ciao
volevo intervenire sulla questione mac / pc portando la mia esperienza.
premesso che sviluppo (poco) e sono anche un piccolo rivenditore anche di
hw.
tre anni fa sono passato per "sfinimento" da intel a mac.
tutti i miei clienti sono rimasti su intel.
ne ho acquisito uno su ambiente misto.
ciao
sto' seguendo la discussione sul sito delle faq ed intervengo solo per due
cose.
concordo e mi sembra un'ottima idea continuare con il sito
maximumdebian.org, ma apprezzo zope
e plone che ho scelto da poco tra i vari sistemi per gestire siti e dati.
ho iniziato a studiarlo e, visto che ho a
Mauro wrote:
>>>che servizi deve fornire poi questo server? pop3, imap, webmail, o
>>>cos'altro?
>>
>>tutti e 3 !
>
>
> Io uso postfix come smtp e courier-imap, courier-pop come imap e pop server.
Voto anche io Postfix
> Per la webmail sono ancora molto indeciso su quale utilizzare.
Per la webma
> Ma torniamo a noi:
> vantaggi di usare il deb blackdown:
> - setup tramite apt
> - eventuali dipendenze risolte il giorno che vuoi installarti qualcosa
> scritto in java sempre da apt
>
> svantaggi blackdown:
> - magari per l'ultima versione super aggiornata non e' immediatamente
> disponibile (m
Scusate ma per quel che ne sapevo io (non ho mai usato MAC)I Mac
avevano il vantaggio di avere un hardware "previsto" dal
sistema..Nel senso che un MAC con più o meno lo stesse
scheda per tutti i pezziaveva un sistema operatvo che sfruttava al
meglio tutte le
suecaratteristiche...Giusto?M
> ho sempre le 12.000 immagini targa di cui sopra voglio trasformarle
> in un .AVI non compresso... come faccio? Filmgimp è il programma giusto
> o ce ne sono degli altri? Non dirmi che devo usare QuickTime sotto
> OSX!! :)
Mencoder fa al caso tuo ...
--
Massimo Riosa
On Wed, 25 Jun 2003 01:49:46 +0200
Mauro <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > io uso i deb piu' per svogliatezza (dipendenze, variabili
> > d'ambiente,...) e non ho la necessita' dell'1.4.
>
> Anch'io ho sempre usato i deb ma c'e' chi dice che la versione
> ufficiale e' quella della Sun.
> Ma cosa vuol
Ringranziando per i consigli sul server-mail vi pongo un altra domanda..
sto cercando di crearmi un apt-proxy...
ma non capisco benissimo come va fatta la configurazione..
come deve diventare il file apt-proxy.conf
se in sources.list ho questo ?
deb http://ftp.tiscali.de/pub/debian/debian/ uns
On Wednesday 25 June 2003 08:32, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> non ~ un problema di programmi, ma proprio dei server smtp a
> quanto sembra
> tutto ieri quando mandavo mail alla ML usando questo account
> su iol praticamente non partivano mai... se non dopo moltissimo
> tempo di latenza
>
ma r
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alle 14:08, lunedì 23 giugno 2003, Emanuele Rocca ha scritto:
> Non è che magari sulla macchina che non ti restituisce pacchetti da
> aggiornare hai settato il file /etc/apt/preferences ?
> In quel caso, in base ai pin-priority il tuo sistema è forzato
On Mon, 23 Jun 2003 18:05:34 +0200
[EMAIL PROTECTED] wrote:
> On Sat, 21 Jun 2003 12:41:06 +0200
> Fabio Sirna <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> [ship]
>
> Modificato un pochino lo script per adattarlo al pmu dei mac (ho un
> iBook 2.2). Tra l'altro, PS1 e' molto ricca (data, ora, utente,
> macchina,
=== At 2003-06-24, 21.24.00 you wrote: ===
>
>Per la configuraione del file smb.conf ci sono due siti abbastanza completi:
>
>http://zeck.netliberte.org/linux/howto/lecture.php?fic=samba
>(molto buono e chiaro)
A prima vista il link sembra buono ma non capisco la lingua , cos'è francese
On Wednesday 25 June 2003 02:31, Christian Surchi wrote:
> On Wed, Jun 25, 2003 at 12:20:55AM +0200, Mauro wrote:
> > Io uso postfix come smtp e courier-imap, courier-pop come imap e pop
> > server.
>
> Mi associo.
>
> > Per la webmail sono ancora molto indeciso su quale utilizzare.
>
> squirrelmai
bhe l'entry security esiste anche per la testing da mettere
in sources.list, e non mi pare che sia tanto abbandonata a se
stessa.
(a parte che l'altra sera mi sono fatto portare un attacco con
nessus sulla mia unstable, e risulta completamente blindata)
byez
Gollum1
= = = Origin
quick & easy howto di MrShark
su www.mrshark.net
byez
Gollum1
= = = Original message = = =
ciao a tutti,
devo installare il mio primo server mail su debian woody,
cosa mi consigliate ?
devo gestire 5 caselle di posta... niente di grosso..
grazie.
ciao.
ps: ~ la prima volta.. quindi qualche c
non ~ un problema di programmi, ma proprio dei server smtp a
quanto sembra
tutto ieri quando mandavo mail alla ML usando questo account
su iol praticamente non partivano mai... se non dopo moltissimo
tempo di latenza
in smtp da un server che non ~ di libero... ~ questo il fattore
stra
16 matches
Mail list logo