automatic_jack wrote:
On Wed, 18 Jul 2007 20:10:03 +0200
automatic_jack wrote:
I microcode son distribuiti dalla Intel in forma di eseguibile per
Windows o passati ai brand produttori di schede madri per essere
inseriti nei Bios, il luogo naturale dove dovrebbero essere apportati
tali cambiamen
On Wed, 18 Jul 2007 19:23:44 +0200
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> automatic_jack wrote:
>
> > Per processori Intel potrebbe, forse, essere d' aiuto microcode.ctl
> > che, MOLTO in soldoni, effettua un upgrade del firmware/bios della
> > cpu
>
> > http://packages.debian.org/unstable/ut
On Wed, 18 Jul 2007 20:10:03 +0200
automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> I microcode son distribuiti dalla Intel in forma di eseguibile per
> Windows o passati ai brand produttori di schede madri per essere
> inseriti nei Bios, il luogo naturale dove dovrebbero essere apportati
> tali cambia
Alle mer 18 luglio 2007, Alessandro Pellizzari ha scritto:
> Innanzitutto una correzione: disabilitare alcuni terminali in inittab
> non fa risparmiare quasi niente. Forse 100 Kb.
Kelvin*bit? :-) (BTW Debian non è solo per server, cluster e workstation con
tante centinaia o migliaia di megabyte d
automatic_jack wrote:
Per processori Intel potrebbe, forse, essere d' aiuto microcode.ctl
che, MOLTO in soldoni, effettua un upgrade del firmware/bios della cpu
http://packages.debian.org/unstable/utils/microcode.ctl
non lo conoscevo, ho cercato informazioni
http://bugs.debian.org/cgi-bin/
Ho un problema con il video, praticamente il monitor ha una specie di
(fastidiosa) interferenza, a volte diventa nero per qualche secondo.
Il mio lspci dice:
01:00.0 VGA compatible controller: VIA Technologies, Inc.: Unknown
device 3122 (rev 03)
Ma non credo sia un problema di configurazioni, vi
E` stata dura ma alla fine ho trovato problema e soluzione: era
usplash. E` bastato disintallarlo.
On 7/17/07, Dot Deb <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Oggi ho fatto un upgrade di sid dopo un po' di tempo e ora mi
trovo con la macchina inutilizzabile. Mi e` capitato altre volte
On Wed, Jul 18, 2007 at 06:26:19PM +0200, Domenico Rotella wrote:
> Intendi dire che gli utenti siano al corrente del fatto che il loro
> titolare
> controlli il flusso della posta, quindi chi manda messaggi a chi e da chi
> li
> riceve ?
ok ok, era solo per dire... un suggerimento sul fare atte
Il 18/07/07, Christian Surchi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
oltre al discorso tecnico spero che questo tipo di controllo sia noto a
tutti quelli che utilizzano il mail server :)
perdonami, forse sono un pò cotto ed ho inteso male la tua osservazione.
Intendi dire che gli utenti siano al cor
On Tue, 17 Jul 2007 18:57:24 +0200
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> C'è qualcosa d'altro che si può fare?
>
Per processori Intel potrebbe, forse, essere d' aiuto microcode.ctl
che, MOLTO in soldoni, effettua un upgrade del firmware/bios della cpu
Google e' avido di risultati in merit
Please, remove me from your mailing list.
Thank you.
Sol
-Mensaje original-
De: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Enviado el: Miércoles, 18 de Julio de 2007 03:13 a.m.
Para: debian-italian@lists.debian.org
Asunto: [Copfilter] Copy of quarantined email - *** SPAM *** [10.3/6.
On Wed, Jul 18, 2007 at 03:39:23PM +0200, Domenico Rotella wrote:
> Ciao a tutti,
> pongo una domanda sicuramente da niubbo, ho la necessità di far leggere al
> titolare della ditta per cui ho fatto un mail server il file mail.log
oltre al discorso tecnico spero che questo tipo di controllo sia no
Il 18/07/07, Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
No, però potresti imparare ad usare Google.. :)
è vero, potrei imparare ad usarlo o comunque ad usarlo meglio :)
grazie per la ricerca.
Vado a dare un'occhiata.
ciao.
--
--
Domenico Rotella domenicocsn
Andrea ha scritto:
Fabio La Farcioli ha scritto:
-- Salve a tutti,
sto creando uno script per estrarre una parte di un file e
salvarlo in un nuovo file.
