On Fri, 2005-07-15 at 17:01 +0200, paolo wrote:
> Il fatto è che non capisco perchè si era detto che semplicemente
> facendo "apt-get install upgrade" sul sistema sarebbe stato installato
> xorg e rimosso xfree (a meno di pinning dei pacchetti immagino!)...
Si era detto perche` e` vero! :)
> a me
On Fri, 2005-07-15 at 16:06 +0200, paolo wrote:
> Ciao a tutti,
Ciao,
>
> Ho visto che in unstable ci sono i package di xorg
> e ho notato che nel mio sistema ho installati sia
> x-window-system, sia x-window-core.
>
> Che vuol dire? Che ho sia xfree che xorg?
No, vuol dire niente.
Sia Xree che
On Fri, 2005-07-15 at 17:14 +0200, Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
> On Fri, 15 Jul 2005 17:07:53 +0200
> Matteo Battistini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > > come tester ci ho messo mia sorella a giocare e andare in internet
> > > con irefox (quindi alternando app grafiche 3d e non) e scaricare l
Male sexual enhancement formula
http://www.xunepa.com/ss/
Some of us are becoming the men we wanted to marry.
One must be poor to know the luxury of giving!
Pleasure and love are the pinions of great deeds.
Whatever is silenced will clamour to be heard, though silently.
We need ne
After further review upon receiving your applicattion,
your current morrtgage qualiffies for a 3% lower ratee!
We have tried to contact you on several occasions
and time is running out!
This is our last attempt.
Let me explain,
!! U.S MOR
Ciao Lista:)
E' da un po' di tempo (un mese circa) che ho un problema con i font
conseguente ad un upgrade, in poche parole in alcune circostanze i font
utilizzati da KDE sono illeggibili, non per un difetto ma perchè
semplicemente il font usato è "orrendo".
Mi succede ad esempio con le e-mail,
HQ Management, S.A.
If you have bank account or you can open new one then we NEED you!
Excellent income, no initial investments. No more than couple of hours a day required.
Please register at our website: Our Vacancies
m
On Fri, 15 Jul 2005, Nicola Manca wrote:
CDF ['NOSPAM' -> 'cdf-ml'] ha scritto:
On Sun, 10 Jul 2005, Nicola Manca wrote:
Mi sà che è un argomento trito e ritrito, ma non ho capito se si poò avere
l'accelerazione 3d su questo modello di Ibook (è quello ovaleggiante,
bicolor), la scheda è la A
Ciao a tutti,
vorrei associare ad una determinata combinazione di tasti il comando
apt-get update
e far si che esso venga eseguito (in realtà mi basterebbe
vedere anche il solo output) nella finestra di aterm che ho sempre
aperta sul desktop...il window manager è Fluxbox
Non so, però, come rea
On 7/15/05, paolo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > > La domanda è:
> > > Qualcuno sa come si chiama il processo?
> > >
> >
> > Scusami, ma non capisco di quale barra parli. Se ti riferisci al pannello in
> > basso, si chiama kicker (alt + f2 e poi scrivi kicker).
>
> Era proprio "kicker" il programm
Important notice!
Norton AntiVirus ha eliminato-1.txt
Description: plain/text
> > La domanda è:
> > Qualcuno sa come si chiama il processo?
> >
>
> Scusami, ma non capisco di quale barra parli. Se ti riferisci al pannello in
> basso, si chiama kicker (alt + f2 e poi scrivi kicker).
Era proprio "kicker" il programma che intendevo.
Il problema comunque resta perché riesco
ho una sarge installata su un ibook 300mhz, per velocizzare un po' il
sistema ho provato a ricompilare le libc sia con apt-build che con
"apt-get source -b libc6" ma il risultato è sempre stato questo errore:
Testing libc
make[1]: Entering directory `/root/glibc-2.3.2.ds1/build-tree/powerpc-li
Il 15 Jul 2005 alle 18:28 Marco Bertorello immise in rete
> On Fri, 15 Jul 2005 18:22:51 +0200
> "Leonardo Boselli" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > il sei files però non sono leggibili da alcun programma di mia
> > conoscenza: di che formato si tratta ?
