All'incirca Wed, 16 Apr 2008 12:12:20 +0200, iclam contabilita
<[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:
> # ps_to_pdf.sh
> for fps in `ls *\.ps|cut -d \. -f1`
> do
> gs -q -dPDFA -dBATCH -dNOPAUSE -dNOOUTERSAVE -dUseCIEColor
> -sDEVICE=pdfwrite -sOutputFile=./$fps\.pdf ./$fps\.ps
>
> Probabilmente ha collegato il disco SATA sul sesto canale - quello
> dati - e non sul primo; succede.
> saluti
in realta' il disco di root e' collegato come master sul canale ide
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
Alle mercoledì 16 aprile 2008, Max * ha scritto:
> beh, è stranuccio... semrba che il sistema sia installato sul disco
> hdf
Probabilmente ha collegato il disco SATA sul sesto canale - quello
dati - e non sul primo; succede.
saluti
--
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx
beh, è stranuccio... semrba che il sistema sia installato sul disco hdf, puo
essere corretto, quella riga di kernel che hai postato root=/dev/hdb2 ro non
dovrebbe essere quella che parte perche hd0,1 indica la prima partizione del
primo disco caricato che a questo punto potrebbe essere hdf.
dai un
> puoi postare anche il file del grub?
title Stable (kernel 2.6.24-puttanaeva)
root(hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-puttanaeva root=/dev/hdb2 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-puttanaeva
savedefault
> se hai sgutils lancia il comando sginfo -l
sginfo -l
/
Mi rispondo da solo :-) casomai fosse utile a qualcun'altro...
Dal man di exportfs ho appreso dell'opzione "map_static" per mappare
uid/gid fra macchine diverse.
> Riavviando nfsd ottengo nei log:
>
> /etc/exports:2: unknown keyword "map_static=/etc/nfs/users.map"
[..snip..]
Sono su etch con q
ciao,
puoi postare anche il file del grub?
se hai sgutils lancia il comando sginfo -l
Il 16/04/08, Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> > perche hdf identifica il disco hdf2 identifica la partizione.
> hdf2 non esiste...
>
>
> Pol
>
>
> --
> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, i
> perche hdf identifica il disco hdf2 identifica la partizione.
hdf2 non esiste...
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PRO
Il Wednesday 16 April 2008 12:12:20 iclam contabilita ha scritto:
> Pensavo di utilizzare crontab per controllare se c'erano file .ps nella
> directory
> e convertirli automaticamente in pdf cancellando il file .ps.
>
> Oppure c'e' qualche altro programma che puo' rilevare la presenza di
> nuovi fi
Ciao a tutti :-)
kernel2.6.24 (debian way)
il sistema parte da grub con /dev/hdb2
la shell mostra:
/dev/hdf2 96124936 5167688 86074292 6% /
tmpfs 1037716 0 1037716 0% /lib/init/rw
udev 10240 128 10112 2% /dev
tmpfs
Il 16/04/08, iclam contabilita<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Oppure c'e' qualche altro programma che puo' rilevare la presenza di nuovi
> files in una directory?
forse ti puo' essere utile: da 'apt-cache search directory changes' ho
notato dnotify, da 'apt-cache show dnotify':
Description: Ex
Volevo usare questa utility per trasformare i file .ps che salvavo in
una determinata directory.
File che provengono da programmi che salvano in .ps.
# ps_to_pdf.sh
for fps in `ls *\.ps|cut -d \. -f1`
do
gs -q -dPDFA -dBATCH -dNOPAUSE -dNOOUTERSAVE -dUseCIEColor
-sDEVICE=pdfwrite -sOutputFil
shacky wrote:
> Ciao a tutti.
>
> Utilizzo un server Bind per gestire i DNS di un paio di domini per uso
> personale.
> Bind ha ovviamente anche le informazioni dei root servers in quanto
> viene usato dal server stesso per risolvere gli indirizzi esterni
> ("nameserver 127.0.0.1" in /etc/resolv.c
13 matches
Mail list logo