesto del sistema openvpn, nel momento > in cui stabilisco la connessione protetta con il mio server, tutte le > connessioni sulla macchina passano da questa? per intenderci, se io > voglio semplicement

Re: Gestione "ragionata" della posta.

2009-03-25 Per discussione clark
> ma quello che mi sono sempre chiesto del sistema openvpn, nel momento in > cui > stabilisco la connessione protetta con il mio server, tutte le connessioni > sulla macchina passano da questa? per intenderci, se io voglio > semplicemente > scaricare la posta dal mio server, quindi in openvpn, men

Re: Gestione "ragionata" della posta.

2009-03-25 Per discussione gollum1
Il mercoledì 25 marzo 2009 12:39:00 mauro morichi ha scritto: > oops l'avevo spedita diretta > > gollum1 ha scritto: > > Ciao Lista, > > > > > In attesa di vostri riscontri... > > Tnx&Byez > > personalmente utilizzo una procedura simil server di posta. > ovvero, anziche' affidare la gesti

Re: ext3 e n. file in dir

2009-03-25 Per discussione Paolo Sala
Marco Bertorello scrisse in data 25/03/2009 14:55: > Il 25 marzo 2009 14.50, Paolo Sala ha scritto: > >> Ciao, c'è un limite sul numero di files in una dir in ext3? >> > > http://en.wikipedia.org/wiki/Ext3#cite_note-0 > Scusa, mille grazie ho fatto la domanda prima di aver cercato bene

Re: ext3 e n. file in dir

2009-03-25 Per discussione Marco Bertorello
Il 25 marzo 2009 14.50, Paolo Sala ha scritto: > Ciao, c'è un limite sul numero di files in una dir in ext3? http://en.wikipedia.org/wiki/Ext3#cite_note-0 ciao -- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian

ext3 e n. file in dir

2009-03-25 Per discussione Paolo Sala
Ciao, c'è un limite sul numero di files in una dir in ext3? Grazie mille Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE

Re: Aptitude si blocca dopo installazione/aggiornamento pacchetti

2009-03-25 Per discussione lu...@tiscali.it
Ho risolto passando completamente a testing ... ormai divenuta stable. Messaggio originale Da: lu...@tiscali.it Data: 05/02/2009 12.18 A: Ogg: Re: Aptitude si blocca dopo installazione/aggiornamento pacchetti Grazie mille, provero' quanto prima quanto mi hai suggerito. Lubbo

Re: netbook a consumi

2009-03-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 25/03/2009 alle 12.46 +0100, Paolo Sala ha scritto: > Mi ricordo qualche tempo fa in lista di qualcuno che parlando del > processore atom di intel diceva che ancora i netbook non erano maturi in > quanto il chipset consumava molto più della cpu. Ora vedo che i netbook > hanno aument

Re: Gestione "ragionata" della posta.

2009-03-25 Per discussione clark
> > > personalmente utilizzo una procedura simil server di posta. > ovvero, anziche' affidare la gestione a un client (che e' in fondo il > problema che hai tu), ho creato un mini server di posta sulla macchina > locale (ora sto usando un mac, ma lo stesso ho fatto su altri sistemi, > vai dai debi

hdparam non abilita UDMA66 - 80-wire cable detection failed

2009-03-25 Per discussione lu...@tiscali.it
Salve a tutti, ho un vecchio K6-2 300 con MB Epox che supporta UDMA66. Una Debian 5.0 fresca fresca con kernel 2.6.26-1-486 Un HD Maxtor Diamond 9 da 60Gb ed un bellissimo cavo UDMA nuovo e funzionante (testato). purtroppo quando cerco di abilitare l'UDMA66 sudo hdparm - Xudma3 /dev/hda mi d

netbook a consumi

2009-03-25 Per discussione Paolo Sala
Mi ricordo qualche tempo fa in lista di qualcuno che parlando del processore atom di intel diceva che ancora i netbook non erano maturi in quanto il chipset consumava molto più della cpu. Ora vedo che i netbook hanno aumentato molto (almeno sulla carta) la durata della batteria: usano finalmente fa

Re: Gestione "ragionata" della posta.

2009-03-25 Per discussione mauro morichi
oops l'avevo spedita diretta gollum1 ha scritto: > Ciao Lista, > In attesa di vostri riscontri... > Tnx&Byez personalmente utilizzo una procedura simil server di posta. ovvero, anziche' affidare la gestione a un client (che e' in fondo il problema che hai tu), ho creato un mini

[#LME-614571]: Get Your Site Ranked High

2009-03-25 Per discussione Hosting Support
Foster Spring, Your ticket has been received, one of the staff members will review it and reply accordingly. Listed below are details of this ticket, Please make sure the Ticket ID remains in the subject at all times. Ticket ID: LME-614571 Subject: Get Your Site Ranked High

Gestione "ragionata" della posta.

2009-03-25 Per discussione gollum1
Ciao Lista, vengo subito alla questione, più per cruccio personale che per effettiva necessità. uso da sempre kmail come mio gestore di posta, purtroppo non volendo far filtrare nulla a chi mi fornisce le caselle, per principio preferisco essere io a decidere cosa eliminare e cosa no, mi ritro