Alle mag 05 at 01:16, Comix scrisse:
>Se ti interessa dare una occhiata ad un programma tutto italiano guarda nella
>firma! ;)
>http://hydrogen.sf.net
wow :) provato, giocato un po' :) davvero interessante :)
tra l'altro, se ti può fare piacere saperlo, non ho avuto nessun
problema (crash et s
On Mon, 5 May 2003 13:16:30 +0200
Comix <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Uso debian per fare musica sia in studio sia dal vivo...e ti diro' che
> il parco dei programmi musicali (seri) per linuzzo sta crescendo in
> maniera esponenziale.
Ok ti sei giocato la libertà :) Prima o poi mi spiegherai tut
Alle mag 02 at 09:42, Fabio Sirna scrisse:
>Ho installato il gtkstep-engines che in pratica emula il look NeXTStep.
>Perfettamente integrato con wmaker, se non fosse che non riesco a
>cambiare il font :(
[...]
In riferimento al messaggio di cui sopra, giusto per dare un esempio
concreto, ho messo
On Sun, 4 May 2003 20:14:12 +0200
Stefano "Stevie" Mioli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ono stato spinto a fare questo post poiché ho notato una certa latenza
> da quando lancio X a quando appare effettivamente lo schermo.
Domandina, ma hdparm -d -c /dev/hda che dice?
V.
--
Fedeli alla linea, a
> > /dev/cdrom e' un link simbolico ---> sr0
> > sr0 e' un link di ---> scd0
> il comando che dai è sbagliato, devi specificare il tipo di filesystem
> quindi: mount -t iso9660 /dev/cdrom /cdrom il link /dev/cdrom deve puntare
> al cdrom, ho visto che il tuo punta a scd0, prova cosi: mount -t is
> Io ho risolto con questo, molto completo e funzionale:
>
> doc http://www.manna.nl (*DA LEGGERE*)
>
> deb http://www.manna.nl/download/isdn/conf-isdn-account_1.6-1_all.deb (*DA
> INSTALLARE* ;-) )
>
> poi dai da root
> # conf-isdn-account
Ti ringarzio per la risposta come ringrazio tutti gli alt
ciao Kikko
> [...](ma non ti sembra molto piÅ bello usare un df
> -ha ???) [...]
si hai ragione, à molto pià elegante veloce ed "economico" :-)
> PS. Non so se l'hai fatto apposta ma hai sbagliato il tuo cognome
> nell'indirizzo mail!
ti ringrazio, me ne sono accorto e ho provveduto!
ciao
--
Ho provato a monmtare exim 4 su sarge.
Il pacchetto è solo in experimental per cui ho, anzich';e scaricare
dall'origine, provato a prendere il dsc e i due corollari, e fare un
dpkg-source e un dpkg-buildpackage.
Il risultato è stato strano:
1. ci sono volute quasi due ore a compilare il tutto. è n
On Wed, 16 Apr 2003 19:15:15 +0200
"[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> /dev/cdrom e' un link simbolico ---> sr0
> sr0 e' un link di ---> scd0
>
> ho provato cosi'
> mount /dev/scd0 /cdrom
>
> ma CONTINUA a impedirmelo dicendo che non e' una periferica a blocchi
> valida!
Alle mag 05 at 01:16, Comix scrisse:
>> Preso dal pallino di testare un programma di musica, ho installato i
>> driver ALSA per la mia scheda audio (che adesso si sente che è una favola).
>> Unico problema che mi sta facendo dannare, sono midi e sytnh.
>Giusto curiosita'...che programma e'?
