Re: problemi di autenticazione?

2007-11-01 Per discussione _mAtErIaOsCuRa_
On 1 Nov, 22:10, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ecco qui il problema ... è stato impostato da qualche parte di non > richiedere la password, forse perché dovrebbe, in teoria, essere salvata > in un programma che gestisce le password Infatti in installazione non ho specificato la passwo

Re: Disattivare lo speaker

2007-11-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Davide Corio ha scritto: > Il giorno gio, 01/11/2007 alle 14.28 +0100, michele baraglia ha > scritto: >> /tua_home$ echo "set bell-style none" > .inputrc > Oppure blacklistare il modulo pcspkr. Sistema -> Preferenze -> Audio -> Campanella di Sistema >>> Mettere a zero

Re: Finito spazio nella usr

2007-11-01 Per discussione gollum1
Il Tuesday 30 October 2007 13:05:06 Alessandro A. ha scritto: > Ciao a tutti, > > ho un problema, ho una debian sid che uso come desktop. > ho finito lo spazio nella /usr e non posso nemmeno ricompilarmi il kernel. > > Ora ho cancellato un pò di programmi che non mi servono e sono arrivato > a 500

Re: Mio cognato è un po' imbranato

2007-11-01 Per discussione Cesare
On 26 Ott, 12:00, InSa <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Thu, 25 Oct 2007 13:04:24 -0700 > > Cesare <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > I due figuri possiedono un vecchio Pentium II, due portatili e la > > alice free > > Pensavo di mettergli 2 schede di rete sul PII oltre a Debian Etch. > > Il PII configu

Re: problemi di autenticazione?

2007-11-01 Per discussione Davide Prina
_mAtErIaOsCuRa_ wrote: On 1 Nov, 19:00, Davide Prina wrote: $ gksudo -d --sudo-mode synaptic [EMAIL PROTECTED]:~$ gksudo -d --sudo-mode synaptic No ask_pass set, using default! ecco qui il problema ... è stato impostato da qualche parte di non richiedere la password, forse perché dovreb

Re: problemi di autenticazione?

2007-11-01 Per discussione _mAtErIaOsCuRa_
On 1 Nov, 19:00, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Prova a riconfigurare il pacchetto: > # dpkg-reconfigure gksu allora con questo comando dopo 3 secondi mi riappare il prompt e non cambia nulla... ora torno dalla donna altrimenti scappa di casa!!! ;-D ciao e grazie!!! se hai altri sugg

Re: problemi di autenticazione?

2007-11-01 Per discussione _mAtErIaOsCuRa_
On 1 Nov, 19:00, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Strano. > Non è che hai installato un gestore di password e c'è memorizzata una > password errata per root? > > prova > $ gksudo --sudo-mode synaptic il nulla il terminale resta appeso... > $ gksudo -d --sudo-mode synaptic beh... ques

Re: problemi installazione Debian Etch con LVM

2007-11-01 Per discussione Manlio Perillo
Giuseppe Sacco ha scritto: On Wed, 31 Oct 2007 22:56:05 +0100 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: [...] Piuttosto, non vorrei fosse un problema di compatibilità con Grub. Ho montato /boot su una partizione fisica, e poi creato due volumi logici all'interno di un gestore di volumi, montati

Re: Possibile trasformare la propria ubuntu in una debian solo agendo su pacchetti/compilazione?

2007-11-01 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Fabio, e un saluto "distribuito" si propaga a tutti i partecipanti alla lista .. :-) On Wed, Oct 31, 2007 at 11:47:10AM +, Fabio wrote: > Salve a tutti. mi chiedevo se era possibile trasformare la propria > ubuntu *qualsiasi versione* in un sistema debian solo andando ad agire > sull'in

Re: problemi di autenticazione?

