Il Friday 29 August 2008 13:54:06 Davide Corio ha scritto:
> Ovvio che mi secca, infatti mi guarderei bene dall'usarlo per
> comunicazioni importanti (se fossi un terrorista, un politico, etc etc).
>
> Ma d'altronde il protocollo SIP è ancora più insicuro, non bisogna
> nemmeno scovare delle backdo
Ciao a tutti!
Da quando ho montato il drive in oggetto non riesco piu` ad ascoltare
CD audio salvo che con cdda2wav, un brano alla volta!
Nessun problema con .mp3, .ogg e video. Temo che sia un problema di
incompatibilita` del suddetto drive e mi piacerebbe sapere se qualcuno
di voi ha avuto probl
Davide Corio-2 wrote:
>
>
>
> se il problema è la conf del tuo utente, allora ti basta
> eliminare .gnome* .gconf*
>
>
>
>
Era prorpio quello che ci voleva.GRAZIE!
-
Salvatore Larosa
GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D 3B42 D0F7 FA01 E504 BBE2)
--
View this message in
Buonasera a tutta la lista
Il giorno 29 agosto 2008 20.10, gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Il Friday 29 August 2008 20:04:10 Salvator*eL*arosa ha scritto:
> >
> > Il motivo per cui voglio brasare è che nel tentativo di installare il
> > necessario
> > per mac4lin al successivo riavvio r
Il giorno ven, 29/08/2008 alle 16.40 +0200, skizzHG ha scritto:
> a me fan piu' ridere quelli che non ci pensano minimamente pur di usare
> il programma piu' gettonato e cool del momento :/
Le mode sono passeggere :)
Guarda come è scivolato via in fretta Second Life. Esiste ancora?
Skype è invece
Il giorno ven, 29/08/2008 alle 11.29 -0700, Salvator*eL*arosa ha
scritto:
> Perdonatemi, ma rileggiando la mia mail mi rendo conto che sono affetto
> di un eccessivo problema di dislessia
>
> Io uso GNOME e voglio continuare ad usarlo. La mia domanda è come posso
> riavere le icone sul desktop
Gollum1 wrote:
>
> Il Friday 29 August 2008 20:04:10 Salvator*eL*arosa ha scritto:
>> Salve a tutti,
>> come da oggetto vorrei rispristinare il mio desktop ma non so come fare.
>> Ai tempi di KDE bastava rinominare la cartella .kde dell'utente per
>> rispristinarlo.
>>
>> Il motivo per cui vogl
Ciao a tutti,
sono alcuni giorni, diciamo dall'ultimo aggiornamento della mia stabile
(i386), che alcuni programmi di check mi danno questo errore.
Questo è il genere di errore che mi viene:
Subject: Cron <[EMAIL PROTECTED]>if [ -x /usr/sbin/logcheck ]; then nice
-n10 /usr/sbin/logcheck; f
Il Friday 29 August 2008 20:04:10 Salvator*eL*arosa ha scritto:
> Salve a tutti,
> come da oggetto vorrei rispristinare il mio desktop ma non so come fare.
> Ai tempi di KDE bastava rinominare la cartella .kde dell'utente per
> rispristinarlo.
>
> Il motivo per cui voglio brasare è che nel tentativ
Salve a tutti,
come da oggetto vorrei rispristinare il mio desktop ma non so come fare.
Ai tempi di KDE bastava rinominare la cartella .kde dell'utente per
rispristinarlo.
Il motivo per cui voglio brasare è che nel tentativo di installare il
necessario
per mac4lin al successivo riavvio riesco a f
Il Friday 29 August 2008 16:08:12 Gabriele ha scritto:
> Cristian Versari ha scritto:
> > Perche' non usi fai (Fully Automatic Installation) [1] ?
> > E' in debian e funziona bene...
>
> Perché non è proprio quello che serve a me.
> La mia esigenza è quella di installare debian e alcuni pacchetti s
Mario Vittorio Guenzi wrote:
sangiorgio:/# apt-get install apache
[...]
Configuro apache (1.3.34-4.1+etch1) ...
[...]