> In genere sono gif... provato?
non li legge
Alle 20:24, venerdì 15 luglio 2005, paolo ha scritto:
> La domanda è:
> Qualcuno sa come si chiama il processo?
>
Scusami, ma non capisco di quale barra parli. Se ti riferisci al pannello in
basso, si chiama kicker (alt + f2 e poi scrivi kicker). Se ti riferisci alla
barra vera e propria, click
Arnaldo Ferrari Nasi ha scritto:
Aiuto!
Sono un supernewbie, giusto quest'anno ho imparato un po' a muovermi su
Sarge.
Al lavoro, anche se non e' mia competenza, mi hanno chiesto di
installare su un PC non in rete una distribuzione Linux che abbia:
- apache
- mysequel
- winE
- un firewall
Mi
Aiuto!
Sono un supernewbie, giusto quest'anno ho imparato un po' a muovermi su Sarge.
Al lavoro, anche se non e' mia competenza, mi hanno chiesto di installare
su un PC non in rete una distribuzione Linux che abbia:
- apache
- mysequel
- winE
- un firewall
Mi hanno consigliato Suse, ma io vorre
Ciao,
smanettando ho combinato qualche guaio. Mi
è sparita la barra di KDE. Dal control center non
sono riuscito a ripristinarla e prima di passare a
soluzioni più "bastarde" (cioé segare il profilo)
volevo provare a lanciare il processo da terminale.
La domanda è:
Qualcuno sa come si chiama il p
On Fri, 15 Jul 2005 18:22:51 +0200
"Leonardo Boselli" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> il sei files però non sono leggibili da alcun programma di mia
> conoscenza:
> di che formato si tratta ?
In genere sono gif... provato?
e il comando `file` cosa ti dice?
bye,
--
Marco Bertorello
System Admini
Ho avuto questo maeessaggio ... non sapevo di avere attivato il fax, ma
mi piacerebbe sapere cosa hanno mandato ...
(per lo meno per avvertirli che hanno sbagliato numero).
il sei files però non sono leggibili da alcun programma di mia
conoscenza:
di che formato si tratta ?
--- Forwarded mess
Matteo Battistini wrote:
> come da oggetto da qualche giorno ho degli strani freeze, il mouse
> continua a muoversi ma "dalla postazione" non posso piu' fare nulla,
> posso risolvere solo entrando da ssh da un'altra macchina
> da dove do un "/etc/init.d/gdm restart" che ci mette un po' ma riavvia x
CDF ['NOSPAM' -> 'cdf-ml'] ha scritto:
On Sun, 10 Jul 2005, Nicola Manca wrote:
Mi sà che è un argomento trito e ritrito, ma non ho capito se si poò
avere l'accelerazione 3d su questo modello di Ibook (è quello
ovaleggiante, bicolor), la scheda è la ATI Rage Mobility with 2x AGP,
mi sembra str
On Fri, 15 Jul 2005 17:01:06 +0200
paolo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > ehm...la "versione nuova" in realtà è un altro server grafico,
> > forkato un po di tempo fa dal vecchio xfree86 a causa di un cambio
> > di licenza non gradito, nonchè a causa di una discreta stagnanza del
> > codice e mancan
On Fri, 15 Jul 2005 17:07:53 +0200
Matteo Battistini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > come tester ci ho messo mia sorella a giocare e andare in internet
> > con irefox (quindi alternando app grafiche 3d e non) e scaricare la
> > posta ecc per circa 3-4 ore e non ha dato il minimo problema...
> A qu
Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
> ho appena aggiornato l'ibook con xorg...terrificante!
