Alle 17:56, giovedì 20 novembre 2003, Gian Piero Carrubba ha scritto:
> Alcuni asus hanno un problema nel circuito di ricarica della
> batteria, che tende a guastarsi con una certa facilita'. Si tratta
> comunque di un malfunzionamento sicuramente coperto dalla garanzia (
> a dir la verita', mi aug
Una curiosità: i pacchetti che troveremo nella prossima stable sono
quelli che ora sono in testing?
Tipo gnome 2.2 (o 2.4)? ;P
Ciao!
Salve,
ho il seguente problema, siccome volevo ampliare la partizione
principale della mia debin( la / per intenderci) con un giga sottratto
a quella di windows, volevo sapere cosa dovevo fare. Il filesystem e'
ext3. Se ho ben capito io dovrei prima ampliare la partizione usando
fdisk e poi usare
Ciao raga ho una debian woody3 e volevo sapere come aprire o chiudere
determinati tipi di porte senza utilizzare firewall. Nn credo che la mia
funzioni mettendo # d'avanti il file /etc/services xchè questo file nn ci
sta. Grazie e ciao
* Wednesday 19 November 2003, alle 15:34, Andrea Alberti scrive:
> Ho lanciato l'installazione della sarge...
>
> ha scaricato tutto da internet
> ha riavviato la macchina,
> mi ha chiesto l'ora locale, la password e poi si riavvia la macchina
Ma installare Woody e poi, se proprio si vuole, aggio
Il lun, 2003-11-17 alle 16:17, matteo ha scritto:
> in effetti m i son reso conto che non si accendeva piu' senza presa,
> quindi mi sa che sia partita la batteria...
> ho un asus con neanche un anno, lo uso praticamente tutti i gg per
> almeno 8 ore al giorno ma e' possibile che una batteria si
On Thu, Nov 20, 2003 at 03:56:15PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> On Thu, Nov 20, 2003 at 02:13:42PM +0100, Mattia Dongili wrote:
> > On Thu, Nov 20, 2003 at 12:38:22PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> > > On Thu, Nov 20, 2003 at 10:12:48AM +0100, Mattia Dongili wrote:
> > > >
> > > > solo ora
Il gio, 2003-11-20 alle 09:17, Federico Di Gregorio ha scritto:
> Il gio, 2003-11-20 alle 01:30, Bertorello Marco ha scritto:
> [snip]
> > La mia domanda è: come posso fare per condividerli? li publico su un
> > sito? Devo contattare qualche mantainer? boh?
>
> li pubblichi su di un tuo sito. un p
Il mer, 2003-11-19 alle 21:06, getting_out ha scritto:
> Buona sera.
> Sapete se esiste uno strumento come apt-zip per aggiornare i sistemi
> microsoft? Con windows update, non sono riuscito a trovare impostazioni
> particolari.
Apt-zip penso proprio non esista: è già tanto se hanno fatto una sp
On Thu, Nov 20, 2003 at 05:36:14PM +0100, enzo sorice - wrote:
> On giovedì 20 novembre 2003, alle 13:26, Max wrote:
> > dovendo acquistare una webcam (di fascia bassa.. quindi non ditemi
> > 'axis' che non tengo i denari... ;-) ) qualcuno ha qualche suggerimento
> > tenedo inconsiderazione come
On Thu, Nov 20, 2003 at 05:36:14PM +0100, enzo sorice - wrote:
> Io uso con soddisfazione la Philips PCVC730K (ToUCam Fun) USB
> costo circa 70,00 ???.
> Non utilizzare la PVCV720k/40 poichè anche se è riportata tra quelle
> funzionanti, crea qualche problema.
> Il modulo da inserire nel kernel si
ho installato la woody primo cd nonus ed ho riscontrato un paio di problemi
1-ho detto all'installazione di prelevare i pacchetti sia dal cd n.2 che da
internet, ma ha scaricato tutto da internet.
