Re: masterizzare DAO on the fly

2003-05-08 Per discussione Alessio Re
On Friday 09 May 2003 01:04, Nick Name wrote: > > il 2.6.0 uscirebbe entro il 31/6... ma prendi quanto detto molto > > alla larga > > LOL :-) Effettivamente il 31/6 è una data da prendere un po' con le > pinze! Uh... ok, il 30/6 :-P Bye.

Re: masterizzare DAO on the fly

2003-05-08 Per discussione Nick Name
On Wed, 7 May 2003 00:28:52 +0200 tapeworm <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > puoi anche alzare il buffer, ma poi si alzano i tempi di > masterizzazione perche per riempire un buffer grosso ci si mette un > sacco di tempo. Mica è vero! Se il buffer è piccolo in confronto ai dati che ci pa

Re: masterizzare DAO on the fly

2003-05-08 Per discussione Nick Name
> il 2.6.0 uscirebbe entro il 31/6... ma prendi quanto detto molto > alla larga LOL :-) Effettivamente il 31/6 è una data da prendere un po' con le pinze! Vince in vena di scherzi

Re: Emulazione AS/400 & Lotus Notes

2003-05-08 Per discussione adri
il giorno Thu, May 08, 2003 at 10:13:09PM +0200, cyber.ne ha scritto > 1) Ciao a tutti io avrei bisogno gentilmente di sapere,Io in ufficio per la > posta elettronica utilizzo lotus note su (windows) ora come posso fare con > Debian per potermi scaricare la posta? kmail > 2)Dovrei connettermi al A

Re: kernel 2.5

2003-05-08 Per discussione adri
il giorno Thu, May 08, 2003 at 12:39:28PM +0200, Umberto Genovese ha scritto > Io module-init-tools l'ho installato e infatti le funzioni che ho modulari > e che normalmente carico col 2.4.x e che ho ricompilato anche nel 2.5 come > moduli (agp, radeon, ppp etc.) quelli li carica tranquillamente, s

Che fatica installare Gnome 2.2 su woody...

2003-05-08 Per discussione Antonio G. - Geotronix
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve. Sono giorni che cerco di installare Gnome2.2 su Woody. Su altre macchine ci sono riuscito. Adesso niente da fare in quanto mi da continuamente problemi di dipendenze: guest:~# apt-get install gnome Reading Package Lists... Done Building Depe

Re: Dov'è finito il menu "Debian" in KDE?

2003-05-08 Per discussione Alessio Re
On Thursday 08 May 2003 23:12, Antonio wrote: > In quanto all'idea di eseguire kappfinder non ritengo sia una soluzione > da proporre al mio amico in sostituzione ai menu belli e pronti > nell'albero dei menu di KDE. > Non posso dirgli di ricordarsi "mozilla, gimp1.3, gqview, mozilla-1.3, > ecc."

Re: masterizzare DAO on the fly

2003-05-08 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, May 07, 2003 at 12:28:52AM +0200, tapeworm wrote: > > > 2. come mai ho il buffer sempre al 3%? in win il buffer è abbastanza > > vuoto a inizio scrittura ma presto si riempie e resta pieno. devo usare > > l'opzione --buffer? con quale valore? > > puoi anche alzare il buffer, ma poi si alz

Re: ricompilazione kernel

2003-05-08 Per discussione NN
Fabio Volpi wrote: >Ciao a tutti, vorrei sapere a che cosa serve lanciare ./debian/rules e se >é necessario farlo opuure no. Chiedo questo perché sul sito ho trovato due >documentazioni differenti, con e senza questo comando alla fine della >compilazione del kernel. > >Vi riporto la procedura in cu

Re: sarge/testing e gnome 2.2

2003-05-08 Per discussione Antonio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 * giovedì 08 maggio 2003, alle 19:05, Marco Gaiarin scrive: > > Al lavoro mi è arrivato il PC nuovo, e visto che ho ADSL ho deciso di > installare sarge/testing. > > Ho visto che alcune cose sono aggiornate, ma altre sono ai livelli di > woody: gnome

Re: Dov'è finito il menu "Debian" in KDE?