2007-11-01 Per discussione Davide Prina
_mAtErIaOsCuRa_ wrote: Con sudo da terminale funziona... Il problema non è comunque questo, il problema è che da gnome non riesco ad accedere ad applicazioni di carattere amministrativo senza prima essermi autenticato con "sudo" da terminale... Strano. Non è che hai installato un gestore di pa

Re: john the ripper

2007-11-01 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 01/11/2007 alle 16.24 +0100, Davide Corio ha scritto: > quanto ci impiegherebbe john the ripper a scovare una password utente > (shadow) di circa 8 caratteri generata random con makepasswd. > > il pc con cui lo farei è un core2due da 2ghz, con 1GB di ram. > > mi basta l'ordine di

Re: [risolto!] [bash] connessione automatica wifi solo se c'è la rete

2007-11-01 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 01/11/2007 alle 17.13 +0100, Luca Costantino ha scritto: > se configuro la rete tramite /etc/network/interfaces, il caricamento > del sistema operativo si blocca in attesa che la rete sia configurata > correttamente. la rete che uso solitamente ha un server DHCP > abbastanza lento

Re: problemi di autenticazione?

2007-11-01 Per discussione _mAtErIaOsCuRa_
On 1 Nov, 09:30, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ma come hai fatto il passaggio? > Hai installato Debian o hai fatto un passaggio da Ubuntu cambiando i > repository? Ho fatto un'installazione pulita > se fai > $ sux - > # synaptic > è lo stesso? ho installato sux per provare, ma mi

Re: [risolto!] [bash] conne ssione automatica wifi solo se c'è la rete

2007-11-01 Per discussione Massimiliano Masserelli
On Thu, Nov 01, 2007 at 05:13:14PM +0100, Luca Costantino wrote: > se configuro la rete tramite /etc/network/interfaces, il caricamento > del sistema operativo si blocca in attesa che la rete sia configurata > correttamente. la rete che uso solitamente ha un server DHCP > abbastanza lento a dare i

Re: [risolto!] [bash] connessione automatica wifi solo se c'è la rete

2007-11-01 Per discussione Luca Costantino
Il 01/11/07, Massimiliano Masserelli<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ecco, ora che ce l'hai fatta, sappi che c'è un modo più elegante... :P > > Come ben saprai, la rete in debian è gestita da un file di > configurazione in /etc/network/interfaces, dove per ogni interfaccia [cut] se configuro la r

Re: john the ripper

2007-11-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 01/11/2007 alle 16.50 +0100, fabio natali ha scritto: > guarda che basta usare una live per recuperare la password di root > dimenticata... > > :-) Avessi il pc davanti lo farei volentieri :) -- Davide Corio email: davide.coriodomsense.com web: http://www.domsense.com -- Per

Re: john the ripper

2007-11-01 Per discussione fabio natali
Davide Corio scrisse: > Secondo la vostra luminare esperienza. > quanto ci impiegherebbe john the ripper a scovare una password utente > (shadow) di circa 8 caratteri generata random con makepasswd. guarda che basta usare una live per recuperare la password di root dimenticata... :-) fabio, aka

Re: problemi installazione Debian Etch con LVM

2007-11-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 31/10/2007 alle 22.56 +0100, Manlio Perillo ha scritto: > Davide Corio ha scritto: > > Il giorno mer, 31/10/2007 alle 22.02 +0100, Manlio Perillo ha scritto: > >> Oggi ho installato Debian Etch su un computer abbastanza vecchio > > > > quanto vecchio? > > Vecchio relativamente (sa

john the ripper

2007-11-01 Per discussione Davide Corio
Secondo la vostra luminare esperienza. quanto ci impiegherebbe john the ripper a scovare una password utente (shadow) di circa 8 caratteri generata random con makepasswd. il pc con cui lo farei è un core2due da 2ghz, con 1GB di ram. mi basta l'ordine di grandezza (giorni, settimane, mesi, ...) -

Re: Disattivare lo speaker

2007-11-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 01/11/2007 alle 15.58 +0100, shacky ha scritto: > Grazie a tutti ragazzi! ;-) eheh, se scrivevi che non ci eri riuscito era da pisciarsi sotto dalle risate :) -- Davide Corio email: davide.coriodomsense.com web: http://www.domsense.com -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Disattivare lo speaker

