Alle dic 16 at 02:50, walter valenti scrisse:
>>Ma non è meglio lavorare a 100?
>Dipende dalle specifiche del monitor.
>In genere i monitor sono a 75 dpi, quelli a 100 dpi li riconosci perchè
>costano di più, e sono in genere utilizzati per grafica.
Ma per esempio, un monitor LCD del portatile?
- [EMAIL PROTECTED] :
> snip >
Si, ho letto tutto :-)
Anche se, come direbbe qualcuno, sono un po' un clueless looser in
questo campo :p
Appena ho tra le mani una connessione decente la scarico di sicuro !
Ciao,
--
oOO() |Nicholas Wieland|
/ _/ |nicholas_wieland|
|/ [ St
On Tue, Dec 17, 2002 at 12:14:58PM +0100, N. Wieland wrote:
> http://www.demudi.org
>
> Qualcuno ha provato ?
Ciao Nicholas,
se vuoi informazioni per quanto riguarda la demudi (debian orientata all uso
musicale) ti conviene visitare il sito:
http://www.agnula.org
dove agnula = Advanc
E' una domanda rivolta a coloro che usa Debian su un PPC. So bene che
c'é anche una lista per PPC, ma prima di scomodare il mio inglese é
meglio scrivere qui.
Ho sentito parlare di Mac On Linux, ma prima di immergermi nelle
ricerche varie mi piacerebbe sapere un paio di cose.
Per un uso umano di
On 17 Dec 2002, 16:14, davide - dissident <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > E perchè mai? Ha motivato la cosa o, come al solito, si è limitato a
> > calarla dall'alto?
>
> che differenza fa?
La fa perchè, al di là dell'ironia, vorrei capire quali controindcazioni
potrebbero esserci (a parte _forse
ho un piccolo problema ve lo espongo.finita l'installazione mi manda
alla skermata del dselect per aggiornare i file e per installaer quelli ke
voglio,oltre ke ha essere un casino, non mi si riesce a connettere con ftp e
http ai mirror, ho una connessione fastweb 24/24 e non dovrei aver ness
* Monday 16 December 2002, alle 20:59, [EMAIL PROTECTED] scrive:
> E perchè mai? Ha motivato la cosa o, come al solito, si è limitato a
> calarla dall'alto?
che differenza fa?
--
Non sono strutturato per poter reggere per molto tempo ancora.
davide - dissident
mailto: punkow(at)softhome(dot)ne
On Mon, Dec 16, 2002 at 08:53:26PM +0100, Eleonora wrote:
> Il 19:34, lunedì 16 dicembre 2002, nusam ha scritto:
> > >
> > > mke2fs -l bad_blocks -L abufalia -T ext3 /dev/hdb ???
> >
> >
> > Incredibile sei la la quarta persone che abbia mai chìonos
mi da l'errore o prima di arrivare a insallare il core o subito prima della
fine dell'installazione mandandomi tutto a putt.oggi avro rifatto
tutto almeno 100 volte ma il problema persiste
ke ci posso fare...??'
* martedì 17 dicembre 2002, alle 15:22, riccardo setti scrive:
> rieccomi dopo essere riuscito a fare il boot da floppy dop tutti i processi
> pre installazione arrivo al fatidico momento riesco a installare da cd ma a
> un bel momento linux mi fa uno skerzetto
> ah un certo punto mi dice deboots
On Tue, Dec 17, 2002 at 04:00:16PM +0100, Domenico Rubatti wrote:
> Lo provato,grazie, ma il problema e che se stacco la eth0 (lunica con
> il gateway) anche laltra dal portatile non pinga quindi cosi non mi
> serve a nulla, cosa devo fare per provare il channel bonding?
Scusa ma non ho capito i
>Dipende tutto da
quello che ci vuoi fare con queste due shcede: se vuoi dividere il traffico a metà (per >raddoppiare la banda) devi usare
il channel bonding. Se le vuoi
utilizzare solo per avere
due indirizzi IP in >ingresso
(potevi anche farlo con una scheda),
No
non voglio fare un a
rieccomi dopo essere riuscito a fare il boot da floppy dop tutti i processi
pre installazione arrivo al fatidico momento riesco a installare da cd ma a
un bel momento linux mi fa uno skerzetto
ah un certo punto mi dice debootstrap exited with an error(return value 1)
ke vo di?
