[Talk-it] disservizio Wikipedia - OSM

2020-10-28 Per discussione Luca Delucchi
Ciao a tutti,

nei prossimi giorni verrà rimosso il servizio di connessione degli
elementi OSM con pagine Wikipedia [0] poichè il software [1] che
genera le pagine non supporta Python 3, se qualcuno avesse voglia di
aggiornare il codice poi si potrebbe riattivare il servizio.

[0] http://www.geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/
[1] https://github.com/simone-f/wikipedia-tags-in-osm

-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disservizio Wikipedia - OSM

2020-10-28 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 28. Oct 2020, at 09:51, Luca Delucchi  wrote:
> 
> Ciao a tutti,
> 
> nei prossimi giorni verrà rimosso il servizio di connessione degli
> elementi OSM con pagine Wikipedia [0] poichè il software [1] che
> genera le pagine non supporta Python 3, se qualcuno avesse voglia di
> aggiornare il codice poi si potrebbe riattivare il servizio.


non si può avere python2 e 3 insieme sulla macchina?


Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disservizio Wikipedia - OSM

2020-10-28 Per discussione Luca Delucchi
Ciao Martin,

On Wed, 28 Oct 2020 at 10:10, Martin Koppenhoefer
 wrote:
>
> non si può avere python2 e 3 insieme sulla macchina?
>

si, però da gennaio python 2 non sarà più supportato e non voglio
inquinare il nuovo server con librerie vecchie e per lo più
inutilizzate.
Il disservizio punta più a far si che qualcuno faccia l'aggiornamento
del codice sorgente

>
> Ciao Martin
>

-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disservizio Wikipedia - OSM

2020-10-28 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Wed, Oct 28, 2020 at 10:32 AM Luca Delucchi  wrote:

> Ciao Martin,
>
> On Wed, 28 Oct 2020 at 10:10, Martin Koppenhoefer
>  wrote:
> >
> > non si può avere python2 e 3 insieme sulla macchina?
> >
>
> si, però da gennaio python 2 non sarà più supportato e non voglio
> inquinare il nuovo server con librerie vecchie e per lo più
> inutilizzate.
>

Python è EOL dal 1 gennaio di quest'anno, anche se ad aprile hanno fatto un
rilascio ma con patch inserite prima di quella data.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-28 Per discussione Alessandro Oggioni
Grazie Giovanni,
sono disponibili in modo analogo anche zona 8 e 9? Sono quelle che conosco 
meglio e su cui posso quindi dare indicazioni migliori

Alessandro

> On 27 Oct 2020, at 20:58, Cascafico Giovanni  wrote:
> 
> Il 27/10/20, Alessandro Oggioni ha scritto:
>> C’è un modo per indicare accuratezza e/o precisione? Come faccio a dare
>> feedback?
> 
> Qui [1] trovi Milano 5 e Milano 9. Il feedback lo puoi dare durante la
> validazione, nel campo fixme.
> 
> [1] http://audit.osmz.ru/
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disservizio Wikipedia - OSM

2020-10-28 Per discussione Nicolò Balzarotti
Ciao a tutti!

Sembra un lavoraccio, ma a tempo perso ho un po' iniziato a fare il
porting da python2 a python3.  Non conosco il codice (e non l'ho mai
usato) quindi mi sto affidando al readme e al comportamento della
versione in python2.

Il mio branch per il work in progress è qui:
https://github.com/nico202/wikipedia-tags-in-osm/tree/2to3

Se qualcuno conosce il codice meglio si può organizzare un incontro
online (IRC? pair programming?) e lavorarci assieme, per ora faccio ciò
che posso, tempo permettendo.

