* venerdì 12 ottobre 2001, alle 15:34, Francesco P. Lovergine scrive:
> Comunque a parte la critica, perche' non dare una mano? con le traduzioni
> siamo 2-3 gatti.
Dimenticavo, per dare una mano, limitatamente alle mie ridotte capacita' ?
Ciao
Ferdinando
[EMAIL PROTECTED] writes:
>è successo un fatto strano, mi è tornata la
>mail da un indirizzo in Germania al quale non ho "mai" scritto.
>Idee?
Evidentemente è un iscritto alla ML a cui il server della lista non è
riuscito a scrivere. Poiché tu risulti l'autore del messaggio, ti è
tornata la notif
[EMAIL PROTECTED] writes:
>fetchmail: SMTP connect to localhost failed
A me sembra che exim non stia girando o comunque non accetti connessioni
sulla porta 25... non è che hai cambiato qualche configurazione?
Matteo
[EMAIL PROTECTED] writes:
>Veramente io mi accontenterei di una versione stampabile (pdf, ps, ...)
>di quei bei manuali (anche in inglese) dici che è chiedere troppo?
Cito: "Conversion utilities for DebianDoc SGML are available in Debian
package
debiandoc-sgml". Ovvero: se vuoi stamparli, scarical
"Francesco P. Lovergine" wrote:
>
> On Fri, Oct 12, 2001 at 03:03:22PM +0200, MaX wrote:
> > On Friday 12 October 2001 13:57, Ferdinando wrote:
> >
> > > Qualcosa non torna, non esiste luogo in Debian dove poter trovare i
> > > documenti tradotti, perch? non sono stati inseriti ?
> >
> > non credo
Matteo Sisa wrote:
>
> [EMAIL PROTECTED] writes:
> >Mi sento molto stupido ma non capisco come fare a scaricarmi un manuale
> >da qui:
> >
> >http://cvs.debian.org/ddp/manuals.sgml/?cvsroot=debian-doc#dirlist
>
> Clicchi sul numero della versione.
>
> Ma sei sicuro di voler scaricare un sgml? No
Franco Vite wrote:
...
> Si, solo che:
>
> [18:50:32 - Fri Oct [EMAIL PROTECTED]: ~]$ dpkg -l vold
> Desiderato=sconosciUto/Installato/Rimosso/P:eliminato/H:bloccato
> | Stato=Non/Installato/file Config./U:spacchett./conf.
> Fallita/H:inst.parzial.
> |/ Err?=(nessuno)/H:bloc./necess.Reinst./
* venerdì 12 ottobre 2001, alle 15:34, Francesco P. Lovergine scrive:
>
> Va beh che il sito e' in inglese, pero' c'e' scritto
> dove si trova la versione in sviluppo di josip... :)
>
> http://www.debian.org/doc/manuals/maint-guide/index.it.html
Beh, quando uno è zappa è zappa ...
> Comunqu
On Friday 12 October 2001 15:36, Francesco P. Lovergine wrote:
> Tradurre e' una bella palla, se mi consentite, putroppo, soprattutto
> quando i documenti sono corposi... E si fa gia' un bello sforzo - quando
> possibile - per manutenere le pagine www che sono quelle di
> consultazione piu' immedi
Un saluto a tutti.
Qualcuno di voi ha mai usato il pacchetto hptalx? Permette di trasferire
software per calcolatrici hp 48/49 da pc a calcolatrice e viceversa. Io
ho installato il pacchetto, ma non riesco a farlo funzionare.
E' come se non trovasse la calcolatrice collegata alla seriale.
Qualche
Salve a tutti, sono incappato nel bug dell'@INC cannato per il perl
aggiornando Apache della 2.2 (in pratica, nell'error_log compare un
"Apache.pm failed to load!" e apache non parte). Vorrei sapere dove viene
impostata la variabile @INC per gli include del perl e se e' possibile
modificarla. A
io uso tin e a volte è successo anche a me,nel mio caso era solo un problema
del server,basta riprovare.
Aiuto!
Sono tre giorni che non scarico la posta, non ho toccato assolutamente niente,
mi era già capitato una volta ma dopo due giorni il problema si è risolto da
solo... La mia ragazza è in Brasile per un mese, se qualcuno ha un suggerimento
gliene sarei molto grato... Ho una patata 2.2.r3 co
[Fri, Oct 12, 2001 at 09:13:11AM +0200] - Francesco P. Lovergine scrive:
[...]
> > Vold. Da dove lo elimino?
