* domenica 28 luglio 2002, alle 01:26, /dev/null scrive:
> > $ telnet 127.0.0.1 25
> > Trying 127.0.0.1...
> > telnet: Unable to connect to remote host: Connection refused
> Non proprio: questo succede quando l'interfaccia "lo" e` UP ma non c'e`
> nulla che ascolta sulla porta tcp in questione. Se
On Sun, 28 Jul 2002 01:55:38 +0200
Michele Dalla Silvestra <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Pero' ho
> avuto una brutta esperienza con dei riscrivibili da 8x.
>
Io ho un solo cdrw 10x che funziona alla grande :) Si vendono
ultimamente da... mondadori informatica se non ricordo male, dei magnex
da 1
On Sat, Jul 27, 2002 at 03:29:41PM +0200, Nick Name wrote:
> Chiedi bene al rivenditore se è esattamente quello che fa al caso tuo.
> Senti, ma sei sicuro sicuro sicuro che un cd riscrivibile 10x non fa al
> caso tuo? Magari spendi meno a comprare un masterizzatore portatile USB!
Credo non sia tan
On Sat, Jul 27, 2002 at 07:37:00PM +0200, Ferdinando wrote:
> * sabato 27 luglio 2002, alle 13:10, Giacomo Tesio scrive:
> > Ferdinando wrote:
> >
> > Ecco il mio /etc/network/interfaces:
> >
> > # Used by ifup(8) and ifdown(8). See the interfaces(5) manpage or
> > # /usr/share/doc/ifupdown/examp
On Thu, Jul 25, 2002 at 10:40:44PM +0200, Mario Ambrogetti wrote:
> > for file in `dpkg --get-selections | cut -f 1` ; do
> > size=`apt-cache show $file | grep Installed-Size | cut -d: -f 2`
> > echo "$size $file" > log
> > done
> >
> > sort -n log > log2
> >
>
> questa e' la mia version
Ho dato il portatile a mio padre, ha 57 anni e non ha mai visto un
computer, anche se e' una persona che ha sempre studiato, ho voluto
dargli la possibilita' di usare internet e gli ho lasciato un bel
portatile acer celeron 550 con 300 e fischia di ram e 5GB di hd.
Dapprima ho provato a fargli us
Vabbè. Un amico mi ha fatto notare che ho terribilmente esagerato. Lui
non ha menzionato altre occasioni che questa, però ha ragione, e questa
non è l'unica occasione.
Scusami tu e tutti, in fondo sono qua per collaborare. D'ora in poi farò
come facevo prima, e se non mi piace l'argomento di una e
* sabato 27 luglio 2002, alle 13:10, Giacomo Tesio scrive:
> Ferdinando wrote:
>
> Ecco il mio /etc/network/interfaces:
>
> # Used by ifup(8) and ifdown(8). See the interfaces(5) manpage or
> # /usr/share/doc/ifupdown/examples for more information.
> auto lo eth0
> iface lo inet loopback
>
> Non
On Sat, Jul 27, 2002 at 01:10:17PM +0200, Giacomo Tesio wrote:
> Ecco il mio /etc/network/interfaces:
>
> # Used by ifup(8) and ifdown(8). See the interfaces(5) manpage or
> # /usr/share/doc/ifupdown/examples for more information.
> auto lo eth0
> iface lo inet loopback
>
> Non ho alcuna scheda d
Vicenza, Italia: ¡Mensaje humanitario
urgente! La familia cubana integrada por Oriel de Armas Peraza, su
esposa Raiza Portal Sánchez y su pequeña hija Brenda de Armas Portal, de 4 años,
se encuentran en Italia, donde les fue negado asilo político, ¡y corren riesgo
de ser deportados en los p
* Il Saturday 27 July 2002, alle 18:36, in un momento di follia synthespian
scrisse:
>> Non capisco come mai ma non riesco a vedere le pagine web e nemmeno la
>> stessa guida con Nautilus. Vedo sempre il sorgente e non processa mai.