Mi spiego meglioho un file creato da Thunderbird che contiene
tutte le mail ricevute. A me occorre fare uno script (o se esiste
Il giorno mer, 18/07/2007 alle 15.39 +0200, Domenico Rotella ha scritto:
> Ciao a tutti,
> pongo una domanda sicuramente da niubbo, ho la necessità di far
> leggere al titolare della ditta per cui ho fatto un mail server il
> file mail.log
> Visto che aprendolo con un editor è per lui complicato se
Ciao a tutti,
pongo una domanda sicuramente da niubbo, ho la necessità di far leggere al
titolare della ditta per cui ho fatto un mail server il file mail.log
Visto che aprendolo con un editor è per lui complicato seguire il percorso
di una connessione smtp mescolata al resto del file, mi chiedevo
Il giorno mer, 18/07/2007 alle 13.39 +0200, Giorgio Luciani ha scritto:
> Perchè non funziona? Che dice?
> Non conosco esattamente il problema, ma io farei:
> apt-get remove --purge manpages manpages-it
> E poi checkinstall su quelle aggiornate.
> Saluti
>
Purtroppo la cosa è un po' più complessa.
Enrico La Cava ha scritto:
> Ciao,
>
> Ho notato che in debian testing il pacchetto manpages è alquanto
> obsoleto, per non parlare della versione delle manpages-it.
> Avendo in locale i pacchetti aggiornati, come posso fare a sostituirli
> con le mie manpages?
> Ho provato con make e make install
Marco wrote:
$./nome_programma "Stringa da allineare"
e allinea la stringa in centro alla riga
#!/bin/bash
for(( i=0; i<= $((($COLUMNS-$(echo $1 | wc -c)-1)/2)); i++ )); do
echo -n " "
done
echo $1
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Peer to patent: aiuta ad
> Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare Debian GNU/Linux.
>
--SNIP--
tutto molto bello, bravo, condivido anche le altre cose aggiunte e gia'
dette da altri in particolare che dipende molto dall'uso etc...
Una cosa pero' eviterei:
Dire che installare le libc6-i686 aumenta le
-- Initial Header ---
>From : "Andrea" [EMAIL PROTECTED]
To : debian-italian@lists.debian.org
Cc :
Date : Wed, 18 Jul 2007 11:59:33 +0200
Subject : Re: Centrare stdout sullo schermo/file
> Andrea ha scritto:
> E il programma richiede l'intervento dell'u
Marco ha scritto:
> -- Initial Header ---
>
> >From : "Andrea" [EMAIL PROTECTED]
> To : debian-italian@lists.debian.org
> Cc :
> Date : Tue, 17 Jul 2007 19:19:30 +0200
> Subject : Re: Centrare stdout sullo schermo/file
>
>
>> Andrea ha scritto:
>> De
Alessandro Pellizzari wrote:
Il giorno mar, 17/07/2007 alle 18.57 +0200, Davide Prina ha scritto:
http://tinyurl.com/2o8q9l
C'è qualcosa d'altro che si può fare?
Innanzitutto una correzione: disabilitare alcuni terminali in inittab
non fa risparmiare quasi niente. Forse 100 Kb. Il resto e` c
Il giorno mar, 17/07/2007 alle 18.57 +0200, Davide Prina ha scritto:
> http://tinyurl.com/2o8q9l
>
> C'è qualcosa d'altro che si può fare?
Innanzitutto una correzione: disabilitare alcuni terminali in inittab
non fa risparmiare quasi niente. Forse 100 Kb. Il resto e` codice
condiviso, quindi lo
In data 17/07/2007 18:57 Davide Prina ha scritto:
Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare Debian
GNU/Linux.
Faccio presente che alcune delle operazioni che ho indicato possono
essere pericolose per l'integrità dei dati e del proprio hardware ...
non mi assumo nessuna responsa
On Tue, 17 Jul 2007 18:57:24 +0200
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare Debian
> GNU/Linux.
>
> Faccio presente che alcune delle operazioni che ho indicato possono
> essere pericolose per l'integrità dei dati e del proprio hardware ..
-- Initial Header ---
>From : "Andrea" [EMAIL PROTECTED]
To : debian-italian@lists.debian.org
Cc :
Date : Tue, 17 Jul 2007 19:19:30 +0200
Subject : Re: Centrare stdout sullo schermo/file
> Andrea ha scritto:
> Devono essere allineante al centro o centra
luca ha scritto lo scorso 17/07/2007 19:11:
> Il giorno mar, 17/07/2007 alle 18.52 +0200, Alessandro Pellizzari ha
> scritto:
>> Il giorno mar, 17/07/2007 alle 18.13 +0200, luca ha scritto:
>>
>>> Non ho mai provato ntfs-3g (in etch non c'è), ma con Mac funziona? Ma
>>> sopratutto è affidabile, per
28 matches
Mail list logo