Nicolò

Andrea Musuruane  writes:

> Ciao,
>
> On Wed, Oct 28, 2020 at 10:32 AM Luca Delucchi  wrote:
>
>> Ciao Martin,
>>
>> On Wed, 28 Oct 2020 at 10:10, Martin Koppenhoefer
>>  wrote:
>> >
>> > non si può avere python2 e 3 insieme sulla macchina?
>> >
>>
>> si, però da gennaio python 2 non sarà più supportato e non voglio
>> inquinare il nuovo server con librerie vecchie e per lo più
>> inutilizzate.
>>
>
> Python è EOL dal 1 gennaio di quest'anno, anche se ad aprile hanno fatto un
> rilascio ma con patch inserite prima di quella data.
>
> Ciao,
>
> Andrea
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disservizio Wikipedia - OSM

2020-10-28 Per discussione Luca Delucchi
On Wed, 28 Oct 2020 at 12:04, Nicolò Balzarotti  wrote:
>
> Ciao a tutti!
>

Ciao,

> Sembra un lavoraccio, ma a tempo perso ho un po' iniziato a fare il
> porting da python2 a python3.  Non conosco il codice (e non l'ho mai
> usato) quindi mi sto affidando al readme e al comportamento della
> versione in python2.
>
> Il mio branch per il work in progress è qui:
> https://github.com/nico202/wikipedia-tags-in-osm/tree/2to3
>

grazie mille,

> Se qualcuno conosce il codice meglio si può organizzare un incontro
> online (IRC? pair programming?) e lavorarci assieme, per ora faccio ciò
> che posso, tempo permettendo.
>
io lo conosco molto poco e ho ancora meno tempo, però per un incontro
di un'oretta il tempo lo trovo

> Nicolò
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disservizio Wikipedia - OSM

2020-10-28 Per discussione Nicolò Balzarotti
Ok se hai poco tempo allora faccio il possibile e poi nell'ora al
massimo rivediamo le modifiche assieme.

Per ora sono "a buon punto", ma ho un problema anche con lo script
python2:

CERTIFICATE_VERIFY_FAILED all'indirizzo [1]

Aprendo da browser vedo che [2] non funziona e mi rimanda a [3] che non
funziona.

Ne sai qualcosa?

Grazie, Nicolò

[1] 
https://tools.wmflabs.org/quick-intersection/index.php?lang=it&project=wikipedia&cats=Biblioteche_d%27Italia_per_regione&ns=*&depth=-1&max=3&start=0&format=json&catlist=1&redirects=none&callback=
[2] https://admin.toolforge.org/tool/quick-intersection
[3] https://quick-intersection.toolforge.org/index.php

Luca Delucchi  writes:

> On Wed, 28 Oct 2020 at 12:04, Nicolò Balzarotti  wrote:
>>
>> Ciao a tutti!
>>
>
> Ciao,
>
>> Sembra un lavoraccio, ma a tempo perso ho un po' iniziato a fare il
>> porting da python2 a python3.  Non conosco il codice (e non l'ho mai
>> usato) quindi mi sto affidando al readme e al comportamento della
>> versione in python2.
>>
>> Il mio branch per il work in progress è qui:
>> https://github.com/nico202/wikipedia-tags-in-osm/tree/2to3
>>
>
> grazie mille,
>
>> Se qualcuno conosce il codice meglio si può organizzare un incontro
>> online (IRC? pair programming?) e lavorarci assieme, per ora faccio ciò
>> che posso, tempo permettendo.
>>
> io lo conosco molto poco e ho ancora meno tempo, però per un incontro
> di un'oretta il tempo lo trovo
>
>> Nicolò
>>
>
> ciao
> Luca
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ca reste ouvert - richiesta feedback dei bisogni della comunità

2020-10-28 Per discussione Anisa Kuci

Ciao a tutti,

manderò una mail al team di "ca reste ouvert" (versione originale di 
restiamoaperti.it) per chiedere delle informazioni sul servizio visto 
che sul gruppo telegram OSM Italia c'è stato interesse da parte di 
membri della comunità.


So che il team farà una riunione per parlarne e sarebbe utile se 
possiamo dare un feedback su quali sono i bisogni della comunità 
italiana così potranno prenderli in considerazione.


Vi chiederei gentilmente un feedback su quali servizi ritenete più 
importanti.


