Re: drivers eciadsl

2006-04-02 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Giovanni, e un augurio di Buona Notte ai pochi presenti in lista :-) On Mon, Apr 03, 2006 at 01:24:46AM +0200, Giovanni Cappella wrote: > Salve a tutta la chat, > > sto cercando di installare i drivers eciadsl x kraun usb, ma quando digito: > dpkg –i /path/eciadsl-usermode_0.11-1_i386

Re: drivers eciadsl

2006-04-02 Per discussione jag
On 4/3/06, Giovanni Cappella <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > la risposta è. Errore processando /path/eciadsl-usermode…….. questo e' un errore standard di dpkg, dovresti pastare in ml il resto dell'errore per permetterci di capire quale problema ha riscontrato dpkg... In generale, probabilmente, e' un

drivers eciadsl

2006-04-02 Per discussione Giovanni Cappella
Salve a tutta la chat, sto cercando di installare i drivers eciadsl x kraun usb, ma quando digito:   dpkg –i /path/eciadsl-usermode_0.11-1_i386.deb   la risposta è. Errore processando /path/eciadsl-usermode……..   Premetto ke i drivers di eciadsl li ho scaricati su floppy disk, mentre

Re: setxkbmap

2006-04-02 Per discussione Lucio Crusca
Sandro Tosi wrote: > Anche questo mi torna, in quanto, senza modificare la configurazione > di xorg, ma solo passando da Gnome a XFCE, il problema si e' > presentato. Ho provato a rimettere altwin:meta_win, ma il problema non si è risolto, come del resto penso fosse normale aspettarsi, visto che

Re: setxkbmap

2006-04-02 Per discussione Sandro Tosi
> Altra cosa curiosa è che la @ sulla finestra di login di kdm funziona, > quindi è il window manager che fa in modo che non funzioni più solo dopo il > login grafico. Anche questo mi torna, in quanto, senza modificare la configurazione di xorg, ma solo passando da Gnome a XFCE, il problema si e'

Re: setxkbmap

2006-04-02 Per discussione Lucio Crusca
Sandro Tosi wrote: > Facci sapere se sostituendo xorg con xfree86 questo problema si risolve. Ho provato prima a togliere le options ma non è cambiato nulla. Poi ho provato a cambiare xorg in xfree86 ed ora con AltGr+ò non viene fuori più nemmeno la ò (tanto non serviva che venisse fuori), ma ques

Re: kdenlive

2006-04-02 Per discussione Sandro Tosi
> per favore, non postare in html, e scrivi dopo il messaggio a cui stai > rispondendo... non prima... Beh, se siamo a fare i precisini, allora, quota meglio! ;) Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/

Re: kdenlive

2006-04-02 Per discussione Gollum1
Alle 19:57, domenica 2 aprile 2006, Marco ha scritto: > > > >http-equiv="Content-Type"> > > > Fatto, in effetti ora quel problema non presiste, > mi trovo invece nuovamente bloccato qui > > checking for KDE... configure: error: > in the prefix, you've chosen, are no KDE headers installed

Re: Tastiera perde "colpi"

2006-04-02 Per discussione Cristian Versari
Cristian Versari wrote: Buondi', sto cercando di sistemare un notebook con debian e mi ritrovo un problema con la tastiera: il sistema periodicamente perde "tasti", o meglio perde eventi. A volte un tasto compare premuto piu' volte, a volte non risulta premuto, a volte l'ordine e' invertito

Re: kdenlive

2006-04-02 Per discussione Sandro Tosi
> checking for KDE... configure: error: > in the prefix, you've chosen, are no KDE headers installed. This will fail. > So, check this please and use another prefix! $ apt-cache search kde header kate-plugins - plugins for Kate, the KDE Advanced Text Editor kboincspy-dev - development files for

Re: kdenlive

2006-04-02 Per discussione Marco
Fatto, in effetti ora quel problema non presiste, mi trovo invece nuovamente bloccato qui checking for KDE... configure: error: in the prefix, you've chosen, are no KDE headers installed. This will fail. So, check this please and use another prefix! il problema a questo punto è che non so cos

Re: Tastiera perde "colpi"

2006-04-02 Per discussione Daniele Cortesi
On Sun, 2 Apr 2006 (18:43), Cristian Versari wrote: > Buondi', sto cercando di sistemare un notebook con debian e mi ritrovo > un problema con la tastiera: il sistema periodicamente perde "tasti" Io ho lo stesso problema con il fisso. Nel mio caso dipende dal cavo che si stacca leggermente dalla

Tastiera perde "colpi"

2006-04-02 Per discussione Cristian Versari
Buondi', sto cercando di sistemare un notebook con debian e mi ritrovo un problema con la tastiera: il sistema periodicamente perde "tasti", o meglio perde eventi. A volte un tasto compare premuto piu' volte, a volte non risulta premuto, a volte l'ordine e' invertito (no, non dovrebbe trattarsi

Re: [Un po' OT] Approposito di Latex ...

