Iomega Zip

2001-08-03 Per discussione Paolo Benvenuto
Ciao a tutti! HO cambiato uno zip 100 con uno zip 250. Entrambi sono gli pseudo-scsi che si attaccano alla porta parallela, e a valle ci si mette la stampante. IL kernel, compilato da me, funzionava con il zip 100. Invece lo stesso kernel non mi vede più lo zip 250. Con winzozz non ci sono stati

Depliant per Debian

2001-08-03 Per discussione David N. Welton
Grazie a quelli di Librando.it, e anche ad Enrico Cherubini, abbiamo dei belli depliant Debian stampati da usare per fiere, LUG, e cose del genere. Se dovessere servire, stanno qui a Padova. Abbiamo, credo, ancora piu` di 1000... -- David N. Welton Free Software: http://people.debian.org/~davi

doc su reti

2001-08-03 Per discussione NRG
Ho installato le sk di rete , si " vedono " , ora vorrei che il vecchio pc mi facesse da proxy/firewall , non ho la piu pallida idea di come fare , cerco doc... P.S = mi sono letto l'ethernet howto e sto cominciando il firewall howto...eventuali altri howto inerenti i miei propositi ?? -- ::NRG

Re: /var/cache/apt/archives e apt-move

2001-08-03 Per discussione MaX in the FaX
aveva giá risposto Lele..(mi pare) a questa domanda. crea una dir per ospitare il futuro cd per esempio in /home/cdrom mkdir /home/cdrom/.disk touch /home/cdrom/.disk/info scrivici qualche cosa tipo Debian CD custom 01 (20010801) mkdir -p /home/cdrom/debian/dists cd /home/cdrom/ ln -s debian/dists

/var/cache/apt/archives e apt-move

2001-08-03 Per discussione Antonio Del Rosso
Ciao a tutti, avrei bisogno di mettere su cd i vari .deb della mia macchina. Ho provato ad usare apt-move, ma con scarsi risultati. Conoscete un modo per riuscirci? Grazie a tutti, Antonio

colori di xterm

2001-08-03 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao gente, ho da un (bel) po' di tempo alcuni problemi con i colori visualizzati con xterm. Ora come ora ho su' xterm 4.1.0-1, proveniente dai pacchetti di sid. In sostanza, che m'accade? beh, l'azzurro sparisce e diventa bianco... tipo mc: anziche' il solito azzurrino, lo sfondo diventa bianco -

Re: Modulo dmfe.o che non si installa.

2001-08-03 Per discussione Luigi Montella
On Fri, Aug 03, 2001 at 03:27:01PM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote: > On Fri, Aug 03, 2001 at 01:58:43PM +0200, Angelo Siciliano - wrote: > > Un saluto a tutti. > [..] > > mentre modconf: > > Installazione del modulo dmfe. Se il dispositivo non c'? o non ? > > configurato correttamente il sist

Re: Modulo dmfe.o che non si installa.

2001-08-03 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
On Fri, Aug 03, 2001 at 01:58:43PM +0200, Angelo Siciliano - wrote: > Un saluto a tutti. [..] > mentre modconf: > Installazione del modulo dmfe. Se il dispositivo non c'? o non ? configurato > correttamente il sistema si potrebbe fermare per qualche secondo. > > /lib/modules/2.4.7/kernel/drivers/

Modulo dmfe.o che non si installa.

2001-08-03 Per discussione Angelo Siciliano -
Un saluto a tutti. Ho upgradato il kernel della potato al 2.4.7, in questo nuovo kernel ho trovato anche il modulo della mia scheda di rete, una CNet DM9102. Ho ricompilato il kernel (va molto bene), ma non riesco a installare il modulo nel kernel. Questi gli errori: lspci dà: mrbean:/home/angelo#

Re: /var/lib/dpkg/available perso,che fare?

2001-08-03 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
On Fri, Aug 03, 2001 at 10:47:32AM +0200, Leonardo Boselli wrote: > On Fri, 3 Aug 2001, Michele Dalla Silvestra wrote: > > On Fri, Aug 03, 2001 at 10:17:08AM +0200, Lindo Nepi wrote: > > > ehm..devo proprio rifare tutto da capo? > > Ho paura che invece sia stato perso status e la directory info, gl

Re: XFree4.0.3

2001-08-03 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
On Thu, Aug 02, 2001 at 05:34:07PM +0200, Lorenzo Mattei wrote: > u, Aug 02, 2001 at 03:36:09PM +0200, Lorenzo Mattei wrote: > > > Salve a tutti. > > > Sto cercando di installare XFree4.0.3 su una linux box con Kernel > 2.2.15. > > > Il problema ? che invece che il puntatore del mouse vedo un "quad

Re: gnapster ? provato ?

