Setting System time from hw clock

2002-12-27 Per discussione Giova
Salve ragazzi, sono a bocca aperta. Senza aver fatto nulla di particolre, un bel giorno (cioè oggi) il mio pc ha deciso di piantarsi in fase di boot alla riga "Setting System Time from hardware clock(localtime)" qualcunoi sa darmi una possibile spiegazione Ringrazio anticipatamente p

Re: dpkg --set-selections

2002-12-27 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Roberto Zanasi, > Devo ripristinare una /usr danneggiata, ho dato la lista dei pacchetti > in pasto a dpkg --set-selections, e poi come devo fare per dirgli di > installare? Per ora non succede nulla, digerisce la lista senza dire > nulla. Mi sfugge qualcosa... # cat apt-duplicate.sh #!/bi

fuck you

2002-12-27 Per discussione Elder
Sou um gay de 25 anos procuro um rapaz de boa aparencia para relacoes sexuais. 09054413535 c/ Elder.

Re: mplayer non funziona correttamente

2002-12-27 Per discussione tapeworm
> Vabbè provo a ricompilare allora, vi farò sapere , ma in che senso devo > cambiare le priorità al divx? > Un Saluto > Andrea intendeva da root: nice -n -20 mplayer -vo xv -fs -ao null nomefile.avi ma mi stupirei che cambiasse qualcosa. -ao null serve a non usare la scheda audio, alcuni drive

Re: dpkg --set-selections

2002-12-27 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-12-27 alle 19:33, Roberto Zanasi ha scritto: > Devo ripristinare una /usr danneggiata, ho dato la lista dei pacchetti > in pasto a dpkg --set-selections, e poi come devo fare per dirgli di > installare? Per ora non succede nulla, digerisce la lista senza dire > nulla. Mi sfugge qualcos

Re: ancora dpkg --set-selections

2002-12-27 Per discussione Roberto Zanasi
On Sat, 28 Dec 2002 00:06:02 +0100, Ferdinando wrote: >apt-get upgrade > >provato? Non fa nulla... Un momento! L'avevo provato _prima_ di sostituire /var/lib/dpkg/status. Corro subito a provare, magari ora va... -- http://digilander.iol.it/42

Re: ancora dpkg --set-selections

2002-12-27 Per discussione Ferdinando
* Friday 27 December 2002, alle 23:45, Roberto Zanasi scrive: > Niente, non ce la faccio. Do in pasto a dpkg --set-selections le mie > selezioni, e poi? Come faccio a dirgli di installare i pacchetti? > > Ho una debian woody in cui /usr e' presa da un'installazione minimale, > ma in /var/lib/dpkg/

ancora dpkg --set-selections

2002-12-27 Per discussione Roberto Zanasi
Niente, non ce la faccio. Do in pasto a dpkg --set-selections le mie selezioni, e poi? Come faccio a dirgli di installare i pacchetti? Ho una debian woody in cui /usr e' presa da un'installazione minimale, ma in /var/lib/dpkg/status c'e' la situazione prima del crash. Seleziono i pacchetti da quel

Re: ATI radeon 9000

2002-12-27 Per discussione Ferdinando
* Friday 27 December 2002, alle 20:26, Mario Latronico scrive: > > Fino a qualche settimana a questa parte (o forse giorni) sul sito ati > c'era solo un .rpm . Incrociando le dita ... c'è anche Alien, ma prima un'occhiata a cosa c'è nell'rpm ce la darei ... Ciao Ferdinando

/dev/sequencer

2002-12-27 Per discussione Stefano Simonucci
Ho una scheda audio integrata col scheda madre. lspci mi fornisce la seguente informazione: Multimedia audio controller: C-Media Electronics Inc CM8738 Ho installato il modulo cmpci del kernel, ma con rosegarden (e rosegarden4) non riesco a riascoltare il brano. Sostanzialmente manca il disposit

Re: mplayer non funziona correttamente

2002-12-27 Per discussione Andrea Beciani
Vabbè provo a ricompilare allora, vi farò sapere , ma in che senso devo cambiare le priorità al divx? Un Saluto Andrea -- http://digilander.libero.it/varogami/ Andrea Beciani (symantec) <[EMAIL PROTECTED]> Key fingerprint = 9D 2A C0 A6 C7 F4 F3 86 B2 E7 80 2E F7 A5 16 E5 40 8D 5F 2D

Re: mplayer non funziona correttamente

2002-12-27 Per discussione Andrea Beciani
Il 16:34, giovedì 26 dicembre 2002, hai scritto: ho provato da hard disk e da cdrom ma è uguale invece tra x11 e xv , xv usa più cpu ma i risultati sono gli stessi + o - , idem per gl2. C'è la possibilità che sia stato codificato male ? -- http://digilander.libero.it/varogami/ Andrea Beciani (sym

apt, pin, bo?