2003-05-08 Per discussione Antonio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 * giovedì 08 maggio 2003, alle 15:54, enzo sorice - scrive: > On giovedì 08 maggio 2003, alle 03:14, Alessio Re wrote: > > On Wednesday 07 May 2003 22:18, Antonio G. - Geotronix wrote: > > > > > Ho installato woody su PC di un amico con KDE3.1.1 ma ne

Re: Emulazione AS/400 & Lotus Notes

2003-05-08 Per discussione Gollum1
Alle 22:13, giovedì 8 maggio 2003, cyber.ne ha scritto: > 1) Ciao a tutti io avrei bisogno gentilmente di sapere,Io in ufficio per > la posta elettronica utilizzo lotus note su (windows) ora come posso fare > con Debian per potermi scaricare la posta? ci sono una miriade di programmi per leggere l

Vecchia scheda video

2003-05-08 Per discussione Stefano D'Archino
Salve a tutt*, scusate se sono un po' OT, sto cercando di far funzionare con woody una macchina di sette anni fa, che però era già un Pentium 120. Installa una scheda video ALI M3145A (con un VGA Bios della Acer e Chrontel CH8398 e 1 Mega di videoram). L'unica modalità X in cui sembra funzionare

Re: scheda tv

2003-05-08 Per discussione Gollum1
Alle 20:42, sabato 3 maggio 2003, tapeworm ha scritto: > > > Ma al boot, e anche facendo modprobe bttv, mi si dice: > > > /lib/modules/2.4.20-686-1.300403/kernel/drivers/media/video/bttv.o: > > > init_module: No such device Hint: insmod errors can be caused by > > > incorrect module parameters, inc

Re: umask

2003-05-08 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-04-28 alle 12:28, Pol Hallen ha scritto: > Ho problemi con la modifica della umask per quanto riguarda la bash. > Modifico il parametro umask con umask=077 in /home/utente/.bashrc ma i prima di tutto la sintassi e': umask e non: umask= > permessi umask quando creo un file s

Re: openoffice & pdf

2003-05-08 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-04-24 alle 14:50, Paolo Ariano ha scritto: > ho provato ad installare le stampanti PDF per openoffice ma non crea il > file ... [...] > poi provo a stampare, mi propone il percorso giusto metto il nome del > file, stampa su file -> stampa ma nulla nella mia home non c'e' nessun > pdf

Re: CUPS, Samba e file di spool...

2003-05-08 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-04-30 alle 19:27, Marco Gaiarin ha scritto: > GPC> quindi solo il proprietario puo' cancellare il file... pero' mi sta > GPC> venendo in mente la malsana idea che il problema possa essere dovuto al > GPC> fatto che /tmp e' un link... perche' non provi a mettere direttamente > GPC> /va

I: Emulazione AS/400 & Lotus Notes

2003-05-08 Per discussione cyber.ne
1) Ciao a tutti io avrei bisogno gentilmente di sapere,Io in ufficio per la posta elettronica utilizzo lotus note su (windows) ora come posso fare con Debian per potermi scaricare la posta? 2)Dovrei connettermi al AS/400 con client access uso l'emulazione 5250,che prg posso usare con Debian, per p

Re: recover di files cancellati via samba

2003-05-08 Per discussione Eleonora
Il 08:35, venerdì 9 maggio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Salve a tutti, > > Un mio collaboratore ha cancellato inavvertitamente un file autocad che > risiedeva in una cartella condivisa da Samba. > Il file system e' ext3. male usare ext2, anche se trasformi il fs in ext2 il danno e' fatto

Emulazione AS/400 & Lotus Notes

2003-05-08 Per discussione cyber.ne
1) Ciao a tutti io avrei bisogno gentilmente di sapere,Io in ufficio per la posta elettronica utilizzo lotus note su (windows) ora come posso fare con Debian per potermi scaricare la posta? 2)Dovrei connettermi al AS/400 con client access uso l'emulazione 5250,che prg posso usare con Debian, per p

Re: versione di Anjuta per Woody

2003-05-08 Per discussione Christian Surchi
On Thu, May 08, 2003 at 04:58:10PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: > In una situazione del genere (della versione non aggiornata) un utente debian > può solo installare la versione del sito Anjuta (presente in vari formati ma > non in > .deb)? Puo' anche cercare dei pacchetti deb non ufficiali p

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-08 Per discussione Guldo K
On Thu, 08 May 2003 20:40:21 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: > Cercando di fare una copia al volo ho dato > $cdrdao copy --simulate --eject --overburn --on-the-fly --speed 8 > --device 0,3,0 --source-device /dev/hdc > > device 0,3,0 e' il masterizzatore scsi (ne son sicuro tanto che con > cdrecord

