Il giorno ven, 12/01/2007 alle 00.16 +0100, Nic ha scritto:
> Ciao a tutti,non uso da molto Gnome su Etch quindi vi chiedo se esiste
> un programmino con interfaccio grafica che possa fare copertine cd/dvd
> come Koverartist di Kde.
glabels?
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Ho un pc su cui ha iniziato a darmi il seguente messaggio :
EXT3-fs error (device hda1) in start_transaction Readonly filesystem
Ho fatto lo shudown e da allora ciao ..
Il boot dà errore Grub e quindi non parte
Knoppix dice che non riconosce il filesystem
Ho prov
Ciao a tutti,non uso da molto Gnome su Etch quindi vi chiedo se esiste
un programmino con interfaccio grafica che possa fare copertine cd/dvd
come Koverartist di Kde.
Grazie a tutti
--
-= NIC =-
"Non abbiamo mai litigato,io e i vietcong" --Muhammad Ali--
Linux registered user # 380338
Linux
end_request: I/O error, dev hdc, sector 16408
Buffer I/O error on device hdc, logical block 2051
io ho risolto comprando un altro hd e operando con dd_rescue. leggi su
google come fare!
avevo un hd maxtor che ha generato un errore simile e ho perso
pochissimi dati. (nell'ordine di kb
Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
> Ciao a tutti,
> sto per imbarcarmi nell'acquisto di un telefono fisso cordless che
> supporti voip e che sia supportato da Linux. Ovviamente prima mi
> informo.
> Avevo fondamentalmente due domande:
> 1) cosa consigliate come programma open - skype funziona ma dopo
Ciao a tutti,
sto per imbarcarmi nell'acquisto di un telefono fisso cordless che
supporti voip e che sia supportato da Linux. Ovviamente prima mi
informo.
Avevo fondamentalmente due domande:
1) cosa consigliate come programma open - skype funziona ma dopo le
tragedie con il demone della ipw3945 _od
Dal titolo capirete che sto combattendo con il power management
(PM) del mio portatile.
Sicuramente in un portatile e` veramene utile fare un po' di PM.
Ma soprattutto a me piace capire cosa succede.
Ecco il problema.
Non riuscivo a gestire il sus
Alle 15:25, mercoledì 10 gennaio 2007, lore ha scritto:
> ciao a tutti,
> dopo l'avventura del ripartizionamento ( che sembra essere andata a
> buon fine con partition magic )
come farsi del male.
> , ho installato la terza distro sulla
> partizione rimasta libera,ma mi ha riscritto il mbr punta
Ho il modulo in oggetto che fa i capricci.
All'avvio del sistema cerco di ricordare di muovere l'interuttore su
"on", ma anche cosi a volte devo dare il comando "# modprobe -r ipw2200"
per scaricarlo e "# modprobe ipw2200" per ricaricarlo per poter
usufruire della scheda wi-fi.
Questo e' il dmesg d
Alle 10:39, giovedì 11 gennaio 2007, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
per prima cosa farei un'immagine dell'HD su di un'altro, con dd, con la
procedura per saltare praticamente gli errori (ora non ricordo di preciso
tutta la procedura, ma cercando su google la troverai sicuramente) e poi
lavori su
Alle 16:02, giovedì 11 gennaio 2007, Giancarlo Pegoraro ha scritto:
> E' da un po' di tempo che volevo ringrazziare tutta la lista Debian per
> i grandi suggerimenti che porta a chi di Dbian/Linux sa poco o nulla
> come me.
Ma stai zitto che mi fai venire i sensi di colpa... chetticredi che sei
l
E' da un po' di tempo che volevo ringrazziare tutta la lista Debian per
i grandi suggerimenti che porta a chi di Dbian/Linux sa poco o nulla
come me.
Dal primo dell'anno dopo un'estenuante settimana di fine anno, ho
installato Debian/etch sul mio unico computer che e' un portatile
Toschiba Tecra A4
On Thu, 11 Jan 2007 10:39:30 +0100
"[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ho un pc su cui ha iniziato a darmi il seguente messaggio :
> EXT3-fs error (device hda1) in start_transaction Readonly filesystem
> Ho fatto lo shudown e da allora ciao ..
> Il boot dà errore Grub e quindi non
Giovanni Cataldi ha scritto:
sul modo di
toglierlo dai moduli del kernel (# modprobe -r snd_usb_audio oppure
metterlo in blacklist... ma come?)
Io tempo fa avevo messo in blacklist la scheda audio integrata nella
mobo, ma debby continuava a fare quello che gli pareva.
Non ho approfondito ulte
ciao
hai provato con System Rescue cd?
ha un po' di utility per il recupero delle partizioni.
spero che ti possa essere utile
ma se il disco e' andato a "farfalle" ci sono delle societa'
che recuperano i dati (con delle spese a volte... |-( ).
Questo dipende dal valore (economico) di quello c
On Wed, Jan 10, 2007 at 10:30:51PM +0100, Marco Bertorello wrote:
> On Wed, 10 Jan 2007 13:12:31 +0100
> Marco Nenciarini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > On Wed, Jan 10, 2007 at 12:45:46PM +0100, butterfly wrote:
> > > Ciao a tutti :-)
> > >
> > > Uso debian stable, con putty (per win) mi colleg
Ho un pc su cui ha iniziato a darmi il seguente messaggio :
EXT3-fs error (device hda1) in start_transaction Readonly filesystem
Ho fatto lo shudown e da allora ciao ..
Il boot dà errore Grub e quindi non parte
Knoppix dice che non riconosce il filesystem
Ho provato a prendere il disco e metter
On 1/11/07, Dot Deb <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
On 1/10/07, davide <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> io mi attacco qui, pur non conoscendo la risposta.
> si può chiedere a gnome-power-manager di usare il pacchetto uswsusp?
>
Non so se si possa o meno. Io comunque non ci tengo
partico
Ciao a tutti,
sapete indicarmi un modo "pulito" (vorrei evitare installazioni al di
fuori di apt visto che il computer è un server "di produzione"
coogestito) per avere cryptsetup con le estensioni luks su una sarge?
--
Ciao
leandro
Un esteso e "normale" uso della crittografia è il
Fabio La Farcioli wrote:
> Intendo un wizard per il DPS...qualcosa che mi aiuti a gestirlo
personalmente non credo molto nei wizard, specifico
per DPS so di un prodotto ma non opensource,
se vuoi ti giro il link in privato
Alessandro
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
20 matches
Mail list logo