2001-08-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Scavenging the mail folder uncovered Paolo Ariano's letter: > ciao > qualcuno ha provato gnapster ? > funziopna? ancora ? io andrei su di gnutella oppure (ancora meglio) freenet. ciao, federico

gnapster ? provato ?

2001-08-03 Per discussione Paolo Ariano
ciao qualcuno ha provato gnapster ? funziopna? ancora ? ciao paolo -- Paolo Ariano DBAU, University of Turin[EMAIL PROTECTED] Others[EMAIL PROTECTED] English literature's performing flea. --

Re: schede rt8139 e kernel 2.4.6

2001-08-03 Per discussione Mario Ambrogetti
* venerdì 03 agosto 2001, alle 08:28, [EMAIL PROTECTED] scrive: > Ho recuperato un pc un po' datato , cosi ho deciso di metterlo in rete > con il mio attraverso 2 rt8139 , nel kernel 2.2.19 la scheda era > supportata , ma nel 2.4.6 non sono riuscito a > trovarla ,l'hanno "acumunata " con altre o

Re: /var/lib/dpkg/available perso,che fare?

2001-08-03 Per discussione Leonardo Boselli
On Fri, 3 Aug 2001, Michele Dalla Silvestra wrote: > On Fri, Aug 03, 2001 at 10:17:08AM +0200, Lindo Nepi wrote: > > ehm..devo proprio rifare tutto da capo? > Ho paura che invece sia stato perso status e la directory info, gli unici > veramente importanti. available lo puoi azzerare a piacimento e

Re: /var/lib/dpkg/available perso,che fare?

2001-08-03 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Fri, Aug 03, 2001 at 10:17:08AM +0200, Lindo Nepi wrote: > ciao > in seguito ad un crash dovuto ad X avenuto mentre dpkg stava lavorando a > seguito di un dist-upgrade ho notato che il file /var/lib/dpkg/available e' > sparito...ho tentato di sostituirlo con availbale.old e con quello che c'er

/var/lib/dpkg/available perso,che fare?

2001-08-03 Per discussione Lindo Nepi
ciao in seguito ad un crash dovuto ad X avenuto mentre dpkg stava lavorando a seguito di un dist-upgrade ho notato che il file /var/lib/dpkg/available e' sparito...ho tentato di sostituirlo con availbale.old e con quello che c'era in lost+found ma nulla da fare ehm..devo proprio rifare tutto da

Re: XFree4.0.3

2001-08-03 Per discussione Lorenzo Mattei
Esistono i pacchetti di XFree 4.1 per potato?? Se sì, dove posso trovarli?? Grazie. Lorenzo - Original Message - From: "Fabrizio Tivano" <[EMAIL PROTECTED]> To: "Lorenzo Mattei" <[EMAIL PROTECTED]> Cc: "Debian Italia" Sent: Thursday, August 02, 2001 7:01 PM Subject: Re: XFree4.0.3 > Prova

Re: caratteri @ # ] sotto xwindows

2001-08-03 Per discussione Stefano Canepa<[EMAIL PROTECTED]>
> dopo intenso " smanettamento " (messo ximian ,provato , levato ) > non riesco ad avere i caratteri composti da AltGr + carattere > ( @#[] ), questo succede solo sotto gnome in quanto da console > funzionano tutti i caratteri. > nel /etc/X11/XF86Config-4 la tastiera è a 105 tasti it . > Ho install

Re: schede rt8139 e kernel 2.4.6

2001-08-03 Per discussione Fulvio
Ciao, io utilizzo delle realtek con lo stesso chip e funzionano in emulazione NE2000. Prova con "PCI NE2000 and clones support". - Original Message - From: <[EMAIL PROTECTED]> To: "debian list" Sent: Friday, August 03, 2001 8:28 AM Subject: schede rt8139 e kernel 2.4.6 Ho recuperato un

schede rt8139 e kernel 2.4.6

2001-08-03 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ho recuperato un pc un po' datato , cosi ho deciso di metterlo in rete con il mio attraverso 2 rt8139 , nel kernel 2.2.19 la scheda era supportata , ma nel 2.4.6 non sono riuscito a trovarla ,l'hanno "acumunata " con altre o sono io che necessito di visita oculistica ?? grazie

caratteri @ # ] sotto xwindows

2001-08-03 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
dopo intenso " smanettamento " (messo ximian ,provato , levato ) non riesco ad avere i caratteri composti da AltGr + carattere ( @#[] ), questo succede solo sotto gnome in quanto da console funzionano tutti i caratteri. nel /etc/X11/XF86Config-4 la tastiera è a 105 tasti it . Ho installato xmodmap