Re: parametri intel pro10

2003-05-08 Per discussione Umberto Genovese
Il mercoledì, 07 maggio, 2003 at 10:55:52 +0200, pieter Scrisse: > Ciao a tutti! > un pò che non ci si sente su queste righe ma è tornato il momento > di chiedere (e magari dare!) aiuto agli amici "Debiani" > > In questi giorni stò tentando un'installazione debian woody su un >

Re: Parzialmente OT: problema assurdo

2003-05-08 Per discussione Alessio Re
On Thursday 08 May 2003 16:26, Roberto Franchini wrote: > Provato, ed in effetti konq non la digerisce molto bene. > La cosa che mi viene in mente e' prendere il sorgente generato e lanciare > un tidy per vedere se e' tutto a posto. Parrebbe di si'. In effetti potrebbe dipendere dalle librerie pn

Re: spostarsi dentro vi/vim

2003-05-08 Per discussione Thorin Oakenshield
On Thu, May 08, 2003 at 06:13:22PM +0200, wiren wrote: > come si fa a cercare una riga che contiene una certa stringa? > > ho provato a guardare l'help ma non sono riuscito a capirlo Se digiti :help trovi un fantastico help -- Pierluigi De Rosa ([EMAIL PROTECTED]). << LINUX: the choice of

Re: Blocco di find

2003-05-08 Per discussione Thorin Oakenshield
On Thu, May 08, 2003 at 04:17:50PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: > Ciao, > quando lancio find specificando "\" invece che "/" il programma rimane in > attesa > con un > > > e l'unico modo per uscirne è terminarlo con CTRL-Z. > E'normale? Ho io una versione datata di find? E' normale: il caratte

cdrdao (copie al volo)

2003-05-08 Per discussione savagnolu
Cercando di fare una copia al volo ho dato $cdrdao copy --simulate --eject --overburn --on-the-fly --speed 8 --device 0,3,0 --source-device /dev/hdc device 0,3,0 e' il masterizzatore scsi (ne son sicuro tanto che con cdrecord andava), mentre non sono affatto sicuro se cdrdao "capisca" il source da

sarge/testing e gnome 2.2

2003-05-08 Per discussione Marco Gaiarin
Al lavoro mi è arrivato il PC nuovo, e visto che ho ADSL ho deciso di installare sarge/testing. Ho visto che alcune cose sono aggiornate, ma altre sono ai livelli di woody: gnome 1.4, mozilla 1.0.0, ... Mi tocca per forza passare a unstable per avere gnome 2.2?! Pensavo che sarge fosse sufficie

Re: spostarsi dentro vi/vim

2003-05-08 Per discussione Matteo D'Alfonso
Ciao! Ti consiglio di installare vim, anche se poi userai solo vi, perché c'è il bellissimo comando che risponde a tutti i tuoi quesiti $ vimtutor On Thu, May 08, 2003 at 06:13:22PM +0200, wiren wrote: > come si fa a cercare una riga che contiene una certa stringa? La modalità di ricerca è attiv

Re: spostarsi dentro vi/vim

2003-05-08 Per discussione Luca Sighinolfi
08/05/03 18.13.22, wiren <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >come si fa a cercare una riga che contiene una certa stringa? > >ho provato a guardare l'help ma non sono riuscito a capirlo > >quando devo editare un file di configurazione devo sempre scorrere tutte >le righe > >anche il comando cat xxx |grep

Re: spostarsi dentro vi/vim

2003-05-08 Per discussione Fabio Tampalini -
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On giovedì 08 maggio 2003, alle 18:13, wiren wrote: > come si fa a cercare una riga che contiene una certa stringa? [CUT] premi il pulsante ESC e successivamente digita "/" a questo punto inserisci la stringa che stai cercando (ricordati che gli spazi

Re: spostarsi dentro vi/vim

2003-05-08 Per discussione Guldo K
On Thu, 08 May 2003 18:40:09 +0200 wiren <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > come si fa a cercare una riga che contiene una certa stringa? [...] > anche il comando cat xxx |grep "stringa" non ti dice il numero della riga da man grep: -n, --line-number Prefix each line of output with

"home" e "end" si sono trasformati - ma non sempre - in "tilde"

