Curiosita'

2005-03-21 Per discussione Walter Valenti
Hola, ho notato una stranezza. Se monto la penna USB con l'opzione per il filesystem "auto" viene riconosciuta come "ms-dos" anzichè come "vfat", con conseguente accorciamento dei nomi dei file. Montandola direttamente come "vfat" è tutto a posto. E' un comportamento normale o un "baco"? Ubuntu "

UNSUBSCRIBE

2005-03-21 Per discussione E L L I P S Y S
-- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: compilare i .deb

2005-03-21 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Dario, e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista ... On Tue, Mar 22, 2005 at 01:08:51AM +0100, Raistlin wrote: > E` da un po' che mi piace ricompilare qua e la` qualche applicazione dai > sorgenti dei pacchetti .deb, e poi installare il risultato. Si in effetti e' una attivit

compilare i .deb

2005-03-21 Per discussione Raistlin
Ciao a tutta la lista, E` da un po' che mi piace ricompilare qua e la` qualche applicazione dai sorgenti dei pacchetti .deb, e poi installare il risultato. Non sto usando apt-build dato che come sappiamo tuti ha alcuni bug e dato che ho poca banda e nessuna connessione flat. per uesto mi sono sem

Re: gDesklets e Debian (RISOLTO)

2005-03-21 Per discussione Raistlin
>> Effettivamente io su sarge è già un po' che le ho disabilitate in quanto >> tutte le "LT" mi danno errore di inizializzazione. Si, ma anche tante altre, anche se partono, non monitorizzano quello che dovrebbero, perlomeno a me. > >Da gDesklets 0.33 hanno cambiato il demone e moltissime vecchie d

[OT]HW-External cache andata

2005-03-21 Per discussione Felipe Salvador
Ieri pomeriggio mi sono dato alla pulizia del PC in particolare a quella del dissipatore che era gonfio di polvere, ok sono passato da 55° a 34° a pieno carico (uso una ventola da case, una vantec tornado da 120cfm modulata da un circuito fatto a casa[nn da me]). Il problema: Nell'aver rispolver

Re: [sarge] freeze: hw o sw?

2005-03-21 Per discussione paolo
Pol Hallen wrote: > >3- Quei messaggi nei log possono centrare qualcosa, visto anche che > >i messaggi si riferiscono alla eth0 e moderando la banda di emule > >la macchina vive una settimana? > > > > > sembrerebbe causato del troppo traffico di emule Ho fatto delle ricerche con google e n

XDMCP

2005-03-21 Per discussione Matteo Confente
Dopo molti sforzi per documentarmi sulla questione (non ne sapevo niente) sono finalmente riuscito a sfruttare il meccanismo del terminal server tra una macchina seria e un computer bussolotto riuscendo a "riesumare" un vecchio 486. Non riesco però a capire perchè tutto funziona bene se faccio

Re: kernel 2.6.11

2005-03-21 Per discussione Davide Prina
claudio demarinis ha scritto: Ciao ragazzi, sto tentando invano di compilare il kernel 2.6.11 scaricato da kernel.org : ma devi usare proprio il 2.6.11? Se ti basta il 2.6.10 è disponibile in unstable. Il problema è che i kernel su Debian sono debianizzati, come qualsiasi altro pacchetto e quindi

Re: ICMP e firewall

2005-03-21 Per discussione compact
Alle 09:44, lunedì 21 marzo 2005, paolo ha scritto: > automatic_jack wrote: > > Ti allego il mio script per iptables se ti va di dargli un' > > occhiata (premetto, doverosamente, che è qualcosa "in continuo > > divenire") Potresti postare anche le regole che hai salvato con iptables-restore ?

Re: Problemi vari 1: eth0 e mouse

2005-03-21 Per discussione Davide Prina
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Dopo aver superato il problema del kernel panic nel boot, nello stesso boot mi spara una serie di errori e sono emersi una serie di problemi. 1) Il mouse non funge per nulla sotto il kernel 2.6 se non erro bisogna indicare un differente device, prova questo (in /etc/X

Re: [OT]Net Monitor

2005-03-21 Per discussione Gollum1
Alle 17:17, lunedì 21 marzo 2005, Luca Bruno ha scritto: > Giorgio Raccanelli <[EMAIL PROTECTED]> scrisse: > > Ciao a tutti, > > > > volevo mettere nel pannello un System Monitor che monitorizzi la > > quantità di traffico nella rete (come fa il load system monitor per la > > CPU), sapete il nome d

Re: [OT]Net Monitor

2005-03-21 Per discussione Luca Bruno
Giorgio Raccanelli <[EMAIL PROTECTED]> scrisse: > Ciao a tutti, > > volevo mettere nel pannello un System Monitor che monitorizzi la > quantità di traffico nella rete (come fa il load system monitor per la > CPU), sapete il nome del pacchetto? Spero di aver capito bene, nonstatnte tu abbia dato

