Re: sistema di autenticazione per aula informatica

2007-03-26 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco wrote: > ...qualcuno ha esperienze in merito ??? > prova anche a dare un occhio a http://www.pgina.org/ Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To

Re: sistema di autenticazione per aula informatica

2007-03-26 Per discussione Stefano Marinelli
Marco ha scritto: 1) autenticazione web based tramite captive portal 2) l'autenticazione non deve essere in chiaro e come base dati deve supportare radius o ldap 3) mi faccia anche da server dhcp e sia in grado di riservare indirizzi (ossia i client devono avere sempre il medesimo indirizzo) 4) s

Re: [OT] stampare tramite win98 come se fosse una postscript?

2007-03-26 Per discussione Simone
confrey ha scritto: - ... o pensavo : non ci potrebbe essere una sorta di server di stampa, che simula il funzionamento di una stampante postscript, traducendo invece il lavoro di stampa verso il driver dedicato? insomma, riuscire a vedere la Lexmark condivisa come se fosse una postscript (com

Re: [OT] stampare tramite win98 come se fosse una postscript?

2007-03-26 Per discussione Leonardo Boselli
On Tue, 27 Mar 2007, confrey wrote: > - ... o pensavo : non ci potrebbe essere una sorta di server di stampa, > che simula il funzionamento di una stampante postscript, traducendo > invece il lavoro di stampa verso il driver dedicato? insomma, riuscire a > vedere la Lexmark condivisa come se fos

Re: Da Ubuntu a Debian

2007-03-26 Per discussione den2k
Il 26/03/07, Maurizio Totti <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Ciao a tutti, ho una piccola appliance della SUN sulla quale ho installato Ubuntu Dapper (6.06.1). Interessante esperimento, ma francamente mi sarei un po' stufato e vorrei "bonificarla" ad una Debian Etch. Mi chiedevo se esiste un modo

Re: Da Ubuntu a Debian

2007-03-26 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
lunedì 26 marzo 2007, alle 20:18, Davide Prina scrive: > forse 2-3 anni fa era uscito un tool che trasformava qualsiasi distro > in Debian ... se non ricordo male si chiamava debianizer o qualcosa del > genere. Io non l'ho mai usato e quindi non so dirti la bontà o meno dei > risultati. Debtakeov

[OT] stampare tramite win98 come se fosse una postscript?

2007-03-26 Per discussione confrey
Ciao a tutti, l'argomento è OT di brutto, spero di trovare delle competenze in merito. La situazione : - compro una multifunzione Lexmark X1250 S (print+scanner) per 19,90 all'echos appena aperto; dopo scopro che lo scanner non andrà, e la stampante con qualche difficoltà (reperire il driver pe

sistema di autenticazione per aula informatica

2007-03-26 Per discussione Marco
ciao lista, vorrei implementare un sistema di autenticazione per un aula informatica che abbia le seguenti caratteristiche: 1) autenticazione web based tramite captive portal 2) l'autenticazione non deve essere in chiaro e come base dati deve supportare radius o ldap 3) mi faccia anche da server

Re: Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-26 Per discussione Wannabe.mail
Ho seguito il consiglio di Giulio... Devi editare ( con sudo o da root ) il file /etc/apt/sources.list , e ottenere qualcosa di simile: deb http://debian.fastweb.it/debian/ etch main contrib deb http://security.debian.org/ etch/updates main contrib Fatto In alternativa, già che ci sei, al p

Re: Da Ubuntu a Debian

2007-03-26 Per discussione Davide Prina
Maurizio Totti wrote: Mi chiedevo se esiste un modo più o meno pulito per "migrare" senza dover SPIANARE tutto. forse 2-3 anni fa era uscito un tool che trasformava qualsiasi distro in Debian ... se non ricordo male si chiamava debianizer o qualcosa del genere. Io non l'ho mai usato e quind

nm-applet non funzionante

2007-03-26 Per discussione itom
ciao a tutti, ho di recente installato debian etch e ho visto con sorpresa l'applet per la gestione delle connessioni networking e devo dire che e' fatta davvero bene! Purtroppo ho provato a installarla sul mio pc dove tengo sempre i repository "testing" ma quando lancio nm-applet mi da i seguen

Re: Da Ubuntu a Debian

2007-03-26 Per discussione Luca Costantino
Il 26/03/07, Maurizio Totti<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Ciao a tutti, ho una piccola appliance della SUN sulla quale ho installato Ubuntu Dapper (6.06.1). Interessante esperimento, ma francamente mi sarei un po' stufato e vorrei "bonificarla" ad una Debian Etch. Mi chiedevo se esiste un modo p

Virtual host su apache: ora vogliono RDNS

2007-03-26 Per discussione Leonardo Boselli
Venerd`i sera ho aggiornato una macchina che aveva etch vecchio di un mese e mezzo. sembrava tutto fosse andato liscio ma stamani mi dicono che i virtual host non funzionano. provo a fare ripartire apache e un messaggio che fino a due giorni fa era un warning `e diventato error: se creo un vir