>
>Come hai fatto per installare Nautilius? Ho fatto
>$ apt-get
Em Sáb, 2002-07-27 às 15:38, k escreveu:
> Non capisco come mai ma non riesco a vedere le pagine web e nemmeno la
> stessa guida con Nautilus. Vedo sempre il sorgente e non processa mai.
>
> Cosa devo fare?
>
> Ciao
Come hai fatto per installare Nautilius? Ho fatto
$ apt-get install nautilius
On Sat, Jul 27, 2002 at 01:39:23PM +0200, davide - dissident wrote:
> la maal... il mio problema era capire il numero n associato alla
> rappresenbtanza di dio in terra (ero convinto che il papa si chiamasse
> giovanni paolo secondo e non vedo nessi con il diciannove)
Confesso ho dato un
On Sat, 2002-07-27 at 18:49, Rodolfo Giometti wrote:
> P.S. Molti mi riprendono perché ho il vizzietto di chiamare il
> «kernel» con il corrispettivo italiano «nucleo». Comunque si capiva
> no? ;-p
Toh, finalmente qualcuno che preferisce come me il termine nucleo.
Non sono un paladino dell'italiano
Non capisco come mai ma non riesco a vedere le pagine web e nemmeno la
stessa guida con Nautilus. Vedo sempre il sorgente e non processa mai.
Cosa devo fare?
Ciao
--
'''
(0 0)
+oOO(_)--+
| karim |
| elk(at)simul(dot)net |
+--
> Insomma, se non c'è, l'apt-get viene inventato...
Sotto linux però ci sono già tutte le cose, emacs,vi ma anche
(soprattutto) make e rcs! Quante volte nel periodo in cui lavoravo in
ac-cess (scusate :) ho sentito il bisogno di un semplice "ci"...
V
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTE
Bella risposta. "MikTeX".
> (TeX, LateX e compagnia bella sono pensati, creati e sviluppati sotto Unix)
Non esattamente. Certo, stanno bene con Un*x, ma sono nati e cresciuti
con un'idea diversa, quella di poter girare un po' ovungue nello stesso
modo, ottenendo risultati identici (o perfettame
On Sat, 27 Jul 2002 19:58:44 +0200 Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> wrote: 8-§ >
On Sat, 27 Jul 2002 17:24:12 +0200
8-§ > "What you see is what you mean, is what you want, is what you want to
8-§ > print" :)))
"What you want, you surely can do it with Linux, with others ... boh"!
8-§ > --
8
> "What you see is what you mean, is what you want, is what you want to
> print" :)))
Per completezza, negli anni le ho collezionate:
what you see is all you get
what you see you might not get
what you see is what you give
what you give is what you get
what you see ain't what you are getting
On Sat, 27 Jul 2002 17:24:12 +0200
[EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> PS: uno dei mille vantaggi di Tex/Latex è non il WYSIWYG
> What-You-See-Is-What-You-Get, ma semplicemente quello che gli dici di
> fare, Latex LO FA E BASTA
"What you see is what you mean, is what you want
On 27 Jul 2002 17:54:16 +0200
Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ho detto "formato grafico". tipo png. word capisce. che poi un
> documento in latex sia circa 1000 volte meglio, sopratuttutto se
> contiene equazioni, beh, su quello non ci sono dubbi.
Si, l'avevo capito... è che "no
On Sat, 27 Jul 2002 18:50:35 +0200
Francesco Paolo Lovergine <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Un laptop NON e' hardware medio. Del resto, hai mai provato
> a installare un windows 'standard' su un laptop?
Sei un simpaticone... ci ho provato una volta, all'inizio :) E anche a
metterlo sul celeron "a
Alle prese con il portatile di un amico...
Kekazz di scheda audio monta quest'affare? Sembrerebbe una VIA, i moduli
li carica perfino, ma non si sente una mazz...
Vuoi vedere che ci vuole la pezz?
Mumble, mumble...
PS: Il resto funge tutto, compreso modem Conexant. E a parte il solito
ACPI che
On Thu, Jul 18, 2002 at 09:44:33PM +0200, Daniele Nicolodi wrote:
> On Thu, Jul 18, 2002 at 09:32:46PM +0200, Francesco Paolo Lovergine wrote:
>
> > Differenze sottili o stato di obnubilimento del sottoscritto ... :)
>
> Che cosa e` l'obnubilimento ??
