Il giorno Thu, 19 Jul 2001 21:12:23 +0200 Pietro Femminò <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> Pietro "Krazy" Femmino', studente al terzo anno di informatica, università
> di Catania. Collaboro con un ISP dal 1996, e se ho una certezza nella vita,
> è che se imparerò qualcosa o diventerò qualcuno, no
Pietro "Krazy" Femmino', studente al terzo anno di informatica, università
di Catania. Collaboro con un ISP dal 1996, e se ho una certezza nella vita,
è che se imparerò qualcosa o diventerò qualcuno, non sarà grazie alla
laurea. Poi, sono opinioni personali :]
> Ciao a tutti!
> Ho una curiosità, q
Ciao a tutti!
Ho una curiosità, quanti nella lista sono laureati in ingegneria informatica? e
che lavoro fanno?
Werewolf alias Matteo
Studente al 1° anno (quasi finito!) di ingegneria informatica
presso l'Univestità degli studi di Pavia.
> On Thu, 19 Jul 2001 15:28:20 +0200, Daniele Nicolodi <[EMAIL PROTECTED]>
> said:
DN> 3. Scompatti il kernel e crei l'opportuno link simbolico
DN> tar xIvf kernel-source-2.2.17.tar.bz2 ln -s
DN> kernel-source-2.2.17 linux
Condivido tutto, ma "l'opportuno link simbolico" non
On Thu, Jul 19, 2001 at 03:23:00PM +0200, Marco Imparato wrote:
> SONO RIUSCITO A FARLO FUNZIONARE SENZA COMPRARE IL CONTROLLER RAID
> E LA VELOCITA' DEL COMPUTER NON RALLENTA
> CIRCA £100 risparmiato!
> Saluti a TUTTI
se dici anche che cosa c'era che non andava e come hai risolto maga
On Thu, Jul 19, 2001 at 03:18:07PM +0200, Giuliano Grandin wrote:
> Ciao a tutti
> Alcuni giorni fa venne suggerito come aggiornare i .deb del kernel senza
> scaricarsi tutto il pacchetto dei sorgenti, ma sfruttando dei .deb con
> le patch opportune. Ovviamente non trovo più le lettere: c'è qualche
SONO RIUSCITO A FARLO FUNZIONARE SENZA COMPRARE IL CONTROLLER RAID
E LA VELOCITA' DEL COMPUTER NON RALLENTA
CIRCA £100 risparmiato!
Saluti a TUTTI
- Original Message -
From: "Marco Imparato" <[EMAIL PROTECTED]>
To: <[EMAIL PROTECTED]>; <[EMAIL PROTECTED]>;
"DEBIAN italian list
Ciao a tutti
Alcuni giorni fa venne suggerito come aggiornare i .deb del kernel senza
scaricarsi tutto il pacchetto dei sorgenti, ma sfruttando dei .deb con
le patch opportune. Ovviamente non trovo più le lettere: c'è qualche
anima pia che mi soccorre?
Grazie
Giuliano
--
c'è una meta
per il vent
> io uso con grossa soddisfazione imp, ed ho il php4...non ricordo se avesse
> voluto rimuovermi il php3, ma comunque all'install te lo chiede (non parte
> con la rimozione senza chiedere, non e' windows ;) )...l'unica cosa che
E' il contrario, lui vuole installare il php3 e mi vuole disinstallare
Ciao,
vorrei installare un web mail e pensavo ad imp.
L'unico problema è che utilizza il php3 e mi disinstallerebbe il php4,
che utilizzo. Nella lista dei pacchetti nel sito debian ho letto come
dipendenze di imp php3 o php4. Come posso fare per non far
disinstallare il php4 che deduco che imp funz
[EMAIL PROTECTED] wrote:
> Avrei necessità di recuperare un server Unix su Sistema IBM RISC/6000 7043-240
Secondo quanto riportato qua
http://oss.software.ibm.com/developer/opensource/linux/projects/ppc/models.php
il tuo modello non e' supportato.
Il problema e' del kernel che non funzia per
> "l" == luc eva <[EMAIL PROTECTED]> writes:
l> Avrei necessità di recuperare un server Unix su Sistema IBM
l> RISC/6000 7043-240 con sistema operativo AIX 4.3.