Ciao,

Anisa




--
Anisa Kuci
Responsabile OpenStreetMap
Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
Via Bergognone 34 - 20144 Milano
Tel. (+39) 02 97677170 | anisa.k...@wikimedia.it | www.wikimedia.it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ca reste ouvert - richiesta feedback dei bisogni della comunità

2020-10-28 Per discussione Manuel

Io penso che ripartire almeno da dove eravamo rimasti sia un buon punto, quindi 
prendendo in considerazione i vari tag covid:19 related (opneing_hours, 
delivery, take_away, access) di ristoranti, bar ed esercizi commerciali in 
generale (togliendo, ovviamente, cinema e teatri, chiusi per DPCM).
Manuel, Mannivu @Wikimedia
Il 28/10/2020 15:41, Anisa Kuci ha scritto:

Ciao a tutti,

manderò una mail al team di "ca reste ouvert" (versione originale di 
restiamoaperti.it) per chiedere delle informazioni sul servizio visto che sul gruppo 
telegram OSM Italia c'è stato interesse da parte di membri della comunità.

So che il team farà una riunione per parlarne e sarebbe utile se possiamo dare 
un feedback su quali sono i bisogni della comunità italiana così potranno 
prenderli in considerazione.

Vi chiederei gentilmente un feedback su quali servizi ritenete più importanti.

Ciao,

Anisa







___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ca reste ouvert - richiesta feedback dei bisogni della comunità

2020-10-28 Per discussione Matteo Zaffonato
Concordo con Manuel, possono essere punti di forza per proporre il 
servizio alle amministrazioni comunali e alle Confcommercio per 
prepararsi ad un eventuale lockdown.


Ciao, grazie
Matteo Zaffonato

Il 28/10/2020 16:11, Manuel ha scritto:
Io penso che ripartire almeno da dove eravamo rimasti sia un buon 
punto, quindi prendendo in considerazione i vari tag covid:19 related 
(opneing_hours, delivery, take_away, access) di ristoranti, bar ed 
esercizi commerciali in generale (togliendo, ovviamente, cinema e 
teatri, chiusi per DPCM).

Manuel, Mannivu @Wikimedia
Il 28/10/2020 15:41, Anisa Kuci ha scritto:

Ciao a tutti,

manderò una mail al team di "ca reste ouvert" (versione originale di 
restiamoaperti.it) per chiedere delle informazioni sul servizio visto 
che sul gruppo telegram OSM Italia c'è stato interesse da parte di 
membri della comunità.


So che il team farà una riunione per parlarne e sarebbe utile se 
possiamo dare un feedback su quali sono i bisogni della comunità 
italiana così potranno prenderli in considerazione.


Vi chiederei gentilmente un feedback su quali servizi ritenete più 
importanti.


Ciao,

Anisa







___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fwd: [Osm] Fwd: Costruzione Calendario geoNovember 2020

2020-10-28 Per discussione Anisa Kuci

Ciao a tutti,

inoltro questa mail delle attività di novembre legate alla “settimana 
della consapevolezza geografica" e la “OSM geo week" (16 – 22 novembre).


C'è ancora qualche giorno fino al deadline (31 ottobre) per proporre 
delle attività da inserire nel calendario.


Buona serata,

Anisa




 Forwarded Message 
Subject:[Osm] Fwd: Costruzione Calendario geoNovember 2020
Date:   Mon, 26 Oct 2020 21:58:12 +0100
From:   Matteo Zaffonato 
To: o...@wikimedia.it



Ciao a tutti,
ho ricevuto questa mail da un contatto che lavora presso l'Università di 
Padova. Avete in mente alcune attività da proporre?


Ciao, grazie
Matteo

-- Forwarded message -
From: *Massimo De Marchi* >

Date: Mon, Oct 26, 2020 at 11:40 AM
Subject: Costruzione Calendario geoNovember 2020



Carissim*,

il mese di novembre è particolarmente ricco di eventi celebrati a 
livello internazionale su Geografia GIS, GIScience.


Oltre al famoso GISday, che quest'anno si celebra il 18 di novembre, la 
terza settimana di novembre vede le celebrazioni della “settimana della 
consapevolezza geografica" e la “OSM geo week" (16 – 22 novembre).


Come Master in GIScience e SPR lo scorso anno abbiamo avviato dal 2017 
il coordinamento della Settimana della Consapevolezza Geografica e dal 
2018 il Geonovember.


Il Geonoveber nasce per mettere in rete una serie di iniziative a tema 
che si terranno nel mese di novembre, ma che non ricadono nella 
settimana celebrata a livello mondiale.