Non so...
> > Le funzioni sched_ ci sono ma
On Fri, Jul 26, 2002 at 11:05:10PM +0200, Nick Name wrote:
> Ragazzi, sono tre giorni che provo, e ho capito una cosa. Linux
> quest'anno ha perso troppo rispetto a quello che aveva guadagnato nel
> decennio prima.
>
> Riassumo prima perchè il post è lungo: su hardware non proprio alla
> moda, lin
On Fri, Jul 26, 2002 at 06:29:50PM +0200, nusam wrote:
> On Fri, Jul 26, 2002 at 02:51:26PM +0200, walter valenti wrote:
> > Premessa:
> > sulla Woody ho ancora Xfree3, passerò al quattro quando capiro qualcosa
> > pià di X, cosi se dovesse succedere qualche delirio, forse saprò
> > intervenire.
On Fri, Jun 28, 2002 at 07:23:46PM +0200, Matteo wrote:
> Procedendo nella configurazione della mia woody per ppc mi sono posto questo
> quesito: come faccio , _da console_, ad utilizzare un secondo monitor?
Vedi se questo va bene:
[EMAIL PROTECTED]:~$ apt-cache show fbgetty
Package: fbgett
Il sab, 2002-07-27 alle 16:18, Nick Name ha scritto:
> On 27 Jul 2002 16:07:34 +0200
> Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > comunque, se proprio l'equation writer non funziona, puoi usare TeX
> > per le sole equazioni ed esportarle in un formato grafico che word
> > capisca.
>
>
On Sat, 27 Jul 2002 15:45:54 +0200 "balbo marco" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: 8-§
> Aiutatemi, per favore!
8-§ > Stò scrivendo la tesi con Word e con numerose equazioni da inserire.
8-§ > Dopo aver scritto un documento di numerose pagine e parecchie formule
con
8-§ > Equation editor, l'apertur
Il tuo disco sta benissimo, e' solo un problema di lilo, qui troverai
maggiori indicazioni al tuo problema:
http://www.tldp.org/HOWTO/Bootdisk-HOWTO/a1483.html
bay
Vincenzo Agosto wrote:
Ciao sto cercando di istallare la mia distribuzione debian (potato) su
un hd da 6Gb che il bios riconosce tran
Ma qui siamo diventati matti?!?!
Se volevo sentirmi le lamentele degli utilizzatori M$ sottoscrivevo una
loro ML
Usate il buon senso DIOBONO!
[EMAIL PROTECTED]
On 27 Jul 2002 16:07:34 +0200
Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> comunque, se proprio l'equation writer non funziona, puoi usare TeX
> per le sole equazioni ed esportarle in un formato grafico che word
> capisca.
No per favore. Word non capisce. Volete latex imparatelo ad usare. Ci
I casi sono 2.
O sei un troll che vuol vedere come si incazzano quelli di una lista
linux, e io se permetti mi incazzo, oppure sei straOT.
OT alla quinta.
Vuoi una soluzione al tuo problema. Io ce l'ho. Si chiama apt-get
install tetex-bin tetex-extra
E' un comando.
Come mai dal prompt di MS-D
> Sinteticamente: Asus fa schifo.
e anche l'assistenza. E persino il case, si è rotto dopo un po' a causa
della flessione quando apri il monitor
Si, io ce l'ho: asus fa schifo.
Vince
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PRO
Il sab, 2002-07-27 alle 15:45, balbo marco ha scritto:
> Aiutatemi, per favore!
> Stò scrivendo la tesi con Word e con numerose equazioni da inserire.
perche' non scrivi ad una ML windows?
comunque, se proprio l'equation writer non funziona, puoi usare TeX per
le sole equazioni ed esportarle in u
On Fri, 2002-07-26 at 23:33, Giuseppe Sacco wrote:
> Sui portatili ASUS (parlo per triste e lunga esperienza) ti consiglio di
[...]
> Poi vedrai che il resto va. I kernel panic sugli asus capitano in genere
[...]