2002-12-27 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Sto cercando di installare apt-proxy-v2 (unstable), ma ha bisogno di alcuni pacchetti di Sarge, e io uso Woody. Vorrei permettere l'installazione di quei pacchetti, ma mantenere tutto il resto a Woody, e suppongo di dover usare i pin. Ci ho provato ma non ho ottenuto nulla... qualche esempio, dato

Re: ATI radeon 9000

2002-12-27 Per discussione Mario Latronico
On Fri, 27 Dec 2002 20:01:04 +0100 "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao > mi chiedevo se qualcuno è in grado di far funzionare la mia ATI radeon > 9000 con Woody, o se almeno è in arrivo qualche driver in tempi non > biblici Grazie Fino a qualche settimana a questa parte (o forse

Re: XINET E INET

2002-12-27 Per discussione Gollum1
On Friday 27 December 2002 20:14, Pierfrancesco Caci wrote: > :-> "Gollum1" == Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> writes: > > è affidabile? ha veramente delle caratteristiche più > > interessanti e sicure di > > inet? perché a quanto ho capito il passaggio a xinet è proprio dovuta > > a q

Re: XINET E INET

2002-12-27 Per discussione Pierfrancesco Caci
:-> "Gollum1" == Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> writes: > leggendo un po' qui e un po' la ho trovato il riferimento a > questi due sistemi > di gestione dei demoni (se ho capito correttamente la cosa) e a quanto > parrebbe xinet dovrebbe essere il sucessore di inet, come mai debia

ATI radeon 9000

2002-12-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao mi chiedevo se qualcuno è in grado di far funzionare la mia ATI radeon 9000 con Woody, o se almeno è in arrivo qualche driver in tempi non biblici Grazie

XINET E INET

2002-12-27 Per discussione Gollum1
leggendo un po' qui e un po' la ho trovato il riferimento a questi due sistemi di gestione dei demoni (se ho capito correttamente la cosa) e a quanto parrebbe xinet dovrebbe essere il sucessore di inet, come mai debian lo presenta come pacchetto installabile, ma nella 3.0 non la installa di def

Re: temperatura hd

2002-12-27 Per discussione tapeworm
> Secondo voi una temperatura di 42 gradi e' troppo alta per un hard > disk? Cosa si puo' usare per leggere le informazioni SMART degli hard > disk? Ho scoperto che il mio ha anche un sensorino di temperatura > interno. apt-get install hddtemp ho un maxtor d740x, e son diventato matto nel tentati

Re: temperatura hd

2002-12-27 Per discussione Pierfrancesco Caci
:-> "Roberto" == Roberto Zanasi <[EMAIL PROTECTED]> writes: > Secondo voi una temperatura di 42 gradi e' troppo alta per un hard > disk? Cosa si puo' usare per leggere le informazioni SMART degli hard > disk? Ho scoperto che il mio ha anche un sensorino di temperatura > interno. i

prova

2002-12-27 Per discussione Willy Ferru

dpkg --set-selections

2002-12-27 Per discussione Roberto Zanasi
Devo ripristinare una /usr danneggiata, ho dato la lista dei pacchetti in pasto a dpkg --set-selections, e poi come devo fare per dirgli di installare? Per ora non succede nulla, digerisce la lista senza dire nulla. Mi sfugge qualcosa... -- http://digilander.iol.it/42

apt-proxy

2002-12-27 Per discussione adri
un piccolo aiuto per la configurazione di apt-proxy: ho installato e configurato secondo quello che ho trovato in rete apt-proxy. i miei file di configurazione sono: /etc/apt-proxy.conf APT_PROXY_CACHE=/var/cache/apt-proxy add_backend \ /debian/ $APT_PROXY_CACHE/debian/ \ http://ftp.it.debian.org/d

Re: mplayer non funziona correttamente

2002-12-27 Per discussione tapeworm
> Compilati i sorgenti aggiungendo le ffmpeg (vedi sito di mplayer) a meno che non si scarichi la la snapshot del cvs, ffmpeg e gia incluso nel tree. , gia' > cosi' dovrebbe andare bene. In piu' quando provi a guardare un divx > prova a cambiare la priorita'. dovrebbe andare benissimo anche senz

temperatura hd

2002-12-27 Per discussione Roberto Zanasi
Secondo voi una temperatura di 42 gradi e' troppo alta per un hard disk? Cosa si puo' usare per leggere le informazioni SMART degli hard disk? Ho scoperto che il mio ha anche un sensorino di temperatura interno. -- http://digilander.iol.it/42

Re: mplayer non funziona correttamente

2002-12-27 Per discussione k
* Il Thursday 26 December 2002, alle 12:25, con arguto ingegno Andrea Beciani scrisse: >Ho un divx che funziona veramente male ma è possibile che con un amd athlon a >700 mhz con 320 mb di ram e scheda video da 32 mb Nvidia riva tnt2 non si >riescano a vedere divx , tra la'ltro ho provato tutt

console remota

2002-12-27 Per discussione Mat
Leggendo gli ultimi post sui messaggi di console, mi è venuto in mente che tempo fa avevo tentato di redirigere, tramite syslogd, alcuni log su un terminale remoto (/dev/pts/0) in modo da avere sotto controllo il server in tempo reale. Il problema è che non sempre alla prima connessione al server

Re: log del firewall su consolle ..