Il pr
Il lun, 2003-05-05 alle 19:34, Marco DI NARDO ha scritto:
> Sperando che non si sia OT,
già :)
> Cosa vuoi che faccia cron ad una certa ora??
backups di database
> Questo script verra' lanciato dall'utente cron, percio' l'utente cron
> deve essere anche un utente di postgres, e l'utente cron
Il lun, 2003-05-05 alle 19:34, Marco DI NARDO ha scritto:
> Questo script verra' lanciato dall'utente cron, percio' l'utente cron
> deve essere anche un utente di postgres, e l'utente cron deve avere
> sufficenti diritti sul/sui database per fare cio' che ti serve.
sei sicuro che venga lanciato d
Il mer, 2003-04-16 alle 19:15,
> ma CONTINUA a impedirmelo dicendo che non e' una periferica a blocchi
> valida!
e ovviamente tu metteresti la mano sul fuoco che il lettore CD è
esattamente su quel device... vero?
che dice dmesg?
cioa,
MaX
allora, io ho qualcosa abbastanza vicino a quello che ti serve, ci sono
dei moduli, tra cui htb e imq (che quando li ho usati x la prima volta ho
dovuto patchare il kernel, non erano nel src ufficiale, ma forse ora ci
sono). partendo da
google con Martin Devera htm imq dovresti trovare dove scari
Sperando che non si sia OT,
Cosa vuoi che faccia cron ad una certa ora??
Ritengo che tu voglia che faccia delle operazioni sul/sui database tramite
uno script.
Questo script verra' lanciato dall'utente cron, percio' l'utente cron
deve essere anche un utente di postgres, e l'utente cron deve aver
/dev/cdrom e' un link simbolico ---> sr0
sr0 e' un link di ---> scd0
ho provato cosi'
mount /dev/scd0 /cdrom
ma CONTINUA a impedirmelo dicendo che non e' una periferica a blocchi
valida!
Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
mercoledì 16 aprile 2003, alle 16:02, [EMAIL PROTECTED] scrive:
mount -t iso9660 /dev/cdrom /cdrom
mount /cdrom
= sempre bad block device !!
getting_out wrote:
Generalmente il cdrom è correttamente censito dentro il file /etc/fstab.
Prova a fare
# mount /cdrom
se non funziona, prova a specificare il tipo di fileSystem
# mount -t iso9660 /dev/cdrom /
Il lun, 2003-05-05 alle 18:23, Marco DI NARDO ha scritto:
> Forse il problema potrebbe essere opposto,
> l'utente con cui gia CRON non e' abilitato a fare
> le operazioni che ti occorrono con psql.
:)
ehm
ho capito poco...
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Forse il problema potrebbe essere opposto,
l'utente con cui gia CRON non e' abilitato a fare
le operazioni che ti occorrono con psql.
Ciao
Marco
> -Original Message-
> From: Dodiesis [mailto:[EMAIL PROTECTED]
> Sent: Monday, May 05, 2003 5:29 PM
> To: debian-italian
> Subject: crontab per
* Monday 05 May 2003, alle 01:52, Fabio Sirna scrive:
> Alle mag 04 at 09:26, Ferdinando scrisse:
>
> >Come se ne crea una e si associa all'applicazione?
>
> www.windowmaker.org -> FAQ (How to dock etc)
Grazie, non ho molta dimestichezza con l'inglese e quindi spesso trovo
difficoltà a consulta
Ciao a tutti!
problema:
"crontab -e" per postgres non sembra funzionare...
nel senso che all'ora stabilita non succede quel che dovrebbe succedere
domanda:
quali sono e dove si settano gli utenti che possono usare cron?
CIaoo!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
* Sunday 04 May 2003, alle 20:14, Stefano Stevie Mioli scrive:
>
> Sono stato spinto a fare questo post poiché ho notato una certa
> latenza da quando lancio X a quando appare effettivamente lo schermo.
> Questa latenza è comunque ridotta, visto che parliamo di 4-5 secondi.
> Il punto è che uso Wi
mercoledì 16 aprile 2003, alle 16:02, [EMAIL PROTECTED] scrive:
> da root dgt: mount /dev/cdrom /cdrom
>
> mi dice che /dev/cdrom non e' un blocco valido. Come mai ?
Non è una *periferica a blocchi* valida.
Controlla a cosa punta /dev/cdrom (è un link simbolico che punta al lettore)
e se il let
Generalmente il cdrom è correttamente censito dentro il file /etc/fstab.
