Salve lista...sono nelle m.,ho fatto l'upgrade del sistema,kernel
2.6.14-2 686,e durante il download mi informa che il sistema sta
cercando di installare lo stesso kernel,infatti mi appare la classica
finestra blu con scritto che non avrebbe scaricato lo stesso kernel,ma
che evidentemente a
Il 12/12/05, Alessandro Eterni <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>si difatti mi hanno assegnato un indirizzo numerico a cui
collegarmi.ho provato webmin ma senza >successovedo di studiarmi un
pochino la documentaizone di pptp e pppd per
capire bene il >significato anche del contenuto del file
chap-se
Sul sito ufficiale ho trovato che la soluzione è semplice: perché
possano essere accettate connessioni il target deve essere ACCEPT o
comunque tali pacchetti devono andare su una catena che li accetta.
Scusate il disturbo.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsub
On 12/12/05, jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio. Vorrei mettere una scheda ethernetwireless su un PC con sopra etch (non aggiornatissimo in quanto è fuorirete da qualche mese). Mi piacerebbe, se possibile, usare un adapter USB
così me lo riciclo su altri PC s
compact ha scritto:
Vorrei sapere se esiste un modo per fare un apt-get update
solo di una determinata fonte.
commenti momentaneamente le altre fonti
# apt-get update
# apt-get -u upgrade
non ho mai provato, ma penso che possa funzionare
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://sourceforge.net/proj
Vorrei sapere se esiste un modo per fare un apt-get update
solo di una determinata fonte.
ex:
cat /etc/apt/sources.list
deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free
deb http://freedom.dicea.unifi.it/ftp/pub/linux/debian/ stable main
non-free contrib
deb http://giano.com.d
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Vorrei mettere una scheda ethernet
wireless su un PC con sopra etch (non aggiornatissimo in quanto è fuori
rete da qualche mese). Mi piacerebbe, se possibile, usare un adapter USB
così me lo riciclo su altri PC se serve.
Mi sono fatto prestare una US
Roberto Pasini ha scritto:
ho appena reinstallato sarge sul mio pc ( si era rotto
l'hard disk ) e, la nuova installazione, comunica molto
lentamente con il mio hard disk esterno usb.. cosa
che prima non faceva..
potrebbe essere uno dei seguenti:
non è attivato il DMA
$ man hdparm
non hai at
PauLoX ha scritto:
"Cercando di collaborare con il movimento del Software Libero mi sono
trovato nella difficoltà di spiegare in modo chiaro e conciso, cosa sia
il Software Libero a persone che sanno poco o niente di computer."
Ho ricevuto molti contributi e mi sono deciso a lanciare il proget
Stefano ha scritto:
Ho appena acquistato un masterizzatore DVD interno Philips DVD-/+R e l'ho
messo come master del canale secendario.
Ho la Sarge con kernel 2.6.
Ho masterizzato con K3b un dvd-r e tutto ok
Poi ho provato un dvd+r e la masterizzazione è andata a buon fine infatti se
leggo il co
Ciao a tutti,
scusate il disturbo, ma da qualche giorno thunderbird su sarge non i
scarica più la posta google mail dicendomi che non ce posta sul server
nonostante ciò non sia vero o_o
vi è capitato ???
grazie per l'aiuto
vieri
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subjec
>secondo me questo è solo un warning che può essere ignorato. Il >problema
>del mancato spegnimento/riavvio può essere causato da diversi >parametri
>passati a Linux durante il boot (probabilmente i parametri di APM o >ACPI)
Anche secondo me,infatti ne avevo parlato anche con Gollum1,ma cacciando
The_Prophet ha scritto:
Davide Prina ha scritto:
psmouse.c:bad data from KBC-timeout
secondo me questo è solo un warning che può essere ignorato. Il problema
del mancato spegnimento/riavvio può essere causato da diversi parametri
passati a Linux durante il boot (probabilmente i parametri d
Vi prego di rispondere a [EMAIL PROTECTED]
Inizio del messaggio inoltrato:
Da: Giuseppe Sacco <[EMAIL PROTECTED]>
Data: 12 dicembre 2005 18:05:50 CET
A: Amedeo Gargiulo <[EMAIL PROTECTED]>
Oggetto: Re: RETE DEBIAN - XP
La lista giusta è quella debian-italian@lists.debian.org che avevo specifica
On 12/12/05, Matteo Confente <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Io mi trovo molto bene con openvpn, è multipiattaforma e trovi moltadocumentazione in merito. Certo però che è richiesto di mettere le manianche sulla macchina windows a cui ti vuoi collegare...
purtroppo questo non lo posso fare.
speravo che
Ciao Lista! :-)
Qui tengo nu piccole problemino!