2-Quando lancio startx mi da errore: non trova il file X non ricordo il
percorso mi sembra /usr/X11
On giovedà 20 novembre 2003, alle 13:26, Max wrote:
> dovendo acquistare una webcam (di fascia bassa.. quindi non ditemi
> 'axis' che non tengo i denari... ;-) ) qualcuno ha qualche suggerimento
> tenedo inconsiderazione come fattori il costo e la facilità di
> installazione?
>
Io uso con sodd
"Mattia Dongili" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto nel messaggio
news:[EMAIL PROTECTED]
On Wed, Nov 19, 2003 at 06:18:45PM +, sinapsi wrote:
> Ciao a tutti
> Ho installato una debian 3.0 testing.
> Ho patchato il kernel con grsecurity 1.9.12
> Poich? Grsecurity non supporta pi? il kernel debian >
On Thu, Nov 20, 2003 at 02:13:42PM +0100, Mattia Dongili wrote:
> On Thu, Nov 20, 2003 at 12:38:22PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> > On Thu, Nov 20, 2003 at 10:12:48AM +0100, Mattia Dongili wrote:
> > >
> > > solo ora vedo che era per la rete locale (ethernet)... uno dei tenti
> > > monitor di
On Thu, Nov 20, 2003 at 01:26:41PM +0100, Max wrote:
> dovendo acquistare una webcam (di fascia bassa.. quindi non ditemi
> 'axis' che non tengo i denari... ;-) ) qualcuno ha qualche suggerimento
> tenedo inconsiderazione come fattori il costo e la facilità di
> installazione?
>
io ho una phil
Andrea Alberti ha scritto:
Grazie per l'interessamento...
al login non ci sono ancora arrivato, sono ancora nel processo di
installazione.
dopo 30 - 40 secondi si riavvia, non so come poter arrivare ai file di
log.
comunque ora sto scaricando le immagini della woody.
una volta installata la woo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alle 14:18, giovedì 20 novembre 2003, Luca ha scritto:
> Questo si deve probabilmente allo scarso supporto di Maildir come formato
> "nativo" (in future versioni di kmail dovrebbe migliorare... e` tra gli
> "wishes" del programma); infatti se il progr
Grazie per l'interessamento...
al login non ci sono ancora arrivato, sono ancora
nel processo di installazione.
dopo 30 - 40 secondi si riavvia, non so come poter
arrivare ai file di log.
comunque ora sto scaricando le immagini della
woody.
una volta installata la woody è possibile tenerla
> Da: "Luca A. Porrera" <[EMAIL PROTECTED]>
> On mer, 2003-11-19 at 21:06, getting_out wrote:
> > Buona sera.
> > Sapete se esiste uno strumento come apt-zip per aggiornare i sistemi
> > microsoft? Con windows update, non sono riuscito a trovare impostazioni
> > particolari.
> no non esiste nulla d
Il giorno 20/11/2003 13.27, Umberto Genovese ha scritto:
[...]
Comunque mescolare i pacchetti delle diverse versioni (woody , sarge, sid,
experimental) è sconsigliabile, soprattutto per le cose quasi essenziali
come Xfree, rischi di destabilizzare tutto il tuo sistema.
Questo rende la Knoppix una d
On Wednesday 19 November 2003 15:13, luca marletta wrote:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> ciao a tutti,
> c'è qualcosa che mi sfugge nell'impostazione di procmail e kmail per
> farli lavorare insieme.
>
> in procmail ho dato
> MAILDIR = $HOME/Mail/inbox
> e
> DEFAULT=$MAILDIR/
On Thu, Nov 20, 2003 at 12:38:22PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> On Thu, Nov 20, 2003 at 10:12:48AM +0100, Mattia Dongili wrote:
> >
> > solo ora vedo che era per la rete locale (ethernet)... uno dei tenti
> > monitor disponibili per gkrellm e' quello per la rete, appare e scompare
> > a secon
Il giovedì, 20 novembre, 2003 at 11:57:34 +0100, Marco Buffa Scrisse:
> * 20/11/03, 09:18, Roberto Toscani wrote:
> > Ho rimesso quello orginale della knoppix perà comunque il problema
> > rimane ora la versione di xlibs che esige è la 4.2.1-14 ma installata ho
> > la solita 4.3.0-0ds4.
