On Mon, May 20, 2002 at 08:21:46PM +, Franco wrote:
> > > Qualcuno si ricorda il valore (ottale) da assegnare a umask
> > > all'interno di /etc/fstab per far montare all'utente una
> > > partizione in sola lettura ?
Risolto: umask=222
___
Fal
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
* Sunday 19 May 2002, alle 23:29, Franco scrive:
> Qualcuno si ricorda il valore (ottale) da assegnare a umask
> all'interno di /etc/fstab per far montare all'utente una
> partizione in sola lettura ?
beh, umask va in sottrazione, quindi metti in ottale i permessi che non
vuoi dare. per il resto
Ciao a tutti,
più che un problema è una finezza.
GNOME Display Manager, nonostante il mio sistema sia configurato in
lingua italiana, parte con i menù in inglese.
Se faccio /etc/init.d/gdm restart carica le impostazioni italiane.
Penso quindi che all'avvio di gdm non sia settata la variabile
[EMAIL
> Heh, magari preferirei farlo impalare da qualche soggetto un po'
> piu` scabro, come /dev/urandom ;-)
ehy! non ti permettere sai. :-)
--
Non sono strutturato per poter reggere per molto tempo ancora.
davide - dissident
mailto: punkow(at)softhome(dot)net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL P
On Mon, May 20, 2002 at 12:33:04AM +0200, MaX wrote:
> > Qualcuno si ricorda il valore (ottale) da assegnare a umask
> > all'interno di /etc/fstab per far montare all'utente una
> > partizione in sola lettura ?
>
> non era 022 ?
No. 022 dà libero accesso all'utente in lettura e scrittura.
Le ho
On 170502, 20:40, nusam wrote:
> On Fri, May 17, 2002 at 05:03:55PM +0200, Apaella wrote:
> > On 170502, 16:41, giacomo tenaglia wrote:
> > > io con ext2 non ho avuto mai problemi, comunque passando a ext3 ho
> > > gioito del journaling insieme alla mia sorellina che per farmi gli
> > > sch
On 070502, 20:36, Giacomo Tesio wrote:
> Mi sapete indicare un pacchetto che contenga la libreria libmysqld (per
> sfruttare server embedded in una applicazione), visto che nella mia
> Woody l'ho cercata ovunque?
non so cosa intendi per ovunque ma a me...
[EMAIL PROTECTED]:~$ apt-cache searc
On Mon, May 20, 2002 at 04:49:08PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> sono da poco passato a debian ed ero abituato con mandrake ad usare adduser
> per creare gli utenti. Usando lo stesso comando con debian mi sono accorto
> che viene creata una cartella con il nome dell'utente in questione ma con
>
On Mon, 20 May 2002 16:49:08 +0200
[EMAIL PROTECTED] wrote:
> Scusate una cosa,
> sono da poco passato a debian ed ero abituato con mandrake ad usare
> adduser per creare gli utenti. Usando lo stesso comando con debian mi
> sono accorto che viene creata una cartella con il nome dell'utente in
> qu
Ciao a tutti,
sto cominciando ad usare con molto profitto il mio Palm con Linux però
ho qualche problemino; non riesco ad usare i conduits per gnome-cal
(il quale mi dà proprio errore se provo ad attivarlo) e con gnome-card
(il quale invece mi dice di sì come agli imbecilli e poi non fa
Scusate una cosa,
sono da poco passato a debian ed ero abituato con mandrake ad usare adduser
per creare gli utenti. Usando lo stesso comando con debian mi sono accorto
che viene creata una cartella con il nome dell'utente in questione ma con
i diritti in lettura. così ogni utente che creo può legg
oktomail a sélectionné pour vous :
Dépêchez-vous, vous avez jusqu'au 24 mai pour participer au grand jeu Whiskas® !
D'un simple clic, tentez votre chance : vous pouvez remporter un Home Cinema, un caméscope numérique, ou un appareil photos jetabl
> Ora che ho visto, vi avevo dato l'url senza il .keycomm.it, col cavolo
> che funzionava... :-(
eheh :)
> Esempio comandi
grazie non vedo l'ora di scaricarlo!
--
"The box said: 'Windows 95 or better'. So I installed Linux."
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone
Il Sat, May 18, 2002 at 03:50:14PM +0200, Semeria Agostino ha scritto:
> All'università, la maggioranza delle distribuzione sono RED HAT! Quindi
> questa definizione di variabile la devo includere nel mio .xsession?
Sì.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscri
14 matches
Mail list logo