Vi riporto in basso quanto possiamo già mettere in calendario quest'anno:


4 novembre, "Feminism and Degrowth: Post Development Paths beyond Pandemia"


13 novembre, "Inaugurazione Master GIScience"


18 novembre, "GISday"


27 novembre, "Notte della Ricerca"



Vi chiedo quindi se per il 31 di ottobre riuscite a farci sapere se ci 
sono altre iniziative in programma nel mese di novembre in modo da 
chiudere la locandina complessiva del Geonovember e far circolare il 
programma.



Intanto un saluto e buon GeoNovember.

Massimo



===
Prof. Massimo De Marchi, PhD

Direttore del Master di secondo livello in
GIS science e Sistemi a Pilotaggio Remoto
per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali
http://www.mastergiscience.it/ 
https://www.facebook.com/MasterGISscience 

http://www.dicea.unipd.it/master-GIS-science-droni 



Co-director: Programa conjunto en “Políticas de Cambio Climático,
Biodiversidad y Servicios Ecosistémicos", Università di Padova (UNIPD),
Universidad Andina Simón Bolívar (UASB), Quito, Ecuador
https://www.dicea.unipd.it/master-di-primo-livello-internazionale-politicas-de-cambio-climatco-biodiversidad 
 



Responsible of the International Joint Master Degree on
Sustainable Territorial Development - Climate Change Diversity 
Cooperation (STeDe - CCD)
Department of Civil Architectural Environmental Engineering, University 
of Padova

https://em-stede.eu/ 



Coordinator research programme on: Climate change, territory, diversity
https://www.dicea.unipd.it/en/en/en/research/research-groups/climate-change-territories-diversity 



Director of Laboratory GIScience and Drones 4 Good
https://www.dicea.unipd.it/en/services/laboratories/laboratory-giscience-and-drones-4-good 



Professor of Geography (11/B1)

Dip. di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale  - Università di Padova
Via Marzolo 9 - 35131 Padova - Italia

tel. ++ 39 049 8275454
mob. (Italia) ++ 39 335 6848539
mob.1 (Ecuador, 2019) ++ 593  0968969718

maximo.demar...@gmail.com 
massimo.de-mar...@unipd.it 
massimo.demar...@dicea.unipd.it 

http://www.geoyasuni.org/ 
http://www.facebook.com/max.demarchi 
http://www.linkedin.com/in/massimodemarchiambientesocieta 



@MassDeMarchi

Skype: massimo-de-marchi
===





___
Osm mailing list
Invio messaggi in lista: o...@wikimedia.it
Configurazione utente: https://mailman.wikimedia.it/listinfo/osm
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Chiusura massiva di note

2020-10-28 Per discussione Ivan R.
Buonasera a tutti, è la prima volta che mando un'email a questo
Talk-It, spero di non fare casini e spero che segnalazioni di questo
tipo siano ok.

Volevo solo segnalarvi che 5 giorni fa in Calabria un utente ha
"risolto" 161 note in blocco. Non ho modo di controllarle tutte
ovviamente, ne ho controllate due a caso e la richiesta formulata
nella nota non era stata ancora risolta. Segnalo piu' che altro perchè
sono anni e anni di note contenenti informazioni potenzialmente utili
che andrebbero "perse".

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Chiusura massiva di note

2020-10-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mi., 28. Okt. 2020 um 22:59 Uhr schrieb Ivan R. :

> Buonasera a tutti, è la prima volta che mando un'email a questo
> Talk-It, spero di non fare casini e spero che segnalazioni di questo
> tipo siano ok.
>
> Volevo solo segnalarvi che 5 giorni fa in Calabria un utente ha
> "risolto" 161 note in blocco. Non ho modo di controllarle tutte
> ovviamente, ne ho controllate due a caso e la richiesta formulata
> nella nota non era stata ancora risolta. Segnalo piu' che altro perchè
> sono anni e anni di note contenenti informazioni potenzialmente utili
> che andrebbero "perse".



grazie della segnalazione, e benvenuto qui!
Ci dovresti dire il nome dell'utente, altrimenti lo dovremmo cercare noi ;-)

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it