- Per favore, mandatemi una copia a: [EMAIL PROTECTED] --
Grazie Stefano.
I due computer, tra loro, non devono essere configurati come
pointopoint, giusto? Semplicemente assegno gli indirizzi statici con
ifconfig?
Nel secondo caso, devo aggiungere la route assegnando un Gateway?
Come?
Ho
Il gio, 2003-08-21 alle 12:28, Mattia Dongili ha scritto:
> > mattia (che oggi ha il dente avvelenato perche' quegli idioti del
> > supporto sony europeo non vogliono supportare un laptop giapponese)
beh, e` ovvio, no?
--
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer
scrivo nel caso fosse capitato a qualcun altro.
tempo fa cercavo di far funzionare l'antialiasing - che detesto! - in
gnome2. stranamente, dopo aver fatto tutte le modifiche del caso (in
definitiva la variabile USE_GTK_XFT o qualcosa del genere) l'aa ancora
non ne voleva sapere di partire con font
> va bene essere previdenti, ma c'e' bisogno anche di un po' di
> intraprendenza...
Purtroppo la troppa prudenza è un difetto che sto acquisendo da quando
sono su debian(ne ho fatti di casini).Comunque proverò...come si dice,
niente coraggio niente gloria. :)
Il gio, 2003-08-21 alle 12:28, Mattia Dongili ha scritto:
> mattia (che oggi ha il dente avvelenato perche' quegli idioti del
> supporto sony europeo non vogliono supportare un laptop giapponese)
ma dai, lo sa anche mia nonna! ;-P
On Thu, Aug 21, 2003 at 08:04:23PM +0200, Giovanni Gentile wrote:
> > è una scheda mkini itx di via, tutto il chipset è di via.
> Ok, tutto VIA, ma e' supportato dal kernel che usi ?
dal 22-pre con patch ac :-)
--
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.
pgpW39Csu2FdP.pgp
Descri
On Thu, Aug 21, 2003 at 06:58:43PM +0200, kinto wrote:
> Salve a tutti,
[...]
> Tra i chipset elencati c'è quello che interessa a me VT82C686B.
> Purtroppo queste patch non sono disponibili per la debian.Secondo voi è
> possibile adattare tali patch alla debian?Non capisco questa
> distinzione.
Alle 20:55, giovedì 21 agosto 2003, Paolo Amoroso ha scritto:
> Kppp e gli script di dialing di Debian pon/poff possono coesistere?
Certo, hanno file di configurazione distinti e separati, io li ho ambedue.
--
Giovanni Gentile
Powered By Debian GNU/Linux
Kppp e gli script di dialing di Debian pon/poff possono coesistere?
Queste applicazioni possono essere configurate e usate
indipendentemente senza che una alteri la configurazione dell'altra?
Paolo
--
Paolo Amoroso <[EMAIL PROTECTED]>
questa :
> /dev/hda1 /mnt/win2k ntfsuser,noauto 0 0
diventa questa
/dev/hda1 /mnt/win2k ntfsuser,noauto,umask=000 0 0
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
ciao
ecco :
#install-keymap it
On Thu, 21 Aug 2003 14:46:31 +0200
donpippo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Come posso fare x far si che all'avvio carichi direttamente la
> "it.keymap.gz" GRAZIE A TUTTI
- --
Gianluca
- --
Linux User: #287733
htt
On Thu, Aug 21, 2003 at 02:58:29PM +0200, Bertorello Marco wrote:
> Ciao a tutti,
Ciao Marco,
> siccome non ho molto feeling con l'installazione di Debian, in genere mi
> affido al buon knoppix.
Pero' faresti bene ad avvicinarti anche alla Debian, ... Dselect non "morde
mica ... :-)
> Ora mi tro
On Thu, 21 Aug 2003 15:30:14 +0200, Cesare D'Amico wrote:
> Alle 15:11, giovedì 21 agosto 2003, Mattia Dongili ha scritto:
>> > che non sia F.Q.D. corretto (Full Qualcosa Domain).
>>
>> tanto per fare il pignolo :)
>>
>> FQDN full qualified domain name
>
> Ma se proprio vogliamo essere TROPPO pig
Alle 15:06, giovedì 21 agosto 2003, Ottavio Campana ha scritto:
> usi v4l2?