2003-05-08 Per discussione Andrea Tasso
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ciao, a partire da un evento sconosciuto, al prompt della shell, sia in X che in console due utili tasti ("home" e "end") si sono trasformat in "tilde" cioe' ~. In pratica se scrivo qualcosa al prompt (l'asterisco * indica la posizione del cursore) q

spostarsi dentro vi/vim

2003-05-08 Per discussione wiren
come si fa a cercare una riga che contiene una certa stringa? ho provato a guardare l'help ma non sono riuscito a capirlo quando devo editare un file di configurazione devo sempre scorrere tutte le righe anche il comando cat xxx |grep "stringa" non ti dice il numero della riga grazie

Re: [Sarge] Aggiornamento di XFree86

2003-05-08 Per discussione tapeworm
> Sto aggiornando XFree86 alla versione in Sarge (4.2.1-6) e mi sono accorto > che dopo l'aggiornamento di un pacchetto (credo xserver-xfree86 o > xserver-common) mi ha sostituito il mio XF86Config-4 col suo di default! Ma > è normale? normalissimo direi: ### BEGIN DEBCONF SECTION # XF86Config-4

Re: ericson 220dm e tiscali

2003-05-08 Per discussione tapeworm
> Salve! Ho configurato il pacchetto pppoeconf (user id, password, dns) il > problema è che non si connette. Lo stesso modem su windows funziona. > Cosa sbaglio? Grazie. tiscali non fornisce pppoe, quindi niente pppoeconf. potresti usarlo come router pppoa, anche se senza port forwarding, almeno

Re: Blocco di find

2003-05-08 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Siete stati tutti molto chiari! Grazie e ciao! :-)

Re: Blocco di find

2003-05-08 Per discussione Leonardo Boselli
On 8 May 2003, at 16:17, [EMAIL PROTECTED] wrote: > Ciao, > quando lancio find specificando "\" invece che "/" il programma rimane in > attesa > con un > e l'unico modo per uscirne è terminarlo con CTRL-Z. > E'normale? Ho io una versione datata di find? > Grazie e ciao! si, è normale ... \ è il c

Re: Blocco di find

2003-05-08 Per discussione Fabrizio Roccato
On Thu, May 08, 2003 at 04:17:50PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: > Ciao, > quando lancio find specificando "\" invece che "/" il programma rimane in > attesa > con un > > > e l'unico modo per uscirne è terminarlo con CTRL-Z. > E'normale? Ho io una versione datata di find? Si, e' normale visto

Re: Blocco di find

2003-05-08 Per discussione MaXeR
Il gio, 2003-05-08 alle 16:17, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Ciao, > quando lancio find specificando "\" invece che "/" il programma rimane in > attesa > con un > > > e l'unico modo per uscirne è terminarlo con CTRL-Z. > E'normale? Ho io una versione datata di find? > Grazie e ciao! Ciao! non c

versione di Anjuta per Woody

2003-05-08 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao, ho guardato nell'elenco dei pacchetti della attuale versione stable di debian, cercando Anjuta. Ho trovato una versione 0.1.9. Sul sito Anjuta la versione è 1.0.2. Se il programma in questione (o la versione come in questo caso) non è nell'elenco dei pacchetti significa che non è ancora stat

Re: Parzialmente OT: problema assurdo

2003-05-08 Per discussione Roberto Franchini
On Thursday 08 May 2003 15:19, Alessio Re wrote: > Ciao a tutti... ho un problema _assurdo_: se vado sull'homepage della mia > associazione (http://www.meteonetwork.it) con Konqueror, questo va > lentissimo: il refresh e' drammaticamente a scatti (da quando attivo la > finestra a quando viene ridis

Blocco di find

2003-05-08 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao, quando lancio find specificando "\" invece che "/" il programma rimane in attesa con un > e l'unico modo per uscirne è terminarlo con CTRL-Z. E'normale? Ho io una versione datata di find? Grazie e ciao!

Re: ibm-jdw && cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione savagnolu
On 080503, 14:25, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: > di Java. Forse apt cerca, mentre installi quel pacchetto, di aggiustare > altre dipendenze irrisolte, ma che non hanno a che fare con cdrdao. e' cosi', scusa ma avevo letto troppo in fretta i log di apt. cdrdao e' installato mentre quel pacc

Re: Dov'è finito il menu "Debian" in KDE?

