Re: Librerie "orfane"

2005-10-21 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 21 ottobre 2005, alle 21:27, Davide Prina scrive: > io non lo farei, perché secondo me deborphan non sempre ritorna librerie > non usate. Hmmm, vero, sempre meglio controllare prima :-) Di contro c'è anche l'opzione --nice, che indica anche le librerie Suggested: o Recommended: da qualc

Re: unsubscribe

2005-10-21 Per discussione Marco Pagnanini
Scusate ho sbagliato indirizzo per l' "unsubscribe" :-) -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

unsubscribe

2005-10-21 Per discussione Marco Pagnanini
-- Marco Pagnanini http://www.marcopagnanini.it && http://www.cmlug.org mailto: echo "info+marcopagnanini-it" | tr + @ | tr - \. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Librerie "orfane"

2005-10-21 Per discussione automatic_jack
On Fri, 21 Oct 2005 21:27:43 +0200 Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > io non lo farei, perché secondo me deborphan non sempre ritorna > librerie non usate. > Per esempio se hai installato il pacchetto libc6-i686, allora > deborphan ti dirà che non è usato (perché in effetti non c'è nessun

RE: script iptables

2005-10-21 Per discussione Le0n_84 debianized
ho visto lo script e c'ho capito quanto basta (non mastico molto il bash scripting)... secondo me il problema sta nel file /usr/local/bin/rc.firewall in quanto gli dici di mettere le regole di default... se ti dice che è stato stoppato significa che esegue il reset delle regole di tutte le tab

Re: postfix filtraggio smtp

2005-10-21 Per discussione Eutelia
Il giorno ven, 21/10/2005 alle 22.19 +0200, Eutelia ha scritto: > Il giorno ven, 21/10/2005 alle 21.48 +0200, Alfredo Finelli ha scritto: > > On Friday 21 October 2005 19:17, Eutelia wrote: > > > [...] > > > Usando pop-before-smtp si inibisce anche il loggaggio imap?? > > > > > > Scusate ma di prot

Re: postfix filtraggio smtp

2005-10-21 Per discussione Eutelia
Il giorno ven, 21/10/2005 alle 21.48 +0200, Alfredo Finelli ha scritto: > On Friday 21 October 2005 19:17, Eutelia wrote: > > [...] > > Usando pop-before-smtp si inibisce anche il loggaggio imap?? > > > > Scusate ma di protocolli so ben poco... > > Grazie. > > No. Il tuo server POP/IMAP scrive il

Re: postfix filtraggio smtp

2005-10-21 Per discussione Alfredo Finelli
On Friday 21 October 2005 19:17, Eutelia wrote: > [...] > Usando pop-before-smtp si inibisce anche il loggaggio imap?? > > Scusate ma di protocolli so ben poco... > Grazie. No. Il tuo server POP/IMAP scrive il suo file di "log" da qualche parte. Il demone "pop-before-smtp" lo legge cercando di

Stampante... non stampa

2005-10-21 Per discussione matteo
Ciao a tutti, ho installato una stampante laser usb (Konica Minolta PagePro 1350w) e la mia Debian Sarge sembra riconoscerla. Il fatto è che quando Debian invia il file alla stampante questo sembra che arrivi ma non parte la stampa. Ho provato sia cups che l'installazione guidata in Debian ma i

Re: KDE non parte più

2005-10-21 Per discussione Michele Lafratta
Michele Lafratta ha scritto: Ciao a tutti Uso Debian SID AMD64 dopo l'upgrade di ieri 20/10/2005 KDE non parte più. Ho dovuto installare ICEWM per rientrare in ambiente grafico. KDM parte ma quando faccio il login (da root o da utente) esce schermo nero e si riapre la schermata di login di KDM.