> >
>
> apt-get remove vold non ti piace? ;-)
Si, solo che:
[18:50:32 - Fri Oct [EMAIL PROTECTED]: ~]$ dpkg -l vold
Desiderato=sconosciUto/Installato/Rimosso/P:eliminato/H:blocca
On Fri, Oct 12, 2001 at 10:30:28AM +0200, Stefano Zacchiroli wrote:
> On Fri, Oct 12, 2001 at 01:35:59AM +0200, Manuele Rampazzo wrote:
> > Allora: dopo aver aggiornato, mi ritrovo con l'impossibilita' di
> > lanciare X da utente non-root, mentre da root tutto funziona
> dai un occhio a ~/.xsession
[EMAIL PROTECTED] (Luigi Montella) writes:
> Ciao gente!
>
> Sapreste indicarmi dovo trovo URL di mirror italiani di debian?
> Le tre linee da inserire nel source.list tanto per capirci..
> Grazie per eventuali info.
> byZ
ecco il mio sources.list:
deb http://ftp.it.debian.org/debiantes
On Fri, Oct 12, 2001 at 05:10:42PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> Di base apache cerca in ogni directory il file index.html .
>
> Io però ho una pagina in php. Come gli dico di servire di default per
> una directory il file index.php ?
DirectoryIndex index.html index.htm index.php index.php3
Devi cercare nel file di configurazione di apache (httpd.conf)
la direttiva
DirectoryIndex index.html index.htm
e aggiungerci index.php
DirectoryIndex index.html index.htm index.php
- Original Message -
From: "Ottavio Campana" <[EMAIL PROTECTED]>
To:
Sent: Friday, October 12, 2001 8:10
Di base apache cerca in ogni directory il file index.html .
Io però ho una pagina in php. Come gli dico di servire di default per
una directory il file index.php ?
Ciao e grazie
--
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.
On Fri, Oct 12, 2001 at 03:14:34PM +0200, Davide Alberani wrote:
> Mime-Version: 1.0
> Content-Type: text/plain; charset=us-ascii
> Content-Disposition: inline
> User-Agent: Mutt/1.3.17i
> In-Reply-To: <[EMAIL PROTECTED]>; from [EMAIL PROTECTED] on Fri, Oct 12, 2001
> at 10:13:13AM +0200
> Organiz
On Fri, Oct 12, 2001 at 03:03:22PM +0200, MaX wrote:
> On Friday 12 October 2001 13:57, Ferdinando wrote:
>
> > Qualcosa non torna, non esiste luogo in Debian dove poter trovare i
> > documenti tradotti, perch? non sono stati inseriti ?
>
> non credo..il fatto ? che non ci sono.
>
> > Noi Itali
On Fri, Oct 12, 2001 at 01:57:03PM +0200, Ferdinando wrote:
> * venerd? 12 ottobre 2001, alle 09:37, Francesco P. Lovergine scrive:
> >
> > Guarda che le traduzioni ci sono (alcune) Per esempio io ho tradotto
> > la Guida per il Nuovo Maintainer all'epoca del mio 'esame' da developer.
> > Il probl
On Fri, Oct 12, 2001 at 12:32:34PM +0200, Angelo Siciliano - wrote:
> domenica 23 settembre 2001, alle 09:15, Giuseppe Bellini ha scritto:
> [cut]
> > irc
> > epic4 il migliore secondo me :)
> cosa ha di speciale? Io uso BitchX e lo trovo bellissimo...
a parte il fatto che non mette i due punti co
Ciao gente!
Sapreste indicarmi dovo trovo URL di mirror italiani di debian?
Le tre linee da inserire nel source.list tanto per capirci..
Grazie per eventuali info.
byZ
On Oct 12, Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> direi che imap su ssl soddisfa tutti i punti.
Avevo dimenticato:
7. possibilita` per i client di lavorare off-line, almeno entro certi
limiti. Non mi pare che mutt lo consenta; forse altri mail reader...
--
(=---= [EMAIL PROTECTED
On Friday 12 October 2001 13:57, Ferdinando wrote:
> Qualcosa non torna, non esiste luogo in Debian dove poter trovare i
> documenti tradotti, perchè non sono stati inseriti ?
non credo..il fatto è che non ci sono.
> Noi Italiani facciamo pure una magra figura anche nella pagina di
> installazi
* venerdì 12 ottobre 2001, alle 09:37, Francesco P. Lovergine scrive:
>
> Guarda che le traduzioni ci sono (alcune) Per esempio io ho tradotto
> la Guida per il Nuovo Maintainer all'epoca del mio 'esame' da developer.