Re: Upgrade

2005-03-21 Per discussione pipex_0604
Quoting faz <[EMAIL PROTECTED]>: > Probabilmente le mie domande avranno gia una risposta in qualche faq, > potete darmi qualche link . www.maximumdebian.org link a sinistra, FAQ ;-) -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTEC

Re: [OT]Net Monitor

2005-03-21 Per discussione Gollum1
Alle 15:58, lunedì 21 marzo 2005, Giorgio Raccanelli ha scritto: > Ciao a tutti, > > volevo mettere nel pannello un System Monitor che monitorizzi la > quantità di traffico nella rete (come fa il load system monitor per la > CPU), sapete il nome del pacchetto? > > Grazie > Giorgio Raccanelli [EMAI

Re: Upgrade

2005-03-21 Per discussione Gollum1
Alle 14:59, lunedì 21 marzo 2005, faz ha scritto: comincia con l'aggiornamento del sistema vero e proprio... in /etc/apt/sources.list modifichi tutte le scritte "stable" con "testing" o "unstable" (nel caso metti unstable commenti la riga del repository di security, che non esiste per unstable)

Re: [OT] - Avvio modalita' grafica

2005-03-21 Per discussione gettingout
sbocco wrote: > Mi sono spiegato male: > > anziche' vedere il bootstrap e i vari servizi che si avviano se esiste > un'interfaccia grafica che venga visualizzata. Grazie. Se intendi la sfilza di scritte che scorrono all'avvio, per nasconderle dovresti ricompilarti il kernel con le patch di bootspla

Re: [OT] - Avvio modalita' grafica

2005-03-21 Per discussione sbocco
Mi sono spiegato male: anziche' vedere il bootstrap e i vari servizi che si avviano se esiste un'interfaccia grafica che venga visualizzata. Grazie. > vorrei sapere se esiste un qualche programma che permetta l'avvio di sarge > attraverso un'interfaccia grafica (e non testuale). > > Grazie. --

Re: [OT] - Avvio modalita' grafica

2005-03-21 Per discussione Walter Valenti
--- sbocco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve a tutti, > > vorrei sapere se esiste un qualche programma che permetta l'avvio di sarge > attraverso un'interfaccia grafica (e non testuale). > Vari display manager: xdm, gdm, kdm, wdm. Walter ___

[OT] - Avvio modalita' grafica

2005-03-21 Per discussione sbocco
Salve a tutti, vorrei sapere se esiste un qualche programma che permetta l'avvio di sarge attraverso un'interfaccia grafica (e non testuale). Grazie. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

[OT]Net Monitor

2005-03-21 Per discussione Giorgio Raccanelli
Ciao a tutti, volevo mettere nel pannello un System Monitor che monitorizzi la quantità di traffico nella rete (come fa il load system monitor per la CPU), sapete il nome del pacchetto? Grazie Giorgio Raccanelli -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Troub

Upgrade

2005-03-21 Per discussione faz
Buon giorno a tutti, ho appena installato woody e vorrei effettuare un upgrade almeno a "testing". Bisogna prima aggiornare il kernel, passare almeno ad un 2.4? Quali sono i passi da seguire per non incasinare tutto? (Per esempio ieri ho dovuto aggiornare il driver della scheda video SiS con quel

kernel 2.6.11

2005-03-21 Per discussione claudio demarinis
Ciao ragazzi, sto tentando invano di compilare il kernel 2.6.11 scaricato da kernel.org : l'ho scompattato in /usr/src e linkato a linux . Se provo a dare : debian:/usr/src/linux# make menuconfig HOSTCC scripts/basic/fixdep scripts/basic/fixdep.c:105:23: sys/types.h: No such file or directory

Re: Installare PHP

2005-03-21 Per discussione Carlo
Il giorno lun, 21-03-2005 alle 09:39 +0100, Paolo ha scritto: > Alle 09:00, lunedì 21 marzo 2005, Marco Cassol ha scritto: > > Leggendo in giro ho trovato dei riferimenti all'installazione di php con > > apache.. Visto che ho installato apache2 c'è la possibilità di > > installare php con apache2??

