Pepe wrote:
>
> Sto preparando il mio hd x l'installazione debian usando partition magic x
> dividerlo e creare un file di swap .Mi sorge un dubbio: nelle istruzioni x
> l'installazione si parla di partizione del disco con cf disk e lilo ma se ho
> già creato la partizione e il file swap devo lo
> "max" == MaX in the FaX <[EMAIL PROTECTED]> writes:
max> ciao a tutti, sto creando uno script per la masterizzazione +
max> stampa etichette automatizzato.
max> Lo script è giá funzionante, peró mancano alcuni controlli
max> sugli errori dell'utente, in particolre avrei biso
ciao a tutti,
sto creando uno script per la masterizzazione + stampa etichette
automatizzato.
Lo script è giá funzionante, peró mancano alcuni controlli sugli errori
dell'utente, in particolre avrei bisogno di aiuto per gestire questi
errori:
1. se la directory /mnt/prova supera le dimensio
Sto preparando il mio hd x l'installazione debian usando partition magic x
dividerlo e creare un file di swap .Mi sorge un dubbio: nelle istruzioni x
l'installazione si parla di partizione del disco con cf disk e lilo ma se ho
già creato la partizione e il file swap devo lo stesso fare le operazio
On Mon, Mar 12, 2001 at 12:23:16PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Ho comprato uno 'scatolino' per scaricare le SmarCard di una fotocamesa
> digitale
> via USB (perche' i geni criminali della Olympus su macchine da 1600x1200
> mettono
> sulo l'unterfaccia seriale!)
>
> Sapete come si fa per us
Hi all
> Ho comprato uno 'scatolino' per scaricare le SmarCard di una fotocamesa
digitale
> via USB (perche' i geni criminali della Olympus su macchine da 1600x1200
mettono
> sulo l'unterfaccia seriale!)
>
> Sapete come si fa per usalo con Debian GNU/Linux?
stesso problema su una fujifilm 1600x1
Ho comprato uno 'scatolino' per scaricare le SmarCard di una fotocamesa digitale
via USB (perche' i geni criminali della Olympus su macchine da 1600x1200 mettono
sulo l'unterfaccia seriale!)
Sapete come si fa per usalo con Debian GNU/Linux?
Grazie,
Fabrizio G. Ficca
A proposito di mouse:
qualcuno sa come associare l'apiezza dei movimenti del dito sulla
mousepad di un portatile, con i movimenti del cursore?
Io vorrei che traversando con il mio dito la mousepad, il cursore
attraversasse corrispondentemente TUTTO lo schermo.
Adesso, invece, ho bisogno di t
On Mar 11, Semeria Agostino <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ma ho dovuto installare il nuovo kernel 2.4.2 ed ora funziona
> correttamente in console, ma non so ancora sotto X, devo fare
> qualche cosa di particolare?
Strano ma vero puoi leggere /usr/share/doc/xserver-xfree86/README.mouse.gz
Tutto d
Il disco lo devi fare da 1 a 2 Gbyte
lo swap da 128 Mbyte
N.B. altre persone potrebbero avere indicazioni diverse perche' molto
dipende da quanto software vuoi installare e quante applicazioni terrai
aperte mentre lavori ...
Ciao
Giuseppe
On Sun, 11 Mar 2001 19:40:35 Piua wrote:
> x installare deb
On Sat, Mar 10, 2001 at 06:15:10PM +0100, Semeria Agostino wrote:
> Salve,
> è la seconda volta che vi scrivo su questo argomento, ma non sono
> riuscito a risolverlo. Così vi riscrivo il problema in caso qualche d'uno se
> lo fosse perso. Allora, ho appena comprato un mouse Logitech Wheel mo
11 matches
Mail list logo