Unsubscription Confirmation

2008-10-30 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will be sent. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECT

Virtualbox modulo/applicazione: conflitto sulla versione

2008-10-30 Per discussione Stefano Sabatini
Ciao a tutti, ancora a lottare per far funzionare virtualbox. Questa volta il problema è la non concordanza tra la versione del modulo e quella dell'applicazione. Premesso che mi sembra assai strano il vincolo, questo è quello che risulta. virtualbox parte ma poi quando provo ad avviare una macc

Re: Filtro indirizzi email in entrata/uscita

2008-10-30 Per discussione Davide Corio
On Thu, 2008-10-30 at 18:58 +0100, Andrea - wrote: > > Posso fare dei filtri con ClamAv o devo installare un altro programma? > > Quale per esempio? e come devo configurarlo? > Nessuno ha qualche idea, please?? non conosco p3scan. io a questi scopi cmq uso Amavis come frontend di clamav, spamassas

Re: Filtro indirizzi email in entrata/uscita

2008-10-30 Per discussione Andrea -
2008/10/27 Andrea - <[EMAIL PROTECTED]>: > Ho un router da cui passano tutte le connessioni in ingresso/uscita > dai vari client della LAN, su cui è installata Debian Testing. > Utilizzo ClamAv per controllo virus negli allegati e P3SCAN come > trasperent proxy per reindirizzare tutte le connession

R: [Torte] OpenMOSIX on Debian 4.0

2008-10-30 Per discussione Premoli, Roberto
>prima di passare le tue nottate su OM, hai letto sulla home? >"The openMosix Project has officially closed as of March 1, 2008." > >E' quindi probabile che OM non sia compatibile con una determinata versione del kernel. Interessati a openmosix su debian? Si veda: www.newopenbrains.org/roberto

Re: OpenMOSIX on Debian 4.0

2008-10-30 Per discussione Samuele Carli
Davide Corio wrote: > On Thu, 2008-10-30 at 17:40 +0100, Premoli, Roberto wrote: >> Interessati a openmosix su debian? Si veda: >> www.newopenbrains.org/roberto > > Visto che siamo sull'argomento... > > Quali sono le alternative ad OpenMosix? Visto che il progetto è > chiuso... > A meno che non

Re: OpenMOSIX on Debian 4.0

2008-10-30 Per discussione Davide Corio
On Thu, 2008-10-30 at 17:40 +0100, Premoli, Roberto wrote: > Interessati a openmosix su debian? Si veda: > www.newopenbrains.org/roberto Visto che siamo sull'argomento... Quali sono le alternative ad OpenMosix? Visto che il progetto è chiuso... A meno che non sia stato preso in carico da altri,m

Re: [Torte] OpenMOSIX on Debian 4.0

2008-10-30 Per discussione Davide Corio
è ovviamente chiaro che ho sbagliato indirizzo della lista :) -- Davide Corio email: davide.coriodomsense.com web: http://www.domsense.com -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

Re: [Torte] OpenMOSIX on Debian 4.0

2008-10-30 Per discussione Davide Corio
On Thu, 2008-10-30 at 16:37 +0100, Artemis Alexander Moore wrote: > Ho delle vecchie macchine PII con poca ram e poco disco e leggendo su > internet ho trovato una guida su come metterle insieme in un cluster > OpenMOSIX per svolgere delle operazioni in maniera "distriuita"... Prima di passare le

Re: consiglio portatile

2008-10-30 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 30/10/2008 alle 16.00 +0100, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Tranne l'HP 2133 (che comunque e` su una fascia di prezzo piu` alta), > praticamente tutti i netbook a 9" e 10" hanno 1024x600. infatti... 1024x600 e' una risoluzione che io considero accettabile e usabile... quella de

Re: consiglio portatile

2008-10-30 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 30/10/2008 alle 15.19 +0100, gollum1 ha scritto: > se poi hai un contratto di lavoro co.co.co, co.co.pro o cose del genere puoi > usare i 200€ di sconto della finanziaria che dovrebbe essere ancora in > vigore... sono finiti i fondi il 23 di ottobre! -- http://fraseggio.wordpre