2 ? Quello del kernel 2.4.21 ;-)
> è una scheda mkini itx di via, tutto il chipset è di via.
Ok, tutto VIA, ma e' supportato dal kernel che usi ?
Se il supporto e' modulare, i moduli vengono caricaricati ?
> la scheda
On Thu, Aug 21, 2003 at 02:08:59PM +0200, getting_out wrote:
> > nemmeno come aggiornarne il software, ma una cacchio si _SUBJECT_
> > vogliamo metterlo a queste benedette e-mail
> Sei stato un po' più rude di come lo avrei detto io, ma mi hai solo preceduto
> nel tempo :)
Porc!!! ... mi avet
la 3.1 sono riuscito a metterla con 48 kb ma ho una macchina con 32M
e la woody completa non è che vada al massimo .
con 16 MB dselect impiega 20' a partire (P166MMX)
Il 21 Aug 2003 alle 14:58, Bertorello Marco immise in rete:
> Ciao a tutti,
> siccome non ho molto feeling con l'installazione di
Ciao a tutti,
siccome non ho molto feeling con l'installazione di Debian, in genere mi
affido al buon knoppix.
Ora mi trovo a doverlo installare su una macchina con soli 16 MB di RAM.
Knoppix crea una sorta di disco virtuale in RAM e ovviamente non riesco a
farlo partire.
Qualcuno conosce il modo d
Salve a tutti,
navigando in rete mi sono imbattuto in questa pagina del sito di via
http://www.viaarena.com/?PageID=297#ATA
in cui sono proposte alcune patch da applicare al kernel per permettere
di aumentare il transfer rate degli hd con determinati chipset.
Tra i chipset elencati c'è quello che
Salve a tutti,
utilizzo postfix come mail server nella mia rete casalinga.
Normalmente scarico la posta con fetchmail, la passo a postfix che la
riconsegna agli utenti, tramite procmail, settato con mailbox_command.
Purtroppo questo non funziona per l'utente root, e la posta destinata a
root vi
On Thursday 21 August 2003 18:24, getting_out wrote:
> > Non riesco a far autenticare dal proxy apt-listbugs.
> > Se setto la variabile http_proxy come da documentazione
> > il proxy viene contattato ma non mi accetta l'utenza.
> > Qualche idea ?
>
> Forse è il mio stesso problema. Che tipo di prox
On Thu, Aug 21, 2003 at 05:23:21PM +0200, Michele Orsenigo wrote:
> Non riesco a far autenticare dal proxy apt-listbugs.
> Se setto la variabile http_proxy come da documentazione
> il proxy viene contattato ma non mi accetta l'utenza.
> Qualche idea ?
Sul proxy che SW gira?
Werewolf
> Non riesco a far autenticare dal proxy apt-listbugs.
> Se setto la variabile http_proxy come da documentazione
> il proxy viene contattato ma non mi accetta l'utenza.
> Qualche idea ?
Forse è il mio stesso problema. Che tipo di proxy e'? User/pwd sono corretti?
Ciao D.
On Thursday 21 August 2003 15:02, Matteo D'Alfonso wrote:
> On Thu, Aug 21, 2003 at 11:44:57AM +0200, Michele Orsenigo wrote:
> > Quale puo' essere il motivo di una mail diretta alla lista che non viene
> > pubblicata ? Ci sono filtri "strani" ?
>
> Allora, quello che ho scoperto a mie spese è che
Non riesco a far autenticare dal proxy apt-listbugs.
Se setto la variabile http_proxy come da documentazione
il proxy viene contattato ma non mi accetta l'utenza.
Qualche idea ?
--
Michele Orsenigo
[EMAIL PROTECTED]
On Thursday 21 August 2003 15:54, dade wrote:
> /dev/hda1 /mnt/win2k ntfsuser,noauto 0 0
> 192.168.1.2:/home/dade/mnt/whitewidow nfs user,hard,intr,noauto
> 0 0
>
> cosa devo modificare in /etc/fstab per permettere a qualsiasi utente
> di accedere a /
salve lista
il mio problema è il seguente:
qualsiasi utente puo montare la partizione ntfs (/dev/hda1) nella dir
/mnt/win2k ma solo root puo accedervi
infatti i permessi parlano chiaro:
debian:~# ls -l /mnt
total 12
drwxr-xr-x2 root root 4096 Aug 3 20:33 cdrw
drwxr-xr-x2 r
On Thu, Aug 21, 2003 at 03:33:43PM +0200, donpippo wrote:
> At 21/08/2003Thursday 15.08, you wrote:
> >On Thu, Aug 21, 2003 at 02:46:31PM +0200, donpippo wrote:
> >> Come posso fare x far si che all'avvio carichi direttamente la
> >> "it.keymap.gz"
> >
> >man install-keymap
> >
>=20
> Grazie, ma
>
>
> [mia nonna invece non sa dove andare a fare la spesa e con che soldi
> pagarla, qualcuno puo' darle una mano?]