Vorrei installare kubu sul pc della mia girl ma non ci riesco, puntualmente
l'install mi si inchioda nella fare "pre-partizionante", cioè l'installer nel
rimandarmi alla schermata di gestione delle partizioni si pianta e mi lascia
a piedi.
Ho mast
scusate se mi intrometto ma dove si inseriscono i parametri di
inizializzazione della chiamata? Il file corretto è wvdial.conf?
ciao e grazie
Mio
On 12/12/05, peterpunk <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Flavio scriveva:
>
> > Va forse messo nella stringa di inizializzazione del modem (ATZX3
> > o qual
On Mon, 12 Dec 2005 15:08:41 +0100
Amedeo Gargiulo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> A casa sto provando Debian scaricato dal vs. sito; non riesco a
> condividere WinXp e Debian:
>
> Ieri i PC si vedevano ma non si aprivano, mi diceva che non avevo
> abbastanza permessi.
> Stamattina niente da fare.
A casa sto provando Debian scaricato dal vs. sito; non riesco a condividere WinXp e Debian:
Ieri i PC si vedevano ma non si aprivano, mi diceva che non avevo abbastanza permessi.
Stamattina niente da fare... Se vado in "Sistema Rete" mi di ce che non puo' caricare, chi puo' aiutarmi?
Amedeo
Libr
Spero di non essere esageratamente OT.
Non capisco perchè un PC diventa irraggiungibile quando nello script col
quale configuro iptables ci sono le seguenti:
echo "Attivo SYN-FLOODING protection..."
$IPT -N SYN-FLOOD
$IPT -A INPUT -p tcp --syn -j SYN-FLOOD
$IPT -t filter -A SYN-FLOOD -m limit
Davide Prina wrote:
il comando con sed che ti ho spedito dovrebbe fare esattamente quello.
Ma lo hai guardato?
Hai ragione, facevo confusione io.
In questi giorni ho "tradotto" il tuo script in Perl e l'ho integrato
nel mio script per la conversione di un dump file MySQL in un database
SQLit
Mille grazie a tutti quanti. Ora studio un po' e poi ci provo.
Grazie ancora
Piviul
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti,
ho appena reinstallato sarge sul mio pc ( si era rotto
l'hard disk ) e, la nuova installazione, comunica molto
lentamente con il mio hard disk esterno usb.. cosa
che prima non faceva..
Ho dimenticato qualche passo fondamentale ??
Ciao e grazie,
Roberto
--
To UNSUBSCRIBE, email to
fabrizio ha scritto:
Ciao,
devo fare un collegamento vpn ad una altra rete di un ente.
per il momento sono riuscito a farlo solo da windows poichè sapendone
veramente poco di questo argomento chiedo aiuto qui.
Purtroppo non ho una interfaccia verso cui rivolgermi a questo ente e
quindi non pos
On Sunday 11 December 2005 22:03, LoSpippolo wrote:
> scenario: una macchina con scheda di rete integrata + una pci aggiunta
> per il modem ethernet adsl
[cut]
> ho risolto leggendo questa guida
>
> http://www.reactivated.net/writing_udev_rules.html
>
> e assegnado le due eth in modo (spero stabile
On 12/12/05, Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> se vuoi fare un "downgrade" devi mettere nel file /etc/apt/preferences> il pin a 1001 per la distro che vuoi. se guardi il manuale di apt> trovi tutto.Cosa intendi con manuale di apt? in man apt non c'è praticamente nulla.
la documentazione sta
> Cosa intendi con manuale di apt? in man apt non c'è praticamente nulla.
> Hai per caso un link fatto bene sottomano?
http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/index.it.html
mi immischio perché ce l'avevo sottomano
/Paolo
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "un
Grazie mille Fabrizio ma non ho ben capito...
fabrizio scrisse in data 12/12/2005 10:52:
se vuoi fare un "downgrade" devi mettere nel file /etc/apt/preferences
il pin a 1001 per la distro che vuoi. se guardi il manuale di apt
trovi tutto.