> Il problema e' trovare i volontari che traducano i volumi di ddp oltre
> al we
ciao a tutti,
come faccio nel server collegato ad internet sapere a quali indirizzi (o
siti) è colegato e a che velocità sta scaricando o caricando singolarmente?
es. sto sincronizzando con rsync il mirror locale deebian, mentre leggo la
posta da yahoo e scarico l'ultima iso di progeny da ftp.f
Controlla il file /etc/X11/Xserver.
ecco la mia copia del file:
/usr/bin/X11/XFree86
Console
The first line in this file is the full pathname of the default X server.
The second line shows who is allowed to run the X server:
RootOnly
Console (anyone whose controlling tty is on the console)
A
On Friday 12 October 2001 09:34, Francesco P. Lovergine wrote:
> On Thu, Oct 11, 2001 at 04:38:28PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> > Salve, vorrei sostituire RedHat 7.0 con Debian 2.2.3.
>
> 2.2r3 please
>
> > Non ho i Cd , come posso fare ?
> > Mi posso collegare ad Internet.
> > Se scarico i c
domenica 23 settembre 2001, alle 09:15, Giuseppe Bellini ha scritto:
[cut]
> irc
> epic4 il migliore secondo me :)
cosa ha di speciale? Io uso BitchX e lo trovo bellissimo...
[cut]
Ciao
Angelo
--
Includimi fuori.
On Thu, Oct 11, 2001 at 11:47:23PM +0200, Paride Desimone wrote:
> Come faccio a passare agevolemnete da KDE a GNOME. Uso Mandrake 8.1
Questa lista si chiama "debian-italian". Che ne dici se ti suggeriamo
come passare da Mandrake a Debian? ;)
--
Christian Surchi | [EMAIL PROTECTED] | [EM
On Thu, Oct 11, 2001 at 10:56:48PM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
> > Non ti seguo... e quando scarichi un pezzo di thread con un mua ed un
> > pezzo con l'altro, poi come fai per esempio a rivederlo intero? Scarichi
> > di nuovo tutta la posta dal server? E poi tu hai un solo folder?
>
> l'*
On Fri, 2001-10-12 at 08:42, Davide Alberani wrote:
> On Oct 11, Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > l'*unico* caso in cui funziona bene e' se usi un server IMAP e
> > lasci gestire a lui tutta la posta.
>
> Un caso che mi sono sempre chiesto come gestire al meglio e`
> quello d
On Fri, Oct 12, 2001 at 01:35:59AM +0200, Manuele Rampazzo wrote:
> Allora: dopo aver aggiornato, mi ritrovo con l'impossibilita' di
> lanciare X da utente non-root, mentre da root tutto funziona alla
> perfezione. E' inoltre la prima volta che accade questo, precedentemente
> qualsiasi utente era
On Fri, Oct 12, 2001 at 01:35:59AM +0200, Manuele Rampazzo wrote:
> Ciao,
> ho un problema con XFree86 dopo un aggiornamento del sistema
> (attualmente uso un ibrido sid, prevalente, & woody, quindi immagino che
> il mio problema possa anche essere semplicemente un baco risolvibile al
> prossimo ag
On Thu, Oct 11, 2001 at 09:04:09PM +0200, Ferdinando wrote:
> * gioved? 11 ottobre 2001, alle 17:24, Marco Mililotti scrive:
>
> > Dovrebbe esserti utile ;)
> > http://www.debian.org/doc/ddp
> > Debian Documentation Project (in effetti mi sembra che non molti lo
> > conoscono...)
>
> Per l'Ingles
On Thu, Oct 11, 2001 at 04:38:28PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Salve, vorrei sostituire RedHat 7.0 con Debian 2.2.3.
2.2r3 please
> Non ho i Cd , come posso fare ?
> Mi posso collegare ad Internet.
> Se scarico i cd.iso da Internet posso poi copiarli su altri cd e poi
> installare il tutto
On Thu, Oct 11, 2001 at 05:28:25PM +0200, Franco Vite wrote:
> [Thu, Oct 11, 2001 at 02:48:13PM +0200] - Francesco P. Lovergine scrive:
> > On Thu, Oct 11, 2001 at 10:01:34AM +0200, Franco Vite wrote:
> > > Ciao a tutt*, e scusate la domanda da utonto (categoria di cui sono
> > > membro ormai da ta
On Fri, Oct 12, 2001 at 08:42:23AM +0200, Davide Alberani wrote:
> On Oct 11, Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > l'*unico* caso in cui funziona bene e' se usi un server IMAP e
> > lasci gestire a lui tutta la posta.
>
> Un caso che mi sono sempre chiesto come gestire al meglio
On Oct 11, Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> l'*unico* caso in cui funziona bene e' se usi un server IMAP e
> lasci gestire a lui tutta la posta.
Un caso che mi sono sempre chiesto come gestire al meglio e`
quello di volere una casella di posta singola, accessibile sia
dal lavoro
41 matches
Mail list logo