Ciao a tutti
ho uno strano problema con apt (ammesso che l'incriminato sia lui):
ho una connessione gprs di omnitel che utilizzo su un laptop, che vorrei
utilizzare per aggiornarmi un po' di pacchetti.
1) Se mi loggo come user, dopo essere diventato root con su, lancio apt per
scaricarmi il pacc
dovendo acquistare una webcam (di fascia bassa.. quindi non ditemi
'axis' che non tengo i denari... ;-) ) qualcuno ha qualche suggerimento
tenedo inconsiderazione come fattori il costo e la facilità di
installazione?
grazie ;-)
Max
On mer, 2003-11-19 at 21:06, getting_out wrote:
> Buona sera.
> Sapete se esiste uno strumento come apt-zip per aggiornare i sistemi
> microsoft? Con windows update, non sono riuscito a trovare impostazioni
> particolari.
no non esiste nulla di simile.
l'unica soluzione è scaricarsi le patch a ma
On Thu, Nov 20, 2003 at 10:12:48AM +0100, Mattia Dongili wrote:
>
> solo ora vedo che era per la rete locale (ethernet)... uno dei tenti
> monitor disponibili per gkrellm e' quello per la rete, appare e scompare
> a seconda che la rete sia up/down
>
a me scompare se l'interfaccia è down e non la
* 20/11/03, 12:32, Roberto Toscani wrote:
> O meglio ancora; qualcuno sa darmi i riferimenti a xfree 4.3 ??!?!?
Questo e' un backporting che ho provato...
deb http://people.debian.org/~mmagallo/packages/xfree86/$(ARCH)/ ./
deb ftp://linux.upsa.es/pub/XFREE4.3/ ./
Ciao.
--
Marco (MI) FZS600'01
Alle Wednesday 19 November 2003 23:28, a v ha scritto:
> Ciao,
> qualcuno ha già configurato un modem ADSL USB sagem
> Fast 800 con Debian Woody?
> Grazie delle dritte!
>
io si, ma su debian sid e testing..
cerca i driver eagle, con google... occhio: molte cose sono scritte in
francese...
se hai
Il giorno 20/11/2003 12.30, Roberto Toscani ha scritto:
Se ora volessi fare un downgrade di xfree dala 4.3 alla 4.2 come posso
fare ammetto che non saprei da che parte cominciare
O meglio ancora; qualcuno sa darmi i riferimenti a xfree 4.3 ??!?!?
--
Ciao
Roberto
Il giovedì, 20 novembre, 2003 at 09:53:58 +0100, Mattia Dongili Scrisse:
>
> e se fosse che l'installer di sarge non e' ancora usabile? (uh... ci
> avro' azzeccato con i congiuntivi/condizionali?)
>
> ciao
> --
> mattia
> :wq!
Anche a questo c'è rimedio :-)
per i condizionali e
Il giorno 20/11/2003 11.57, Marco Buffa ha scritto:
Ok, ho capito, ma mi sfugge comunque qualcosa:
- Knoppix 3.3 ha Xfree 4.3?
- Se si', perche' nel sources.list mette ancora il link alla 4.2?
Dunque,
i riferimenti a Xfree 4.3 sul source.list di Knoppix sono:
# XFree 4.2/4.3
deb http://people.debi
* 20/11/03, 09:18, Roberto Toscani wrote:
> Ho rimesso quello orginale della knoppix perà comunque il problema
> rimane ora la versione di xlibs che esige è la 4.2.1-14 ma installata ho
> la solita 4.3.0-0ds4.
[...]
> Uso knoppix 3.3 (e non woody) il problema è quello postato in questo thread!
Ok
* 20/11/03, 09:41, Roberto Toscani wrote:
> Ho letto il link che hai postato e ho cercato in rete considerazioni
> affini per il mio MUA: (Mozilla mailer) ma non ho trovato nulla!! Sto
> usando la 1.5!
>
> Sono io che vi ho dedicato poco tempo o di fatto mozilla non ha questa
> funzione?