STRAROTFL!!
On Thu, Aug 21, 2003 at 03:02:33PM +0200, Matteo D'Alfonso wrote:
>
> A quanto pare la configuarazione standard di exim non prevede di
> assegnare al campo "From" lo stesso valore di "From:", e di conseguenza
> le mail non arrivano il lista.
allora come mai a me funziona benissimo exim+mutt (sid)
On Thu, Aug 21, 2003 at 03:11:54PM +0200, Mattia Dongili wrote:
> On Thu, Aug 21, 2003 at 03:02:33PM +0200, Matteo D'Alfonso wrote:
[cut]
> > A quanto pare la configuarazione standard di exim non prevede di
> > assegnare al campo "From" lo stesso valore di "From:", e di conseguenza
> > le mail non
Alle 15:11, giovedì 21 agosto 2003, Mattia Dongili ha scritto:
> > che non sia F.Q.D. corretto (Full Qualcosa Domain).
>
> tanto per fare il pignolo :)
>
> FQDN full qualified domain name
Ma se proprio vogliamo essere TROPPO pignoli, e`
FULLY qualified domain name
http://www.menandmice.com/online
On Thu, Aug 21, 2003 at 03:02:33PM +0200, Matteo D'Alfonso wrote:
> On Thu, Aug 21, 2003 at 11:44:57AM +0200, Michele Orsenigo wrote:
> > Quale puo' essere il motivo di una mail diretta alla lista che non viene
> > pubblicata ? Ci sono filtri "strani" ?
>
> Allora, quello che ho scoperto a mie sp
On Thu, Aug 21, 2003 at 02:46:31PM +0200, donpippo wrote:
> Come posso fare x far si che all'avvio carichi direttamente la
> "it.keymap.gz"
man install-keymap
--
mattia
:wq!
On Thu, Aug 21, 2003 at 02:46:31PM +0200, donpippo wrote:
> Come posso fare x far si che all'avvio carichi direttamente la
> "it.keymap.gz"
> GRAZIE A TUTTI
Con Debian SID devi riconfigurare uno dei seguenti pacchetti:
ii console-common 0.7.25 Basic infrastructure for text console confi
On Wed, Aug 20, 2003 at 08:55:52PM +0200, Giovanni Gentile wrote:
> Risolto quando ho preso una scheda madre con chipset via. In ogni caso stando
> ai changelog del kernel, dovrebbero aver risolto quei problemi. Con 2.4.18 in
> ogni caso anche su chipset via per la mia scheda dovetti installare i
On Thu, Aug 21, 2003 at 11:44:57AM +0200, Michele Orsenigo wrote:
> Quale puo' essere il motivo di una mail diretta alla lista che non viene
> pubblicata ? Ci sono filtri "strani" ?
Allora, quello che ho scoperto a mie spese è che murphy, il server che
gestisce le ML, scarta come spam quelle che
On Thursday 21 August 2003 12:07, Christian Surchi wrote:
> Il gio, 2003-08-21 alle 11:44, Michele Orsenigo ha scritto:
> > Quale puo' essere il motivo di una mail diretta alla lista che non viene
> > pubblicata ? Ci sono filtri "strani" ?
>
> La configurazione del tuo MTA? :)
Direi di no; altre m
Come posso fare x far si che all'avvio carichi direttamente la "it.keymap.gz"
GRAZIE A TUTTI
> It works now. I've just made some change in the kernel (scsi) so that
> I can mount it. I can list stuff inside, but I can't copy files into
> nemmeno come aggiornarne il software, ma una cacchio si _SUBJECT_
> vogliamo metterlo a queste benedette e-mail
Sei stato un po' più rude di come lo avrei detto io, ma mi hai solo preceduto
nel tempo :)
Ciao D.
