Bro check out this awesome new product
http://www.bateko.com/ss/
A superstition is a premature explanation that overstays its time.
To attract men, I wear a perfume called ''New Car Interior.''
Good company and good discourse are the very sinews of virtue.
Creator: a comedian whose aud
On Sat, 18 Jun 2005 01:44:51 +0200
de Palo Andrea <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Fri, 17 Jun 2005 20:40:10 +0200, Pino Pinto or one of his clones
> wrote:
>
> > Tenendo conto che dovrò inserire un window manager leggero tipo
> > wmaker, in modo da rendere compatibile la distro anche con hardware
Salve a tutti!
Possiedo la SB PCI128 4.1, come molti sanno ha la possibilità di avere
un uscita digitale, i miei problemi sono 2:
1- banalissimo problema con alsa se ad ogni avvio non faccio alsaconf
non sento i suoni di sistema ( suoni di xchat, ecc) però tutti i player
sono ok anche prima di als
On Fri, 17 Jun 2005 15:06:28 +0200
Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il giorno ven, 17/06/2005 alle 14.52 +0200, Marco Bertorello ha
> scritto:
> > Girovagando, sono finito quì:
> >
> > http://www.flybook-online.it/
> >
> > Secondo voi, la configurazione HW adrebbe con linux?
>
ciao a tutti,
dopo avere tirato diversi accidenti ai vari server con xorg, mplayer e
affini perchè sempre giu, o se non già con indirizzo blacklistato e
problemi vari...
visto che credo di non essere l unico con questo problema mi sono
deciso:
ho tirato su con i loro pacchetti (WW la gpl)
un mir
Gesendet von Davide Prina, am Saturday 18 June 2005 19:58:
> io è un pezzo che non uso più lilo, perché grub mi sembra molto meglio.
Mah, io finora ho applicato il pricipio "squadra che vince non si cambia". ;o)
> Probabilmente quello che manca è:
> prompt
> timeout=150
Che gli dei ti abbiano in s
Roberto Nicolini ha scritto:
Ho un problemotto con lilo.
La situazione è la seguente:
saege su hdb1
con hdb5=/boot e hdb6=/
Lilo non mostra alcun menù, e avvia direttamente il kernel di default
nonostante io abbia inserito una entry per Win98 e una per il kernel nuovo
hai dato il comando
Ciao ragazzi,
Ho un problemotto con lilo.
La situazione è la seguente:
saege su hdb1
con hdb5=/boot e hdb6=/
Lilo non mostra alcun menù, e avvia direttamente il kernel di default
nonostante io abbia inserito una entry per Win98 e una per il kernel nuovo
appena compilato. Anche se do il comand
Ciao. Stanco di cambiare manualmente SMTP dei client ogni volta che
passo da una connessione all'altra ho fatto una cosa abbastanza
semplice:
iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp -d 192.168.0.1 --dport 25 -j DNAT
--to :25
In pratica le richieste fatte al firewall sulla 25 vengono inviate al
serve
In realtà tutto ciò mi sembra strano perchè essendo una principiante ho
utilizzato come file di configurazione per compilare il kernel quello
dell'immagine binaria già compilata del kernel 2.6.11, che avevo
insallato in precedenza con apt. In tal caso ho l'interfaccia a caratteri.
cosa c'è di diver
Questa è facile - ci sono due casi:
1) hai ricompilato il kernel con il vesafb incluso invece che come modulo -
non funziona dal 2.6.9 e superiori per via di una patch errata; ricompila
come modulo e passa l punto due;
2) Includi, quando compili, i moduli vesafb e vgacon in initrd; se stai usa
Salve a tutti, ho provato per la prima volta a compilare il kernel, ma
all'avvio non mi compare più la l'interfaccia a caratteri che mi mostra
i messaggi del kernel ma solo una schermata nera, dopo alcuni minuti mi
compare l'interfaccia grafica di login in cui inserisco nome utente e
password e tut
Alle 12:56, sabato 18 giugno 2005, Pathineken ha scritto:
> Thanks poi lo provo.
> Visto che hai fatto degli esperimenti vorra dire che
> ti sei occupato di stampa, perciò già che ci sono mi
> chiedevo se esportando il tutto in linguaggi di stampa
> quali pdf e postscript, potevo ottenere gli stess
Pathineken wrote:
> Mi chiedevo se ci fosse un metodo per aggirare la
> mancata esportazione di gimp in CYAno(quadronomia).
E' stato sviluppato un plugin per la quadricomia che si chiama gimp-cmyk,
non l'ho ancora provato e quindi non ho informazioni su come lavora.