Re: Librerie "orfane"

2005-10-21 Per discussione Davide Prina
itom ha scritto: e c'è un modo per passare la lista direttamente a apt?? # apt-get --purge remove ...deborphan... io non lo farei, perché secondo me deborphan non sempre ritorna librerie non usate. Per esempio se hai installato il pacchetto libc6-i686, allora deborphan ti dirà che non è usat

Re: [OT] Servizio jabber.linux.it off-line?

2005-10-21 Per discussione Ivo Marino
On Tue, 2005-10-18 at 19:01 +0200, Daniele Cortesi wrote: > Si sta lavorando per risolvere purgando gli account esteri (il server > dovrebbe essere riservato agli italiani) e aggiornando il software. > Da ieri (20 Ottobre) sembra funzionare nuovamente. Saluti, I. -- .''`. Ivo Marino <

Re: strano problema di repository

2005-10-21 Per discussione Davide Prina
elio bellini ha scritto: Hit http://ftp.it.debian.org unstable/non-free Sources 63% [12 Packages gzip 0] [Query] 5570B/s 8m38s gzip: stdin: not in gzip format prova a cambiare repository e vedere se ti funziona http:

Re: dselect error

2005-10-21 Per discussione Davide Prina
Mimmo Di Ianni ha scritto: apt-get: error while loading shared libraries: /lib/libgcc_s.so.1: mi hanno suggerito che ho detto una gran cavolata $ ldd /usr/bin/apt-get [...] libgcc_s.so.1 => /lib/libgcc_s.so.1 (0xb7d4f000) [...] quindi: * molto probabilmente apt-get non funziona * cancellare

script iptables

2005-10-21 Per discussione WannaBe
Un amico mi ha passato il suo script che usa per lanciare e stoppare iptables. Utilizza una suse lui. Io l'ho copiato in /etc/init.d con il nome iptables e mi sono creato il mio file delle regole in /usr/local/bin con il nome di rc.firewall. Quanto vado a lanciare ./iptables restart da /etc/init.d

Re: postfix filtraggio smtp

2005-10-21 Per discussione Eutelia
Il giorno mer, 19/10/2005 alle 21.56 +0200, Alfredo Finelli ha scritto: > On Wednesday 19 October 2005 19:58, Eutelia wrote: > > [...] ... > rileggere la documentazione e in particolare la guida che trovi qui: > > http://popbsmtp.sourceforge.net/quickstart.shtml > > Saluti. > > > > alfredo

Re: Librerie "orfane"

2005-10-21 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 21 ottobre 2005, alle 17:45, itom scrive: > e c'è un modo per passare la lista direttamente a apt?? Mah, prova semplicemente: apt-get remove --purge `deborphan` Nota gli apici inversi attorno a `deborphan` :-) Gabriele :-) -- http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/ ICQ UIN

Re: Librerie "orfane"

2005-10-21 Per discussione itom
e c'è un modo per passare la lista direttamente a apt?? # apt-get --purge remove ...deborphan... Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: venerdì 21 ottobre 2005, alle 15:40, Walter Valenti scrive: Come faccio a trovare le librerie "orfane" ovvero quelle librerie che non sono più utilizzate

Re: Librerie "orfane"

2005-10-21 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 21 ottobre 2005, alle 15:40, Walter Valenti scrive: > Come faccio a trovare le librerie "orfane" ovvero quelle librerie che > non sono più utilizzate da nessuno ? > Mi serve perché devo recuperare un po' di spazio sul disco. Installa deborphan :-) Gabriele :-) -- http://poisson.phc.un

Re: allegati latex

2005-10-21 Per discussione Vincenzo Agosto
paolo wrote: >>Ciao a tutti, >>qualcuno sa se è possibile allegare dei file pdf ad un documento latex? > > > Intendi delle semplici figure o intere pagine di altri documenti? > > Nel primo caso so che si può fare e mi pare che serva il comando pdflatex. > Nel secondo caso non penso... almeno, i