R.
On Tue, 17 Dec 2002 14:11:00 +0100
Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> A me accadeva un anno fa, hai installato i pacchetti
> cupsys-driver-gimpprint e libcupsys2 ? Se non sono nelle dipendenze di
> cups dovresti fare un bugreport (mea culpa, potevo farlo io, lo so)
>
> V.
>
beh che mi risult
On Tue, Dec 17, 2002 at 01:56:20PM +0100, Nick Name wrote:
> > Uh? Ma non c'e' per woody? In cache non ho niente :-/
>
> Hmmm. Non c'è neanche in SID :) Ora scopriamo CHI ha scritto apt-watcher
> e PERCHE' non condivide il suo lavoro con gli altri ^___^
Chiunque tu sia, fatti avanti !!
--
Pier
On Tue, 17 Dec 2002 00:56:52 +0100
paolo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Inoltre ho controllato i permessi e il gruppo di /dev/lp0 (4755)
> Sembrerebbe tutto configurato correttamente, ma provando a stampare
> la pagina test ,questa permane nella coda di stampa circa 2sec per
> poi scomparire se
Primo: sbagliate ad usare posta html. Non chiedetemi perchè...
Secondo: le richieste di unsubscribe si mandano, come spiegato nei
messaggi che di solito spedite per fare l'unsubscribe, all'indirizzo
[EMAIL PROTECTED] , proprio come avete fatto per
iscrivervi
Terzo: perchè allora non riuscite? Pa
On Mon, 16 Dec 2002 15:37:12 +0100
Vincenzo Agosto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> So che ormai la lira è superata :) , ma qualcuno sa spiegarmi come mai
> sulla mia woody il simbolino della lira (quello del tasto 3 -shift 3-
> della tastiera it) non mi viene visualizzato? Al suo posto appare il
S
On Mon, 16 Dec 2002 15:02:08 +0100
Thorin Oakenshield <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> Uh? Ma non c'e' per woody? In cache non ho niente :-/
Hmmm. Non c'è neanche in SID :) Ora scopriamo CHI ha scritto apt-watcher
e PERCHE' non condivide il suo lavoro con gli altri ^___^
V.
--
Fedeli alla line
On Tue, 17 Dec 2002 00:44:46 +0100
Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> non c'è un modo più veloce per ottenere lo stesso risultato
> (bellissime fonts stile latex o tipo man -t)?
Esporta un documento vuoto da lyx a latex, otterrai un template per i
tuoi documenti latex, poi ci inseris
http://www.demudi.org
Qualcuno ha provato ?
Ciao
--
oOO() |Nicholas Wieland|
/ _/ |nicholas_wieland|
|/ [ Step on the ]|@yahoo.it |
\_)[ right foot ]||
Grazie, ho risolto pressapoco come dici tu, solo che ho usato il
kernel 2.2 e ho scaricato i moduli dal sito adaptec.
byz
On Mon, Dec 16, 2002 at 05:06:16PM +0100, Massimiliano Masserelli wrote:
>
> Hai una debian installata con su il kernel 2.4.18-bf2.4? In quel caso,
> da quella macchina, copia
On Mon, Dec 16, 2002 at 07:19:26PM +0100, Domenico Rubatti wrote:
> Il mio problema e' nel routing dei pacchetti questa e' la mia
> configurazione
Dipende tutto da quello che ci vuoi fare con queste due shcede:
se vuoi dividere il traffico a metà (per raddoppiare la banda)
devi usare il channel bon
Il giorno Mon, Dec 16, 2002 at 07:19:26PM +0100, Domenico Rubatti ha scritto:
> Tutto ok se faccio ping di machine della mia rete ( ex 192.168.30.xxx),
> ma se faccio ping di indirizzi della rete internet non pingo nulla
> Se faccio ifdown di una qualsiasi eth rifunziona tutto ok!!!
togli un gatew
24 matches
Mail list logo