2003-05-08 Per discussione enzo sorice -
On giovedì 08 maggio 2003, alle 03:14, Alessio Re wrote: > On Wednesday 07 May 2003 22:18, Antonio G. - Geotronix wrote: > > > Ho installato woody su PC di un amico con KDE3.1.1 ma nel menu non trovo > > la lista dei programmi "Debian" così come lo trovo sul mio PC. Il fatto > > è che non ricordo

Re: speedtouch

2003-05-08 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 09:08, giovedì 8 maggio 2003, mircol ha scritto: > Sto configurando un modem speedtouch usb m.Ho seguito l' howto ma quando > lancio modem_run mi da il seguente errore: > usb_control/bulk_msg: timeout > usbdevfs: USBDEVFS_BULK failed dev 2 ep 0x85

Parzialmente OT: problema assurdo

2003-05-08 Per discussione Alessio Re
Ciao a tutti... ho un problema _assurdo_: se vado sull'homepage della mia associazione (http://www.meteonetwork.it) con Konqueror, questo va lentissimo: il refresh e' drammaticamente a scatti (da quando attivo la finestra a quando viene ridisegnata del tutto passano 2/3 secondi), lo scrolling e

Re: [Sarge] Aggiornamento di XFree86

2003-05-08 Per discussione Mattia Dongili
On Thu, 8 May 2003 03:42:28 +0200 Gabriele 'LightKnight' Stilli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Sto aggiornando XFree86 alla versione in Sarge (4.2.1-6) e mi sono > accorto che dopo l'aggiornamento di un pacchetto (credo > xserver-xfree86 o xserver-common) mi ha sostituito il mio XF86Config-4 > col s

login grafico (era Re: speedtouch)

2003-05-08 Per discussione Guldo K
On Thu, 08 May 2003 09:10:08 +0200 mircol <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Sto configurando un modem speedtouch usb m.Ho seguito l' howto ma quando > lancio modem_run mi da il seguente errore: > usb_control/bulk_msg: timeout > usbdevfs: USBDEVFS_BULK failed dev 2 ep 0x85 len 512 ret -110 > dov'è che

Re: speedtouch

2003-05-08 Per discussione beltramonto
Perchè non provi a vedere se la connessione è esistente? # ifconfig ppp0 dovrebbe darti questo: ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol inet addr:62.123.49.60 P-t-P:10.16.34.42 Mask:255.255.255.255 UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX

Re: ibm-jdw && cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 08 maggio 2003, alle 13:47, [EMAIL PROTECTED] scrive: > io ho woody e non vuole installarmelo senza quel pacchetto Che source usi? La versione 1.1.7-0.1 (che è quella in Sarge, cdrdao è stato tolto da Woody, credo per problemi di licenze) non necessita assolutamente di Java. Forse apt cer

Re: recover di files cancellati via samba

2003-05-08 Per discussione mille
[Fri, May 09, 2003 at 08:35:53AM +0200] - [EMAIL PROTECTED] scrive: > Un mio collaboratore ha cancellato inavvertitamente un file autocad che > risiedeva in > una cartella condivisa da Samba. > Il file system e' ext3. > Ho tentato di ripristinare il file usando "recover", ma non ha trovato alcun

Re: ibm-jdw && cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione savagnolu
On Thu, May 08, 2003 at 12:06:56PM +0200, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: > gioved? 08 maggio 2003, alle 09:46, [EMAIL PROTECTED] scrive: > > > Ho preso un nuovo lettore e finalmente posso fare copie al volo. Allo > > scopo stavo cercando di installare cdrdao, senonche' pare necessario il > >

Re: kernel 2.4.20 problemi

2003-05-08 Per discussione gianni
ho "risolto" prendendo un kernel 2.4.20 dal sistema apt invece che da kenrel.org adesso va... che ci siano delle patch necessarie? santa debian! -- Gianni Olivieri | [EMAIL PROTECTED] | Debian GNU/Linux http://gianni.cln.it | Sys Admin . Programmer . Web design

[SID e forse anche woody] Compilare C++

2003-05-08 Per discussione MicheLinux
Salve a tutti. So che questa domanda è stata già fatta migliardi di volte ma non sono riuscito a trovare la risposta nel mare magnum di google... Come faccio a far compilare correttamente dei file CPP per i quali gcc mi dice: "no matching function for call to...". Ovvero: so che bisogna aggiunger

ericson 220dm e tiscali

2003-05-08 Per discussione psycheye
Salve! Ho configurato il pacchetto pppoeconf (user id, password, dns) il problema è che non si connette. Lo stesso modem su windows funziona. Cosa sbaglio? Grazie. -- irc.tin.it #linux-it icq 166748931