Re: Odontolinux

2005-10-21 Per discussione Nicola Manca
Marco Taschin ha scritto: Un saluto a tutti, cercando in lista ho visto un paio di messaggi inerti Odontolinux e dato che mi ritrovo ad avere gli stessi problemi mi chiedevo se qualcuno fosse riuscito a risolverli. I problemi che incontro sono: 1) impostare la lingua su italiano 2) inserire nuo

Re: [Etch] Aptitude senza traduzione italiana

2005-10-21 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 20 ottobre 2005, alle 12:50, Gabriele 'LightKnight' Stilli scrive: > Bah, se non trovo altro, segnalero' un bug :-) Pare che sia il bug #319260. Speriamo sia corretto nelle prossime versioni. Gabriele :-) -- http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/ ICQ UIN: 159169930 [HT] Lot

Re: [OT]Re: Re: SAP: questo sconosciuto

2005-10-21 Per discussione Simone Zaccarin
--- max <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > esatto! dové il repository per apt? :) Il sito si trova cercando con google "gepal download": savannah.nongnu.org/projects/gepal/ Però per il download c'è "solo" il repository CVS e non ci sono pacchetti debian (o almeno io non ho trovato link). Simo

Re: [OT]Re: Re: SAP: questo sconosciuto

2005-10-21 Per discussione greggio cristian
E un progetto in sviluppo per ora funziona solo il server, non vi sono i moduli che vanno implementati Lo ripeto quello che è scaricabile è in pre-alpha a breve ci sarà l'alpha Saluti On 10/21/05, max <[EMAIL PROTECTED]> wrote: P|pex wrote:>>Le informazioni le potete trovare suhttp://www.nong

Re: Librerie "orfane"

2005-10-21 Per discussione P|pex
--- Walter Valenti <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Come faccio a trovare le librerie "orfane" ovvero > quelle librerie che > non sono più utilizzate da nessuno ? > Mi serve perché devo recuperare un po' di spazio sul > disco. deborphan -- Trova le librerie rimaste orfane. ti consiglio prima

Re: Librerie "orfane"

2005-10-21 Per discussione Lucio Crusca
deborphan -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

RE: Librerie "orfane"

2005-10-21 Per discussione Le0n_84 debianized
Come faccio a trovare le librerie "orfane" ovvero quelle librerie che non sono più utilizzate da nessuno ? Mi serve perché devo recuperare un po' di spazio sul disco. apt-get install deborphan Hasta! _ Ricerche online più semplici

Re: problema con amule

2005-10-21 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 21/10/2005 alle 15.41 +0200, Andrea ha scritto: > > La memoria e` quasi completamente libera (370 Mb sono di cache e buffer, > > quindi ne stai usando 150). > Scusami, ma non li vedo :o $ free total used free sharedbufferscached Mem:775

Re: [OT]Re: Re: SAP: questo sconosciuto

2005-10-21 Per discussione max
P|pex wrote: Le informazioni le potete trovare su http://www.nongnu.org/gepal/ dal sito non ci sono altri link. dove è la ML e i file x il download? grazie esatto! dové il repository per apt? :) se promette bene, io mi posso occupare della traduzione spagnola ciao, MaX

Librerie "orfane"

2005-10-21 Per discussione Walter Valenti
Come faccio a trovare le librerie "orfane" ovvero quelle librerie che non sono più utilizzate da nessuno ? Mi serve perché devo recuperare un po' di spazio sul disco. Grazie Walter -- Software is like sex, it is better when it is free --Linus B. Torvalds _

Re: problema con amule

2005-10-21 Per discussione Andrea
> La memoria e` quasi completamente libera (370 Mb sono di cache e buffer, > quindi ne stai usando 150). Scusami, ma non li vedo :o > Hai la macchina carica (1.00) e in precedenza lo era anche di piu` > (1.23), probabilmente per un processo (il primo di top, che non vediamo > qui) che sta lavoran