Jon Helle wrote:
Hello
I found this message on the internet, but I don’t understand Italian!!
It works now. I've just made some change in the kernel (scsi) so that
I can mount it. I can list stuff inside, but I can't copy files into.
In fact when I write something and then I umount and remount it
Il gio, 2003-08-21 alle 11:44, Michele Orsenigo ha scritto:
> Quale puo' essere il motivo di una mail diretta alla lista che non viene
> pubblicata ? Ci sono filtri "strani" ?
La configurazione del tuo MTA? :)
CLAP! CLAP! CLAP!!
evviva!
ciao,
MAX
Cristian Del Fabbro wrote:
Ciao a *!
A gran richiesta ho scritto una FAQ per configurare come da oggetto.
Chi è interessato puo' leggerla su www.maximumdebian.org:
http://www.maximumdebian.org/modules.php?op=modload&name=FAQ&file=index&myfaq=yes&id_cat=8&categor
On Thu, Aug 21, 2003 at 12:12:22PM +0200, New wrote:
> Ciao debian-italian,
>
> Lo so che non rigurada questo forum
> c'è un mio amico che ha suse linux email server 3.1
> deve aggiornare apache e ssh xche sono vecchi e hanno dei bug
> di vurnerabilita solo che non sa quale rpm prender,dove prende
Ciao debian-italian,
Lo so che non rigurada questo forum
c'è un mio amico che ha suse linux email server 3.1
deve aggiornare apache e ssh xche sono vecchi e hanno dei bug
di vurnerabilita solo che non sa quale rpm prender,dove prenderlo e se
puoi installarli in remoto, e quale comando deve dare ex
Quale puo' essere il motivo di una mail diretta alla lista che non viene
pubblicata ? Ci sono filtri "strani" ?
--
Michele Orsenigo
[EMAIL PROTECTED]
> Per chi ha voglia di leggere, con exim non riesco a spedire la posta a
> questa ML, vediamo con postifix.
Non è che c'è qualche impostazione che mette qualche header particolare che fa
rifiutare il messaggio?
Non so se la lista ha qualche moderatore automatico e non ho mai utilizzato
exim.
Ci
Il gio, 2003-08-21 alle 08:38, New ha scritto:
> Prima di Tutto Grazie per avermi risposto
> poi lo volgio patchare xche ho letto che è pieno di bug
> e vero?
> ho passo direttamente al 2.4.21
> che mi consigli
un 2.4.21 :)
On Wed, Aug 20, 2003 at 08:49:15PM +0200, Matteo D'Alfonso wrote:
> Per chi ha voglia di leggere, con exim non riesco a spedire la posta a
> questa ML, vediamo con postifix.
mai avuto problemi con exim... strano.
--
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA
--
Michele Orsenigo
[EMAIL PROTECTED]
> nel mio caso passare da 18bf24 a 21 è stato un toccasana.
> quindi ti consiglio di farlo.
Concordo pienamente. Lo ho fatto ieri sera per giocare un po' con openmosix :)
Ciao D.
> come si imposta lo sfondo del login di kdm?
Ti colleghi come root e dal menù, trovi una cosa tipo user/manager o login
manager, da lì puoi impostare anche le icone associate al singolo utente.
Adesso non ho il pinguino sotto mano e non so dirti niente di più preciso.
Ciao D.
>
>
>
> Prima di Tutto Grazie per avermi risposto
> poi lo volgio patchare xche ho letto che è pieno di bug
> e vero?
> ho passo direttamente al 2.4.21
> che mi consigli
nel mio caso passare da 18bf24 a 21 è stato un toccasana.
quindi ti consiglio di farlo.
Ciao Christian,
in data mercoledì 20 agosto 2003, alle ore 10.47, hai scritto:
CS> Il ven, 2003-06-20 alle 10:28, New ha scritto:
>> Ciao debian-italian,
>> Chi e cosi gentile da psiegarmi come patchare il kernel in soggetto
>> e dove scaricare le patch
>> Grazie e scusate il Disturbo
CS>
come si imposta lo sfondo del login di kdm?
non riesco a trovare niente
grazie
55 matches
Mail list logo