Anche io ho avuto lo stesso problema, non so di quale baco si tratti ma ho
rimosso il pacchetto gnome-mount e tutto è tornato a funzionare alla
perfezione.
Gabriele.
On 1/3/07, leandro noferini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
leandro noferini <[EMAIL PROTECTED]> writes:
[...]
> Dove potrebbe esse
Il giorno gio, 04/01/2007 alle 20.39 +0100, kunt1z ha scritto:
> libpcap, e permette lo sniffing della rete. Ma dato che sono un utente
> normale e non root, non posso aprire delle raw socket, ergo, non posso
> sniffare la rete. C'è un modo (semplice!!!) per dare questi tipi di
> privilegi ad un ut
Ciao ragazzi,
riformulo meglio il problema: ho un programma scritto in java che
attraverso il meccanismo del native invocation (jni) invoca una libreria
dinamica c/c++. Questa libreria è stata costruita a partire dalle
libpcap, e permette lo sniffing della rete. Ma dato che sono un utente
normale e
Mauro Sanna wrote:
Vorrei mettere a disposizione in lan un sito dove inserire notizie di
vario genere riguardanti l'attivita' di un particolare settore.
Es. sezione informatica.
Si individuano alcune persone e le si autorizzano ad inserire contenuti
tipo guide per la configurazione della posta el
di solito le "vere" caselle e-mail sono dei files in /var/mail o /var/spool/mail
dovresti:
ricrare gli utenti
copiare i files nella directory /var/mail/
--
Università degli studi di Foggia (http://www.unifg.it)
-- Original Message ---
From: CoPlast SRL <[EMAIL PROTECTED]>
To:
idem
penso bisogna registrarsi, e costringere un utente a registrarsi per
vedere della documentazione, IMHO è male
2007/1/4, markk0 <[EMAIL PROTECTED]>:
Nic ha scritto:
> Ciao a tutti.Mi chiamo Nicola e sono nuovo della lista.
> Anche io ho la scheda wireless da oggetto e ho penato un po per far
Nic ha scritto:
> Ciao a tutti.Mi chiamo Nicola e sono nuovo della lista.
> Anche io ho la scheda wireless da oggetto e ho penato un po per farla
> andare,ma grazie ad un amico conosciuto in rete ho appreso un
> interessante metodo di configurazione e ho creato una
> guida:http://www.debianitalia.o
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Salvator*eL*arosa wrote:
> E' esattamente quello che ho fatto!
>
> Grazie a tutti.
berserker:/home/shin# apt-cache show linux-image-2.6.18-3-686
Package: linux-image-2.6.18-3-686
Priority: optional
Section: admin
Installed-Size: 49588
Maintainer: D
>altrimenti basta aggiornare il kernel e prendere quelli nuovi ;-)
E' esattamente quello che ho fatto!
Grazie a tutti.
--
View this message in context:
http://www.nabble.com/headers-kernel-tf2916125.html#a8162820
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.
--
P
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
vergari.davide wrote:
> Salvator*eL*arosa ha scritto:
>>> Ragazzi sapete dove posso trovare gli headers del kernel
>>> "linux-headers-2.6.16-2-686"? con apt-get install
>>> linux-headers-2.6.16-2-686 niente mi dice pacchetto
>>> inesistente...mi se
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Salve,
oggi ho provato il mio fido cd-rom di Sarge "netinst" su un PC ed è
successa una cosa strana: se partiziono manualmente l'hard-disk quando
il sistema cerca di fare l'installazione base mi da errore dicendo che
non trova più il lettore cd
Ciao a tutti,
il mio problema è il seguente: ho un'applicazione scritta in Java che mi
sniffa la rete (tipo tcpdump). L'applicazione in questione è jpcap, e
per effettuare lo sniffing usa l'invocazione di metodi nativi (tramite
jni): in pratica si aggancia ad una libreria dinamica (.so) che è
scrit
> ciao a tutti,
> mi stavo chiedendo...per stampare, su una stampante usb configurata su
> un server cups, da un client Xp devo utilizzare necessarimente samba?
> Oppure c'è un modo per configurare client Xp e server Linux senza
> bisogno di samba?
puoi usare IPP con cups.
ok, grazie a tutti co
Ho installato da zero la etch partendo dal disco di installazione
dell'1.1.2007.
Tutto andato quasi bene. solo che come tento di usare terminal o xterm da
X le lettere accentate non mi vengono anzi, mi vengono in modo
"random" (ora per esempio ho à èà áéÃâ ma SOLO le minuscole le
maiscuole mi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Salvator*eL*arosa ha scritto:
> Ragazzi sapete dove posso trovare gli headers del kernel
> "linux-headers-2.6.16-2-686"?
> con apt-get install linux-headers-2.6.16-2-686
> niente mi dice pacchetto inesistente...mi servono per "fglrx"
>
> Grazie mil
Il 04/01/07, Mauro Sanna<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Dovrei fare una cosa semplicissima.
Vorrei mettere a disposizione in lan un sito dove inserire notizie di
vario genere riguardanti l'attivita' di un particolare settore.
Es. sezione informatica.
Si individuano alcune persone e le si autorizz
Il 04/01/07, Mauro Sanna<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Dovrei fare una cosa semplicissima.
Vorrei mettere a disposizione in lan un sito dove inserire notizie di
vario genere riguardanti l'attivita' di un particolare settore.
Es. sezione informatica.
Si individuano alcune persone e le si autorizz
Dovrei fare una cosa semplicissima.
Vorrei mettere a disposizione in lan un sito dove inserire notizie di
vario genere riguardanti l'attivita' di un particolare settore.
Es. sezione informatica.
Si individuano alcune persone e le si autorizzano ad inserire contenuti
tipo guide per la configurazione
18 matches
Mail list logo