Re: problema con amule

2005-10-21 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 21/10/2005 alle 15.19 +0200, Andrea ha scritto: > top - 15:16:30 up 2:24, 3 users, load average: 1.00, 1.21, 1.23 > Tasks: 67 total, 2 running, 64 sleeping, 0 stopped, 1 zombie > Cpu(s): 11.7% us, 87.3% sy, 0.0% ni, 0.0% id, 0.0% wa, 0.0% hi, > 1.0% si > Mem:51466

Re: problema con amule

2005-10-21 Per discussione Andrea
Il giorno ven, 21/10/2005 alle 14.36 +0200, Simone Zaccarin ha scritto: > --- Andrea <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > Ho visto che su CPU cho il 15% us e 86% sy il resto > > e su 0%, non so cosa > > vogliano dire però? Inoltre ho 495664 k occupati su > > 512 mb. > > E' forse qui il problema?

Re: allegati latex

2005-10-21 Per discussione paolo
> Ciao a tutti, > qualcuno sa se è possibile allegare dei file pdf ad un documento latex? Intendi delle semplici figure o intere pagine di altri documenti? Nel primo caso so che si può fare e mi pare che serva il comando pdflatex. Nel secondo caso non penso... almeno, io non ne ho mai sentito pa

Re: allegati latex

2005-10-21 Per discussione Paolo Sala
Non so se possa inserire documenti pdf ma sicuramente puoi inserire file postscript. Essendoci una stretta parentela... Un saluto Piviul Vincenzo Agosto scrisse in data 21/10/2005 13:17: Ciao a tutti, qualcuno sa se è possibile allegare dei file pdf ad un documento latex? Mi spiego, devo sc

[moltoOT] Smssend e 190.sms v1.10

2005-10-21 Per discussione paolo
Scusate l'OT ma vorrei capire se il problema affligge solo me oppure è questione comune... Lo scorso 18 ottobre è uscita la versione 1.10 del file 190.sms per il sito della vodafone. A voi funzia? A me ogni tentativo di inviare una SMS si conclude con un bel SmsSend Error : Submit: Unknown Error.

Re: [OT]Re: Re: SAP: questo sconosciuto

2005-10-21 Per discussione P|pex
--- greggio cristian <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Il client è in python gtk dunque multi piatttaforma > > E' gia previsto un modulo per l'ERP cosa vuol dire? Erp è un termine generico per un software che comprende molti "moduli" (vendite distribuzione acquisti contabilità controlling...).

Re: problema con amule

2005-10-21 Per discussione Simone Zaccarin
--- Andrea <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ho visto che su CPU cho il 15% us e 86% sy il resto > e su 0%, non so cosa > vogliano dire però? Inoltre ho 495664 k occupati su > 512 mb. > E' forse qui il problema? E perché, dato che hai il CPU utilizzato al 100% e la ram completamente utilizzata?

Re: problema con amule

2005-10-21 Per discussione Andrea
Il giorno ven, 21/10/2005 alle 13.43 +0200, El Cico ha scritto: > --- Andrea <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > Ciao a tutti! > > Ho un problema con amule su unstable/gnome 2.10: > > dopo un po' che faccio > > up/download programmi come "esplorazione > > file"(nautilus) "gpdf", > > "document v

Re: problema con amule

2005-10-21 Per discussione El Cico
--- Andrea <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ciao a tutti! > Ho un problema con amule su unstable/gnome 2.10: > dopo un po' che faccio > up/download programmi come "esplorazione > file"(nautilus) "gpdf", > "document viewer", "gedit" mi si avviano con un > enorme attesa oppure non > mi si avviano

Re: [OT]Re: Re: SAP: questo sconosciuto

2005-10-21 Per discussione greggio cristian
Comunque esiste un progetto per un sistema gestionale sotto gpl, la verisone pre-alpha è già disponibile fra poco sarà disponibile la versione alpha Penso che per gli inizi del prossimo anno sarà disponibile la versione beta. Il server è in c++ con i muduli in python Utilizza come db postgresql

allegati latex

2005-10-21 Per discussione Vincenzo Agosto
Ciao a tutti, qualcuno sa se è possibile allegare dei file pdf ad un documento latex? Mi spiego, devo scrivere della documentazione in latex, in alcuni capitoli devo inserire dei file pdf già creati, che voi sappiate esiste un modo per farlo? Grazie V. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTE

