La scheda in oggetto funziona bene con windows,ma con xfree86 fa macchie e
colori strani al movimento del mouse.Se aggiungo l'opzione "no accell" allora
le macchie e i colori spariscono e in compenso i testi e i fogli elettronici
diventano pesantissimi e difficili da scrollare.Chi mi aiuta?
GRAZ
Scavenging the mail folder uncovered Alberto Bigazzi's letter:
> Devo prelevare un
> articolo da un'archivio sul quale solo una certa macchina remota
> ha l'accesso autorizzato (tramite il suo dominio, credo).
wget o curl prelevano con protocolli http ed ftp. forse anche altri.
--
Federico Di
Problema:
Devo prelevare un
articolo da un'archivio sul quale solo una certa macchina remota
ha l'accesso autorizzato (tramite il suo dominio, credo).
E' oltremodo scomodo far partire Netscape su quella macchina, indirizzare
il DISPLAY sulla mia macchina locale, collegarmi al sito e scaricare
l'
On Fri, Oct 20, 2000 at 04:53:28PM +0400, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> On Thu, Oct 19, 2000 at 02:33:21PM +0200, Daniele Cruciani wrote:
> > On Thu, Oct 19, 2000 at 05:45:44PM +0400, [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
> > Dall'header della tua e-mail:
> >
> > Resent-Date: Thu, 19 Oct 2000 08:24:45 +0200
>
On Fri, Oct 20, 2000 at 12:57:23PM +0200, Mauro A. Cremonini wrote:
> Ciao a tutti,
> per compilare Pine ho bisogno della libncurses.a. Il pacchetto ncurses
> l'ho caricato con dselect, ma non c'e' traccia della libncurses.a.
> Disperato l'ho presa dalla SuSE ed ha funzionato, ma vorrei quella del
Hi all
giusto per curiosita'
qualcuno ha idea del perche' 2 dischi identici entrambi master nella stessa
macchina
vengano visti con geometria differente ? (nel bios sono impostati entrambi
in modalita' lba ma non cambia
nulla anche passando a large o normal)
hda: FUJITSU MPF3102AH, ATA DISK drive
"Mauro A. Cremonini" wrote:
>
> Ciao a tutti,
> per compilare Pine ho bisogno della libncurses.a. Il pacchetto ncurses
> l'ho caricato con dselect, ma non c'e' traccia della libncurses.a.
> Disperato l'ho presa dalla SuSE ed ha funzionato, ma vorrei quella del
> pacchetto DEBIAN. In quale delle mi
Ciao a tutti,
per compilare Pine ho bisogno della libncurses.a. Il pacchetto ncurses
l'ho caricato con dselect, ma non c'e' traccia della libncurses.a.
Disperato l'ho presa dalla SuSE ed ha funzionato, ma vorrei quella del
pacchetto DEBIAN. In quale delle migliaia di pacchetti listati con dselect
Scavenging the mail folder uncovered Thor's letter:
> ovviamente do' per scontato che il server in cui risiedono le mail non sia
> bucato
> altrimenti lo stesso problema di sicurezza ce l'hai con pgp se il pc
> di chi manda le mail ha 'bo' o 'netbus' installato ti prendi la chiave
> privata e addi
Hi
> Scavenging the mail folder uncovered Thor's letter:
> > >
> > > Un po' meno sicuro, e' scaricare la posta con ssl, e' apparso in woody
> >
> > perche' meno sicuro ?
>
> perche' un tunnel ssl protegge la posta dal server al client ma essa
> resta comunque vulnerabile lungo tutto il percorso dal
Hi
> > > ho cambiato MB, RAM, Scheda Video, Scheda di rete e controller SCSI ad
> un pc
> > > che ha debian 2.2 e windows98
> > > installato su due dischi ide.
> >
> > Prova adare qualche parametro al kernel guarda se trovi qualcosa
qua:
> > http://www.linuxdoc.org/HOWTO/BootPrompt-HOWTO-6.htm
Scavenging the mail folder uncovered Thor's letter:
> >
> > Un po' meno sicuro, e' scaricare la posta con ssl, e' apparso in woody
>
> perche' meno sicuro ?
perche' un tunnel ssl protegge la posta dal server al client ma essa
resta comunque vulnerabile lungo tutto il percorso dal mittente al
serv
Hi
> > > Puo' anche essere un modo per archiviare la roba su dischetti
> > > con un po' di riservatezza, visto che il dischetto risulta
> > > "non formattato".
> >
> > falso
> >
> > il dischetto deve essere formattato prima di utilizzare il tar !
> > la formattazione non e' la creazione di un f
Hi
> On Thu, Oct 19, 2000 at 09:55:43AM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
> > Scavenging the mail folder uncovered 's letter:
> >
> > > Io infatti mi collego con un ISP russo (ovviamente per non telefonare
> > > in Italia ogni volta) ma uso pop e smpt di tiscalinet. Sara' in grado
> > > il grande
> > Puo' anche essere un modo per archiviare la roba su dischetti
> > con un po' di riservatezza, visto che il dischetto risulta
> > "non formattato".
>
> falso
>
> il dischetto deve essere formattato prima di utilizzare il tar !
> la formattazione non e' la creazione di un filesystem ma
> (per i
On Thu, Oct 19, 2000 at 02:33:21PM +0200, Daniele Cruciani wrote:
> On Thu, Oct 19, 2000 at 05:45:44PM +0400, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Dall'header della tua e-mail:
>
> Resent-Date: Thu, 19 Oct 2000 08:24:45 +0200
> From: [EMAIL PROTECTED]
> X-Envelope-Sender: [EMAIL PROTECTED]
>
>
> metti in
16 matches
Mail list logo