2002-12-27 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
[EMAIL PROTECTED] (Luigi Montella) : > Tutto risolto, grazie! Di nulla, io stesso ho saputo solo qualche settimana fa quella funzione, chiedendola in lista :) -- "Windows is definitely not compatible with me" - Hein Zelle . /\ ° Real Name: Lorenzo Petrone<* > W

Re: info

2002-12-27 Per discussione Ferdinando
* Friday 27 December 2002, alle 11:21, Daniele Vitali scrive: > Salve mi chiamo Daniele e sono molto inesperto riguardo Linux Debian. > Sono stato alcuni giorni fa da Pluto Padova ad eseguire la mia prima > installazione di Debian.Siamo stati costretti ad eseguire > l'installazione e il boot da

Re: log del firewall su consolle ..

2002-12-27 Per discussione Ferdinando
* Friday 27 December 2002, alle 12:30, Luigi Montella scrive: > Salve a tutti! > Ho un firewall realizzato con iptable che crea una catena di regole > per loggare quello che succede: > > $IPTABLES -N drop-and-log-it > $IPTABLES -A drop-and-log-it -j LOG --log-level info > $IPTABLES -A drop-and-log

Re: log del firewall su consolle ..

2002-12-27 Per discussione Luigi Montella
Tutto risolto, grazie! Luigi On Fri, Dec 27, 2002 at 02:08:48PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: > luigiOdynamica.it (Luigi Montella) : > > > Il mio problema e' che questi log vengono visualizzati su console ed > > e' abbastanza fastidioso . > > Come si fa a fare in modo che i log vengano messi

Re: log del firewall su consolle ..

2002-12-27 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
[EMAIL PROTECTED] (Luigi Montella) : > Il mio problema e' che questi log vengono visualizzati su console ed > e' abbastanza fastidioso . > Come si fa a fare in modo che i log vengano messi *solo* nel syslog abbassi il livello di log della console, con dmseg -n oppure con le sysrq. -- "Un deja-

Re: info

2002-12-27 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
"Daniele Vitali" <[EMAIL PROTECTED]> : > Ora non so cosa fare per cambiare il kernel e proseguire con > l'installazione e configurazione, ho provato da solo ma riesco ad andare > avanti. · procurati una copia dei cd aggiornati · usa apt-cdrom o apt-setup per "scannarli" · installa il pacchetto

Re: Chiedo consiglio...

2002-12-27 Per discussione Mat
Quando ho configurato il mio firewall mi è stato estremamente utile questo sito: http://www.ecst.csuchico.edu/~dranch/ (sezione Linux) E' dell'autore dell' IPmasq-HOWTO e contiene un sacco di link su Linux e sicurezza (in particolare dai un occhio al TrinityOS, guida passo passo all'installazion

Re: info

2002-12-27 Per discussione nusam
On Fri, Dec 27, 2002 at 11:21:52AM +0100, Daniele Vitali wrote: > Salve mi chiamo Daniele e sono molto inesperto riguardo Linux Debian. Sono > stato alcuni giorni fa da Pluto Padova ad eseguire la mia prima installazione > di Debian.Siamo stati costretti ad eseguire l'installazione e il boot dal

Chiedo consiglio...

2002-12-27 Per discussione Gollum1
Fin'ora avendo una connessione dial-up non mi sono mai preoccupato di leggere e usare il firewall e i log di sistema per sapere se tutto va bene... ora vorrei cominciare ad aministrare in modo più serio la mia macchina anche dovuto al fatto che con una connessione pressoché permanente adsl è an

log del firewall su consolle ..

2002-12-27 Per discussione Luigi Montella
Salve a tutti! Ho un firewall realizzato con iptable che crea una catena di regole per loggare quello che succede: $IPTABLES -N drop-and-log-it $IPTABLES -A drop-and-log-it -j LOG --log-level info $IPTABLES -A drop-and-log-it -j DROP Il mio problema e' che questi log vengono visualizzati su conso

info

2002-12-27 Per discussione Daniele Vitali
Salve mi chiamo Daniele e sono molto inesperto riguardo Linux Debian. Sono stato alcuni giorni fa da Pluto Padova ad eseguire la mia prima installazione di Debian.Siamo stati costretti ad eseguire l'installazione e il boot dal cd 3 con i kernel vecchi, probabilmente il cd 1 era stato masteri