Re: problema con amule

2005-10-21 Per discussione Andrea
Il giorno ven, 21/10/2005 alle 12.58 +0200, Davide Corio ha scritto: > Il giorno ven, 21/10/2005 alle 12.55 +0200, Andrea ha scritto: > > Per quanto mi riguarda non credo visto che non ce l'ho installato. > > > > Nessun'altra idea? > > Ho detto io una boiata... > gthumb non centra nulla...cmq mi

Re: problema con amule

2005-10-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 21/10/2005 alle 12.55 +0200, Andrea ha scritto: > Per quanto mi riguarda non credo visto che non ce l'ho installato. > > Nessun'altra idea? Ho detto io una boiata... gthumb non centra nulla...cmq mi da quei problemi cercando di fare il preview dei file scaricati -- Davide Corio

Re: problema con amule

2005-10-21 Per discussione Andrea
Il giorno ven, 21/10/2005 alle 12.39 +0200, Davide Corio ha scritto: > Il giorno ven, 21/10/2005 alle 12.39 +0200, Andrea ha scritto: > > Ciao a tutti! > > Ho un problema con amule su unstable/gnome 2.10: dopo un po' che faccio > > up/download programmi come "esplorazione file"(nautilus) "gpdf", >

Re: [OT]Re: Re: SAP: questo sconosciuto

2005-10-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 21/10/2005 alle 12.44 +0200, Davide Corio ha scritto: > Noi lo stiamo guardando e abbiamo iniziato la traduzione italiana del sw > e del manualetto. > > Appena completo dovreste poi trovarlo direttamente sul sito No...mi fermo...qualcuno l'ha fatto da poco :) avessero mandato una

Re: [OT]Re: Re: SAP: questo sconosciuto

2005-10-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 21/10/2005 alle 12.43 +0200, max ha scritto: > Peró se ci mettessimo a lavorare in gruppo su questo erp, penso che si > potrebbe ottenere buoni risultati. Noi lo stiamo guardando e abbiamo iniziato la traduzione italiana del sw e del manualetto. Appena completo dovreste poi trovar

Re: [OT]Re: Re: SAP: questo sconosciuto

2005-10-21 Per discussione max
Io non lo considererei un OT, CMq sto dando una occhiata a tinyerp e sembra prometta molto bene. Opensource, scritto in python e apparentgemente una grande capacitá di soddisfare le esigenze della impresa. purtroppo manca un buon manuale dell'utente. Quello che c'è, io lo considero al massimo

Re: problema con amule

2005-10-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 21/10/2005 alle 12.39 +0200, Andrea ha scritto: > Ciao a tutti! > Ho un problema con amule su unstable/gnome 2.10: dopo un po' che faccio > up/download programmi come "esplorazione file"(nautilus) "gpdf", > "document viewer", "gedit" mi si avviano con un enorme attesa oppure non > mi

problema con amule

2005-10-21 Per discussione Andrea
Ciao a tutti! Ho un problema con amule su unstable/gnome 2.10: dopo un po' che faccio up/download programmi come "esplorazione file"(nautilus) "gpdf", "document viewer", "gedit" mi si avviano con un enorme attesa oppure non mi si avviano affatto pur risultando attivi in "top"... altri comunque mi s

Re: GPG e chiave privata su supporto rimovibile

2005-10-21 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> impugnò la sua spada laser e scrisse: > come si fa a dire a gpg di andarsi a cercare la chiave > privata su un floppy o chiave usb quando ne ha bisogno (per non > tenerla memorizzata sul PC) ??? una soluzione b