> riproducibile ... :-(
Sinteticamente: Asus fa schifo.
--
To UNSUBSCRIBE, email to
Aiutatemi, per favore!
Stò scrivendo la tesi con Word e con numerose equazioni da inserire.
Dopo aver scritto un documento di numerose pagine e parecchie formule con
Equation editor, l'apertura del file man mano che scrivo diventa sempre più
lenta e il computer a volte si blocca (muore!).
Inoltre
On Fri, 2002-07-26 at 10:22, Federico Di Gregorio wrote:
> intanto credo che stalman non abbia mai pronunciato le parole "open
> source". :) poi, guarda che politica non significa "applicare a cose che
> non sono software". se vuoi, il software libero e' politica nel senso
> che contiene quelle ide
Alle 14:37, giovedì 25 luglio 2002, Marco Lanzotti ha scritto:
> > maggiore e' la richiesta di energia, minore e' la ricarica della
> > batteria! un alternatore, non e' che aumenta il proprio attrito a seconda
> > del carico attaccato!
> > e' un rotore, che genera del flusso magnetico, l'attrito e
On Fri, 2002-07-26 at 22:21, MaX wrote:
> Ué!!
>
> ma fa molto caldo li in italia??
>
> ... mi sembrate tutti matti!
>
> sentite... qui in lista ci sono un sacco di colori e idee politiche, ma non é
> assolutamente il caso
> di postare qui insulti e/o come sappiamo fare benissimo noi italiani.
On Sat, 27 Jul 2002 15:03:15 +0200
Paolo Casciello <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> CDC sarebbe? :?
Computer Discount. L'affarotto costava una ottantina di euro, poi devi
anche comprarti l'hard disk...
Chiedi bene al rivenditore se è esattamente quello che fa al caso tuo.
Senti, ma sei sicuro s
Il ven, 2002-07-26 alle 20:56, `matte ha scritto:
> Il 26 luglio alle ore 09:52, davide ha scritto :
> > eh... direi proprio di si... o pensi che la politica sia solo votare?
> > la politica la fai anche, e sopratutto, consumando...
>
> Ok, torniamo indietro di un post, visto che il free software
> nononono :)
> Come hai fatto a capire questo?? :D
Dall' "a quanto mi risulta"... ora ho letto anche il testo che quotavi
:) Cmq come già detto ho visto alla CDC questi scatolotti usb che
possono contenere un hard disk 2.5'', che poi è lo stesso dei portatili,
quindi se hai un portatile ti fa co
Hello Nick,
sabato, sabato 27 luglio 2002, you wrote:
>> Poi magari faccio un salto a qualche linuxfest... e c'e' qualche
>> pacchetto che mi interessa ma non c'e' il
>> masterizzatore disponibile... attacco usb e via.
NN> Non ho ben capito. Ti serve un hard disk su usb ma
* Friday 26 July 2002, alle 16:47, /dev/null scrive:
> Perdecifrare messaggicome questo,cifrati sostituendo
> sistematicamente ogni lettera con un'altra lettera (sempre con la
> stessa lettera, cioe`), si usa un metodo statistico, basato sulla
> frequenza di occorrenza d
Il ven, 2002-07-26 alle 23:31, Michele Dalla Silvestra ha scritto:
> Ho visto che iniziano ad aggiornare sarge (tranne la libc, vabbe'), quindi
> siccome ho per le mani una macchina con una scheda video Matrox G550, non
> supportata dall'XF4.1 di woody ma solo con dei pacchetti di XF4.2 scaricati
>
Il ven, 2002-07-26 alle 22:17, k ha scritto:
> Sono andato sul sito del garante della privacy e appena clicco su
> italiano mi si chiude mozilla.
>
> Il sito e' www.garanteprivacy.it
>
> Io ho mozilla 1.0, a voi fa' la stessa cosa?
Guarda di avere jre installato.
Se si, reinstallalo
--
To UNS
On Sat, 27 Jul 2002 14:29:27 +0200
Paolo Casciello <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Poi magari faccio un salto a qualche linuxfest... e c'e' qualche
> pacchetto che mi interessa ma non c'e' il
> masterizzatore disponibile... attacco usb e via.