Re: consiglio portatile

2008-10-30 Per discussione peterpunk
gollum1 wrote: > se poi hai un contratto di lavoro co.co.co, co.co.pro o cose del > genere puoi > usare i 200€ di sconto della finanziaria che dovrebbe essere > ancora in > vigore... > No, non piu'. Ci sono pochi contratti di lavoro seri in questo Paese... http://vci.sogei.it/cococo/ 23/10/200

Audit di traffico tcp e udp

2008-10-30 Per discussione Michele Orsenigo
Su una postazione desktop, con sid e kernel custom 2.6.26, qualche programma, ogni tanto, mi apre connessioni tcp e udp non usuali, come rivelato dai log del firewall che presiede l'accesso internet. Ora, tramite iptables, riesco tranquillamente a tracciare il traffico, compreso uid e gid con i

Re: consiglio portatile

2008-10-30 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 30/10/2008 alle 14.45 +0100, Leonardo Boselli ha scritto: > kLa cosa che mi ha trattenuto dal prendere una di queste macchine `e stata > la scarsa risoluzione video: il mini9 che risoluzione fisica ha sullo > schermo ? Tranne l'HP 2133 (che comunque e` su una fascia di prezzo piu` a

Re: consiglio portatile

2008-10-30 Per discussione gollum1
Il giovedì 30 ottobre 2008 12:47:04 Christian Surchi ha scritto: > Il giorno gio, 30/10/2008 alle 12.39 +0100, Manuel Durando ha scritto: > > Capisco. Ho visto in internet netbook di altre marche: hp, dell, asus > > e acer. Però non mi va di andare a spendere 400€ per questo tipo di > > macchina...

Re: spamassassin da personalizzare

2008-10-30 Per discussione Davide Corio
On Thu, 2008-10-30 at 14:53 +0100, Leonardo Boselli wrote: > Ho gia` popstato il messaggio in un altra lista, ma a parte rispopste > unanimi "si puo` fare" nessuno che mi abbia dato una indicazione utile. > Se metto il filtro antispam a livello 6.2 non ho falsi positivi > Se metto iol filtro antisp

Re: spamassassin da personalizzare

2008-10-30 Per discussione Massimiliano Masserelli
Pisvi Leonardo Boselli! On Thu, Oct 30, 2008 at 02:53:18PM +0100 you wrote: > Ho alcune liste di 2-10 parole. > se il messaggio contiene almeno 1 di queste parole allora gli levo un > punto, se ne contiene 2 3, se 3 5 e cosi` via. Io invece non credo si possa fare tanto agevolmente: che io sappi

spamassassin da personalizzare

2008-10-30 Per discussione Leonardo Boselli
Ho gia` popstato il messaggio in un altra lista, ma a parte rispopste unanimi "si puo` fare" nessuno che mi abbia dato una indicazione utile. Se metto il filtro antispam a livello 6.2 non ho falsi positivi Se metto iol filtro antispam a livello 1 ho pochissimi falsi negativi ma qualche falso positi

Re: consiglio portatile

2008-10-30 Per discussione Leonardo Boselli
On Thu, 30 Oct 2008, Christian Surchi wrote: > Per la cronaca... in questo periodo dovrebbe esserci il dell mini 9 in > offerta nei carrefour a 299 euro... non lavoro per dell e non lavoro per > carrefour, ma mi sa che un salto almeno per vederlo ce lo faccio :) kLa cosa che mi ha trattenuto dal pr

WG111T LennyBeta2

2008-10-30 Per discussione Edo Rassi
Ciao a tutti, sto provando a far funzionare una chiavetta Wi-fi USB NetGear Usb wg111t (108 Mb) su una debian testing(installata su una virtual machine). Ho installato l'ultima versione di ndiswrapper(1.53) e i driver versione 2.1 scaricabili dal sito netgear(per windows). La chiavetta sembra inst

