Marco Bertorello wrote:
> Poi, certo, nel mondo reale è così, ma semplicemente perchè attenersi
> alle rfc non fa figo :)
>
sarà anche che Internet è nato per comunicare e facilitare la comunicazione
era l'obiettivo (sano e ideale), problemi come lo Spam non erano prevedibili
e invece ora ci son
Ciao a tutti, ho alcune iso di dvd e fino ad oggi quando volevo vederli
le montavo e poi li vedevo con vlc o gxine.
Ora ho scoperto che gxine è in grado di prendere in pasto direttamente
le iso (gxine dvd://path/to/the/iso/file.iso). Ora mi piacerebbe che da
nautilus, con il pulsante destro su una
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will
be sent.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECT
On Thu, 6 Mar 2008 10:33:26 +0100
"Stefano Sasso" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 2008/3/6, Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> > sicuramente una scelta corretta, in relazione al tuo contratto ADSL
> > potresti comunque
> > usare il tuo host come SMTP (devi almeno disporre di un IP
> > pu
Premoli, Roberto ha scritto:
> Per dare l'ip fisso da shell digito:
>
> Ifconfig eth0 192.168.1.100 netmask 255.255.255.0 broadcast
> 192.168.0.255 up
>
> Ma per dire a eth0 di andare in dhcp? Come si fa?
dhclient eth0
ma forsela cosa preferibileè configurare acconciamente
/e
onetmt ha scritto:
[...]
> > Le schede sono tutte e due integrate: come si usa codesto siwtch?
> >
>
> E' il pulsantino che spegne il trasmettitore;
Ah
:-)
> fermo restando che esistono metodi automatici per spegnere il wi-fi
> quando non e' utilizzato (ma che io non uso/conosco bene),
Il giorno gio, 06/03/2008 alle 18.05 +0100, Premoli, Roberto ha scritto:
> Per dare l'ip fisso da shell digito:
>
> Ifconfig eth0 192.168.1.100 netmask 255.255.255.0 broadcast
> 192.168.0.255 up
>
> Ma per dire a eth0 di andare in dhcp? Come si fa?
>
Se devi andare in DHCP hai bisogno di un cli
Premoli, Roberto wrote:
Ma per dire a eth0 di andare in dhcp? Come si fa?
# ifconfig eht0 up
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del
Il giorno 06/mar/08, alle ore 18:05, Premoli, Roberto ha scritto:
Per dare l'ip fisso da shell digito:
Ifconfig eth0 192.168.1.100 netmask 255.255.255.0 broadcast
192.168.0.255 up
Ma per dire a eth0 di andare in dhcp? Come si fa?
dhclient eth0
saluti
Sem03
--
Email.it, the professional
Per dare l'ip fisso da shell digito:
Ifconfig eth0 192.168.1.100 netmask 255.255.255.0 broadcast
192.168.0.255 up
Ma per dire a eth0 di andare in dhcp? Come si fa?
Stefano Sasso wrote:
> io ne ho trovati più di uno, e anche di $azienda_molto_conosciuta_in_italia
> :-)
>
se per "azienda conosciuta" intendi il server postale interno di una
azienda,
si sa, ognuno fa quello che vuole, ma se intendi degli ISP noto
io ho i miei dubbi che un qualsiasi ISP abilit
2008/3/6, Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]>:
> > devi disporre di un IP pubblico e *statico*.
> ok, intendo appunto statico con "IP pubblico"
151.16.157.48 è pubblico ma non statico :-)
> è corretto solo a livello di teoria, in pratica nessuno
> fa il controllo del reverse (se ci tiene a
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will
be sent.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECT
Stefano Sasso wrote:
> devi disporre di un IP pubblico e *statico*.
ok, intendo appunto statico con "IP pubblico"
> La stragrande maggioranza
> dei server di posta (per fortuna) blocca i messaggi provenienti da
> pool di indirizzi assegnati dinamicamente (a meno che non siano ip
> dinamici assegna
2008/3/6, Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]>:
> sicuramente una scelta corretta, in relazione al tuo contratto ADSL
> potresti comunque
> usare il tuo host come SMTP (devi almeno disporre di un IP pubblico)
devi disporre di un IP pubblico e *statico*. La stragrande maggioranza
dei server d
leandro noferini ha scritto lo scorso 05/03/2008 23:27:
> carlo agrusti ha scritto:
>
>> 2008/3/5 leandro noferini <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> [...]
>
>> Se la atheros
>
> Tanto per completezza sull'i386 la scheda wifi è atheros mentre sul ppc
> c'è un altro tipo di scheda.
>
>> e' integrata per
Fulvio 'El Rubio' wrote:
> - Ricevere posta da più providers (fetchmail?) ed archiviarla sul
> server (procmail?).
a riguardo ti segnalo anche http://www.freepops.org/it/ (Utile per
scarico di posta
da quei provider che limitano la connessione POP)
> - Spedire posta dal server (exim?) utilizzando l
17 matches
Mail list logo