Prova a fare
# mount /cdrom
se non funziona, prova a specificare il tipo di fileSystem
# mount -t iso9660 /dev/cdrom /cdrom
Non mi ricordo di preciso la sigla del filesystem controlla con un man mount.
Ciao D.
La cosa più semplice e veloce è installare ipmasq e ipmasqadm, che ci
pensano loro a configurare iptables.
scusate la domanda forse banale ma non erano per ipchains questi due
pacchetti?
avevo capito che con iptables lo stesso giochino si faceva con DNAT e
SNAT
per fare le redirezioni da e p
On Mon, 5 May 2003 15:42:19 +0200
Fernando Figaroli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> sul portatile ho il mouse ps2 che il gpm me lo vede benissimo . .quindi
> riesco usare il mouse da console..
>
> ma quando collego anche il mouse USB, (che mi riconosce sotto X)
> in console non so come configurare
Premetto che sono nuovo nell'ambiente.
Ho preso Knoppix, l'ho installato su un laptop.
Ora volevo ricompilare il kernel.
Ho il sorgente su cdrom...
da root dgt: mount /dev/cdrom /cdrom
mi dice che /dev/cdrom non e' un blocco valido. Come mai ?
[Il 05/05/2003, alle 12:09] => Matteo D'Alfonso scrive:
> On Mon, May 05, 2003 at 10:09:28AM +0200, Pol Hallen wrote:
[...]
> > - e avere a disposizione l'adsl su tutta la rete locale. (Ho altri pc
> > connessi attraverso HUB.)
> La cosa più semplice e veloce è installare ipmasq e ipmasqadm,
ciaoa tutti:
ecco il mio problema...
sul portatile ho il mouse ps2 che il gpm me lo vede benissimo . .quindi
riesco usare il mouse da console..
ma quando collego anche il mouse USB, (che mi riconosce sotto X)
in console non so come configurare gpm ...per usare tutti e due i
mouse..
qualch
Alle 14:45, lunedì 5 maggio 2003, Giuseppe Ciuni ha scritto:
> Ciao a tutti
> sapete mica come si fa a limitare il download ad alcuni client connessi
> al mio firewall in modo
> da non potermi rallentare tutta la rete?
> mi servirebbe qualcosa che mi limitasse il traffico in uscita(e perche
> n
Giuseppe Ciuni <[EMAIL PROTECTED]> :
> sapete mica come si fa a limitare il download ad alcuni client connessi
> al mio firewall in modo da non potermi rallentare tutta la rete?
puoi usare il QoS (Quality of Service).
come non so.
--
"Raise my hands and praise the day
Break the spell show me t
> io ho fatto cosi':
>
> in /usr/src/ ho linux-2.4.20 ed ho creato un /usr/src/modules/
>
> ho downloadato con apt-get source kernel-pcmcia-modules-2.4.20-1-386
feeermo la, secondo me era meglio
apt-get install pcmcia-source
e poi decomprimere il tar.gz o il tar.bz2 che si trova dentro /usr/s
Ciao a tutti
sapete mica come si fa a limitare il download ad alcuni client connessi
al mio firewall in modo
da non potermi rallentare tutta la rete?
mi servirebbe qualcosa che mi limitasse il traffico in uscita(e perche
no in entrata) su alcuni ip ed
eventualmente se queste macchine fanno un
Matteo D'Alfonso <[EMAIL PROTECTED]> :
> Ti servono pppoe e pppoeconf
se la connessione è pppoe, ovviamente
--
"Raise my hands and praise the day
Break the spell show me the way"
- Blind Guardian, "And then there was silence"
http://lano.webhop.net ·-:=[asd]=:-· http://lano-forum.webhop.net
On Mon, 5 May 2003 13:54:34 +0200
Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Se presumi sia
> > > colpa di qualche aggiornamento, in che modo li posso reinstallare?
> > > cioè in quale pacchetto sono contenuti? Grazie.