Re: kernel 2.5

2003-05-08 Per discussione Umberto Genovese
Il giovedì, 08 maggio, 2003 at 09:40:34 +0200, adri Scrisse: > il giorno Wed, May 07, 2003 at 07:36:37PM +0200, Umberto Genovese ha scritto > > A me parte (l'ho ricompilato col solito make-kpkg alla Debian Way): > si, è finalmente partito anche a me, era un errore nella gestione del > acpi

Re: ibm-jdw && cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 08 maggio 2003, alle 09:46, [EMAIL PROTECTED] scrive: > Ho preso un nuovo lettore e finalmente posso fare copie al volo. Allo > scopo stavo cercando di installare cdrdao, senonche' pare necessario il > download del pacchetto ibm-jdk (che mi pare abia a che fare con java, > che centrera' po

Re: kernel 2.4.20 problemi

2003-05-08 Per discussione gianni
> > ds: no socket driver loaded ma questo ds dove lo trovo nel kernel? > > JDB: no valid superblock found > > EXT3-fs: error loading journal > > > > > se avevi un kernel standard probabilmente usava la ramdisk in partenza. > compilando hai usato l'opzione --initrd? avevo un kernel standard deb

Re: kernel 2.4.20 problemi

2003-05-08 Per discussione adri
il giorno Wed, May 07, 2003 at 06:28:54PM +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto > poi ho installato il tutto e riavviato... > > al riavvio mi dice: > > ds: no socket driver loaded > JDB: no valid superblock found > EXT3-fs: error loading journal > > e si blocca tentando poi di partire in sola lett

ibm-jdw && cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione savagnolu
Ho preso un nuovo lettore e finalmente posso fare copie al volo. Allo scopo stavo cercando di installare cdrdao, senonche' pare necessario il download del pacchetto ibm-jdk (che mi pare abia a che fare con java, che centrera' poi...) altrimenti apt non installa cdrdao e' cosi'? Inoltre non ho ben c

Re: kernel 2.5

2003-05-08 Per discussione adri
il giorno Wed, May 07, 2003 at 07:36:37PM +0200, Umberto Genovese ha scritto > A me parte (l'ho ricompilato col solito make-kpkg alla Debian Way): si, è finalmente partito anche a me, era un errore nella gestione del acpi. > ho notato però che sono cambiate tantissime cose: ad esempio che > modconf

Re: kernel 2.5

2003-05-08 Per discussione adri
il giorno Wed, May 07, 2003 at 08:25:22PM +0200, Emmanuele Bassi ha scritto > Devo essermi perso la nota in cui si diceva che i kernel 2.5.* fossero > garantiti funzionanti. Distrazione mia, evidentemente. si, infatti torvals ha invitato tutti a testare il 2.5 (dalla versione 66) in quanto sono st

Re: Knoppix 3.2 e installazione su HD!!

2003-05-08 Per discussione DebianZac
>in base all'how-to relativo all'installazione su disco, è necessario prima , >quando knoppix è ancora su cd digitare al prompt lang=it Questo l'ho già fatto e riesco ad avere il linguaggio corretto. >dopo la installazione, basta modificare le impostazione della lingua in >kde. Sono le imposta

speedtouch

2003-05-08 Per discussione mircol
Sto configurando un modem speedtouch usb m.Ho seguito l' howto ma quando lancio modem_run mi da il seguente errore: usb_control/bulk_msg: timeout usbdevfs: USBDEVFS_BULK failed dev 2 ep 0x85 len 512 ret -110 dov'è che ho sbagliato? Grazie a tutti [EMAIL PROTECTED]

recover di files cancellati via samba

2003-05-08 Per discussione debian
Salve a tutti, Un mio collaboratore ha cancellato inavvertitamente un file autocad che risiedeva in una cartella condivisa da Samba. Il file system e' ext3. Ho tentato di ripristinare il file usando "recover", ma non ha trovato alcun inode da ripristinare. Penso che il programma recover non fu

Re: Info vnc server

2003-05-08 Per discussione Diego Maninetti
Alle 23:15, mercoledì 7 maggio 2003, Matteo Sarti ha scritto: > La domanda che può sorgervi spontanea è che te ne fai di un vnc su linux > se i tuoi sistemi sono già funzionanti con un loro sistema, perchè se > volgio installare un server remoto oracle, senza grafica vado poco > avanti. Uhm ho