Sinceramenet non sono un espertone, non so se Linux giri sui RISC/6000
del modello che hai tu e dunque attendo conferma dai
per sapere a quale pacchetto appartengono quelle librerie (esistono,
ho appena controllato) vai sul sito della debian e utilizza la seconda
form di ricerca: la prima server per cercare i paccheti la seconda
appunto per risalire ai pacchetti partendo dalla ricerca dei file
le libX11 dovrebbero esser
On 19 Jul 2001 14:07:12 +0200, Paolo Ariano wrote:
> ciao, sto cercando di (re)installare xite (grafica) ma mi chiede
> delle librerie del tipo :
>
> ERROR: Could not find the library libX11* in /usr/lib.
> ERROR: Could not find the library libXt* in /usr/lib.
> ERROR: Could not find the library l
ciao, sto cercando di (re)installare xite (grafica) ma mi chiede
delle librerie del tipo :
ERROR: Could not find the library libX11* in /usr/lib.
ERROR: Could not find the library libXt* in /usr/lib.
ERROR: Could not find the library libXaw* in /usr/lib.
ERROR: Could not find the library libXmu* i
Avrei necessità di recuperare un server Unix su Sistema IBM RISC/6000 7043-240
con sistema operativo AIX 4.3.
Vorrei installarci su Linux ed utilizzarlo come Files Server e Mail Server.
Mi hanno detto tramite il NG ICOLS che la distribuzione che fa per me è
Debian, comunque di chiedere conferma sul
Scusa non sono stato molto chiaro.
>a. cosa intendi per proxy (ipotizzo qualcosa come squid, ma il termine
>proxy starebbe ad indicare una cosa leggermente diversa);
Si per proxy intendevo esattamente lo squid
>b. quali sono le tue necessita' (di sicurezza, di performance);
Le mie necessità sono
> "f" == Fulvio <[EMAIL PROTECTED]> writes:
f> Ciao, devo ... diciamo mettere apposto "l'ingresso" della
f> nostra rete. Vorrei sapere qual'è la cosa più logica, cioè: 1)
f> router cisco > firewall/router che divide la rete in due, nella
f> prima sottorete ci sarebbero i
Ciao,
devo ... diciamo mettere apposto "l'ingresso" della nostra rete.
Vorrei sapere qual'è la cosa più logica, cioè:
1) router cisco > firewall/router che divide la rete in due, nella prima
sottorete
ci sarebbero i server e nella seconda sottorete un proxy e i client di rete
interna
2)router
In /etc/network/interfaces
devi inserire la configurazione della scheda di rete
iface eth0 inet static
address xxx.xxx.xxx.xxx
netmask xxx.xxx.xxx.xxx
broadcast xxx.xxx.xxx.xxx
gateway xxx.xxx.xxx.xxx
mentre per aggiornare la tabella di routing crei un script
route
On Thu, Jul 19, 2001 at 12:39:21PM +0200, Paolo Ariano wrote:
> ciao,
>
> debian ok, rete ok, eppero' ogni volta utilizzo ifconfig blabla e addroute bla
> dove gli devo mettere l'ip e il gw in modo che all'avvio lo sappia gia' ?
>
> ho provato a inserire i due comandi in
> /etc/init.d/network
>
ciao,
debian ok, rete ok, eppero' ogni volta utilizzo ifconfig blabla e addroute bla
dove gli devo mettere l'ip e il gw in modo che all'avvio lo sappia gia' ?
ho provato a inserire i due comandi in
/etc/init.d/network
ma nulla?!
grazie
paolo
--
Paolo Ariano
DBAU, University of Turin
Buongiorno a tutti
ierisera ho aggiornato gdm scaricandolo da internet (vers. 2.2.3.1-2) e mi
si è presentato il problema che, selezionando la lingua di default dal menù
a tendina, gdm ha scombussolato le variabili d'ambiente su X.
Ho ripristinato tutto a mano, rimodificando il file ~nomeutente/.gn
A quanto pare (come letto dagli archivi di denbian-user) il kernel 2.4 ha
sostituito il vecchio driver ac7xxx, non piu' mantenuto, con uno nuovo,
che pero' non e' ancora stabile come il vecchio e da problemi con
qualche scheda (come la mia :-( ).
Per cui mi e' bastato usare i boot floppy originali
On Wed, Jul 18, 2001 at 01:13:24PM +0200, Paolo Ariano wrote:
> ciao a tutti, quasi finito di installare, dubbi:
>
> X si avvia in una modalita' schifosissima che non sta nel monitor, ho
> provato xf86config ma boh? matrox 16M e video Samsung syncmaster se
> utilizzo ctrl-alt-+ per aumentare risol
25 matches
Mail list logo