2006-04-02 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Andrea, e un saluto "soleggiato" a tutti i partecipanti alla lista On Sun, Apr 02, 2006 at 05:32:10PM +0200, Andrea Fedeli wrote: > Salve a tutti, scusatemi se riprendo, solo per questa volta, e senza > essere mai apparso in precedenza nella mailing list, un OT: Beh, per quanto sia "OT

Re: setxkbmap

2006-04-02 Per discussione Sandro Tosi
> Secondo me in /etc/X11/xorg.conf o XF86Config . > Non è che lì tu debba metterci proprio il comando, ma credo che si debba > configurare la sezione InputDevice relativa alla tastiera. Per esempio io > ho > > Section "InputDevice" > Identifier "Generic Keyboard" > Driver

Re: setxkbmap

2006-04-02 Per discussione Lucio Crusca
Sandro Tosi wrote: > che ambiente grafico usi? KDE > $ setxkbmap -rules xfree86 -model pc105 -layout it -option "" Grazie, funziona anche da me. > Ora, mi piacerebbe metterlo in automatico all'avvio dell'ambiente > grafico, ma in quale file devo inserire questo comando perche' venga > eseguito s

Re: setxkbmap

2006-04-02 Per discussione Sandro Tosi
> ho un problema di tastiera con X su Etch (uso KDE): ho una normale tastiera > PC generica 105 tasti internazionale con layout italiano, ma non riesco a > fare il simbolo @ (qui ho fatto copia & incolla, ma farlo sempre è una > tortura). Se premo AltGr+ò mi viene fuori semplicemente ò. Ho già prov

setxkbmap

2006-04-02 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, ho un problema di tastiera con X su Etch (uso KDE): ho una normale tastiera PC generica 105 tasti internazionale con layout italiano, ma non riesco a fare il simbolo @ (qui ho fatto copia & incolla, ma farlo sempre è una tortura). Se premo AltGr+ò mi viene fuori semplicemente ò. Ho già pro

Re: [Un po' OT] Approposito di Latex ...

2006-04-02 Per discussione Andrea Fedeli
Salve a tutti, scusatemi se riprendo, solo per questa volta, e senza essere mai apparso in precedenza nella mailing list, un OT: Immagino tu abbia già risolto, dato il tempo trascorso nel frattempo, ma nel caso dovesse servirti ancora in futuro: hai provato a postare su GuIT (e' il TeX User Gr

Re: iptables at boot

2006-04-02 Per discussione Gabriele Pongelli
From: Matthijs <[EMAIL PROTECTED]> To: debian-user@lists.debian.org Subject: Re: iptables at boot Date: Sun, 02 Apr 2006 11:28:16 +0200 On Sun, 02 Apr 2006 03:30:15 +0200, BTP <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > I was wondering if someone would be able to give me the correct way of > disabling all netw

Re: [OT] x Sandro Tosi

2006-04-02 Per discussione Gabriele Pongelli
beati voiio sto ancora pedalando verso la laurea :-D ho visto anche la risposta di Gabriele P, cerchero' su Google (grazie, anche per la risposta in privato, e grazie anche a Ugo e Matteo); di niente ;-) piuttosto, mi sembra che l'argomento abbia interessato piu' persone, potrebbe esser

Re: Connnessione ADSL impossibile con linux risolto

2006-04-02 Per discussione jag
On 4/2/06, Matteo Fissore <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ho disinstallato firestarter e la connessione ora funziona bene. Grazie. > Però non capisco cosa sia cambiato nella configurazione di firestarter che mi BENE! cmq, da quello che mi ricordo (purtroppo non l'ho piu' installato) firestarter mette

Re: Connnessione ADSL impossibile con linux risolto

2006-04-02 Per discussione Matteo Fissore
> > cosi ad occhio ti direi di provare a disabilitare il firewall e > riprovare a connetterti... Le impostazioni di default di firestarter > (quando lo usai) non mi impedivano la connessione, ma, di fatto, mi > bloccava molte applicazioni che usavo regolarmente... Ho disinstallato firestarter e la

Re: Cambiare nomi dei dispositivi in nautilus

2006-04-02 Per discussione Mattia
On Sat, 1 Apr 2006 19:15:15 +0200 Mattia <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao a tutti, > > E' possibile cambiare i nomi dei dispositivi presenti in "Computer"? > > Non riesco a capire in che modo vengono determinati: alcuni sono > "Volume da $tot GB", un altro è chiamato semplicemente "NTFS", un al

Re: Connnessione ADSL impossibile con linux

2006-04-02 Per discussione jag
On 4/2/06, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > problemi, il firewall che uso è Firestarter, configurato utilizzando il > wizard del programma. Non ho infilato parametri strani, solo ciò che di > default firestarter ha impostato. cosi ad occhio ti direi di provare a disabilitare il firew

Connnessione ADSL impossibile con linux

2006-04-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutta la lista. Da qualche giorno non riesco a connettermi con il pc su cui ho installato Debian Etch. Tutto è iniziato prima con difficoltà di connessione, poi con l'impossibilità assoluta. La cosa strana è che, staccato il cavo di rete e ricollegato al pc dove ho windows, la connession