Sono occorsi degli errori processando:
dansguardian
perplesso alquanto anzicheno mi domando ma se dansguardian sta girando
cosa vuole " quel robo qui"?
infatti
sa
Danilo Molini wrote:
testo, l'ho importato su Excel e ordinato per spazio disco notando la
Perché non usi OpenOffice.org (OOo)?
Tutti dicono che OOo ha meno funzionalità di ms-office (che non uso
probabilmente dal 2000), ma ho visto da un cliente che:
* in ms-excel sembra impossibile utilizz
Manlio Perillo wrote:
Felipe Salvador ha scritto:
Il Friday 29 August 2008 11:39:41 Manlio Perillo ha scritto:
mi vergogno un po' a dirlo, hai provato a riavviare*? ... a me è
andata :<
è capitato anche a me di avere problemi simili e non dopo aver
aggiornato parti utilizzate di un progra
Il giorno Fri, 29 Aug 2008 12:44:06 +0200
"Premoli, Roberto" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Se non ti secca che skype abbia backdoor, continua ad usarlo.
> http://www.webmasterpoint.org/news/intercettazioni-skype-possibile-per-l
> a-polizia-grazie-a-una-backdoor-resa-disponibile-da-ebay_p32428.
On Friday 29 August 2008 16:08, Gabriele wrote:
> Cristian Versari ha scritto:
> > Perche' non usi fai (Fully Automatic Installation) [1] ?
> > E' in debian e funziona bene...
>
> Perché non è proprio quello che serve a me.
> La mia esigenza è quella di installare debian e alcuni pacchetti su un
>
2008/8/29 Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]>:
> Cosa vuole dire a giorni alterni?
(...omissis)
Vuol dire che va una volta sì ed una no :-)
Ciao,
Manuel
--
http://web.mac.com/manuelmagic
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
Manuel Durando scrisse in data 29/08/2008 16:52:
[...] In lista scrissi anche una mia esperienza di OpenWengo: un
ottimo VoIP multi piattaforma a giorni alterni.
[...]
Cosa vuole dire a giorni alterni? credete che wengophone sia meglio di
ekiga come stabilità/usabilità?
Grazie mille
Piviul
On Fri, Aug 29, 2008 at 4:40 PM, skizzHG <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> a me fan piu' ridere quelli che non ci pensano minimamente pur di usare
> il programma piu' gettonato e cool del momento :/
Se vuoi parlare con gente che usa skype il programma "più gettonato e
cool del momento" lo installi. Se
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Manuel Durando ha scritto:
| Questa è davvero una mail scritta con intelligenza, la quoto due volte.
| D'accordo la privacy, ma gli "estremisti della privacy" a me fanno
ridere...
a me fan piu' ridere quelli che non ci pensano minimamente pur di usar
Cristian Versari ha scritto:
Perche' non usi fai (Fully Automatic Installation) [1] ?
E' in debian e funziona bene...
Perché non è proprio quello che serve a me.
La mia esigenza è quella di installare debian e alcuni pacchetti su un
solo server, configurare il tutto in un certo modo, e consegn
2008/8/29 Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]>:
> Il giorno ven, 29/08/2008 alle 14.45 +0200, Marco Bertorello ha scritto:
>> quindi tu accetti che comunicazioni "non importanti" (che so, fra te e
>> la tua ragazza...) vengano ascoltate da terzi?
>
> dovrei rinunciare anche al cellulare, alle ricerche
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Davide Corio ha scritto lo scorso 29/08/2008 15:07:
> Il giorno ven, 29/08/2008 alle 14.45 +0200, Marco Bertorello ha scritto:
>> quindi tu accetti che comunicazioni "non importanti" (che so, fra te e
>> la tua ragazza...) vengano ascoltate da terzi?