> prima gdm e gnome 2.10 si avviavano in circa 15 secondi dalla fine dei
> messaggi del kernel alla comparsa del desktop (tempo di login ne quale
> scrivo user e pass non contato) ora con xorg ci metto circa 3-4
> ehm...la "versione nuova" in realtà è un altro server grafico, forkato
> un po di tempo fa dal vecchio xfree86 a causa di un cambio di licenza
> non gradito, nonchè a causa di una discreta stagnanza del codice e
> mancanza di devel e sviluppi interessanti.
Si, se ne era accennato in ML tempo fa!
On Fri, 15 Jul 2005 16:44:31 +0200
Luigi di Lazzaro <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Am Freitag, den 15.07.2005, 16:06 +0200 schrieb paolo:
> Ciao paolo,
>
> [xorg]
> > l'altro giorno se ne era accennato in un'altra thread:
> > si parlava del fatto che facendo gli upgrade in questi
> > giorni, a chi
On Fri, 15 Jul 2005 16:27:00 +0200
Matteo Battistini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
> >
> > driver nvidia?
> >
> Esatto...
>
> > a me fanno lo stesso, il mouse si muove ma tutto crodato...
> > a me però in ssh non entrava...
> >
> >
> no da ssh fortunatamente ent
Am Freitag, den 15.07.2005, 16:06 +0200 schrieb paolo:
Ciao paolo,
[xorg]
> l'altro giorno se ne era accennato in un'altra thread:
> si parlava del fatto che facendo gli upgrade in questi
> giorni, a chi aveva xfree sarebbe stato rimpiazzato con
> xorg.
>
> Ho visto che in unstable ci sono i pack
Daniele Cortesi wrote:
> On Fri, 15 Jul 2005 (15:03), Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
>
>>driver nvidia?
>
esatto
> Confermo che potrebbe essere una possibile causa, io avevo gli
> stessi problemi anche con XFree86. Per risolvere senza rinunciare
> all'accelerazione hardware ho
Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
>
> driver nvidia?
>
Esatto...
> a me fanno lo stesso, il mouse si muove ma tutto crodato...
> a me però in ssh non entrava...
>
>
no da ssh fortunatamente entro e sistemo.. ma che palle...
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsu
Pol Hallen wrote:
> Ciao a tutti :-)
>
> Cosa mi consigliate come webmail per pop3?
...mmm non ho capito, intendi scaricare da account POP3 con client webmail?
squirrelmail ha un plugin per farlo e mi sembra funzionante
Alessandro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject
Ciao a tutti,
l'altro giorno se ne era accennato in un'altra thread:
si parlava del fatto che facendo gli upgrade in questi
giorni, a chi aveva xfree sarebbe stato rimpiazzato con
xorg.
Ho visto che in unstable ci sono i package di xorg
e ho notato che nel mio sistema ho installati sia
x-window-sy
On Fri, 15 Jul 2005 (15:03), Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
> driver nvidia?
Confermo che potrebbe essere una possibile causa, io avevo gli
stessi problemi anche con XFree86. Per risolvere senza rinunciare
all'accelerazione hardware ho dovuto impostare dal bios lo slot AGP a
2x
Ciao a tutti :-)
Cosa mi consigliate come webmail per pop3?
Grazie!
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
On 7/15/05, jag <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> paolo wrote:
> > Ciao,
> > uso Debian/Side stmattina il consueto upgrade
> > è terminato nel seguente (malo)modo:
>
> > ... E: Too many errors while retrieving bug reports
> > E' chiaramente un errore di apt-listbugs. Ho guardato tra i bug di
>
> stam
On Fri, 15 Jul 2005 14:55:49 +0200
Matteo Battistini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> come da oggetto da qualche giorno ho degli strani freeze, il mouse
> continua a muoversi ma "dalla postazione" non posso piu' fare nulla,
> posso risolvere solo entrando da ssh da un'altra macchina
> da dove do un "/
come da oggetto da qualche giorno ho degli strani freeze, il mouse
continua a muoversi ma "dalla postazione" non posso piu' fare nulla,
posso risolvere solo entrando da ssh da un'altra macchina
da dove do un "/etc/init.d/gdm restart" che ci mette un po' ma riavvia x
facendo tornare tutto alla norma
Alle 12:27, venerdì 15 luglio 2005, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:
> prova un po a vedere se ti puo' essere utile a me funziona
>
> http://clark.tipistrani.it/html/usb.html
>
Grazie,
ho seguito passo dopo passo ..