> >
> > http://www.it.debian.org/distrib/packages#search_contents
> >
> >
On Mon, 5 May 2003 03:45:49 +0200 you,
Matteo D'Alfonso <[EMAIL PROTECTED]>, wrote:
> On Sun, May 04, 2003 at 08:14:12PM +0200, Stefano Stevie Mioli wrote:
> > --
> > Stefano "Stevie" Mioli
> > E-mail [EMAIL PROTECTED]
> > Debian GNU/Linux 3.1 user
> ^? Come fai ad avere
Dade wrote: questo e per xinetd ma comunque..
service pop-3
{
socket_type = stream
protocol= tcp
wait= no
user= root
instances = 25
server = /usr/local/sbin/vm-pop3d
server_args = -i
On Sun, 4 May 2003 20:29:47 +0200
"Leonardo Boselli" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On 4 May 2003, at 19:46, DaDe wrote:
> > > Sotto avanzato trovi le opzioni per passare alcune porte alla
> > > macchina a valle.
> > > Questa si dovrebbe prendere tutto in DHCP
> > > > si certo però è necessario con
On Mon, May 05, 2003 at 12:39:29PM +0200, Matteo D'Alfonso wrote:
> On Mon, May 05, 2003 at 12:03:12PM +0200, psycheye wrote:
> > Naturalmente li ho eseguiti sia da root che da utente. Se presumi sia
> > colpa di qualche aggiornamento, in che modo li posso reinstallare?
> > cioè in quale pacchetto
On Monday 05 May 2003 02:14, Fabio Sirna wrote:
Ciao Fabio,
> Preso dal pallino di testare un programma di musica, ho installato i
> driver ALSA per la mia scheda audio (che adesso si sente che è una favola).
> Unico problema che mi sta facendo dannare, sono midi e sytnh.
Giusto curiosita'...che p
On Mon, May 05, 2003 at 12:03:12PM +0200, psycheye wrote:
> Naturalmente li ho eseguiti sia da root che da utente. Se presumi sia
> colpa di qualche aggiornamento, in che modo li posso reinstallare?
> cioè in quale pacchetto sono contenuti? Grazie.
http://www.it.debian.org/distrib/packages#search_
On Mon, May 05, 2003 at 10:09:28AM +0200, Pol Hallen wrote:
> Ciao a tutti. Prossimamente avrò a disposizione una linea adsl su un
> pentium 166 (che fungerà da server) con 2 schede di rete. Il modem è
> l'ethernet erikson. Vorrei sapere
>
> - come configurarlo (quale pacchetti usare per la conne
Naturalmente li ho eseguiti sia da root che da utente. Se presumi sia colpa di
qualche aggiornamento, in che modo li posso reinstallare? cioè in quale
pacchetto sono contenuti? Grazie.
> hai provato ad eseguirli da root? Se li esegue, vuol dire che è un
> problema di permessi. Magari hai fatto
Alle 11:02, lunedì 5 maggio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> cioe'? io l'ho sempre usato in cron, come si demonizza?
nella sezione global defaults del tuo mrtg.cfg devi aggiungere
runasdaemon: yes
e poi via con mrtg tuadir/mrtg.cfg
buon lavoro
On Sun, May 04, 2003 at 08:14:12PM +0200, Stefano Stevie Mioli wrote:
> Ebbene:
>
> so che, mettendo deb-src in /etc/apt/sources.list e scaricando i
> pacchetti sorgenti, è possibile ricompilarli e costruire pacchetti deb
> ottimizzati per la propria macchina. Ebbene, quanti vantaggi si
> traggon
On Mon, May 05, 2003 at 10:23:27AM +0200, Franz Galli wrote:
> Alle 09:04, venerdì 2 maggio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> > Salve a tutti,
> >
> > su un pc ho installato mrtg ed ho messo in cron il comando per
> > aggiornare i grafici... il buffo e' che mi arriva questa mail:
> >
> > ER
Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> :
> - e avere a disposizione l'adsl su tutta la rete locale. (Ho altri pc
> connessi attraverso HUB.)
ci sono migliaia di howto sul masquerading.
se vuoi leggerti come ho fatto io...
http://www.freelists.org/archives/lano666/02-2003/msg00444.html
--
"Raise my han
Alle 09:04, venerdì 2 maggio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> Salve a tutti,
>
> su un pc ho installato mrtg ed ho messo in cron il comando per
> aggiornare i grafici... il buffo e' che mi arriva questa mail:
>
> ERROR: I guess another mrtg is running. A lockfile
> +(/var/lock/mrtg/_etc_mr
On Mon, 5 May 2003 09:28:50 +0200
Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve! Ho woody. Ieri ho usato comandi quali dig, nslookup. Oggi i
> comandi sono misteriosamente scomparsi, non riesco a capire il motivo.
