Re: Tools per html MORE

2000-07-23 Per discussione Paolo Benvenuto
> PS: non mi interessano tool visuali, penso di conoscere abbastanza > l'HTML per creare delle pagine abbastanza complesse, ma se la > complessita' aumenta? con windows usavo Dreamweaver (shareware), e mi trovavo abbastanza bene, perché mi sporcava poco il codice. Ma in Linux esiste o non esiste

[GRAVE] Recupero partizione :(

2000-07-23 Per discussione Farnis
Hi All, ho combinato un danno... Tentavo di installare mulinux (una minidistribuzione di Linux) su un floppy disk, evidentemente il programma di installazione mi ha rasato la partizione su /dev/hda1...dove c'era windows... Non tanto per windows che "non me ne puo' fregare di meno" ma per alcuni dis

Re: partizionare HD

2000-07-23 Per discussione TheBong Pipe
Io ho fatto solo / e /swap, e non capisco perché bisogna farne di >più. C'è qualcuno che me lo sa spiegare? Credo che cio' di cui stiamo parlando vari da sysop a sysop, da utente a utente. Ti faccio un esempio: in un printserver avevo lasciato, di un HD di 9Gb, 1Gb per la /var, che era in una par

Re: Tools per html

2000-07-23 Per discussione Christian Surchi
On Sat, Jul 22, 2000 at 11:50:25PM +0200, Enrico Fracasso wrote: > Vorrei modificare il mio sito internet; che tool si possono usare per > semplificarmi la vita e non dover scrivere proprio tutto il codice da > solo? > Per esempio, il sito della Debian come e' stato realizzato? Con wml, Website

Re: Sempre Exim

2000-07-23 Per discussione Marco Nenciarini
Giancarlo Rosso wrote: > > Salute a tutti, scusate se vi rompo ancora con exim. > Tutto funziona per il meglio, la mia domanda ora e' piu' generica. Dopo che > io assegno all'utente un indirizzo da mettere nel From: ,mi trovo in una > situazione in cui indirizzo numerico e fittizio non coincidon

Re: Trasferire la dir / in altra partizione

2000-07-23 Per discussione Marco Nenciarini
Giuliano Grandin wrote: > > Ciao a tutti > > Vorrei recuperare dello spazio, riducendo la dimensione della "root > directory". > Ho fatto una partizione apposita e mi trovo col problema di spostarci il > contenuto della vecchia: come si fa in modo sicuro? Tenete presente che > le dir /boot /home