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 29/08/2008 14:36:
> Il giorno ven, 29/08/2008 alle 13.00 +0200, Carlo Agrusti ha scritto:
>
>> 1. configurato Ekiga sul portatile sulla wlan in ufficio
>> 2. acquistati 10$ di credito telefonico dal suo spons
Pol Hallen ha scritto:
Ricordo che si fotteva pure il file /etc/passwd
IIRC lo leggeva soltanto. Il che è del tutto normale visto che lo fa
pure quello "spione" di ls:
$ strace ls -l 2>&1 | grep passwd
open("/etc/passwd", O_RDONLY|0x8 /* O_??? */) = 4
open("/etc/passwd", O_RDONLY|0x8000
Felipe Salvador ha scritto:
Il Friday 29 August 2008 11:39:41 Manlio Perillo ha scritto:
Felipe Salvador ha scritto:
Salve*
le ho provate tutte, purgato e reinstallato, utilizzato un profilo creato
adoc, avviato in safe-mode, scaricato ff dal sito... nada, dopo aver
aggiornato questa mattina un
Il giorno ven, 29/08/2008 alle 14.45 +0200, Marco Bertorello ha scritto:
> quindi tu accetti che comunicazioni "non importanti" (che so, fra te e
> la tua ragazza...) vengano ascoltate da terzi?
dovrei rinunciare anche al cellulare, alle ricerche su google, agli
acquisti tramite carta di credito,
On Fri, 29 Aug 2008 12:37:47 +0200
Cristian Versari <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Fri, 29 Aug 2008 11:54:07 +0200
> Gabriele <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> [...]
>
> Perche' non usi fai (Fully Automatic Installation) [1] ?
> E' in debian e funziona bene...
> Ci sono poi altri progetti simili,
Il giorno ven, 29/08/2008 alle 13.00 +0200, Carlo Agrusti ha scritto:
> 1. configurato Ekiga sul portatile sulla wlan in ufficio
> 2. acquistati 10$ di credito telefonico dal suo sponsor
> 3. usato da due alberghi in Russia (LAN/WLAN) senza la minima
>reimpostazione e senza alcun problema
Io
Davide Corio ha scritto:
Il giorno ven, 29/08/2008 alle 12.44 +0200, Premoli, Roberto ha scritto:
purtroppo, anche se proprietario...Skype funziona.
E funziona bene anche su GNU/Linux.
Se non ti secca che skype abbia backdoor, continua ad usarlo.
http://www.webmasterpoint.org/news/intercettazio
Il giorno gio, 28/08/2008 alle 18.11 +0200, pac ha scritto:
> Se è un file assegna 644, se è una directory assegna 755 il tutto
> ricorsivamente a partire da /var/www/ etc etc
Io di solito faccio
chmod a+rwX * -R
La x maiuscola assegna il permesso di esecuzione solo alle dir.
Bye.
--
Per R
Il giorno ven, 29/08/2008 alle 12.44 +0200, Premoli, Roberto ha scritto:
> >purtroppo, anche se proprietario...Skype funziona.
> >E funziona bene anche su GNU/Linux.
>
> Se non ti secca che skype abbia backdoor, continua ad usarlo.
> http://www.webmasterpoint.org/news/intercettazioni-skype-possibi
Il Friday 29 August 2008 11:39:41 Manlio Perillo ha scritto:
> Felipe Salvador ha scritto:
> > Salve*
> > le ho provate tutte, purgato e reinstallato, utilizzato un profilo creato
> > adoc, avviato in safe-mode, scaricato ff dal sito... nada, dopo aver
> > aggiornato questa mattina una manciata di
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Manlio Perillo ha scritto lo scorso 29/08/2008 11:39:
[..]
>
> Il tutto è cominciato con l'aggiornamento di ieri:
> [INSTALLATO, DIPENDENZA] linux-headers-2.6.26-1-686
> [INSTALLATO, DIPENDENZA] linux-headers-2.6.26-1-common
> [INSTALLATO, DIPENDENZA]
On Fri, 29 Aug 2008 11:54:07 +0200
Gabriele <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
[...]
> Quello che vorrei fare però è rendere tutto completamente non
> interattivo: per esempio, quando apt-get installa postfix, vorrei
> evitare che comparisse la schermata blu con la richiesta delle
> opzioni di configura
Ciao a tutti, non ho ancora mai affrontato il voip e prima di
affrontarlo mi chiedevo alcune cose alcune cose a cui non ho trovato
risposta. Premesso che molti, anzi troppi amici usano skype e che io non
vorrei usarlo perché software non libero mi chiedevo: se utilizzo ekiga
posso contattare gl
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Davide Corio ha scritto lo scorso 29/08/2008 12:41:
> Il giorno ven, 29/08/2008 alle 12.34 +0200, Paolo Sala ha scritto:
>> Ciao a tutti, non ho ancora mai affrontato il voip e prima di
>> affrontarlo mi chiedevo alcune cose alcune cose a cui non ho t
> Se non ti secca che skype abbia backdoor, continua ad usarlo.