BUS="usb", SYSFS{serial}="07481E900271", name="pen_a_%n"
BUS="usb", SYSFS{seri
Il giorno ven, 15/07/2005 alle 13.09 +0200, Vincenzo Argese ha scritto:
> Quelli che installa debian automaticamente sono vesa, però ho letto sul
> manuale debian che c'e il pacchetto per ati xsever-mach64
prova semplicemente a sostituire vesa con ati
--
Davide Corio
--- Vincenzo Argese <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> Salve a tutti,
> ho installato debian sarge sul mio sony vaio
> pcg-fx502, un notebook non
> troppo recente ma abbastanza affidabile.
> Ho riscontrato un unico problema, non riesco a
> configurare in alcun modo la
> scheda video del note
paolo wrote:
Ciao,
uso Debian/Side stmattina il consueto upgrade
è terminato nel seguente (malo)modo:
... E: Too many errors while retrieving bug reports
E' chiaramente un errore di apt-listbugs. Ho guardato tra i bug di
stamattina anche a me e' successa la stessa cosa (che non e' successa
ciao a tutti,
qualcuno ha idea di come possa installare smeg sulla mia debian sid? Con
gnome 2.10 e' stato tolta la possibilita' di editare il menu... e' un
pacchetto ubuntu ma mi da delle dipendenze non risolte dovute ai
pacchetti "troppo vecchi" della mia sid :D
qualcuno l'ha gia ricompilato
Quelli che installa debian automaticamente sono vesa, però ho letto sul
manuale debian che c'e il pacchetto per ati xsever-mach64
-Messaggio originale-
Da: Davide Corio [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Inviato: venerdì 15 luglio 2005 12.50
A: debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: Re: Help sc
Il giorno ven, 15/07/2005 alle 12.43 +0200, Vincenzo Argese ha scritto:
> Salve a tutti,
> ho installato debian sarge sul mio sony vaio pcg-fx502, un notebook non
> troppo recente ma abbastanza affidabile.
> Ho riscontrato un unico problema, non riesco a configurare in alcun modo la
> scheda vide
Salve a tutti,
ho installato debian sarge sul mio sony vaio pcg-fx502, un notebook non
troppo recente ma abbastanza affidabile.
Ho riscontrato un unico problema, non riesco a configurare in alcun modo la
scheda video del notebook, o meglio non riesco ad impostare la risoluzione
video 1024x768.
On Fri, 15 Jul 2005 (12:36), paolo wrote:
> E' chiaramente un errore di apt-listbugs. Ho guardato tra i bug di
> apt-listbugs ma il più recente è di 8 giorni fa. Qualcuno che usa Sid
> ha rilevato lo stesso problema?
Non mi ricordo se è proprio lo stesso o qualcosa di simile, ma ho avuto
problemi
Ciao,
uso Debian/Side stmattina il consueto upgrade
è terminato nel seguente (malo)modo:
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Fernando Figaroli ha scritto:
> salve a tutti,
> grande problema con udev...
>
> sul pc ho 2 penne usb ...