Re: consiglio portatile

2008-10-30 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 30/10/2008 alle 12.39 +0100, Manuel Durando ha scritto: > Capisco. Ho visto in internet netbook di altre marche: hp, dell, asus > e acer. Però non mi va di andare a spendere 400€ per questo tipo di > macchina... Per la cronaca... in questo periodo dovrebbe esserci il dell mini 9 in

Re: consiglio portatile

2008-10-30 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 30/10/2008 alle 12.33 +0100, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Il primo notebook con chipset a basso consumo (Poulsbo) e` il recente > Dell. Ma non l'attuale Inspiron Mini, per la precisione... "I asked Dell why it opted against Poulsbo and I was told that it was a timing issue -

Re: consiglio portatile

2008-10-30 Per discussione Manuel Durando
2008/10/30 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]>: > Stai rispondendo a un mio messaggio del 22 settembre con un link a una > pagina creata il 24 ottobre... :) E' vero scusami :-) > Il chipset e` lo stesso dell'Eee, un Intel 950. > Per esperienza personale (usato al LinuxDay) e` perfettamente

Re: consiglio portatile

2008-10-30 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 30/10/2008 alle 11.25 +0100, Manuel Durando ha scritto: > 2008/9/22 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]>: > > Prendi un Asus EeePC 900 (non il 901 ne` il 900A). Costa una trentina di > > euro in piu`, ma sei sicuro che con Debian funziona tutto. C'e` un > > subprogetto appost

Re: consiglio portatile

2008-10-30 Per discussione Manuel Durando
Scusa se riesumo questo thread, ma sono interessato anche io all'acquisto. > Il giorno lun, 22/09/2008 alle 15.38 +0200, hjubal ha scritto: > Sono indeciso sull'acquisto di un subnotebook: > >* Acer Aspire One A150L >* Acer Aspire ONE A110L 2008/9/22 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTE

Re: virtualizzare.

2008-10-30 Per discussione Marco Bertorello
2008/10/30 Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]>: > Il 30 ottobre 2008 8.54, giopas <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > >> Metti il caso di virtualizzare su una stessa macchina il server di >> posta e il centralino Voip di un'azienda, in caso di guasto hardware >> l'azienda si dovrebbe fermare almeno

Re: virtualizzare.

2008-10-30 Per discussione Marco Bertorello
Il 30 ottobre 2008 8.54, giopas <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Metti il caso di virtualizzare su una stessa macchina il server di > posta e il centralino Voip di un'azienda, in caso di guasto hardware > l'azienda si dovrebbe fermare almeno fino al ripristino delle macchine > virtuali su un nuo

Re: virtualizzare.

2008-10-30 Per discussione Stefano Sasso
Il 30 ottobre 2008 8.54, giopas <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Metti il caso di virtualizzare su una stessa macchina il server di > posta e il centralino Voip di un'azienda, in caso di guasto hardware > l'azienda si dovrebbe fermare almeno fino al ripristino delle macchine > virtuali su un nuov

Re: virtualizzare.

2008-10-30 Per discussione giopas
Il 27 ottobre 2008 11.45, Mauro Morichi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Carico e scalabilita': male che va, sposti la virtual machine su un > altro server e sei online nel giro di qualche minuto. >(...) > sono un fans delle virtual machine, non tanto perche' e' una tecnologia > che ora e' esplosa

compiz + virtualbox transparent mode

2008-10-30 Per discussione Paolo Sala
A voi funziona bene virtualbox in transparent mode con compiz attivato? A me da alcuni problemi di refresh... tipo che quando apro una finestra nella macchina virtualizzata e poi la chiudo ogni tanto ricompare anche se non c'è più... bah! In ogni caso questo strano e fastidioso comportamento scompa

Kernel Debian e ASUS P5Q

2008-10-30 Per discussione Ale
Ciao qualcuno di voi ha avuto esperienze con debian e il nuovo chipset P45. Leggendo in giro ho scoperto che il nuovo ICH10 non è pienamente compatibile e richiede quantomeno un kernel 2.6.26. Qualcuno di voi ha già avuto esperienze in merito? -- Saluti Alex. ` _ , ' - (o)o) -