> http://www.webmasterpoint.org/news/intercettazioni-skype-possibile-per-l
> a-polizia-grazie-a-una-backdoor-resa-disponibile-da-ebay_p32428.html
Ricordo che si fotteva pure il file /etc/passwd
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione all
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Paolo Sala ha scritto:
| Ciao a tutti, non ho ancora mai affrontato il voip e prima di
| affrontarlo mi chiedevo alcune cose alcune cose a cui non ho trovato
| risposta. Premesso che molti, anzi troppi amici usano skype e che io non
| vorrei usarlo pe
>purtroppo, anche se proprietario...Skype funziona.
>E funziona bene anche su GNU/Linux.
Se non ti secca che skype abbia backdoor, continua ad usarlo.
http://www.webmasterpoint.org/news/intercettazioni-skype-possibile-per-l
a-polizia-grazie-a-una-backdoor-resa-disponibile-da-ebay_p32428.html
-
Il giorno ven, 29/08/2008 alle 12.34 +0200, Paolo Sala ha scritto:
> Ciao a tutti, non ho ancora mai affrontato il voip e prima di
> affrontarlo mi chiedevo alcune cose alcune cose a cui non ho trovato
> risposta. Premesso che molti, anzi troppi amici usano skype e che io non
> vorrei usarlo per
Non sono riuscito a condensare meglio la mia richiesta nell'oggetto… :-)
Ho creato uno script in bash che scarica alcuni pacchetti con apt-get
-y, li installa, modifica i file di configurazione... insomma, mi
risparmia un bel po' di lavoro a manina, dal momento che devo fare
installazioni simi
Danilo Molini scrisse in data 29/08/2008 11:16:
[...] l'ho importato su Excel [...]
volevi dire calc? :-X
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCR
Felipe Salvador ha scritto:
Salve*
le ho provate tutte, purgato e reinstallato, utilizzato un profilo creato
adoc, avviato in safe-mode, scaricato ff dal sito... nada, dopo aver
aggiornato questa mattina una manciata di pacchetti iceweasel ha sbroccato.
Succede anche a me.
Il tutto è comin
Grazie mille a tutti delle risposte ma credo di aver risolto, in maniera
meno raffinata rispetto ai comandi suggeriti sotto, ma lo stesso
efficace! :-)
Praticamente dando il comando du -chB1 mi sono listato l'occupazione su
disco di tutte le cartelle e in seguito, esportando l'output su un file di
On Friday 29 August 2008 10:16, Danilo Molini wrote:
> Ciao a tutti,
>
> ho messo su un server di monitoring (attualmente su vmware in quanto è
> ancora un test) su Debian e ora noto un piccolo problema: lo spazio disco
> diminuisce molto velocemente (sto cercando di capire ora con quale
> ritmo...
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Mario Vittorio Guenzi ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
chiedo scusa alla lista ho sbagliato e ho inviato 2 volte
- --
Mario Vittorio Guenzi
E-mail [EMAIL PROTECTED]
Si vis pacem, para bellum
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Buongiorno a tutti,
mi e' successa una cosa davvero strana, e piu' precisamente la seguente
ho installato dansguardian su una etch dava dei problemoni in partenza
e ho pensato di disinstallarlo e quindi reinstallarlo quindi apt-get
remove --purge dansg
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Buongiorno a tutti,
mi e' successa una cosa davvero strana, e piu' precisamente la seguente
ho installato dansguardian su una etch dava dei problemoni in partenza
e ho pensato di disinstallarlo e quindi reinstallarlo quindi apt-get
remove --purge dansg
Ciao a tutti,
ho messo su un server di monitoring (attualmente su vmware in quanto è
ancora un test) su Debian e ora noto un piccolo problema: lo spazio disco
diminuisce molto velocemente (sto cercando di capire ora con quale
ritmo...).
Come posso vedere cosa sta riempiendo il disco? Suppongo sia
50 matches
Mail list logo