2007-11-01 Per discussione shacky
Grazie a tutti ragazzi! ;-) Ciao!! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact

Re: Disattivare lo speaker

2007-11-01 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 01 Nov 2007 15:00:00 +0100, Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > Il giorno gio, 01/11/2007 alle 14.28 +0100, michele baraglia ha > scritto: > > /tua_home$ echo "set bell-style none" > .inputrc > > >>> Oppure blacklistare il modulo pcspkr

Re: [risolto!] [bash] conne ssione automatica wifi solo se c'è la rete

2007-11-01 Per discussione Massimiliano Masserelli
On Thu, Nov 01, 2007 at 02:58:16PM +0100, Luca Costantino wrote: > finalmente funziona... > ho soddisfatto il mio desiderio di masochismo e ho imparato qualcosina... Ecco, ora che ce l'hai fatta, sappi che c'è un modo più elegante... :P Come ben saprai, la rete in debian è gestita da un file di

Re: Disattivare lo speaker

2007-11-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 01/11/2007 alle 14.28 +0100, michele baraglia ha scritto: > /tua_home$ echo "set bell-style none" > .inputrc > >>> Oppure blacklistare il modulo pcspkr. > >> Sistema -> Preferenze -> Audio -> Campanella di Sistema > > Mettere a zero il volumo di pc-speaker da al

[risolto!] [bash] connessione automatica wifi solo se c'è la rete

2007-11-01 Per discussione Luca Costantino
Il 01/11/07, Marco<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > if iwlist eth1 scan | grep -q ZyXEL; then > //comandi > fi finalmente funziona... ho soddisfatto il mio desiderio di masochismo e ho imparato qualcosina... se interessa a qualcuno qui c'è lo script -- #! /bin/sh # /et

Re: Disattivare lo speaker

2007-11-01 Per discussione michele baraglia
Roberto Nicolini ha scritto: Davide Corio wrote: Il giorno gio, 01/11/2007 alle 08.00 +, Jack Malmostoso ha scritto: On Thu, 01 Nov 2007 07:30:08 +0100, fabrizio pedersoli wrote: /tua_home$ echo "set bell-style none" > .inputrc Oppure blacklistare il modulo pcspk

Re: Mount hd esterno problematico

2007-11-01 Per discussione Massimiliano Masserelli
On Thu, Nov 01, 2007 at 01:18:14PM +0100, Gianfranco wrote: > E' possibile che tutto possa dipendere da qualche opzione che gnome > utilizza per montare automaticamente l'hd? Non so, la prima che mi viene > in mente è l'opzione sync/async.. Le opzioni di mount non mi paiono il candidato più sospe

Re: Disattivare lo speaker

2007-11-01 Per discussione Roberto Nicolini
Davide Corio wrote: > > Il giorno gio, 01/11/2007 alle 08.00 +, Jack Malmostoso ha scritto: >> On Thu, 01 Nov 2007 07:30:08 +0100, fabrizio pedersoli wrote: >> >> > /tua_home$ echo "set bell-style none" > .inputrc >> >> Oppure blacklistare il modulo pcspkr. > > Sistema -> Preferenze -> Aud

Re: Mount hd esterno problematico

2007-11-01 Per discussione Gianfranco
...eccomi di nuovo! Purtroppo la mia felicità è durata il tempo di un backup! Il problema del blocco dell'hd, infatti, si è ripresentato. Come mi avete suggerito, ho tolto il disco dal box, l'ho attaccato ad un cavo ide e l'ho analizzato con il tool seagate. Nessun problema! Fatto questo, ho esegui

Re: [quasi risolto] [bash] connessione au tomatica wifi solo se c'è la rete

2007-11-01 Per discussione Marco
Luca Costantino ha scritto: /etc/init.d/avvia_rete: line 6: [: too many arguments a cosa è dovuto? come lo elimino? Nel tuo script usi il test: [ ! -z `iwlist eth1 scan | grep ZyXEL` ] che accetta un solo parametro dopo -z; è probabile che invece l'output del comando iwlist eth1 scan | grep