>
> Qualche idea? Grazie.
probabilmente un folletto si e' intrufolato nella stanza
Salve a tutti,
volevo farmi un deb di un kernel 2.4.20 con dei moduli extra per una
scheda wireless...
nel README c'e' scritto che devo installare gli ultimi moduli per
pcmcia e i moduli della scheda che ho scaricato dal sito...
premetto che ho gia' fatto dei deb di kernel con make-kpkg ed
Ciao a tutti. Prossimamente avrò a disposizione una linea adsl su un pentium
166 (che fungerà da server) con 2 schede di rete. Il modem è l'ethernet
erikson. Vorrei sapere
- come configurarlo (quale pacchetti usare per la connessione)
- e avere a disposizione l'adsl su tutta la rete locale. (Ho
hai provato ad eseguirli da root? Se li esegue, vuol dire che è un problema di
permessi. Magari hai fatto qualche aggiornamento e se li è persi.
Ciao D.
Pol Hallen wrote:
Salve! Ho woody. Ieri ho usato comandi quali dig, nslookup. Oggi i comandi
sono misteriosamente scomparsi, non riesco a capir
Salve! Ho woody. Ieri ho usato comandi quali dig, nslookup. Oggi i comandi
sono misteriosamente scomparsi, non riesco a capire il motivo.
Qualche idea? Grazie.
Il lun, 2003-05-05 alle 08:36, Federico Di Gregorio ha scritto:
> questo non e` copletamente vero. se la macchina viene utilizzata per
> compiti molto specifici conviene ricompilare solo quei programmimolto
> usati che fanno uso intensivo della CPU. io per esempio ricompilo sempre
> openssl sui se
Preso dal pallino di testare un programma di musica, ho installato i
driver ALSA per la mia scheda audio (che adesso si sente che è una favola).
Unico problema che mi sta facendo dannare, sono midi e sytnh.
Se guardo in /dev/sndstat:
Sound Driver:3.8.1a-980706 (ALSA v0.9.2 emulation code)
Kerne
Alle mag 04 at 09:26, Ferdinando scrisse:
>Come se ne crea una e si associa all'applicazione?
www.windowmaker.org -> FAQ (How to dock etc)
--
Fabio
_
Envie de discuter en "live" avec vos amis ? Télécharger MSN Messenger
http:/
| starnav <[EMAIL PROTECTED]> :
|
| > se si potete darmi na mano a farla funzionare a 128?
|
Io ho risolto con questo, molto completo e funzionale:
doc http://www.manna.nl (*DA LEGGERE*)
deb http://www.manna.nl/download/isdn/conf-isdn-account_1.6-1_all.deb (*DA
INSTALLARE* ;-) )
poi dai da r
Il dom, 2003-05-04 alle 20:14, MaX ha scritto:
> Il dom, 2003-05-04 alle 20:14, Stefano Stevie
>
> > Così mi chiedevo se ricompilando l'xserver e wmaker si potessero
> > migliorare le prestazioni... ;-)
>
> no, per ottenere risultati importanti dovresti ricompilare tutto il
> sitema. e non è u
On May 04, MicheLinux <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Non ne conosco ma a me funziona benissimo, non avrai per caso un
> > problema con l'ADSL e MTU?
>
> mah... non credo... anche se mando un pacchetto piccolissimo (Ping)
> non riesco a raggiungerlo.
Ancora qualcuno con problemi a gestire l'ecn i
59 matches
Mail list logo