telnet non va

2000-10-25 Per discussione Giuliano Grandin
Ciao a tutti Ho cercato di collegarmi con telnet all'altra macchina ma mi dice [EMAIL PROTECTED]: giuliano$ telnet prolinea telnet: could not resolve prolinea/telnet: Temporary failure in name resolution prolinea.casa è regolarmente presente in /etc/hosts: [EMAIL PROTECTED]: giuliano$ cat /etc

log messages sulla current tty

2000-10-25 Per discussione Luca
Ciao ragazzi, spesso mi capita mentre sto lavorando in console con qualsiasi tty di trovarmi dei messaggi di sistema , tipo l'"unload" dei moduli e altre cosucce che trovo correttamente nei vari file di log. Qualcuno sa spiegarmi dove e cosa devo fare per non ritrovarmi per esempio a editare un fil

do_try_to_free_pages

2000-10-25 Per discussione Lele Gaifax
Stavo facendo il restore di un grosso DB Interbase (1Gb): dopo un bel pezzo, con le dimensioni del .gdb ferme a poco più di 120Mb, il restore è fallito, con un misterioso messaggio relativo all'impossibilità di comunicare con "localhost". Uno sguardo al syslog e ci trovo: ... Oct 25 20:49:43 cai

Re: Xfree 4.0.1

2000-10-25 Per discussione K.Alfa
On Wed, Oct 25, 2000 at 08:34:06PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: > si, ma sono in beta test. il che vuol dire che se li installi e ti > si sfascia tutto (nota che il formato del file di configurazione > XF86Config e' cambiato) poi non puoi venire a lamentarti... Non che se ti si sfascia tutt

Re: kde2 su potato

2000-10-25 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Wed, Oct 25, 2000 at 04:27:05PM +0200, Tommaso Moroni wrote: > Salve a tutti! > Desideroso di installare la nuova versione di kde sul pc, ho prontamente > scaricato i pacchetti deb per "potato" dal sito ftp.kde.org. > Il problema è che i pacchetti hanno delle strane dipendenze: ad esempio > _una

Re: Xfree 4.0.1

2000-10-25 Per discussione Federico Di Gregorio
Scavenging the mail folder uncovered Marzio's letter: > Probabilmente e' una FAQ, ma chiedo lo stesso: > Esistono i pacchetti deb di XFree 4.0.1 (i386) ? si, ma sono in beta test. il che vuol dire che se li installi e ti si sfascia tutto (nota che il formato del file di configurazione XF86Config

Re: Xfree 4.0.1

2000-10-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Oct 25, 2000 at 08:24:20PM +, Marzio wrote: > Probabilmente e' una FAQ, ma chiedo lo stesso: > Esistono i pacchetti deb di XFree 4.0.1 (i386) ? Sono sperimentali e solo per woody (unstable). Li trovi su http://samosa.debian.org/~branden ciao -- Christian Surchi | [EMAIL PROTECTE

Xfree 4.0.1

2000-10-25 Per discussione Marzio
Probabilmente e' una FAQ, ma chiedo lo stesso: Esistono i pacchetti deb di XFree 4.0.1 (i386) ? Grazie, Marzio.

Re: Installazione via LAN

2000-10-25 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Wed, Oct 25, 2000 at 09:55:58AM +0200, Geppo wrote: > Se nell'altro PC hai linux potresti installare un server NFS e > condividere il CDRom; se ti interessa posso spedirti l'ultima anche, anzi: nfs e` un piu` facile di un ftp server. Noi non lo possiamo usare a causa della natura di della sotto

Re: mail

2000-10-25 Per discussione Andrea Gangemi \(GALBER ASE s.r.l.\)
On 25 Oct 2000, at 18:34, Francesco Bochicchio wrote: > On Thu, Oct 26, 2000 at 01:36:49AM +0400, [EMAIL PROTECTED] > wrote: > adesso che ho sistemato il From: e fetchmail ho scoperto un > nuovo problema. > > la posta che cerco di spedire a indirizzi > tiscalinet.it non partono e > ricevo un messa

Re: mail

2000-10-25 Per discussione Francesco Bochicchio
On Thu, Oct 26, 2000 at 01:36:49AM +0400, [EMAIL PROTECTED] wrote: > adesso che ho sistemato il From: e fetchmail ho scoperto un nuovo problema. > > la posta che cerco di spedire a indirizzi tiscalinet.it non partono e > ricevo un messaggio che dice: > > ...failed: > > @tiscalinet.it: > SMTP err

mail

2000-10-25 Per discussione g . mazzolini
adesso che ho sistemato il From: e fetchmail ho scoperto un nuovo problema. la posta che cerco di spedire a indirizzi tiscalinet.it non partono e ricevo un messaggio che dice: ...failed: @tiscalinet.it: SMTP error from remote mailer after MAIL FROM: [EMAIL PROTECTED] ... Invalid

Re: kde2 su potato

2000-10-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Oct 25, 2000 at 04:27:05PM +0200, Tommaso Moroni wrote: > Salve a tutti! > Desideroso di installare la nuova versione di kde sul pc, ho prontamente > scaricato i pacchetti deb per "potato" dal sito ftp.kde.org. > Il problema è che i pacchetti hanno delle strane dipendenze: ad esempio > _una

kde2 su potato

2000-10-25 Per discussione Tommaso Moroni
Salve a tutti! Desideroso di installare la nuova versione di kde sul pc, ho prontamente scaricato i pacchetti deb per "potato" dal sito ftp.kde.org. Il problema è che i pacchetti hanno delle strane dipendenze: ad esempio _una_ di queste è riferita ad una libreria che non ho installato (libmng). E'

Re: fetchmail

2000-10-25 Per discussione giuliomazzolini
On Wed, Oct 25, 2000 at 01:45:24PM +0200, Francesco Bochicchio wrote: > On Tue, Oct 24, 2000 at 09:49:50PM +0400, [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > > cerco di far andare fetchmail ma mi dice > > > > SMTP listener doesn't like recipient address > > '[EMAIL PROTECTED]' > > > Dovresti riportare il tuo

Re: fetchmail

2000-10-25 Per discussione Francesco Bochicchio
On Tue, Oct 24, 2000 at 09:49:50PM +0400, [EMAIL PROTECTED] wrote: > > cerco di far andare fetchmail ma mi dice > > SMTP listener doesn't like recipient address > '[EMAIL PROTECTED]' > > > io ho indirizzo [EMAIL PROTECTED] > > invece con mutt, impostando user e pass tutto felicemente bene. >

Re: Installazione via LAN

2000-10-25 Per discussione Geppo
Giuliano Grandin wrote: > > Dovrei installare potato in un pc che non ha il cd-rom e non è possibile > metterne temporaneamente uno, però è connesso a un altro pc, sul quale > posso mettere i cd originali della distribuzione. Come posso procedere? > Qualcuno l'ha già fatto? > Se nell'altro PC ha

fetchmail

2000-10-25 Per discussione giuliomazzolini
Reply-To: > > cerco di far andare fetchmail ma mi dice > > SMTP listener doesn't like recipient address > '[EMAIL PROTECTED]' > > > io ho indirizzo [EMAIL PROTECTED] > > invece con mutt, impostando user e pass tutto felicemente bene. > > perche' fetchmail invece si lamenta??