>
> vorrei:
>
> penna 1 -> /dev/pen_a
>
> penna 2 -> /dev/pen_b
>
> il problema è che con udevinfo non trovo quale differenza sfruttare,
>
On Friday 15 July 2005 11:26, Premoli, Roberto wrote:
> >Ragazzi provate con firefox a scrivere http://home e vedete che sito
> >restituisce: http://www.nasa.gov :P
>
> Sicuro? A me non lo fa (firefox 1.0.5 per win)
"home" senza "http://"; davanti...
se poi volete farvi del male... mettete "http"
--- "Premoli, Roberto" <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
>
> >Ragazzi provate con firefox a scrivere http://home
> e vedete che sito
> >restituisce: http://www.nasa.gov :P
Lo fà Anche a mè
___
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i m
Premoli, Roberto wrote:
>>Ragazzi provate con firefox a scrivere http://home e vedete che sito
>>restituisce: http://www.nasa.gov :P
>>
>>
>
>Sicuro? A me non lo fa (firefox 1.0.5 per win)
>
>
>
>
probabilmente non te lo fa perche' non hai google come motore di ricerca
predefinito. infatti s
Davide Alberani wrote:
> Assicurati di avere le seguenti variabili d'ambiente impostate:
> LESSOPEN="| /usr/bin/lesspipe '%s'"
> LESSCLOSE="/usr/bin/lesspipe '%s' '%s'"
visto che siamo sull'argomento, è possibile fare la stessa cosa con cat?
Alessandro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTE
>Ragazzi provate con firefox a scrivere http://home e vedete che sito
>restituisce: http://www.nasa.gov :P
Sicuro? A me non lo fa (firefox 1.0.5 per win)
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Davide Alberani wrote:
> Assicurati di avere le seguenti variabili d'ambiente impostate:
> LESSOPEN="| /usr/bin/lesspipe '%s'"
> LESSCLOSE="/usr/bin/lesspipe '%s' '%s'"
grazie, funziona :-)
e che mi ero già scritto il mio alternatives con zless :-P
Alessandro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMA
On Fri, 15 Jul 2005 10:39:07 +0200
Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> forse mi sfugge qualcosa...
>
> ma ero abituato ad avere l'utility less che automaticamente legge file
> compressi gzip (quando sono file di testo), mentre in Debian ho il
> seguente Warning
>
> $ less AAA.gz
> "
Daniele Melosi wrote:
> prova ad utilizzare zless
grazie :-)
trovavo più comodo usare less per tutto
cosa ne dici di mettere un alternatives?
#!/bin/bash
#
est=${1##*.}
echo $est
case $estensione in
gz)
zless $1
;;
*)
less $1
esac
exit 0
Alessandro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAI
On Jul 15, Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ma ero abituato ad avere l'utility less che automaticamente legge file
> compressi gzip (quando sono file di testo), mentre in Debian ho il
> seguente Warning
Assicurati di avere le seguenti variabili d'ambiente impostate:
LESSOPEN="| /u
Mattia wrote:
> Salve a tutti,
>
> una domanda: siete a conoscenza di qualcuno che sia stato in grado di far
> funzionare l' airport con debian?
se stai pralando di Apple, tutti (compreso io), ma solo la "old" a
11Mbit mentre la eXtreme a 54Mbit sembra ancora non supportata
> Pacchetti disponibi
Alessandro De Zorzi wrote:
forse mi sfugge qualcosa...
ma ero abituato ad avere l'utility less che automaticamente legge file
compressi gzip (quando sono file di testo), mentre in Debian ho il
seguente Warning
prova ad utilizzare zless
--
Daniele Melosi
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL
forse mi sfugge qualcosa...
ma ero abituato ad avere l'utility less che automaticamente legge file
compressi gzip (quando sono file di testo), mentre in Debian ho il
seguente Warning
$ less AAA.gz
"AAA.gz" may be a binary file. See it anyway?
e poi vedo il contenuto binario del file e non il fo
Ragazzi provate con firefox a scrivere http://home e vedete che sito
restituisce: http://www.nasa.gov :P
--
Vito Russo - Project Manager:
http://russo.le.it - http://linux.le.it
http://coding.le.it - http://windows.le.it
http://bsd.le.it
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a sub
Tunderbird (1.0.5 per win) puo’ rimpiazzare
outlook2003? Cioe’, e’ possibile collegarsi ad unserver exchange
2003 come si puo’ gi’ fare con evolution?
Roberto
63 matches
Mail list logo