Non ho ben capito. Ti serve un hard
Hello Francesco,
venerdì, venerdì 26 luglio 2002, you wrote:
FPL> Dipende solo dal convertitore e box. Usando gli appositi - tra
FPL> l'altro alimentati dal pc - ho visto dischi esterni ibm da 3.5 pollici
FPL> da 60GB collegati a normali usb. La velocita' e' quella che e',
FPL> piu' di una parall
Ragazzi, io ho visto in vendita degli scatolotti usb nei quali si può
inserire un hard disk da 2.5''. Magari serve allo scopo.
Ciao
Vince
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Hello `matte,
venerdì, venerdì 26 luglio 2002, you wrote:
m> Se non vuoi un "mini-hd" ma una memoria tipo quelle delle macchine
m> fotografiche, ci sono i mini hd in "stick" da attaccare alla usb.
m> Peccato che il taglio più grande è 1GB dal costo di 900EUR circa.
A quel punto prenderei l'iPOD
Prova a pulire il MBR del disco, parti con un floppy DOS e dai il
comando `fdisk /mbr'; poi fai ripartire Linux col floppy di avvio e
prova a dare il comando `# lilo -v'.
WW.
--
Werewolf alias Matteo
werewolf(at)pavia.linux.it
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "un
Ciao sto cercando di istallare la mia distribuzione debian (potato) su
un hd da 6Gb che il bios riconosce tranquillamente. Riesco a istallare
tutto perfettamente però riesco a fare il boot solo ed esclusivamente da
floppy. Se eseguo il boot da HD mi rimane una L pendente e si pianta
tutto...
Qualcu
Ferdinando wrote:
Ecco il mio /etc/network/interfaces:
# Used by ifup(8) and ifdown(8). See the interfaces(5) manpage or
# /usr/share/doc/ifupdown/examples for more information.
auto lo eth0
iface lo inet loopback
Non ho alcuna scheda di rete installata, può centrare qualcosa?
Comunque ti assicuro
Il Fri, Jul 26, 2002 at 09:03:03PM +0200, Daniele Nicolodi ha scritto:
> Io ho un Olympus C-3030Z e non funziona mica con il mass storage.
> Occorre utilizzare gphoto2, che funziona molto bene.
>
> Solo per specificare che gphoto non serve solo per la macchina fotografica
> della barbie ma serv
Il Fri, Jul 26, 2002 at 07:20:45PM +0200, farnis ha scritto:
> Federico Di Gregorio wrote:
>
> >>Ma come si fa a sapere se una fotocamera digitale supporta l'usb-storage?
>
> >bella domanda. provi.
>
> Intendevo se a priori c'era un modo per capire se potrebbe funzionare o
> meno...che so, maga
On Fri, Jul 26, 2002 at 09:23:33PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Scrive Giacomo Tesio <[EMAIL PROTECTED]>:
> Il fatto è che
> a) all'avvio il servizio apache, non riesce a partire se non si connette ad
> internet. Ma che centra? Cioè a intuito direi che cerca un dns, ma ho paura di
> dire ca**
On Wed, Jul 24, 2002 at 10:35:23PM -0100, daniele wrote:
> winmodem:
> - linux segnala un modem intel, xp utilizza il driver lucent.
>
Io ho winmodem lucent sia sul laptop che sul desktop. (pero' lspci lo
segnala correttamente come modem LT)
- uso ltmodem-6.00b8 preso da linmodems.org, con kerne
Grazie entrambi :)
Vince
--
Fedeli alla linea, anche quando non c'è
Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.
Fedeli alla linea la linea non c'è.
[CCCP]
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECT
> Con il driver vesa hai le stesse prestazioni che con quello accelerato
> siliconmotion (all'incirca, intendo ti sembra lento come il framebuffer
> o un po' meglio) ?
La velocità è buona, ma non hai l'accelerazione 2D o 3D. Decisamente
migliore del fb.
Ciao,
Giuseppe
--
To UNSUBSCRIBE, email
60 matches
Mail list logo