Re: Debian Etch gestione energetica laptop

2007-03-26 Per discussione Leonardo Boselli
prova a compilarti il kernel personalizzato ...il kernel standard ha alcuni problemi in questo ... On Mon, 26 Mar 2007, Igor Trevisan wrote: > Mi aggrego alla richiesta di Giovanni. > > Ho un hp nx6310: > > debian funziona benissimo ma non riesco a sospendere sul disco nè su ram e > > nella ge

Re: Debian Etch gestione energetica laptop

2007-03-26 Per discussione Igor Trevisan
Mi aggrego alla richiesta di Giovanni. Ho un hp nx6310: debian funziona benissimo ma non riesco a sospendere sul disco nè su ram e nella gestione energetica non riesco a farlo spegnere quando la batteria è a livello critico. inoltre ho problemi con la lettura del livello della batteria. E' c

Debian Etch gestione energetica laptop

2007-03-26 Per discussione sardo giovanni
Ciao a tutti, ho un fujitsu siemens amilo m 1400 con sopra debian che funziona benissimo ma non riesco a sospendere sul disco nè su ram e nella gestione energetica non riesco a farlo spegnere quando la batteria è a livello critico. Mi chiedevo se sono dei problemi transitori che verranno risolti c

Da Ubuntu a Debian

2007-03-26 Per discussione Maurizio Totti
Ciao a tutti, ho una piccola appliance della SUN sulla quale ho installato Ubuntu Dapper (6.06.1). Interessante esperimento, ma francamente mi sarei un po' stufato e vorrei "bonificarla" ad una Debian Etch. Mi chiedevo se esiste un modo più o meno pulito per "migrare" senza dover SPIANARE tutto. C

Re: ScriptProxy!

2007-03-26 Per discussione nextime
> Seguendo questa strada come faccio a capire quale IP va bene? > Devo aggiungere qualche controllo nello script? Vero? > > Approfitto per spiegarmi meglio. > Ogni tanto capita che la rete abbia bisogno di un server proxy per > funzionare > allora mi tocca andare in iceweasel poi Modifica>Pref

Re: Problemi con script di shell (quasi risolto)

2007-03-26 Per discussione Fabio Napoleoni
Fabio Napoleoni ha scritto: Salve a tutti, sarà il lunedì ma sono un paio di ore che sto impazzendo con un problema (cretino) su uno script di shell. #!/bin/sh [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] # Trovo la riga che mi interessa nel messaggio spedito subject=$(grep /regexp/) # qui andranno i c

Problemi con script di shell

2007-03-26 Per discussione Fabio Napoleoni
Salve a tutti, sarà il lunedì ma sono un paio di ore che sto impazzendo con un problema (cretino) su uno script di shell. La situazione è la seguente ho un alias di posta in /etc/aliases che attiva un comando, il messaggio ricevuto viene perciò processato e dopo opportuni controlli di sicurezz

Re: ScriptProxy!

2007-03-26 Per discussione Salvator*eL*arosa
nextime wrote: > > > > Magari meglio passarlo a wget e/o curl se deve essere uno shell script.. > no? > > In questo caso ti basta un bel ciclo for sugli ip del tuo elenco in txt > > > Seguendo questa strada come faccio a capire quale IP va bene? Devo aggiungere qualche controllo nello sc

Re: Sondaggio: antivirus

2007-03-26 Per discussione automatic_jack
On Fri, 16 Mar 2007 13:23:29 +0100 (CET) "Antonio Salsi" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Su sistemi desktop non uso antivirus. Benchè usi clamav anche su di un sistema desktop, devo darti ragione in quanto a fronte di mille e più mail di spam settimanali ho soli 12 mail contenenti virus dall' inizio

Re: ScriptProxy!

2007-03-26 Per discussione nextime
> > Quindi in sostanza lo script dovrebbe dare il proxy per esempio ad iceweasel > > e poi fare il ping.. Magari meglio passarlo a wget e/o curl se deve essere uno shell script.. no? In questo caso ti basta un bel ciclo for sugli ip del tuo elenco in txt > Mi spiace ma i ping non passano per

Re: ScriptProxy!

2007-03-26 Per discussione Alessandro
On 26 Mar, 10:40, Salvator*eL*arosa <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > alexm wrote: > > > Questa domanda mi sembra fatta da un informatico dislessico. > > > Ti rileggi mai mettendoti nei panni di chi non sa cosa vuoi? > > Hai perfettamente ragione (un pochino ti potevi impregnare anche se è > difficile)

Re: ScriptProxy!

2007-03-26 Per discussione Salvator*eL*arosa
alexm wrote: > > > > Questa domanda mi sembra fatta da un informatico dislessico. > > Ti rileggi mai mettendoti nei panni di chi non sa cosa vuoi? > > > Hai perfettamente ragione (un pochino ti potevi impregnare anche se è difficile) ho formulato la domanda in meno di 3ns, il risultato s