Ogni t
On Thu, Nov 20, 2003 at 09:52:02AM +0100, Mattia Dongili wrote:
> On Wed, Nov 19, 2003 at 07:32:33PM +0100, Massimo wrote:
> > -- mercoledì 19 novembre 2003, alle 18:53, Pol Hallen scrive:
> > > Quando viene configurata la scheda di rete e il cavo e' connesso, appare
> > > l'icona che indica c
On Thu, Nov 20, 2003 at 05:35:03AM +0100, francesco wrote:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Emacs e' settato per l'highlight della sintassi (Sintax HL, Avtive
[...]
...lo dico o non lo dico...
...lo dico o non lo dico...
...lo dico o non lo dico...
...lo dico o non lo dico..
On Wed, Nov 19, 2003 at 06:18:45PM +, sinapsi wrote:
> Ciao a tutti
> Ho installato una debian 3.0 testing.
> Ho patchato il kernel con grsecurity 1.9.12
> Poich? Grsecurity non supporta pi? il kernel debian >= 2.4.20 ho ricompilato
> un vanilla kernel 2.4.22 con la patch grsecurity.
shhh :) d
On Wed, Nov 19, 2003 at 07:07:06PM +0100, Umberto Genovese wrote:
> Il mercoledì, 19 novembre, 2003 at 03:34:00 +0100, Andrea Alberti Scrisse:
> > Ho lanciato l'installazione della sarge...
> >
> > ha scaricato tutto da internet
> > ha riavviato la macchina,
> > mi ha chiesto l'ora loca
On Wed, Nov 19, 2003 at 07:32:33PM +0100, Massimo wrote:
> -- mercoledì 19 novembre 2003, alle 18:53, Pol Hallen scrive:
> > Quando viene configurata la scheda di rete e il cavo e' connesso, appare
> > l'icona che indica connessione online (appunto).
>
> IceWM ce l'ha di default.
gkrellm e'
Ciao ragazzi.
le mie nozioni di routing sono elementari...ed ho questo problema.
Questo lo schema della rete:
internet < eth1 router eth0 --> eth1 server eth0
--- > internet
router eth1: ip pubblico
router eth0 ip privato stessa lan eth1 del server. precisamente
192.16
Il gio, 2003-11-20 alle 05:35, francesco ha scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Emacs e' settato per l'highlight della sintassi (Sintax HL, Avtive
> Region HL e Parent Match HL) e in effetti con file bash, c, perl etc
> funziona. Il problema e' che da un qualche giorno
Il giorno 14/11/2003 17.38, Matteo D'Alfonso ha scritto:
>> Figurati. Il problema è che il reply-to è impostato sul mittente
invece che sulla lista. L'owner non puo farci nulla???
> http://www.unicom.com/pw/reply-to-harmful.html
> Già trito e ritrito cerca negli archivi della ML.
> Possibile che
Il gio, 2003-11-20 alle 01:30, Bertorello Marco ha scritto:
[snip]
> La mia domanda è: come posso fare per condividerli? li publico su un
> sito? Devo contattare qualche mantainer? boh?
li pubblichi su di un tuo sito. un pacchetto convertito con alien non
puo` entrare ufficialmente in debian perch
Dove posso trovare i pacchetti deb di plone per la stable?
Su apt.get.org ci sono dei link ma se provo ad installre plone mi
trova delle incompatibilita' con la versione di zope.
Il giorno 19/11/2003 16.25, Marco Buffa ha scritto:
> Dove hai preso il backport per woody?
O l'hai ricompilato tu? :-)
Cosa devo aggiungere?
Il repository dove hai preso il backport.
Mumble, in verità (mi ero scordato) io avevo installato una Knoppix 3.3
per evitare di perdere tempo con incompa
Grazie mille!
L'ho risolto con la documentazione online!
ciao.
On Thu, 2003-11-20 at 02:04, Vincenzo aka Nick Name wrote:
> Alle 11:44, mercoledì 19 novembre 2003, Simone Macina ha scritto:
> > Ciao a tutta la ML,
> > Qualcuno sa come posso sentire gli mp3 su fedora?
> > So che ci sono dei proble
47 matches
Mail list logo