Re: log utente

2005-10-21 Per discussione roberto
On 10/21/05, P|pex <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Ciao > se usi l'acounting di linux avrai maggiore > informazioni, statistiche. > guarda il pacchetto acct > ciao grazie, l'ho scaricato e ci sono altre utili informazioni bye -- roberto GNU/Linux, debian sarge

GPG e chiave privata su supporto rimovibile

2005-10-21 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti come si fa a dire a gpg di andarsi a cercare la chiave privata su un floppy o chiave usb quando ne ha bisogno (per non tenerla memorizzata sul PC) ??? grazie vieri -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: log utente

2005-10-21 Per discussione P|pex
--- roberto <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > On 10/20/05, Alfredo Finelli <[EMAIL PROTECTED]> > wrote: > > > > Se esiste il file '/var/log/wtmp' in cui quei dati > vengono memorizzati > > allora puoi usare il comando 'last'. Leggi 'man > last' per ulteriori > > informazioni. > > > grazie, 'last'

Split del video su due schermi

2005-10-21 Per discussione goblintux
Ciao a tutta la lista magari è una cosa banale ma ve la chiedo lo stesso date le poche info che ho trovato googlando (probabilmente anche perchè non riesco a fare le domande giuste). Ho l'esigenza di utilizzare alcune applicazioni Windows dentro la mia Debian che ho installato sul mio portatile e

Re: GtkOrphan

2005-10-21 Per discussione Fabio Marzocca
Per guadagnarmi il panettone con la nutella, ho iniziato a dare un'occhiata a debfoster... In effetti però, gestendo la lista dei pacchetti "ibernati" in gtkorphan, hai le stesse funzionalità di debfoster.. Cosa mi sfugge??

[OT]Re: Re: SAP: questo sconosciuto

2005-10-21 Per discussione mox
Chiedo scusa se continuo un vecchio tread, ma ho seguito botta e risposta (non sono più iscritto alla mailing list da diverso tempo per problemi tecnici, avendo cambiato regione) e poi mi sono arenato su questo dubbio: - un azienda molto piccola di rappresentanza e vendita diretta (5 impiegati)

Su mensaje era portador de virus

2005-10-21 Per discussione monica
ATENCIÓN! Se ha detectado virus en su mensaje. El virus ha sido eliminado del mensaje y no será entregado. Para su seguridad le recomendamos que emplee un antivirus actualizado en su sistema informático. Los datos del mensaje son: =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=

Solaris e linux sullo stesso disco

2005-10-21 Per discussione Premoli, Roberto
Ciao a tutti. Mi sono procurato i cd di solaris (quello liberamente scaricabile) per x86. Con un bel disco da 40G, volevo fare due partizioni da 10G l'una per solaris e per linux in dual boot, una partizione di swap (magari comune?) la restante parte per scambio dati. Che consigliate per l'installa

Re: domanda stupida...

2005-10-21 Per discussione Luca
On 10/21/05, P|pex <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > --- Luca <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > non riesco a inserire nel menu nuove applicazioni o > > eliminarne altre... > > se clicco con il pulsajnte destro mi esce > > aggiungi questa icona al pannello > > tutto il menu > > aggiungi al p

Re: domanda stupida...

2005-10-21 Per discussione P|pex
--- Luca <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > non riesco a inserire nel menu nuove applicazioni o > eliminarne altre... > se clicco con il pulsajnte destro mi esce > aggiungi questa icona al pannello > tutto il menu > aggiungi al pannello come cassetto > aggiungi al pannello come menu

domanda stupida...

2005-10-21 Per discussione Luca
premetto che ho già dato un'occhiata a google e non ho trovato niente... non riesco a inserire nel menu nuove applicazioni o eliminarne altre... se clicco con il pulsajnte destro mi esce aggiungi questa icona al pannello tutto il menu aggiungi al pannello come cassetto aggiungi al pan