Re: gDesklets e Debian

2005-03-21 Per discussione Jack Malmostoso
Ciao gettingout, nel tuo messaggio dicevi: > Effettivamente io su sarge à già un po' che le ho disabilitate in quanto > tutte le "LT" mi danno errore di inizializzazione. Da gDesklets 0.33 hanno cambiato il demone e moltissime vecchie desklet si sono irrimediabilmente rotte. Io ho pinnato il pacc

Re: samba PDC

2005-03-21 Per discussione Claudio
Alle 10:47, lunedì 21 marzo 2005, Luca Pauluzzi ha scritto: > Claudio ha scritto: > > il backend "smbpasswd" ormai non viene + utilizzato per ovvi limiti, il > > tdbsam permette una gestione avanzata delle password e delle politiche di > > amministrazione del tuo PDC... > > # Map Windows Domain Gro

Re: Installare PHP

2005-03-21 Per discussione giusans
> apache.. Visto che ho installato apache2 c'è la possibilità di > installare php con apache2?? Ho letto che da' problemi di sicurezza. >la butto li': apt-get install php4 ??? >ad ogni modo basta che cerchi apt-cache search php vedi quale e' il pacchetto >giusto e lo installi.. Esiste un me

aggiornamento maledetto

2005-03-21 Per discussione Alessandro Pagnin
Ciao a tutti ieri ho fatto un upgrade con apt che ha coinvolto anche makedev, fattostà che quando apt è arrivato a configurare proprio il pacchetto di makedev mi si è riavviato istantaneamente il pc. Ho provato poi a lanciare un dpkg --configure -a ma stesso discorso: configuro makedev... e rese

Re: samba PDC

2005-03-21 Per discussione Luca Pauluzzi
pXS^pICARD ha scritto: Hai provato a leggere questo? http://www.slag.it/documenti/samba3_ldap_pdc/samba3_ldap_pdc_howto.php sì, l'avevo seguito ma non riuscivo ad arrivare fino alla fine senza errori... ci riproverò con calma quando avrò più tempo, anche perchè LDAP mi pare una cosa utile. -- To

Re: samba PDC

2005-03-21 Per discussione Luca Pauluzzi
Claudio ha scritto: il backend "smbpasswd" ormai non viene + utilizzato per ovvi limiti, il tdbsam permette una gestione avanzata delle password e delle politiche di amministrazione del tuo PDC... # Map Windows Domain Groups to UNIX groups net groupmap modify ntgroup="Domain Admins" unixgroup=nt

Sunfilter5

2005-03-21 Per discussione Davide Corio
Hi *, qualcuno ha idea di cosa sia Sunfilter5? Ho alcuni webserver ogni tanto tempestati da richieste http. Immagino sia un DOS. -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy Tel: +39 011 19502871 -

Re: gDesklets e Debian

2005-03-21 Per discussione gettingout
Raistlin wrote: > Mi stavo iniziando a dilettare con le gDesklets ma ho qualche > problema... Sbaglio io o sia su sid che su sarge ce ne sono molte che > non funzionano? Effettivamente io su sarge è già un po' che le ho disabilitate in quanto tutte le "LT" mi danno errore di inizializzazione. Quand

Re: ICMP e firewall

2005-03-21 Per discussione paolo
automatic_jack wrote: > Ti allego il mio script per iptables se ti va di dargli un' occhiata > (premetto, doverosamente, che è qualcosa "in continuo divenire") A parte su quello che filtri e quello che lasci passare (non vengo a criticare le tue esigenze) mi permetto di farti tre osservazioni che

Re: modulo webcam

2005-03-21 Per discussione SirTux
On Sun, 20 Mar 2005 11:19:49 +0100 SirTux <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Sun, 20 Mar 2005 10:15:28 +0100 > Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > che versione del kernel hai? > > kernel 2.6.10 > > > compilata da te o no? > > no > > > se no hai gli header? > > no > > > la version

Re: Kernel Panic su 2.6.8-2

2005-03-21 Per discussione Mox
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Su un pc su cui si trova sia Fedora (su cui ho installato grub), che win xp ho provato ad installare debian. Dopo un po' di casini, che sto cercando di risolvere è partito con il kernel 2.4.18-bf2.4, ho fatto un apt-get install kernel-image-2.6.8-2-686 e mi ha messo qu

Re: Installare PHP

2005-03-21 Per discussione Paolo
Alle 09:00, lunedì 21 marzo 2005, Marco Cassol ha scritto: > Leggendo in giro ho trovato dei riferimenti all'installazione di php con > apache.. Visto che ho installato apache2 c'è la possibilità di > installare php con apache2?? > > Grazie. la butto li': apt-get install php4 ??? ad ogni modo bast

Installare PHP

2005-03-21 Per discussione Marco Cassol
Leggendo in giro ho trovato dei riferimenti all'installazione di php con apache.. Visto che ho installato apache2 c'è la possibilità di installare php con apache2?? Grazie.

Installare PHP

2005-03-21 Per discussione Marco Cassol
Leggendo in giro ho trovato dei riferimenti all'installazione di php con apache.. Visto che ho installato apache2 c'è la possibilità di installare php con apache2?? Grazie.