La quadricomia dovrebbe es
Manuel MD ha scritto:
cerca di mettere nelle mail solo le informazioni necessarie
ciao a tutti, ho scaricato il tar di superKaramba 0.36
per la mia sarge official, ma nel fare il ./configure
mi compare il seguente errore:
checking for X... configure: error: Can't find X
includes. Please check
Orca l'oca, che peccato...
Avevo appena preso Ubuntu aggratis e scaricato l'ultimo Debian da
Internet sempre aggratis...Avessi saputo che invece potevo ottenere
tutto 'sto ben di Dio per Winzozz a pagamento aspettavo...
Ehehehehehehehehe... ;-)
Ciao da vince
Ottilia ha scritto:
Any Softwa
ciao a tutti, ho scaricato il tar di superKaramba 0.36
per la mia sarge official, ma nel fare il ./configure
mi compare il seguente errore:
checking for X... configure: error: Can't find X
includes. Please check your installation and add the
correct paths!
qualcuno ha qualche soluzione? di seguit
Ivan Giacomelli wrote:
On 6/18/05, shellcode <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
la scheda e una nvidia, (sui powerbook) come mai non e' supportata??
comunque io sul mio attuale portatile ho una radeon 9000 mobility e
funziona perfettamente (pero il portatile non e mac!!)
perchè i driver per
Ciao Stefano,
e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista
On Sat, Jun 18, 2005 at 10:35:43AM +0200, Stefano Simonucci wrote:
[...]
> > http://it.tldp.org/trduzioni/
Urka!, ho proprio la tastiera distrutta, ero convinto di aver digitato
"traduzioni", Y am sorry . :-)
> Inoltre
> Alle 10:59, sabato 18 giugno 2005, Pathineken ha
> scritto:
> > Mi chiedevo se ci fosse un metodo per aggirare la
> > mancata esportazione di gimp in
> CYAno(quadronomia).
> > La soluzione sin qui adottata da mè è unire i
> livelli
> > prima di esportare e salvare il tutto in psd visto
> che
> >
On 6/18/05, shellcode <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> la scheda e una nvidia, (sui powerbook) come mai non e' supportata??
> comunque io sul mio attuale portatile ho una radeon 9000 mobility e
> funziona perfettamente (pero il portatile non e mac!!)
perchè i driver per ppc la nvidia non li fa...
--
Ivan Giacomelli wrote:
L'Airport Extreme non è supportata e resterà tale finchè la Broadcom
non rilascerà le specifiche...
peccato!!
E' tutto perfettamente supportato tranne l'Airport e l'accelerazione
3D, il resto funziona perfettamente compresi firewire e bluetooth.
la scheda e una n
Alle 10:59, sabato 18 giugno 2005, Pathineken ha scritto:
> Mi chiedevo se ci fosse un metodo per aggirare la
> mancata esportazione di gimp in CYAno(quadronomia).
> La soluzione sin qui adottata da mè è unire i livelli
> prima di esportare e salvare il tutto in psd visto che
> tutte le tipografie
Any Software just in under $15-$99, Xp-adobe etc
http://vvhu.185y4ijuytj8gkj.hangworthyla.com
The actions of men are the best interpreters of their thoughts.
Power is the ability not to have to please.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Tro
On 6/18/05, shellcode <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> sapete se nell'apple la scheda wi-fi e supportata. mi sembra che il
> resto lo sia.
L'Airport Extreme non è supportata e resterà tale finchè la Broadcom
non rilascerà le specifiche...
> chi usa debian e mac (power book) mi puo passare qualche in
ma perche non vi prendete un apple powerbook da 12'' e molto meglio di
questi mini notebook e costa poco meno. (1500 eur)
sapete se nell'apple la scheda wi-fi e supportata. mi sembra che il
resto lo sia.
chi usa debian e mac (power book) mi puo passare qualche info dato che
io vorrei prender
Mi chiedevo se ci fosse un metodo per aggirare la
mancata esportazione di gimp in CYAno(quadronomia).
La soluzione sin qui adottata da mè è unire i livelli
prima di esportare e salvare il tutto in psd visto che
tutte le tipografie hanno Pothoshop, ma mi chiedevo
se esiste un software che mi apre f
Stefano Simonucci scriveva:
> Io trovo il seguente messaggio di errore
> "Not Found
> The requested URL /trduzioni/ was not found on this server."
>
> Inoltre ho provato a cambiare "trduzioni" in "traduzioni"
> ma ottengo il seguente messaggio di errore
> "Forbidden
Mando anche io un saluto a t
On Sat, 2005-06-18 at 01:49 +0200, Hugh Hartmann wrote:
> Ciao Fabio,
> Il testo in questione e':
>
> First Debian Package Tutorial
> Autore: Szabo' Pe'ter
> Data creazione: 12/02/2003
>
>
>
> che dovresti trovare all'interno della directory:
>
>
29 matches
Mail list logo