Re: [bash] connessione automatica wifi solo se c'è la rete

2007-11-01 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Wed, 31 Oct 2007 21:33:07 +0100, "Luca Costantino" <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > Il 31/10/07, Giovanni Mascellani<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > Tu ti vuoi del male, vero? Perché non usi > > direttamente /etc/network/interfaces? Oppure mi son perso qualche > > tu

Re: [bash] connessione automatica wifi solo se c'è la rete

2007-11-01 Per discussione Francesco Pedrini
On Wednesday 31 October 2007, Luca Costantino wrote: > buongiorno lista > mi sono creato uno script ad-hoc per connettermi automaticamente alla > rete wifi di casa e velocizzare contestualmente l'avvio del notebook >[SNIP] Per pura curiosità, perchè non usi networkmanager e uno dei suoi frontend?

Re: Disattivare lo speaker

2007-11-01 Per discussione Alessandro T.
Jack Malmostoso ha scritto: > On Thu, 01 Nov 2007 07:30:08 +0100, fabrizio pedersoli wrote: > > >> /tua_home$ echo "set bell-style none" > .inputrc >> > > Oppure blacklistare il modulo pcspkr. > > o anche: $ setterm -blength -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

/dev/bus/usb e udev

2007-11-01 Per discussione Giuseppe Sacco
La directory /dev/bus/usb contiene i device e gli hub USB collegati al sistema, esattamente come la /proc/bus/usb, ma i device in /dev/bus/usb sono gestiti da udev che permette di assegnargli dei diritti particolari in base a vendor/product del dispositivo, mentre quelli in /proc/bus/usb sono gesti

Re: Disattivare lo speaker

2007-11-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 01/11/2007 alle 08.00 +, Jack Malmostoso ha scritto: > On Thu, 01 Nov 2007 07:30:08 +0100, fabrizio pedersoli wrote: > > > /tua_home$ echo "set bell-style none" > .inputrc > > Oppure blacklistare il modulo pcspkr. Sistema -> Preferenze -> Audio -> Campanella di Sistema -- D

Re: Finito spazio nella usr

2007-11-01 Per discussione Davide Prina
Flavio wrote: Il Tuesday 30 October 2007 20:14:27 Davide Prina ha scritto: Alessandro A. wrote: ho finito lo spazio nella /usr e non posso nemmeno ricompilarmi il kernel. qui c'è l'inizio di una guida che sto facendo ... per ora non ho il tempo per continuarla ... e che tratta proprio questo a

Re: DAQ NI USB-6008

2007-11-01 Per discussione Luca Sighinolfi
On Wed, 31 Oct 2007 17:31:16 +0100 carlo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Luca Sighinolfi ha scritto lo scorso 26/10/2007 17:48: > > On Fri, 26 Oct 2007 09:04:32 +0200 > > carlo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > >> Purtroppo il mio collega non c'e', perche' da qualche parte > >> dovremmo avere propri

Re: Disattivare lo speaker

2007-11-01 Per discussione Jack Malmostoso
On Thu, 01 Nov 2007 07:30:08 +0100, fabrizio pedersoli wrote: > /tua_home$ echo "set bell-style none" > .inputrc Oppure blacklistare il modulo pcspkr. -- Best Regards, Jack Linux User #264449 Powered by Debian GNU/Linux on AMD64 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [E

Re: problemi di autenticazione?

2007-11-01 Per discussione Davide Prina
_mAtErIaOsCuRa_ wrote: Sono n pelino niubbo in merito a Debian e giust'appunto ho deciso di buttarmi su sid ;-), il fatto è che secondo me per imparare bisogna sbattersi un po, ecco perchè da utente *buntu sono passato a mamma Debian... ma veniamo al problema: ma come hai fatto il passaggio? H