Cosa intendi con manuale di apt? in man apt non c'è p
Salve,
mi sono iscritto oggi a questa mailing list perchè sono intenzionato a
provare debian sul mio laptop.
Ho un HP NX6125 che monta una CPU AMD 64-Bit da 1.8Ghz, 512 MB Ram 80 GB HD.
Fino ad ora ho sempre utilizzato ubuntu, ma, non so come mai, mi
sembra che il sistema non renda al massimo. M
Flavio scriveva:
> Va forse messo nella stringa di inizializzazione del modem (ATZX3
> o qualcosa del genere) ? Al momento non posso provare...
>
Che stringhe di inizializzazione usi?
La prima sara` un ATZ; la seconda?
Te lo chiedo perche` nel file di configurazione di esempio per wvdial
(wvdial.c
On Sun, Dec 11, 2005 at 10:03:09AM +0100, Dario Buso wrote:
> Il 09/12/05, Fabrizio Roccato<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> > Qualcuno e' al corrente di un qualche installer per sarge che abbia un
> > kernel
> > piu recente del 2.6.8?
>
> Fonte: http://kmuto.jp/b.cgi
>
>
On Fri, Dec 09, 2005 at 05:04:53PM +0100, Davide Prina wrote:
> Marco Bertorello ha scritto:
> >No, esiste solo il 2.6.8 quale unico kernel 2.6.x rilasciato con sarge.
>
> aggiungo anche che non vi sarà mai una versione di Linux maggiore di
> 2.6.8 ... questo perché Sarge ormai è stable
Sisi, lo
Alle 00:55, lunedì 12 dicembre 2005, Felipe Salvador ha scritto:
> credo che per questo si tratti di configurare i colori dal pannello
> aspetto e temi o da quello in konqueror stesso!
Grazie per l'info, ieri notte alla fine sono riuscito a risolvere
cambiando due volte il tema generale e tutto è
Ciao,
devo fare un collegamento vpn ad una altra rete di un ente.
per il momento sono riuscito a farlo solo da windows poichè sapendone veramente poco di questo argomento chiedo aiuto qui.
Purtroppo non ho una interfaccia verso cui rivolgermi a questo ente e
quindi non posso avere ulteriori informa
On 12/12/05, Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ciao a tutti, qualche giorno fa avevo chiesto aiuto per laricompilazione di php con il supporto ad oracle e finalmente sonoriuscito a ricompilarlo. Nel frattempo avevo trovato una universitàlituana che forniva una pacchettizzazione di php con il s
Ciao a tutti, qualche giorno fa avevo chiesto aiuto per la
ricompilazione di php con il supporto ad oracle e finalmente sono
riuscito a ricompilarlo. Nel frattempo avevo trovato una università
lituana che forniva una pacchettizzazione di php con il supporto ad
oracle e quindi avevo inserito ne
Il giorno lun, 12/12/2005 alle 10.12 +0100, Flavio ha scritto:
> Alle 09:27, lunedì 12 dicembre 2005, Davide Corio ha scritto:
> > > Ho installato sl-modem-daemon e sl-modem-source versioni 2.9.9d-7 e
> > > compilato i moduli del kernel (2.6.12) usando module-assistant (m-a a-i
> > > sl-modem-sourc
Alle 09:27, lunedì 12 dicembre 2005, Davide Corio ha scritto:
> > Ho installato sl-modem-daemon e sl-modem-source versioni 2.9.9d-7 e
> > compilato i moduli del kernel (2.6.12) usando module-assistant (m-a a-i
> > sl-modem-source), caricato il modulo slamr e fatto partire il demone, ma
> > alla con
Il giorno lun, 12/12/2005 alle 09.53 +0100, Flavio ha scritto:
> $ lspci
> :00:1e.3 Modem: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family)
> AC'97 Modem Controller (rev 04) (prog-if 00 [Generic])
>
> che pare dovrebbe funzionare usando i driver smartlink.
>
> Ho installato sl-modem-dae
Sto cercando di far funzionare il seguente modem (su un portatile ACER Aspire
1694WLMI):
$ lspci
:00:1e.3 Modem: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family)
AC'97 Modem Controller (rev 04) (prog-if 00 [Generic])
che pare dovrebbe funzionare usando i driver smartlink.
Ho installat
40 matches
Mail list logo